• Non ci sono risultati.

PULCINELLA Osserva l’infografica di Pulcinella.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PULCINELLA Osserva l’infografica di Pulcinella. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PULCINELLA Osserva l’infografica di Pulcinella.

B. Inventa e disegna una “maschera”, poi descrivila con similitudini, metafore, aneddoti*. Devono esserci tutti questi elementi: nome, aspetto fisico,

abbigliamento, oggetti, attività, gusti e carattere.

sguardo franco

naso adunco maschera nera

cappello bianco a cono

bocca affamata

piatto stracolmo di spaghetti al pomodoro

scarpe di pezza nera

casacca e pantaloni bianchi,

fuori misura

 maschera napoletana della commedia dell’arte, nata nel 1500

 malinconico

 mattacchione

 affamato e ingordo

 agilissimo nei salti

A. Trasforma l’infografica di Pulcinella in un

testo descrittivo. Segui un ordine, descrivi usando similitudini e metafore, narrando aneddoti* della sua vita.

* aneddoto:

episodio poco conosciuto della

vita di un

personaggio

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

"Dio c'è ma non si vede", si presenta come una rappresentazione che riprende indubbiamente diversi temi della tradizionale commedia classica latina, di stampo

Massima la riservatezza esteriore sui temi in discussione, sintetizzati in una bozza di poco più di 30 punti in possesso tuttavia della stampa quotidiana, dei vertici

Non sono venuto su questo mercato per vendere il fumo affumicato.. Non sono venuto a questa fiera per vendere i buchi

Abbiamo già studiato da quali parti è composto un fiore, a cosa servono, più o meno come sono fatte.. Forse se ti chiedessi di descrivermele potresti farlo in

[r]

Il congresso online NINE 2021 ha rappresentato una virtuale ma concreta opportunità per fare il punto sul contributo della ricerca sui nanomateriali e le nanotecnologie allo