• Non ci sono risultati.

(1)FACOLTA' DI INGEGNERIA PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA II { A.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)FACOLTA' DI INGEGNERIA PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA II { A.A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA' DI INGEGNERIA

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA II { A.A. 1999/2000

CORSI DI LAUREA IN

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO

INGEGNERIA CIVILE

03 febbraio 2000 (1/4)

10 ESERCIZIO: Risolvere il sistema dierenziale lineare a coecienti costanti omo-

geneo 8

>

<

>

: y

0

1 = 3y2

y 0

2 = 7y2 +2y3

y 0

3 = y1 ;9y2 ;y3

20 ESERCIZIO: Studiare la convergenza puntuale, uniforme, totale in IR e in IRn];11 della serie di funzioni

1

X

n=1

(;1)n+1

x

22n+pn:

30 ESERCIZIO: Determinare il baricentro dell'insieme

D :=f(xy)2IR2 :x2+y2 10x1jyjjxjg:

40 ESERCIZIO: Sia (~xn)n una successione in IRk limitata. Provare che limn

~x

n

6=~x,9 una sottosuccessione (~xnk)k di (~xn)n tale che 9 lim~xnk 6=~x:

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 29

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 17

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 29

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 15

[r]

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 26

Dimostrare che per ogni numero intero positivo n, l’equazione cos(2πnx) = ln(1 + |x|). ha almeno 6n

Corso di Laurea in Matematica - Universit` a di Roma “Tor Vergata”. 16