Algoritmi genetici
• L’evoluzione darwiniana pu` o essere vista come una simulazione
• Una specie si evolve seguendo un certo nu- mero di passi
1. Selezione del pi`u adatto 2. Accoppiamento
3. Mutazione genetica
4. Iterazione dei passi precedenti
Testo completo
1. Selezione del pi`u adatto 2. Accoppiamento
3. Mutazione genetica
4. Iterazione dei passi precedenti
Documenti correlati
dotazione dei fattori, qualità della domanda, settori a supporto, strategie e struttura della concorrenza.. Questi elementi devono essere tutti presenti in un sistema
Analisi delle componenti principali in Italia Piazza.!.
I protagonisti attivi in Italia all'inizio Novecento erano quelli di cui arrivava più facilmente notizia anche a Parigi. Come si è visto, alcuni di essi partecipavano attivamente
La tendenza ad ossidarsi e ridursi genera un flusso di elettroni (e quindi di corrente elettrica) dall’anodo verso
Dimostriamo che esiste sempre una soluzione ottima che contiene la scelta ingorda, ovvero in cui il job con durata pi`u corta sia scelto per primo.. Supponiamo di avere una
In un palazzo di 100 piani si vuole stabilire qual ` e il piano pi` u alto dal quale ` e possibile lanciare un uovo senza che esso si rompa.. Le uova sono considerate tutte aventi
Dato un array e un elemento t voglio dividere l’array in modo che tutti gli elementi minori di t vengano prima di quelli maggiori o uguali di
Un albero binario ` e una struttura di dati in cui c’` e un nodo radice ed ogni nodo ` e collegato a due nodi figli; i nodi in fondo alla gerarchia sono chiamati foglie. Uno heap