• Non ci sono risultati.

PER II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PER II"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

11

0

CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

24 OTTOBRE 1971

VOLUME

II

DATI PER COMUNE

SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI

DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

FASCICOLO

72

PROVINCIA DI SALERNO

(2)
(3)

IKDICE

CARTA PLANIMETRWA

A

"VF.RTEXZE • . . . • . . . • . . . . •

Pago

\'

TAVOLA

T.H'OLA

TAVOLA

TAVOI.A

TAVOLA

'fAVOI.A

TAVOI.A

TAVQJ.A

TAVOLA

l

-

Su~erficie

territoriale e densità

-

Popolazione residente e

popola-ZIOne presente. per sesso.

2

Popolazione residente per sesso e stato ci \,ile

3 - Popolazione residente per sesso e classe di. età.

A

-

Totale

B

-

Maschi

C -

Femmine

4- Popolazione residente

In

età da 6 anni in poi per sesso e grado di

istruzione

. . . .

. . . .

. . . .

5 - Popolazione residente temporanea mente assente per sesso. luogo di

presenza e motivo dell'assenza .

6 - Popolazione residente in età da 14 anlll

iD

poi at,ti\'a e non attiva

per sesso. . . . .

. . . .

7 - Popolazione residente attiva in eondizione professionale per sesso e

l'amo di attività economiea

. . . .

8 - Popolazione residente attiva in condizione professionale per

settore di attività economica e posizione nella professione.

A -

Totale . . . .

B -

Agricoltura, foreste,

C -

Industrie

D -

Altre attività .

caCCIa e pesca

sesso,

9 - Popolazione residente attiva in condizione professionale per sesso.

classe di età e settore di attività economica

A -

Totale.

B -

Maschi

C -

Femmine

TAVOLA

lO -

Popolazione residente in età da 14 anni

In

pOI non atti\'a per sesso

e condizione non professionale

TAVOLA

11 - Famiglie residenti per condizione del capo famiglia

TAVOLA

12 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale

per ramo di attività economica del capo famiglia

. . . .

(4)

IV

INDICE

:

I

TAVOLA

13 -

Famiglie

res~denti

con il capo famiglia in condizione professionale

per

settor~

di attività economica e posizione nella professione del

ca po

fami~lia

o o o o o o

A -

Tot~le

o o o o o o :

B -

Agr~coltura,

foreste, caccia e pesca

C -

Indhstrie

I

D -

Alt~e

attività

o

!

TAVOLA

14 -

Famiglie

res~denti

con il capo famiglia iu condizione non professionale

per

condi~ione

del capo famiglia

o o o o o o o • o o o o o o

TAVOLA

15 - :I!'amiglie

resi~enti

per ampiezza della famiglia

TAVOLA

16 -

Abitazioni in! complesso (occupate e non occupate); altri tipi di alloggio

TAVOLA

17 -

Abitazioni irl complesso (occupate e non occupate) per titolo di

d

o !

go lmento:

o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o

TAVOLA

18 -

Abitazioni

i~

complesso (occupate e non occupate) per epoca di

costruzion~

o o o o o o o o o o o o o o o o o o

TAVOLA

19

Abitazioni ii complesso (occupate e non occupate) per serVIZIO

installato

o o o o o

TAVOLA

20 -

Abitazioni oqcupate per titolo di godimento

:

'fAVOLA

21

- Abitazioni

°4

cupate per epoca di costruzione e titolo di godimento

TAVOLA

22

- Abitazioni oQcupate per numero di stanze

TAVOLA

23

Abitazioni oqcupate per serViZIO installato·

!

ApPENDICE

Elenco delle categorie di attIvità economica che neÙa classificazione del

1971

sono

comprese in un ramo

div~rso da quello considerato nella classificazione del

1961

(5)

AVVERTENZE

L'll o Censimento generale della popolazione, al quale

è

stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del

24 ottobre 1971, in attu",zione della legge 31 gennaio 1969,

n.

14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

R.

23 ottobre

1~71, n. 895).

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati

~ stato predisposto sulla base delle

proposte formulate da un'apposita Commissione di studiò istituita presso il'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i caratteri ai quali si rifetiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, .allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.'

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche seguite per

l'e~ecuzione

del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

ll-o Censimento della popolp.zione e

50

Censimento industriale

e commerciale,

24-25 ottobre 1971, Disposizioni e istruzioni per gli

Or~ni

periferici

»,

Roma,

1971.

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circoscriziqni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del

24

otto~re

1971.

2. - Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento, per

famiglia s'intende un InSIeme di persone

legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione,

~utela

o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del

reddit~ di lavoro o patrimoniale da esse

p~rcepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei bisogni indivi4uali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri aggregati! di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qualsiasi titolo,

convi~ono

abitualmente con la famiglia

stessa.

Si considera

capo famiglia chi esercita la patria potestà, la tutela o

~hi

ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento, per

convivenza s'intende un insieme di personé che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e .simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-stenza, militari, di pena, e simili.

!

Sono considerate facenti parte della convivenza anche· le persone

add~ltte

alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non cbstituiscano famiglia a sè stante.

I

3. - Popolazione residente -

La

popolazione residente di ciascun c\omune

è costituita: a) dalle

per-Sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presenti alla data del ce,simento; b) dalle persone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei

(6)

VI

AVVERTENZE

seguenti motivi: serVIZlO militare di leva, di richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione,

noviziato religioso; baliatico per un periodo non superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i ricoveri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ri-,

covero definitivo»; detenzione in Itttesa di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale all' estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare o mercantile.

4. -

Popolazione presente -

La

popolazione presente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del censimento ed aventi in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento ma -aventi dimora abituale in altro Comune o all'estero.

5. -

Età -

L'età è computata in anni compiuti. Così ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita al giorno precedente il 5° compleanno;

da 5a 9 anni: dal giorno del 50 compleanno al giorno precedente il 10° compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del censimento del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vita. Così ad esempio la classe

«

fino a 6 anni» comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 6° anno compiuto (cioè fino al 6° compleanno); la classe

«

da 35 a 40 anni» il periodo

dal 350 anno compiuto fino al

40~anno

compiuto (cioè fino al 40° compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe

«

meno di 6 anni» va confrontata con la classe

«

fino a 6 anni» del 1961, quella

«

da 35 a

39 anni» con quella «da 35 a 40 anni », e così di seguito.

È

da notare che il nuovo criterio, peraltro già

seguito in occasione di precedenti censimenti demografici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed ai criteri seguiti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. -

Grado d'istruzione -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche all'estero) e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito un corso completo di studi universitari (della durata mInIma

di quattro anni), hanno conseguitb un diploma di laurea.

DIPLOMATI -

Coloro che hanno conseguito un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (mliturità classica, scientifica, abilitazione magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-cesso ad una o più facoltà universitarie o che abbia fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-servatorio di musica o d'istituto d'arte, ecc.).

Con tale voce sono altresì indicate le persone che hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

corso

di

studi universitari della

dur~ta

inferiore a quattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

FORNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE -

Coloro che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso aUe scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore, licenza magistrale inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento professionale, licenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

FORNITI DI LICENZA

ELEMENT~RE

-

Coloro che hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

rilasciato da un corso di scuola popolare di tipo C (assimilabile alla licenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO -

Coloro che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza elementare. In tale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento frequentavano una qualsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla l

a

elementare.

Sono comprese in tale gruppo anche le persone che hanno conseguito il certificato di proscioglimento

(3a elementare) fino al 1955, anno nel quale tale certificato venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da. escludere che taluni censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di essere forniti di licenza elementare e pertanto risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 1961 le persoQ,e fornite del certificato di proscioglimento 'vennero

com-prese nel gruppo dei

c~risiti

in p'ossesso della licenza di scuola elementare, ai fini di un corretto confronto

fra i due, censimenti occorre considerare congiuntamente i gruppi dei « forniti

di

licenza elementare» e degli

«alfabeti privi

di

titolo di studio».

ANALFABETI -

Coloro che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nèscrivere o che hanno dichiarato

di sapere solo leggere o solo scrivere.

7. -

Popolazione attiva e non attiva -

La

popolazione attiva

è costituita:

a)

dai censiti in età da

(7)

pro-AVVERTENZE

VII

prioo alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai censiti in età da 14 anm

10

poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da coloro che, avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre categorie di censiti in età. da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di esercitare la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistenza, i detenuti inattesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuto impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anni in poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla data di censimento, abbiano inteso la dizione

« in

cerca di prima occupazione» sotto

il

senso più lato di

«

in cerca di occupazione» e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione professionale, si siano dichiarate come persone in cerca,

di prima occupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

c) costituiscono la popolazione attiva

«

in condizione

professionale

l).

La

popolazione non attiva è costi tu:i ta: a) da tutti i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

censiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla popolazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cure domestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, infermi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 anni o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altresì alla popolazione non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno

di 2 anni in luogo di cura o assistenza,

i

detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima del richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna. attività lavorativa.

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961, è da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popolazione attiva in condizione professionale, già stabilito

in lO anni al censimento del 1961,

è stato elevato a 14 anni in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di attività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso

è

determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in cui il censito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico,studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle attività economiche sono dieci (1). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosi raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia

e

pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive, manifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

c)

altre attività, comprendenti il commercio, i trasporti e le comunicazioni,

il

credito e le àssicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

Nelle analisi per ramo di attività economica (Tavv. 7 e 12) le industrie! estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con i corrispondenti dati del 1961,

è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente, la comparabilità con le analoghe classificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segnala che il ramo dei servizi comprende n.ella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubblici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-'blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.) che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per

posizione nella professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risultano raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio una impresa nella quale non impiegano l'opera

(8)

VIII

AVVERTENZE

Non è da escludere che in alcuni casi nei dati relativi a tale posizione risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che nel foglio di· censimento si sono qualificati

«

imprenditori

~

mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi

«

lavoratori in proprio

».

b)

liberi professionisti, coloro che esercitano in conto proprio una professione o arte libera (notaio,

me-dico, avvocato, ecc.).

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori diretti, i mezzadri, e simili dell'agricoltura.

DIRIGENTI E IMPIEGATI

a)

dirigenti, coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

in un'impresa o nella pubblica. amministrazione (compresi i quadri superiori (1) cioè coloro che nella pubblica

amministrazione o nelle grandi imprese rivestono la qualifica di direttore generale, condirettore, e simili);

b)

impiegati, coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica amministrazione;

c)

appartenenti a categorie intermedie, coloro che nelle aziende industriali occupano una posizione

inter-media tra gli impiegati e gli operai specializzati (capomastro, capo officina, capo laboratorio e simili, con

man-sioni esecutive) (2).

LAVORATORI DIPENDENTI

a}

operai, subalterni, salariati, o assimilati, coloro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori agricoli a contratto o a giornata;

b}

apprendisti, coloro che esercitano contro retribuzione una attività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il successivo conseguimento di una qualifica;

c}

lavoranti a domicilio, coloro che lavorano a domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

COADIUVANTI

Coloro che, senza avere un rapporto di impiego regolato da contratto di lavoro, collaborano con un

familiare (parente o affine) che svolge una attività lavorativa in conto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o commerciale.

lO. -

Abitazione; stanza; altro tipo di alloggio -

Ai fini del censimento, per

abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano solo, destinato funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su strada, pianerottolo, cortile, terrazza, ballatoio, e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o più famiglie o era destinato ad essere occupato.

L'abitazione è stata considerata

occupata se alla data del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale nel Comune di censimento, anche se temporaneamente assenti alla data

del censimento stesso;

non occupata se in essa non abitava alcuna persona o se era abitata solo da

personetem-poraneamente presenti nel

Com~n'e

di censimento.

Per

stanza s'intende un locale che fa parte di un'abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha

dimensioni tali da consentire la collocazione di almeno un letto lasciando lo spazio utile per il movimento

d'una persona. La cucina, ai fini del censimento, è considerata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per

altro tipo di alloggio si intendono i locali che pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina,soffitta, magazzino, negozio, ufficio, ecc.) ovvero non avendo le caratteri·

stiche proprie dell'abitazione (roulotte, natante, grotta, carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

data del censimento da una o più famiglie residenti.

(9)

AVVERTENZE

IX

11. - Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell' abitazione stessa.

I

titoli· di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è stato assimilato l'usufrutto; sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a riscatto;

b)

«

affitto » che comprende anche il subaffitto;

c)

«

altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abitazione, di godimento per prestazione di servizi, ecc ..

12. - Epoca di costruzione e superficie delle abitazioni -

È

da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate per la prima volta in sede di censimento nel

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà dirilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento aWanno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruita in anno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o sopraelevazione, è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da tener presente che essa fa riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con esclusione della supersuper-ficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, ecc ..

13. - Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua potabile

di

acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuo'ri dell'abitazione»

sta ad intendere che il servizio si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino

<>

orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le· caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o .più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezionali, anche ad altra abitazione adiacente.

14. - Avvertenze particolari -

I dati sulla superficie territoriale' dei Comuni (Tav. 1) sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di territorio in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

La densità della popolazione residente (numero medio di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune e la superficie territoriale del Comune stesso espressa

in Km

2 •

Nella Tav.

2

tra i coniugati sono comprese le persone separate legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo scioglimento del matrImonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi della legge 1 dicembre 1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneamente assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

Per quanto concerne le Tavole 19 e

23

è da tener presente che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. Così ad esempio, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta sia fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

15. - Piano di spoglio e di pubblicazione dei risultati del censimento -

Per lo spoglio dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte formulate dalla citata Commissione di studio, un piano così

articolato:

a) spoglio totale,

riferito cioè a tutti i modelli di rilevazione (fogli di famiglia e fogli di

convi-venza) per le notizie tradizionali del censimento demografico (sesso, data di nascita, stato civile, grado di

istruzione, posizione nella professione, ramo di attività economica o condizione non professionale, ecc.) nonchè

per tutte le notizie sulle abitazioni;

b) spoglio parziale,

riferito cioè ad un campione del venti per cento dei

(10)

x

AVVERTENZE

Per quanto riguarda lo spoglio

~otale, il

riporto delle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante i «lettori ottici

~ che permettono di trasferire ·le notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli

~enza

che sia necessario ricorrere alla perforazione delle schede; con

con-seguente notevole riduzione dei

t~mpi

tecnici di elaborazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di cohvivenza sui modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva

i

la revisione degli anzidetti fogli.

,Lo spoglio parziale sarà condotto invece attraverso le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dak

Il programma di pubblicazion4 dei risultati del censimento si articola. nei seguenti volumi:

i

VoI. I

- Primi risultati provin,iali e comunali sulla popolazione e sulle abitazioni

(Dati provvisori)

VoI. II

- Dati per Comune

sull~

caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni

(94fasci-.

coli provinciali e

J

fascicolo nazionale)

VoI. III - Popolazione delle

fraz~oni

geografiche e delle località abitate dei Comuni (20

fascicol'i regionali)

VoI. IV

Famiglie e

convivenz~

VoI. ' V

- Sesso, età e stato civfle

i

VoI. VI

Professioni e attività leconomiche

VoI. VII - Istruzione

VoI. VIII

~

Abitazioni

VoI. IX - Risultati degli sp'Ogli fampionari

"101. X

- Dati generali riassunttvi

VoI. XI

- Atti del censimento

(11)
(12)

2

PROVINCIA DI SALERNO

Tav. l -

Super6cie territoriale e densità - Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

~

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

SUPERFIOIE

;g

C O lIt U N l DENSITl

TERRITORIALE

Il

Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale

;a

8

Kml : IlbJkms li 001 ACt!RNO 12,32 43 1.552 1.56" 3.116

I

1.365 1.523 2.888 002 AGROt>OLl 32,'61 338 5.535 5.471 11.012 5.247 5.410 10.657 003 AUIANELt! 39,'88 141 2.819 2.787 5.606 2.613 2.750 5.363 004 ALUMO _,61 281 652 669 1.321 ",539 618 1.157 005 AL'l'U1LLA SILÉNTtNA 52,29 129 3.456 3.302 6.758 3.WO 3.1115 6.285 006 A!lAtFI 6,,16 1.016 3.0711 3.1811 6.258 2.876 3.110 5.986 007 ttlIGl!l 13.75 1.6814 11.279 11.876 23.155 10.99" 11.872 22.866 008 l\OUUU 32.118 75 1.2211 1.2011 2.1128 1.028 1. 072 2.100 009 ASCEA 37,63 1211 2.3115 2.332 Il.671 2.105 2.2118 Il.353 010 nERA LUClU 25~75 83 1.063 1.079 2.1112 913 995 1.908 011 nRANI 0,10 11.900 5111 6119 1.190 "78 615 1.093 012 AULE'I'TA (ft) 35.611 79 1."32 1.374 2.806 '1.217 1.355 2.572 013 BARONISSl 17.B6 1172 Il.265 ".172 8.1137 4.166 Il.116 8.282 0"1 BA'I'Tlt>AGLU 56,42 590 16.466 16.811 H.277 15.853 16.715 32.568 015 BELLOSGUARDO 16,74 86 7211 724 1.4118

I

6117 695 1.342 016 BRACIGLIAIIO 111

i

Oli 293 2.016 2.099 Il.115 I 1.878 2.053 3.931 017 BUCCINO 65;118 97 3.187 3.170 6.357 2.819 3.066 5.885 018 BUONABITACOLO 15.39 161 1.2118 1.235 2.483 1.103 1.2011 2.307 019 ClGGUIIO 35,26 87 1.511 1.550 3.061 1.260 1.111111 2.7011 020 CALVAlIIco 111,82 80 6011 587 1.191 602 585 1.187 021 CAI'!Et!OTA 70,18 92 3.218 3.239 6.1157 2.822 3.105 5.927 022 CUpAGIIA 135,111 81 5.511 5.1168 10.979 5.069 5.1109 10.1178 023 n!!pOtll 28~90 31 1143 4511 897 3l1li 1106 750 024 Cl!1l1ALOIiGA 17~68 67 608 568 1.176 519 531 1.050 025 CAPACCIO 111 ~ 56 117 6.629 6.4111 13.0113 6.065 6.160 12.225 026 CASALBUOIIO 34.115 48 815 850 1.665 677 806 1.1183

027 CASALETTO SpARTAIO Ib) 70,17 30 1.063 1.025 2.088 907 1.005 1.912

028 CASAL fEL IlIO 31,79 130 2.080 2.0112

Il.122 .1.832 1.9116 3.778 029 CASELLE IN PITTARI (,,) -",62 50 1.153 1.100 2.253 882 982 1.864 030 CASTELCIVITA 57.33 51 1.435 1.1167 2.902 1.178 1.386 2.56/1 031 CASTELLABATE Id) 37,01 168 3.084 3.137 6.221 3.231 3.212 6.4113 032 CASTELNUOVO CILEITO 18.15 78 695 729 1.424 658 721 1.379 033 CASTELIIUOVO DI COlZA 111~00 1Q 512 5211 1.036 399 481 880

0311 CASTEL SAN GIORGYO 13,63 661 4.388 Il.616

9.0011 /1.100 4.553 8.653

035 CASTEL SAN LORENZO 111,11 273 1.9118 1.9011

3.852 1.639 1.768 3.1107

036 CASTIGLIONE DEL GEIIOVESI 10.75 88 473 1173

9116 11118 1161 909

037 CAVA DE' TI RREIII 36,116 1.273 22.778 23.628

116."06 22.306 23.837 46.143 038 CELLE DI BULGHElIII 31.511 66 1.051 1.0113 2.0911 857 993 1.850 039 CENTOLA 47:,511 91 2.222 2.0911 Il.316 1.954 1.996 3.950 0110 CElIASO 115,98 65 1.535 1.466 3.00 1 1.172 1.300 2.472 0111 CETAlIA ":,91 482 1.232 1.133 2.365 1.091 1.106 2.197 0"2 CICERALE "',,12 411 927 896 1.823 758 785 1.543 0113 COLtI 1110 5",,07 78 2.1011 2.120 Il.2211 1.774 1.961 3.735

0/14 COliCA DEI l'IARINI t,08 672 347

379 726 295 3116 641 045 CONTROllE 7.57 1117 551 563 1.1111 1191 535 1.026 0116 CONTUtlSI 28,87 103 1.493 1.482 2.975 1.336 1.395 2.731 0117 CORBARA 6,66 323 1.089 1.06" 2.153 1.020 1.056 2.076 0118 CORLETO !!OIlFORTI! 5~.77 20 600 596 1.196 1189 561 1. OSO

0119 CUCClllO VETElIE 17;. SII 111 3117 373

720

no

3611 7011 050 EBOLI 131,80 183 12.557 12.677 25.2311 12.1185 12.7112 25.227 051 FELITTO "',09 50 997 1.055 2.052 829 970 1.799 052 FISCIAIIO 31,52 255 3.982 Il.050 8.032 3.776 3.9911 7.770 053 FUIIORE l,80 3112 322 293 615 270 258 528 054 FUTANI 111,88 105 788 772 1.560 631 683 1.3111 055 GIFFONI su CASALI 311,113 106 1.781 1.853 3.634 1.716 1.827 ).5113

056 GYFFOliI VALLE pIUA 87,90 97 Il.203 Il.331 8.5311

3.950 Il.306 8.256 057 GIOI 28.05 73 996 1.065 2.061 772 918 1.690 058 GIUlIGUO 11,57 100 573 583 1.156 516 559 1.075 059 ISPANI 8,30 126 1198 511" 1.0"2 11311 565 999

060 LAURE!!!A CILENTO Ip) 'l,69 911 620

671 1.291 591 652 1. 2113 061 LAURIIIO 6~.911 112 1.458 1.11511 2.912 1.107 1.290 2.397 062 LAURITO 19.93 70 682 723 1.1105 500 636 t..J36 063 L AVIA 110 56,56 110 1.161 1.079 2.240 719 821 1. stio 0611 LUSTRA (f) 15,10 92 711 678 1.389 624 6117 1.271 065 l'IAGLIANO VETERE 22,56 61 667 699 1.366 519 620 1.139 066 l'lAIORI 16,50 3611 2.9119 3.0119 5.998 3.277 3.3111 6.591

067 l'IERCA'l'O SAN SEVEllIIIO 30,21 577 8.56" 8.862 17.1126 8.123

(13)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLAPOl'OLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

3

Segue

TA

v.

l -

Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

'a

"

~

POPOI,AZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

o SUPERFICIE

'il C O M U N I DIllNSITÀ

'd TRIU\lTORULIll

"

"

M~sçhl l'em1l\ine

:a

: Totale Maschi Fe1l\ffiine Totale

o Km2 ab/km2

u

I

073 !ORTECORVINO ROVELLl 50,17 302 7.598 7.556 1'5.154 7.036 7.294 14.330

074 ftONTEFORTE CILENTO 22,01 37 402 414 816 300 373 673

075 "ONTE 5AN GIACO!O 51,45 43 1.102 1.103 2.205 1.037 1.067 2.104

076 "OliTESANO SULLA IIl1RCELUU 109,36 68 3.713 3.683 7.396 3.263 3.557 6.820

077 !ORIGERATI .'/) 21,53 48 501 530 1.031 386 479 865

078 lIOCERA IliFERIOBE 20,85 2.310 23.688 24.4811 118.172 24.881 24.625 49.508

079 lIOCERA SUPERIOBE 14,71 1.096 7.959 8.170 16.129 8.355 8.5'56 16.911

080 NOVI VELU 3",64 "7 812 808 1.620 663 769 1.412

081 OGLIASTRO CILENTO

13,22

174 1. 1118 1.158 2.306 1.077 1.1110 2.217

082 OLEVAIO SUf. TUSCIANO 26,119 190 2. '516 2.521 5.037 2.367 2.1196 Il.863

01i3 OLIVETO CITRA 31,46 "2 1.768 1.752 3.520 1.677 1.747 3.1124

OR4 O"IGUNO (hl 10,17 1'18 731 7n 1.505 655 741 1.396 085 ORRU 26,34 72 918 949 1.887 752 847 1.599 086 OTTATI (i) 53,20 27 732 712 1.111111 561 601 1.162 087 PADULA 66,63 89 2.995 2.946 '5.941 2.616 2.802 5.418 088 PAGlII (l) 12,77 2. H3 111.473 15.314 29.787 '3.881 15.19' 29.075 089 PUOIIORTE 28,30 129 1.85' 1.806 3.660 1.616 1.755 3.371 O'lO PELLEZZIUIO 13,90 373 2.570 2.613 5.183 2.513 2.6142 5.155 091 PERD.IFUIIO 23,67 86 1.017 1.022 2.039 920 986 1.906 092 PEBITO 23,80 64 780 751 1.531 594 660 1.254

O'l3 PERTOSA (110 6,22 173 5311 5lil 1.075 385 473 858

094 PETIlIA fn) 35,12 39 694 663 1.357 595 629 1.224 095 PIAGGINE 62,31 116 1.11 11 1.11112 2.853 1.0711 1.279 2.353 096 PISCIOTTA 30,73 116 1.762 1.815 3.577 1.618 1.749 3.367 097 POLLA 47,12 106 2.455 2.536 Il.991 2.410 2.591 5.001 098 POLLICA 27,89 116 1.5611 1.665 3.229 1.4118 1.624 3.012 099 POIITECAGIIANO FAIANO 37,18 11611 8.5311 8.705 17.239 8.148 8.608 16.756 100 ' pOSITAliO 8,53 367 1.586 1.5117 3.133 1.531 1.551 3.082 101 POSTIGLIONE 48,00 59 1.11119 1.402 2.851 1.173 1.289 2.1162 102 PRlIIno 2,65 632 817 858 1.675 768 8112 1.610

103 PRIGNANO CILENTO 11,94 94 546 576 '.122 IjJlI 512 9116

1011 RAVELLO 8,07 299 . 1.157 1.258 2.1115 1.113 1.237 2.350

105 RICIGLIANO ~7,73 53 72' 745 1.1166 66" 722 1.386

106 ROCCA DA S PIDE 611,32 125 Il.040 3.972 8.012 3.715 3.875 7.590

107 ROCCAGLORIOSA (O~ 112,23 50 1.028 1.088 2.116 787 960 1.7111

108 ROCCI\PIEIIONTE 5,22 1.282 3.272 3.421 6.693 3.1110 3.383 6.523

109 ROFRno (]I) 58,85 116 ).398 1.285 2.683 1.1611 1.202 2.366

110 ROlllGIIlNO A.L !'IOllTE 9,65 52 2112 257 1199 203 235 1138

l i l ROSCIGNO 14,86 89 683 6311 1.317 5"" 582 1.126 112 RCTIIIO 9,64 121 583 586 1.169 5116 593 1.139 113 5ACCO '13,67 52 620 615 1.235 455 568 1.023 1111 SALA CONSILINA 59,18 193 5.814 5.613 11.1127 5.406 5.523 10.929 115 SALElITO '13,77 82 986 967 1.953 909 9311 1.8113 116 SALERNO 59,22 2.626 75.161 80.335 '55.496 76.9611 80.81111 157.808 117 SALVITELLE 9,53 119 541 594 . 1.135 500 564 1.064 118 SU CIPRIANO PICENTINO 17,11) 211 1.821 1.863 3.6811 1.742 1.838 3.580

119 SAN GIOVANilI A PIRO [f/I 37,77 96 1.779 1.832 3.611 1.425 1.668 3.093

120 SAlI GREGORIO IIAGNO "'l,83 93 2.316 2.308 4.624 1.961 2.230 Il.191

121 SAli ilA lIGO PIElIOllTE 5,96 193 578 575 1.153 5"" 561 1.105

122 SAN IIARZAliO SUL SARNO 5,15 1.573 3.963 Il.136 8.099 3.822 Il.091 7.913

123 SAN IIAURO CILEIITO 15,12 86 608 692 1.300 457 5115 1.002

1211 5&11 IIAURO LA 8RUCA 18,93 62 5911 5711 1.168 1185 530 1.015

125 SAlI PIETRO AL TAIIAGRO 15,30 102 775 787 1.562 611" 713 1.357

126 SAN RUFO 31,62 63 972 1.019 1.991 876 967 1.8U

127 SAliTA !'fARINA In 28,23 108 1.5113 1.1195 3.038 1.307 1.4311 2.7"

128 SANT' ANGELO & FASANELLA (.) 32,35 115 698 770 1.1168 609 693 1.302

129 SANT' ARSE 1110 20,19 150 1. '81 1.5116 3.027 1.253 1.1102 2.655

130 SAIIT'EGIDIO OEL 1I0llTE AL8no (I) 6,27 1.132 3.501 3.597 7.098 3.321 3.531 6.852

131 S A1fTOIIENN A 8,76 123 553 527 1.080 377 11119 826

132 5AN VALE!lTIRO TORtO 9,03 768 3.409 3.527 6.936 3.212 3.1167 6.619

133 SAIIZA 127,11 26 1.656 1.639 3.295 1.227 1.396 2.623 1311 SAPRI 13,99 531 3.615 3.815 7.1130 3.385 3.780 7.165 1.35 SARIIO 39,95 768 15.117 15.546 '30.663 111.587 15.1158 30.045 136 S&5SAIIO

In,

27 115 2.708 2.736 5.111111 2.366 2.637 5.003 137 SCAFATI 19,76 1.3011 12.607 13.151 25.758 12.210 13.066 25.276 138 SCALA 13,09 111 7.13 7/i3 1.1156 6115 696 1.341 139 SERRAIIEZZANA 1,20 75 272 267 539 215 2113 1158 1110 SERRE 66,116 60 2.026 1.965 3.991 2.797 1.891 4.688

141 SES5A CILENTO 18,03 113 970 1.066 2.036 890 1.01i6 1.936

H2 StANO 8,50 816 3.493 3.1139 6.932 2.990 3.259 6.249

143 SICIGIIAIIO DEGLI ALB!JRIII 80,115 50 1.989 2.027 4.016 1.8011 1.961 3.765

(14)

4

PROVINCIA DI SALERNO

Segue

TAV. l -

Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

El POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

eS

SUPERFI<ITJI

',; C O M U N I DENSITÀ

""

TERRITORiALE

8

Maschi Femmine Totale Maschi

~

Kml ab/km2 Femmine Totale

1115 STIO 211,116 53 6311 6"6 1.300 5311 628 1. 162

1 "" TEGGIAIfO 61,'6" 133 Il.093 Il.091 8.1811 3.697 Il.012 7.70'1

1117 TORCHIARA 8,'31 137 558 582 1.1110 505 559 1. Oli Il

1118 TORRACA 15,69 68 520 5112 1.062 11119 1198 9"7

1119 TORRE OR!lAU tU) 23,75 111 1. H5 1.293 2.628 h 105 1.200 2.305

150 'l'ORTOIlELLA \ " 119,69 17 411 11112 853 353 411 7611

151 TRAIIOIfTI 211,'711 207 2.564 2.553 5.117 2.325 2.1139 Il.7611

152 'l'RE lITI lfA BA 23,.38 71 833 823 1.656 675 760 1. /il5

153 'ALLE DELL'ANGELO 37,'00 18 338 323 661 262 305 567

1511 VALLO DELLA LOCAlI! 25,09 296 3.578 3.837 7.1115 3.328 3.810 7.138

155 VALVA 26,21 76 985 1.006 1.991 762 921 1.683

156 VIBOlfATI 20,;3" 1113 1.1113 1.493 2.906 1.256 1.1172 2.728

157 'IE'l'III SUL l'lARE 9,15 1.054 4.660 4.983 9.6113 4.1103 Il.9110 9.310

TOTALE l>RO'lNCIA 4.922,55 194 472.652 11811.800 957.1152 11118.11116 476.363 9211.809

(a) Vedi Comune di Pertosa per territorio in contestazione. - (b) Di cui circa Kml 18,70 per territorio in contestazione con il Comune di Tortorella. - (c) Di cui circa Km2 0,65 I

territorio in cont.,stazione con il Comnne di Morigerati. - (d) Di cni circa Km" 0,78 per territorio in contestazione con il Comune di l,aureana Cilento. - (e) Vedi Comune di Castel

bate per territorio in contestazione. - (I) Di cui circa Km2 0,09 per territorio in contestazione con il Comnne di Omignano. - (g) Vedi Comnne di CRsolle in Pittari per territorio in oon

stazione. - (h) Vedi Comune di Lustra per territorio in contestazione. - (i) Di cui circa Km2 0,06 per territorio in contestazione con il Comune di Petina. - (l) Vedi Comnne di 8,

t'Egidio del Monte Albino per territorio in contestazione. - (m) Di cui circa Km2 0;72 per territorio in contestazione con il Comune di Auletta. - (n) Vedi Comnni ,II Ottati e di 8,

t'Angelo a Fasanella per territorio in contestazione. - (o) Vedi comune di Rofrano per territorio in contestazione. _.-(p) Di cni circa Km2 2,13 per territorio in conte.tazione con il (

mune di Roccagloriosa e circa Km2 2,56 per territorio in contm~taziODe con il Comune di Torre Orsaia. - (q) Di cui circa ·K1U2 0,12 per territorio in contestaziOlle con il emBulle di Kal

Marina. - (r) Vedi Comune di San Giovanni a Piro per territorio In contestazione. - (8) Di cni circa Kml 1,03 per territorio in contestazione con il COlllnne di Petina. - (I) \)j ,

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE.ABITAZIONI

Tav. 2 -

Popolazione residente per sesso e stato civile

j

T

o

T A L E M A S C H I

~

C

o

M U N I

"

Celibi

~

nubili e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

001 ACERNO 1.781 1.216 119 3.116 936 585 31 1.552 002 AGROPOLI 5.563 Il.959 1190 11.012 2.992 2.1159

""

5.535 00.1 A LBIllIELLA 2.1123 2.899 284 5.606 1.312 1.1136 71 2.819 0011 ALUla 7110 53" 117 1.321 381 266 5 652 005 AL'rlVILLA SILENTIIIA 3.155 3.307 296 6.758 1.151 1.6110 65 3.1156 006 UUF! 3.555 2.323 380 6.258 1.8118 1.151 69 1.0711 001 ANGRI 13.295 8.878 982 23.155 6 .. 182 Il.285 212 11.219 008 AQUARA 990 1.2112 196 2.428 5511 610 60 1.2211 009 ASCEA 2.1125 2.023 229 Il.677 1.311 980 511 2.31l5 010 nEllA LUCII.lIA 991 1.051 100 2.1112 516 521 26 1.06.1 011 ATRANI 721 381! 79 1.190 337 191 13 5" 012 AULETTA 1.311 1.35'

'"'

2.806 118 6111 40 1.432 013 BAROllISSI 4.231 3.838 368 8.1131 2.283 1.899 83 Il.265 0111 BATTIPAGLIA 17.988 13.980 1.309 33.217 9.455 6.7119 262 16.466 015 BELLOSGUARDO 534 819 95 1.448 290 409 25 724 016 BRACIGLIANO 2.161 1.76.1 191 4.115 1.088 814 54 2.016 017 Boccno 2.7113 3.251 36.1 6.357 1.4B3 1.624 80 3.187 018 BUONABITACOLO 1.2211 1.117 11$2 2.483 671 546 31 1.2118 019 CAGGIlIIO '.288 1.580 193 3.061 683 781 47 1.511 020 CALVANICO 611 505 15 1.191 3112 2117 15 60l! 021 CAIIERO'l'A 3.521 2.595 341 6.1157 1.852 1.292 711 3.218 022 CAIIPAGNA 5.631 Il.8117 1195 10.979 3.057 2.352 102 5.'Hl 023 CAIIPORA 316 1152 69 891 201 227 15 1111] 024 CA liRA LOIIGA 598 520 58 1.176 331 258 13 608 025 CAPACCIO 6.712 5.851 1180 13.0113 3.628 2.898 103 6.629 026 CASA!:BUONO 1911 155 116 1.665 423 375 17 815 027 CASALETTO SPARTANO 1.053 919 116 2.088 581 _56 26 1.063

028 CASAL VELINO 1.988 1.9118 186 Il.122 1.085 952 II] 2.080

029 CASELLE IN PITTARI 1.153 997 103 2.253 628 498 27

1.153

030 CASTELCIVITA 1.218 1.502 182 2.902 639 149 117 1./il5

031 CASTELLABATE 3.202 2.703 316 6.221 1.720 1.298 66 3.08_

032 CASTELIIUOVO CILENTO 727 640 57 1.11211 365 317 13 695

033 CASTELNUOVO DI CONZA 5119 1104 83 1.03fi 289 202 21 512

034 CASTEL SAli GIORGIO Il.902 3.696 1106 9.0011 2.1191 1.810 87 Il.388

035 caSTEL SAN LORENZO 1.641 1.964 2111 3.852 924 915 119 1.948

036 CASTIGLIONE DEL GENOVESI 1181 421 1111 9116 252 209 12 1173

031 CAVA DE' TIRRENI 24.953 19.215 2.238 116.1106 12.789 9.506 1183 22.778

038 CELLE DI BULGHERIA 1.110 883 101 2.0911 591 1131 11 1.051 039 CENTOLA .2.203 1.892 221 4.316 1.249 915 38 2.222 OliO CERASO 1.517 1.335 149 3.001 818 670 47 1.535 0111 CETARA 1.234 1.011 120 2.365 1011 504 211 1.232 0112 CICERALE 855 869 99 1.823 413 1129 25 927

043 COL LI AllO 2.110 1.916 198 Il.2211 1.087 957 60 2.1011

0114 CONCA DEI IIARIRI 391 297 38 726 190 1119 8 3111

0115 CONTRONE 1157 578 79 1.1111 245 286 20 551

0116 CONTURSI 1.4311 1.393 148 2.975 171 696 26 1.1193

0117 CORBARA 1.152 910 91 2.153 614 1155 20 1.089

048 CORLETO 1I0NFORTE 0119 CUCCARO VETERE 531 516 89 1.196 217 288 35 600

3111 328 45 720 113 165 9 3117

050 EBOLI 13.660 10.494 1.080 25.234 1.150 5.203 2011 12.551

051 FELITTO 895 1.041 116 2.052 1157 516 211 997

052 FISCIANO Il.070 3.550 1112 8.032 2.131 1.762 89 3.982

053 FURORE 0511 FUTA III 320 267 28 615 182 132 8 322

698 781 75 1.560 3711 393 21 788

055 GIFFONI SEI CASALI 1.711 1.666 191 3.634 895 8311 52 1.781

056 GIFFONI VALLE PIAn 4.3111 3.820 313 8.5311 2.218 1. <J02 83 Il.203

057 GIOI 1.025 918 118 2.061 512 1154 30 996 058 GIUNGANO 569 529 58 1.156 296 262 15 573 059 ISPANT 606 381 55 1.0/12 296 185 17 1198 060 LAUREANA CILENTO 593 627 71 1.291 26'1 315 18 620 061 LAURINO 1.355 1.1108 1119 2.912 108 703

'"

1.458 062 LAORITO 730 589 86 1.1105 317 295 10 682 063 LAVIANO 1.181 958 101 2.240 660 478 23 1.161 06/1 LUS'l'RA 682 630 71 1.389 371 314 20 111

065 MAGLIANO VETERE 066 !!HORI 643 651 72 1.366 325 322 20 667

3.328 2.3113 327 5.998 1.698 1.171 80 2.9119

067 !!ERCATO SAN SEVERINO 9.205 7.378 8113 17.426 Il.704 3.657 203 8.5611

068 IIIRORI 069. 11010 DELLA CIVITELLA 1.160 1.269 1115 3.1711 938 613 31 1.582

889 1.007 125 2.021 1117 501 37 1.015

010 !!ONT ANO ARTIL lA 1.259 1.293 137 2.689 619

643 311 1.356

071 !!OllTECORICE 1.088 1.031 1111 2.260 593 512 32 1.137

012 1I0NTECORVINO POGLIANO 1.589 1.438. 149 3.176 843 1111

(16)

6

PROVINCIA DI SALERNO

Segue

TAV.

2 -

Popolazione residente per sesso e stato civile

j

T O T A L E M A S C H I

~

C

o

M U N I

.,

Celibi

"

e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

~

nubili

073 ROITECORVJNO ROVELLA

I

7.77f> 6.769 609 15.154 4.139 3.328 131 7.598

074 ftONTEFORTR CILENTO ; 402 364 50 816 213 180 9 402

075 ROITE SAN GIACO~O 1.021 1.06'1 120 2.205 550 530 22 1.102

076 ftONTESANO SULLA ftARCELLANA 3.578 3.405 413 7.396 1.9311 1.691 88 3.713

077 ftORIGERATI 560 399 72 1.031 291 197 13 501

078 NOCERA INFRRIORR 26.677 19.3711 2.121 118.172 13.605 9.667 416 23.688

079 NOCERA SUPERIORE 8.730 6.808 591 16.129 Il.438 .1.390 131 7.959

080 NOVI VELIA 906 625 89 1.620 473 311i 25 812

OBl OGLIASTRO CILENTO 1. 13~ 1.052 122 2.306 601 523 211 1.148

082 OLEVANO SUL TUSCIANO 2.525 2.288 2211 5.0H 1.336 1.1110 40 2.516

083 OLIVETO CInA 1.1125 1.894 201 3.520 775 9'12 51 1.768 0811 OIlIGNANO 789 6115 71 1.505 1100 320 11 731 085 ORBIA 90.8 880 99 1.887 484 435 19 938 086 OTTP.TI 63:0 726 88 1.11411 346 361 25 732 087 PADULA 2.997 2.577 361 5.941 1.6"" 1.281 10 2.995 088 PP.GUI 17.01:2 11.356 1.419 29.787 8.530 5.642 301 14.1173 089 PALOftONTE 1.70;1 1.7711 185 3.660 922 882 50 1.854 090 PELLEZZANO 2.685 2.256 24;;! 5.183 1.385 1.119 66 2.510 091 PEBDI!'UftO 925 985 12'1 2.039 500 4'13 2" 1.017 092 PERITO 73;5 711 79 1.531 403 356 21 780 093 PERTOSA 561 448 66 1.075 3011 22;1 8 534 094 PETINA 668 606 83 1.351 369 305 20 6911 095 PIAGGIRE 1.224 1.469 160 2.853 643 128 40 1.411 0'16 PISCIOTTA 1.770 1.566 2111 3.577 '. 934 776 52 1.762 097 POLLA 2.329 2.339 323 Il.991 1.219 1.152 84 2.455 098 POLLICA 1.602 1.437 1'10 3.2;19 811 712 41 1.564 099 PONTECAGN UO FAUNO 8.789 7.703 7111 17.239 4.5'16 3.8118

no

8.534 100 POSI'flNO 1.773 1.223 137 3.1H 957 593 36 1.586 101 POSTIGLIORE 1.319 1.174 158 2.851 715 683 51 1.4'19 102 PI!JlIANO 853 713 109 1.675 438 356 23 817 103 PRIGIflNO CILEliTO .1187 568 61 1.122 252 282 12 546 11)Q RAVF.LLO 1.350 938 127 2.1115 658 '168 31 1.157 105 RICIGLIAIIO 650 744 72 1.466 330 373 18 721 106 ROCCADASPIDE 3.312 4.225 m5 8.012 1.810 2.095 115 Il.040 107 ROCCAGLORIOSA 1.106 882 128 2.116 571 431 26 1.028 108 ROCCAPIEIIONTE 3.761 2.598 3311 6.693 1.919 1.282 71 3.272 109 ROPRANO 1.516 1.0119 118 2.683 8117 5:11 30 1.398 110 ROftlGIIAliO AL 1I0NTE 221 21111 311 499 112 122 8 242 111 ROSCIGliO 537 687 93 1.317 315 3113 25 683 112 RUTINO 552 535 82 1.169 298 267 18 583 113 SACCO 545 594 96 1.235 306 293 21 620 114 SALA CONSILINA 5.788 5.095 54Q 11.427 3.167 2.530 117 5.814 115 SALUTO 998 852 103 1.953 538 Q27 21 986 116 SALEIllfO 80.690 67.0115. 7.761 155.496 40.582 33.248 1.331 75.161 117 SALVITELLE 519 540 76. 1.135 257 267 17 541

118 SAlI CIPRUNO PICEIITJlIO 1.873 1.614 197 3.6811 973 805 113 1.821

119 SAN GIOVANNI A PIRO 1.985 1.426 200 3.611 1.041 706 32 1.779

120 SAN GIIEGORIO IIAGNO 1.913 2.1145 266 Q.6211 1.031 1.223 62 2.316

121 SAN ftA NGO PIEIIONTE 608 11811 61 1.153 320 211' 17 578

122 SAN "AR~ANO SUL SAR1I0 4.297 3.11611 338 8.099 2.173 1.731 59 3.963

123 SAN nORO CILENTO 636 587 77 1.300 300 292 16 608

1211 SAlI IIAURO U BROCA 561 542 65 1.168 306 270 18 59'1

125 SU PIETRO AL TAR AGRO 682 797 83 1.562 361 3911 20

775

126 SU BUFO 936 91i0 115 1.991 1187 468 17 972

127 SARTA IU BI BA 1.615 1.288 135 3.038 880 636 27 1.5113

128 SART' UGELO A FASAIIELLA 602 766 100 1.1168 291 382 23 698

12'1 SUT' ARSENIO 1.359 1.1167 201 3.027 701 729 51 1.481

130 SART'EGIDIO DEL MONTE ALBINO 4.012 2.789 297 7.098 2.061 1. 3711 66 3.501

131 SANTOftEMNA 541 480 59 1.080 306 238 9 553

132 SAN VALEII'I'INO TORIO 3.7116 2.887 303 6.936 1.912 1.1133 64 3.409

133 SUZ! 1.705 1.445 1115 3.295 903 7:10 33 1.656 134 SAPRI Il.065 3.009 356 7.430 2.0611 1.1196 55 3.615 135 SUNO 17.107 12.2116 1.310 30.663 B.768 6.075 274 15.117 136 SASSANO 2.526 2.622 296 5.11411 1.363 1.300 '15 :1.708 137 SCAFATI 13.911 10.761 1.086 25.758 7.167 5.205 235 12.607 138 SCALA 8911 1195 67 1.456 ""7 2117 19 713 139 SEBRAftE~'l.lUI A 284 229 26 539 153 115

"

272 140 SERRE 1.B96 1.886 209 3.9'11 1.011 Il 938 411 2 .• 026 1111 SESSA CILENTO 1.023 8B9 124 2.036 5011 ""3 23 970 142 SUllO 3.683 2.862 387 6.'132 1.966 1.422 105 3.493

1113 SICIGII!NO DEGf.I ALBURRI 1.969 1.B3'1 20B 4.016 1.019 918 52 1.989

(17)

VOLo II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI 7

Segue

TAVo

2 -

Popolazione residente per sesso e stato civile

Si T O T A I, o E M A S C H I <;) O;) C

o

M U N I "d

"

Celibi -J":

o::

e Coningati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

'"

o nubili <;)

!

I

!

I

,

.

!I

1115 STIO 6111 607 79 1.300 320 301 13 6311

1116 TEGGIANO 3.700 Il.0115 439 8.1811 1.995 2.020 78 Il.093

1117 TORCHnR~ 535 <;34 71 1.140 268 267 23 558 1118 TORRACA 588 405 69 1.062

ii

307 192 21 520 1119 '1'ORRP OIlSAI A 1.464 1.021 111] 2.628

il

795 508 32 1.335 150 TORTORELLA 449 350 511 8e;] 230 173 8 411 le;l TRA"ONTt 2.887 1.983 247 5.117 1.505 983 76 2.5611 152 TRENTINA BA 818 753 8e; 1.656 1132 376 25 833 153 VALLE DELL'ANGELO 284 338 39 661

I

162 169 7 338

154 VALLO OELLA LUCANIA 3.940 3.086 389 7.415 1.961 1.533 84 3.578

Riferimenti

Documenti correlati

Durante la fase di rilevazione porta a porta il rilevatore si reca presso gli indirizzi che sono stati confermati/aggiunti nella fase precedente, al fine di individuare e

o Circa 450mila famiglie saranno invece chiamate a partecipare al campione della rilevazione areale, o attraverso un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio

Il Comune di Turi, con l‟ approvazione del presente documento di valutazione del commercio, assume l‟ obiettivo di intraprendere azioni e mettere in atto procedure

Il conferimento dei dati è obbligatorio ed un eventuale rifiuto sarà causa di mancata istruttoria dell’istanza. I dati saranno utilizzati esclusivamente dal

Nel 2021 sono circa 776 mila le famiglie coinvolte nella rilevazione Areale, che prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato

La nonna abitava nel bosco e fu proprio qui che la bambina incontrò il lupo ma non ebbe paura perché non sapeva che era una bestia cattiva, così che lo salutò e dietro sua

1 della Direzione regionale Liguria denominato “Miglioramento CML Sede di Genova a seguito rilevazione Customer Satisfaction 2018” – fase 4.2

«Diversamente da quanto avveniva in passato, il nuovo censimento permanente della popolazione si svolgerà d’ora in poi ogni anno e coinvolgerà un grande