• Non ci sono risultati.

RUOLO MIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RUOLO MIE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Data Pagina Foglio

10-06-2020

28

CORRIERE DELLA SERA

IL

DIBATTITO

SULLA

CLASSE

DIRIGENTE

LA

FORMA7IOSE

E

IL RUOLO

MIE IMPRESE

di Carlo Sangalli

aro direttore, le storie indivi-duali e la storia collettiva in alcuni passaggi si uniscono in maniera quasi inestricabi-le. Tanto che le «generazio-ni», quei tratti ricorrenti che accomu-nano individui diversi vissuti in una certa epoca, non dipendono in realtà dall'anno di nascita. Si formano sem-mai nell'impatto con i grandi fenome-ni collettivi, come è stato in questa stagione — economica e sociale — se-gnata dal Covid-19. La pandemia in corso è infatti una di quelle cesure sto-riche in grado di formare la coscienza collettiva, di influenzare una genera-zione e di accelerare o invertire grandi fenomeni globali in corso, fenomeni come la terziarizzazione dell'econo-mia.

Terziarizzazione non significa

sem-plicemente — seppur con

soddisfa-zione di chi come la Confcommercio

le rappresenta — crescita quantitativa delle imprese dei servizi. Significa in-vece che ogni settore economico viene innervato dai servizi, in particolare quelli avanzati. È un salto di moderni-tà che incide profondamente sulla produttività di un Paese, ma anche sui principi che determinano la stessa idea di qualità della vita. A partire da alcuni beni primari: il lavoro, la salute, la formazione.

Temi diversi tra loro ma che si ritro-vano non a caso in uno strumento che ha dimostrato di essere ben di più di un residuo novecentesco: la contratta-zione collettiva. Il contratto, infatti, scelta di sussidiarietà nella centralità della dimensione nazionale e suo arti-colarsi territoriale e aziendale, è il luo-go dove il diritto al lavoro e la libertà d'impresa si incontrano e si evolvono, declinandosi con strumenti dedicati proprio alla sanità e alla formazione. Negli anni il sistema della rappresen-tanza ha così stratificato, lato sanità, un sistema di fondi sanitari e previ-denziali e, lato formazione, ha creato

enti bilaterali, fondi paritetici inter-professionali per la formazione conti-nua, centri dedicati al management, che proprio in questa drammatica emergenza hanno dispiegato risorse

economiche e umane.

Anche attraverso questi sistemi di welfare — commercio, turismo, servi-zi, trasporti, professioni — si può con-tribuire al Paese, superando i limiti della dimensione imprenditoriale e valorizzando il suo essere da sempre volto delle città e anima dei luoghi, punto di incontro tra identità e inno-vazione, terreno di incontro di convi-venza sociale e crescita individuale. Questa classe imprenditoriale è parte non prescindibile della distintività del nostro Paese e, pur non sempre ascol-tata e capita, nel tempo ha però anche rappresentato il bacino spontaneo di una classe dirigente selezionata dal «basso». Pervasiva, rasoterra, a volte inquieta, è una «popolazione» che og-gi apparentemente sembra avere co-me istanza il primum vivere rispetto alla crisi più profonda che il mondo abbia vissuto dagli anni 3o. Eppure, è fuori dubbio che oggi la sopravviven-za passi attraverso l'evoluzione di que-sto ceto imprenditoriale. E l'avverarsi di questo nuovo miracolo italiano pas-sa da una strada: la maturazione del terziario, che lega impresa diffusa e, ancora una volta, formazione.

Ferruccio de Bortoli — al quale si deve questa riflessione a più mani — sa bene che due delle grandi universi-tà milanesi nascono dal supplemento di responsabilità del sistema delle im-prese. Da una parte, la generosità della

famiglia Bocconi — commercianti di

successo — e di Leopoldo Sabbatini, segretario della Camera di commercio di Milano e di Unioncamere. Dall'altra, l'impulso della Società di incoraggia-mento d'arti e mestieri, ancora con la partecipazione della Camera di com-mercio, che diede vita al Politecnico.

Questa connessione — anzi

conta-minazione — decisa ieri e rinnovata oggi, tra imprese, istituzioni e asso-ciazioni di rappresentanza del sistema

economico, in tema di formazione, ha contribuito al passaggio dall'idea di «insegnamento» a quella di «appren-dimento». Nell'apprendimento, a chi impara è richiesto un ruolo attivo. For-marsi diventa così una componente permanente dell'attività lavorativa e dello sviluppo individuale, in grado di costituire un fattore di anticipazione del cambiamento. Una condizione fondamentale soprattutto nei periodi di crisi, in funzione anticiclica, capace di salvaguardare il capitale umano — a partire dal middle management — offrendo al tempo stesso competitivi-tà delle imprese e «nuovi lavori» per le persone.

Middle management, corpi

inter-medi, ceto medio imprenditoriale in evoluzione, perché «in mezzo» —

di-remmo a centrocampo — si gioca la

partita del futuro. In mezzo, tra una difesa che non ha più senso fare a pre-scindere e un attacco che non si può improvvisare, si forma anche la classe dirigente.

Dicono che usciremo diversi da questa drammatica pandemia. Credo di sì, perché per uscirne dovremo per forza essere diversi da come ci siamo entrati. Ma, almeno, dobbiamo salva-guardare l'anima dell'economia diffu-sa di questo Paese, che si basa sulla fi-ducia, sulla socialità, sull'identità. Spero che rimanga quella capacità ita-liana di mettere insieme, di connette-re le filieconnette-re, dal manifatturiero al com-mercio, dall'agricoltura al turismo e di svilupparle in un racconto unico.

Su questi ponti corre il tema della formazione dei giovani, che certo deve valorizzare la «cultura del fare» e il «fare cultura» combinandole con strumenti nuovi, che si trovano nella leva dell'istruzione tecnica. Tecnica non perché il sapere diventi a tutti i costi «utile» o «funzionale», ma per-ché quello che sappiamo possa piena-mente entrare in quello che facciamo e regalare a ogni generazione un futu-ro che non dimentica chi siamo stati. E chi possiamo essere.

Presidente di Confcommercio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Economia

045688

Riferimenti

Documenti correlati

F=figurativo DESCRIZIONE QUANTITA' COSTO TOTALE C TOTALE A+B TOTALE A+B+C CARICO UNINA. UNITARIO TOTALE

In termini nuovi l’Autore affronta il tema della gestione delle ri- sorse collettive delle località della Geradadda nel turbolento periodo delle campagne militari, facendo emergere

modalità e nel rispetto delle prescrizioni indicate nell 'Ordinanza di sicurezza balneare adottata dalla competente Capitaneria di Porto, nel rispetto delle norme

Per presentare le risposte ai quesiti, usare unicamente i fogli prestampati cioè un solo foglio marcato Elettro per la prova di Elettromagnetismo e un solo foglio marcato Ottica

Lo mondo è ben così tutto diserto d'ogne virtute, come tu mi sone, e di malizia gravido e coverto;.. ma priego che m'addite la cagione, sì ch'i' la veggia e ch'i' la

54) La Legge 13 luglio 2015, n. 107, al comma 180, recita che “il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o

Dopo aver riepilogato le funzioni e la composizione del CTS (formata da rappresentanti di Ministero della Salute, Ispettorato generale della sanità militare, Istituto Nazionale per le

A questo punto è stata indagata anche Elisabetta, che aveva già sospeso la vitamina D, e i cui esami sono risul- tati praticamente sovrapponibili a quelli di Sergej in