• Non ci sono risultati.

Corso intensivo sulla proprietà intellettuale Calendario delle lezioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso intensivo sulla proprietà intellettuale Calendario delle lezioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso intensivo sulla proprietà intellettuale Calendario delle lezioni

Data Argomento Docente

1 ottobre Fondamenti di diritto della P.I. Emanuele Montelione

7 ottobre Procedure di brevettazione Bruno Cinquantini

13 ottobre Procedure di registrazione di un marchio e di

un modello

Emanuele Montelione

22 ottobre I prodotti delle tecnologie digitali e le diverse forme di tutela

Massimo Travostino 23 ottobre Diritti e licenze nell'era dei contenuti digitali

(licenze GNU, copyleft, creative commons)

Juan Carlos De Martin

29 ottobre Fondamenti di economia e gestione della proprietà intellettuale

Mario Calderini 4 novembre Le invenzioni biotecnologie Silvana Lorenzi 7 novembre Il contratto di licenza di tecnologia Mario Traverso 10 novembre Strumenti per la ricerca documentale Liana Nardone

Orario e sede dello svolgimento dei corsi 

L'orario previsto per lo svolgimento dei corsi è 09:00‐17:30. Gli incontri del 13, 22 e 23 ottobre si terranno  in orario 09:00‐14:00. La sede è Sardegna Ricerche, Edificio 2, Località Piscinamanna, 09010 Pula (CA). 

Informazioni e assistenza  Alessandra Carta 

[email protected]  Silvia Marcis 

[email protected] 

Centro di documentazione Sardegna Ricerche  Parco tecnologico, Edificio 2 

Località Piscinamanna – 09010 Pula (CA)  Tel. 070.9243.2204 

Fax 070.9243.2203   

Riferimenti

Documenti correlati

Saranno presenti i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e gli alunni delle scuole

Saranno presenti i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e gli alunni delle scuole

proiezione documentario sulla Battaglia di Vittorio Veneto e fine della Grande Guerra. Giorno dell’Unità Nazionale Giornata delle

7, comma 1 della Direttiva, il Regolamento non ha inserito le informazioni obbligatorie circa le modalità corrette di gestione del rifiuto per il prodotto (lett. a) ma si limita

Qualche anno dopo la separazione, aveva chiesto il trasferimento che, come promesso, era arrivato in un attimo e lui aveva accettato la prima destinazione offertagli: Lucca..

4 - I nomi dei files dovranno essere di 8 caratteri così suddivisi: prime tre iniziali del cognome, prime tre iniziali del nome, la lettera identificativa della sezione, il

CINEMA IN BIBLIOTECA a cura del Gruppo di Lettura di Ozzano Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca.

Sottolineiamo che la partecipazione piena e paritaria delle donne, delle popolazioni indigene e dei giovani nell’affrontare il cambiamento climatico accelererà gli