• Non ci sono risultati.

ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ai sensi dell’art"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FAC – SIMILE DOMANDA D’ISCRIZIONE Alla Regione autonoma Friuli – Venezia Giulia Servizio del Volontariato Via S. Francesco, 37 34133 TRIESTE Tel. 040-3775199 / 5230 Fax 040-3775198

Il/la sottoscritto/a………

nato/a……….il………e residente a……….…………..

in qualità di Presidente/legale rappresentante dell’organizzazione di volontariato denominata……….

avente sede legale a ………...

natura giuridica……….………(es. associazione non riconosciuta, associazione riconosciuta)

CHIEDE

che la stessa sia iscritta nel Registro generale delle organizzazioni di volontariato nel/nei settore/i seguente/i:……….

………

………

ai sensi dell’art. 6 della L. R. 20 febbraio 1995 n. 12 e dell’art. 6 della L. R. 6 novembre 1995 n. 42.

Dichiara che l’organizzazione di volontariato citata è strutturata e trova espressione secondo quanto previsto dall’art. 3 della Legge 11 agosto 1991 n. 266.

A tal fine allega alla presente istanza:

1. Copia autenticata dell’atto costitutivo o dell’accordo fra gli aderenti;

2. Copia dello statuto;

3. Elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche associative;

4. Relazione dettagliata sull’attività svolta dall’organizzazione;

5. Copia dell’atto di riconoscimento giuridico (D.P.R. – D.P.G.R.) in caso di possesso della personalità giuridica.

In fede Il Presidente (o legale rappresentante)

………..lì………..

Riferimenti

Documenti correlati

Art. I volontari sono addestrati attraverso varie attività di formazione promosse dagli Organi competenti comunali, provinciali, regionali e nazionali. Possono avvalersi, a tal

OGGETTO: Art. 183 comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 ­ Impegno di spesa in favore della Società 

(2) Gli attuali commi secondo, terzo, quarto e quinto sono stati aggiunti dall’art.. Fino alla data di entrata in vigore della legge prevista dall’articolo 12 dello Statuto

b) le modalita' di intervento congiunto operativo volto alla ricerca di persone disperse. La convenzione e' sottoscritta dai soggetti coinvolti per le parti di competenza.

11 (Norme in materia di comunicazione, di emittenza radiotelevisiva locale ed istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.)). La Regione promuove

b) siano in possesso della ricevuta del versamento all'unione del contributo giornaliero, determinato dalla giunta regionale in misura non inferiore a 5 euro. Il versamento

Se, infatti, la legge elettorale che il Consiglio regionale dovesse approvare avrà ottenuto la sola maggioranza assoluta dei voti espressi, il referendum potrà essere indetto se

In premessa è stato delineato il mandato della legge finanziaria regionale che ora, quale strumento essenziale per la manovra 2003-2005 contenente rifinanziamenti, definanziamenti