• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Trieste

Area Servizi e Politiche Sociali Servizio Sociale Comunale

AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”. CUP F91H17000110006.

Procedura negoziata per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1) C.I.G. 75998380B8; l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2) C.I.G. 75998434D7; l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio-educativo per adulti (lotto 3) C.I.G.

759984567D. Importo a base di gara: euro 86.024,01 IVA esclusa per il lotto 1; euro 175.495,85 IVA esclusa per il lotto 2; euro 211.450,31 IVA esclusa per il lotto 3.

Durata rapporto contrattuale: quindici mesi. Richiesta di manifestazione d’interesse.

IL DIRETTORE Premesso che:

- l'UTI Giuliana ha partecipato all'avviso pubblico n. 3/2016, adottato dalla la Direzione Generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale del 03 agosto 2016, per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”, con proposte progettuali articolate per gli ambiti che ne fanno parte;

- la proposta progettuale presentata dall'Ambito 1.1 è stata approvata con Decreto Direttoriale n.

11 del 30 gennaio 2017, mentre le proposte presentate dagli Ambiti 1.2 e 1.3 sono state approvate con Decreto Direttoriale n. 64 del 13 marzo 2017;

- il progetto, per quanto riguarda l'Ambito Sociale 1.2, corrispondente al Comune di Trieste, è stato avviato in data 11/12/2017, avrà durata sino al 31/12/2019, ed allo stesso è stato attribuito un finanziamento complessivo di euro 868.601,00 (codice CUP F91H17000110006);

- per l’anno 2018, tra le attività di progetto è previsto l’affidamento degli appalti per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1) C.I.G.

75998380B8; l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2) C.I.G.

75998434D7; l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio-educativo per adulti (lotto 3) C.I.G. 759984567D;

- in esecuzione della determinazione a contrarre n. del , il Comune di Trieste intende

(2)

avviare una procedura negoziata per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1) C.I.G. 75998380B8; l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2) C.I.G. 75998434D7; l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio-educativo per adulti (lotto 3) C.I.G. 759984567D

RENDE NOTO

– che l’Amministrazione intende indire una procedura sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, che comporta l'obbligo di consultazione, ove esistenti, di almeno 5 operatori economici (si precisa che si procederà ugualmente allo svolgimento della gara qualora i soggetti che hanno manifestato interesse fossero meno di 5). Si precisa sin d’ora che, qualora il numero dei richiedenti dovesse risultare superiore alle 5 unità, si procederà ad una selezione invitando i primi cinque operatori economici che abbiano dichiarato il fatturato più alto per ciascun lotto;

– che la procedura di selezione verrà svolta sulla piattaforma www.acquistinrete.it, iniziativa MePA e pertanto le imprese concorrenti devono essere abilitate, alla data della domanda, al seguente bando del Mercato elettronico: “Servizi” - categoria “Servizi Sociali”;

– ai sensi dell’art. 35, c. 4, del D. Lgs. n. 50 dd. 18/04/2016, il valore dell'appalto, compresa l’opzione di cui all’art. 106, c. 12, del D. Lgs. n. 50 dd. 18/04/2016 è quantificato in Euro 99.951,71 (IVA esclusa), oneri per rischi interferenziali pari a 0, per il lotto 1, in Euro 203.909,46 (IVA esclusa), oneri per rischi interferenziali pari a 0, per il lotto 2 e in Euro 245.685,13 (IVA esclusa), oneri per rischi interferenziali pari a 0, per il lotto 3. L’importo a base di gara è di euro 86.024,01 IVA esclusa, costi relativi alla sicurezza del lavoro per rischi interferenziali pari a 0 per il lotto 1; di euro 175.495,85 IVA esclusa, oneri per rischi interferenziali pari a 0 per il lotto 2 e di euro 211.450,31 IVA esclusa, oneri per rischi interferenziali pari a 0 per il lotto 3.

Le offerte potranno essere presentate per tutti i lotti messi a gara e gli stessi potranno essere aggiudicati al medesimo soggetto. Sarà esclusa l’offerta unica non suddivisa in lotti.

Il servizio richiesto avrà una durata dal 15/10/2018 al 31/12/2019.

L’esecuzione dell’appalto è disciplinata dai documenti di gara che si rendono disponibili in allegato.

Dato atto che, in conformità a quanto previsto dall'art. 192 del d.lgs n. 267/2000 e dalla linee guida ANAC n. 4 di attuazione del d.lgs 50/2016:

- l'obiettivo del contratto è quello di soddisfare l'interesse pubblico volto alla realizzazione della proposta progettuale presentata dal Comune di Trieste nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”;

- oggetto del contratto sono gli appalti per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1); l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2); l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio-educativo per adulti (lotto 3);

- la forma contrattuale si identifica con la sottoscrizione del documento di stipula generato dal MePA;

- le clausole negoziali essenziali sono contenute nei documenti allegati al presente provvedimento nonché nella documentazione relativa alla disciplina del Mercato Elettronico;

- ai sensi dell’articolo 35, c. 1 della L.R. n. 6/2006, e dell’art. 95, c. 7, del D. Lgs. n. 50/2016 l’offerta verrà valutata in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L'elemento relativo al costo assume la forma di un costo fisso, sulla base del quale gli operatori economici

(3)

competeranno solo in base a criteri qualitativi;

- si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Ai fini della partecipazione alla procedura è richiesta:

a) iscrizione alla C.C.I.A.A. competente per territorio quale Impresa autorizzata all’esercizio dell’attività oggetto della concessione ovvero, in caso di sede all’estero, l’iscrizione in uno dei Registri professionali o commerciali dello Stato di residenza;

b) insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016, espressamente riferite all’impresa e a tutti i soggetti indicati nella medesima norma;

c) capacità economico – finanziaria: fatturato specifico minimo negli ultimi tre esercizi finanziari disponibili e nel settore che comprenda le attività oggetto dell'appalto pari ad almeno l'importo a base di gara di euro 86.024,01 IVA esclusa per il lotto I, di euro 175.495,85 IVA esclusa per il lotto 2 e di euro euro 211.450,31 IVA esclusa per il lotto 3.

d) iscrizione al MEPA nell'iniziativa “Servizi” - categoria “Servizi Sociali”;

Ai fini di cui sopra, questa Amministrazione Comunale pubblica sul proprio sito istituzionale nella sezione “amministrazione trasparente” sotto la sezione “Bandi di gara e contratti” il presente avviso, onde conoscere gli operatori interessati a partecipare alla successiva procedura di selezione per lo specifico affidamento.

Il presente avviso rimarrà presente sul sito di questa Amministrazione Comunale per un periodo di n. 15 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione, che verrà espressamente indicata sul sito medesimo.

Gli operatori economici interessati alla procedura di selezione in questione potranno avanzare specifica richiesta di partecipazione presentando la domanda di Manifestazione di interesse (redatta sull'apposito modello allegato) avente per oggetto “Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”. CUP F91H17000110006. Procedura negoziata per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1) C.I.G. 75998380B8;

l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2) C.I.G. 75998434D7;

l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio-educativo per adulti (lotto 3) C.I.G. 759984567D“ mediante comunicazione da inoltrare esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: [email protected] entro i 3 giorni naturali e consecutivi successivi alla data di scadenza di pubblicazione dell’avviso di cui sopra.

Per eventuali chiarimenti e informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 0406754368 e 0506754927 oppure inviare una mail ai seguenti indirizzi:

[email protected]” - “[email protected]” avente per oggetto

“Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”. CUP F91H17000110006. Procedura negoziata per l’organizzazione e la gestione del Servizio di Mediazione Linguistica-culturale (lotto 1) C.I.G. 75998380B8; l’organizzazione e la gestione del Servizio Sociale Professionale (lotto 2) C.I.G. 75998434D7; l’organizzazione e la gestione del Servizio di accompagnamento socio- educativo per adulti (lotto 3) C.I.G. 759984567D”.

Ai quesiti verrà fornita risposta scritta.

Responsabile del procedimento é il Direttore del Servizio Sociale Comunale dott.ssa Ambra de Candido.

Si precisa che il presente avviso non costituisce un invito a partecipare alla gara, ma unicamente la richiesta a manifestare interesse ad essere invitati; pertanto, le manifestazioni di interesse non vincolano in alcun modo l’amministrazione, né comportano per i richiedenti alcun

(4)

diritto in ordine all’eventuale aggiudicazione. L’amministrazione si riserva di non dar seguito alla procedura di cui trattasi qualora sopravvengano motivi tali per cui non sia ritenuta più necessaria.

Facendo riferimento al d.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e al GDPR 679/2016 si evidenzia che soggetto attivo della raccolta e del trattamento dei dati richiesti è il Comune di Trieste e che i dati personali forniti dagli operatori economici ai fini della partecipazione alla presente procedura saranno raccolti e trattati nell’ambito del medesimo procedimento e dell’eventuale, successiva stipula e gestione del contratto secondo le modalità e finalità previste dalle normative sopra richiamate.

I diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui al succitato d.lgs. n. 196/2003 e dall'art. 15 e seguenti del GDPR 679/2016, ai quali si fa espresso rinvio per tutto quanto non previsto dal presente avviso.

Allegati:

- Domanda e Dichiarazione possesso requisiti partecipazione;

- Capitolati speciali di gara;

- Quadri economici;

- Relazioni ai quadri economici;

- Informazioni, coordinamento e istruzioni di sicurezza sui rischi d’ambiente e interferenziali.

Trieste (vedi data firma digitale)

Il Direttore

dott.ssa Ambra de Candido

atto sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005 e s. m. e i.

(5)

Atto n. 2255 del 30/08/2018 Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: DE CANDIDO AMBRA

CODICE FISCALE: DCNMBR60M67L424P DATA FIRMA: 05/09/2018 14:58:19

IMPRONTA: 68F94C06F0206005DB99627375B1F78965ED4B9DA8C33E651669F710972958F2 65ED4B9DA8C33E651669F710972958F28DCFC1FB865B4B3C8EB124E6DCBE3978 8DCFC1FB865B4B3C8EB124E6DCBE3978AFB66AEECB8C18C3A912FDD456DCDEAA AFB66AEECB8C18C3A912FDD456DCDEAA54EAA27C40FBC62F552F72F631908081

Riferimenti

Documenti correlati

 per i reati commessi da soggetti in posizione subordinata, invece, la Società può essere sanzionata solo qualora si accerti che la commissione del reato è

• Segregazione dei compiti: preventiva ed equilibrata distribuzione delle responsabilità e previsione di adeguati livelli autorizzativi, idonei ad evitare commistione di

“Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti ed irregolarità indirizzate al Responsabile della prevenzione della corruzione e della Trasparenza

Ai sensi dell’art. b) del decreto, i modelli di organizzazione, gestione e controllo possono ritenersi efficacemente attuati solo se prevedono un sistema disciplinare

Con particolare riferimento ai reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tuttavia, il rischio potenziale – sia in termini di probabilità di accadimento, sia con

648-ter.1 concernente la fattispecie di "Autoriciclaggio"; tale reato è stato inserito all’interno dell’elenco dei reati presupposto di responsabilità amministrativa degli

b) l'ammontare complessivo degli elementi attivi sottratti all'imposizione, anche mediante indicazione di elementi passivi inesistenti, è superiore al dieci per

Oltre alle attività di interesse generale, Ferrara La Città del Cinema può svolgere, ai sensi della normativa vigente, attività diverse, anche di natura