IL CANDIDATO DEFINISCA I REATI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE
L’ATTO AMMINISTRATIVO
LE COMPETENZE DEL CONSIGLIO COMUNALE
I REATI TIPICI IN CUI PUÒ INCORRERE UN DIPENDENTE PUBBLICO
LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
LE RESPONSABILITÀ DEL DIPENDENTE DELL’ENTE LOCALE
I DIRITTI E I DOVERI PRINCIPALI DEL DIPENDENTE DELL’ENTE LOCALE
LE DETERMINAZIONI
COSA SI INTENDE PER POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
IL DIRITTO DI ACCESSO
L’ATTO AMMINISTRATIVO
LA GIUNTA COMUNALE
IL SINDACO
I VIZI DELL’ATTO AMMINISTRATIVO
IL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PUBBLICO DIPENDENTE
LE FUNZIONI DEL COMUNE
COS’E’ UNA FIRMA DIGITALE
IL CANDIDATO DEFINISCA I REATI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE
LO STATUTO DEL COMUNE
CHE COS’È L’AUTOTUTELA
IL PECULATO
ANNULLAMENTO E REVOCA
COMPITI DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
IL BILANCIO COMUNALE DA QUALE ORGANO E VIENE APPROVATO
LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
COME VIENE COSTITUITO IL RAPPORTO DI LAVORO NEGLI ENTI LOCALI
LE SANZIONI AMMINISTRATIVE
COS’E’ UN PUBBLICO UFFICIALE
ESISTE UN OBBLIGO DI DOTARSI DI UN ALBO PRETORIO ON LINE LA CUI EFFICACIA GIURIDICA SOSTITUISCA QUELLA DELL’ALBO CARTACEO
LE COMPETENZE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DIFFERENZA TRA DELIBERE E DETERMINE
L'AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000
I REATI TIPICI IN CUI PUÒ INCORRERE UN DIPENDENTE PUBBLICO