• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONALITA'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONALITA'"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

AVVISO PUBBLICO

PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONALITA'

1. OGGETTO DELL’AVVISO

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10/03/2014, è indetto Avviso Pubblico per l’istituzione, presso l’Azienda Speciale ASIPS della Camera di Commercio di Caserta, di una Short List o Elenco di Esperti, cui eventualmente attingere per l’ affidamento d’incarichi professionali relativi allo svolgimento di servizi di formazione, consulenza e assistenza tecnica, nell’ambito delle attività e delle iniziative che l’azienda attuerà, anche su incarico della Camera di Commercio, nel perseguimento dei propri fini istituzionali.

La short list derivante dal presente avviso sostituisce ed annulla i precedenti elenchi, comunque denominati, già esistenti agli atti dell’Asips.

Il presente Avviso Pubblico viene pubblicato allo scopo di individuare professionisti, costituiti anche in forma di Società tra Professionisti ai sensi del decreto n. 34 del 8/02/2013.

L’avviso risponde all’esigenza di garantire l’espletamento delle procedure di valutazione nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità e pari opportunità, tali da garantire l'efficacia, l'efficienza, l'economicità e la celerità delle procedure.

L’inserimento nell’Elenco degli Esperti non comporta alcun diritto a ottenere incarichi professionali e consulenziali da parte dell’Azienda Speciale.

Ciascun candidato potrà esprimere la propria candidatura per uno o più profili fra quelli successivamente evidenziati, specificandone la scelta in fase di presentazione della domanda di inserimento nella short list.

Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, né paraconcorsuale, né è prevista alcuna graduatoria di merito.

L’eventuale affidamento dell’incarico avverrà sulla base di specifiche esigenze ed in funzione delle competenze dell’esperto/a e della sua disponibilità ad assumere l’incarico professionale alle condizioni proposte e secondo i principi di trasparenza e rotazione. Esso non determinerà la costituzione di rapporto di lavoro subordinato o di pubblico impiego, bensì si configurerà come prestazione di lavoro autonomo, e/o di servizi ai sensi delle normative vigenti.

La presentazione della candidatura da parte degli aspiranti ha valenza di piena accettazione di tutte le condizioni riportate nel presente Avviso.

(2)

2

2. ARTICOLAZIONE DELLA SHORT LIST

La Short List sarà articolata nelle seguenti sezioni:

A. FORMAZIONE A1. Docenti

Area di riferimento

 informatica

 lingue straniere

 giuridica

 economico-finanziaria

 ambientale ed energetica

 comunicazione

 igiene e sicurezza sul lavoro A2. Tutor d'aula

 supporto attività didattica B. CONSULENZA

Area di riferimento

 innovazione e trasferimento tecnologico

 marketing territoriale

 creazione di impresa

 sistemi di gestione integrata (ambiente, qualità e sicurezza)

 progettazione ed europrogettazione di azioni formative e attività specifiche

3. REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ PER L’ISCRIZIONE

Potranno chiedere di essere inseriti nella short list tutti coloro che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

 cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;

 iscrizione alle liste elettorali del comune di residenza;

 godimento dei diritti civili e politici;

 insussistenza della condizione di incapacità a contrarre con la P.A.;

 non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali a proprio carico;

 non avere in corso procedimenti e/o liti con l’Azienda Speciale ASIPS e la CCIAA di Caserta;

 essere in possesso di Partita Iva ( per la sezione Formazione /A1 - docenti e consulenza /B). Per il profilo di tutor d’aula possono proporsi anche soggetti non in possesso di Partita Iva, poiché trattasi di collaborazioni occasionali e la cui utilizzazione avverrà nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Si precisa che per le candidature avanzate dalle Società fra Professionisti, i predetti requisiti dovranno essere posseduti da tutti i componenti la Società stessa.

Per i candidati di nazionalità non italiana, costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata.

I candidati dovranno assicurare la disponibilità a eventuali brevi spostamenti connessi all’incarico professionale da conferire.

4. TITOLI E ESPERIENZA RICHIESTA

I candidati dovranno possedere idonea esperienza e specifica competenza in modo da assicurare adeguata professionalità per lo svolgimento degli incarichi.

Di seguito si elencano i requisiti richiesti per l'iscrizione alla short list :

(3)

3

FIGURA PROFESSIONALE

DOCENTE TITOLO DI STUDIO E\O

REQUISITO Sezione A1

Informatica

Laurea* in Ingegneria o Informatica o Scienze Matematiche o Fisica

Esperienza documentata Abilità informatiche

Lingue straniere

Laurea in lingue e letteratura straniera o equipollenti

Abilità informatiche

Materie giuridiche

Laurea in discipline giuridiche – o equipollenti –

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Abilità informatiche

Materie economico-finanziarie

Laurea in discipline economiche – o equipollenti – Laurea in sociologia - Laurea in Ingegneria gestionale Esperienza documentata

Abilità informatiche

Materie ambientali ed energetiche

Laurea in discipline ambientali – o equipollenti -

Laurea in Ingegneria, Architettura – o equipollenti

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Abilità informatiche

Comunicazione

Laurea in scienze della comunicazione – o equipollenti

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Laurea in Lettere

Esperienza documentata Abilità informatiche

Igiene e sicurezza sul lavoro

Laurea in Ingegneria, Architettura – o equipollenti

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Qualifica di formatore-docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i.

Abilità informatiche

(4)

4

FIGURA PROFESSIONALE

TUTOR TITOLO DI STUDIO E\O

REQUISITO Sezione A2

Tutoraggio d'aula

Diploma di scuola media superiore e/o Laurea

Abilità informatiche

FIGURA PROFESSIONALE

ESPERTO TITOLO DI STUDIO E\O

REQUISITO Sezione B

Esperti in materia di innovazione e trasferimento tecnologico

Laurea in Ingegneria, Architettura – o equipollenti

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

- Esperienza documentata

Marketing territoriale

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Laurea in scienze della comunicazione – o equipollenti

Esperienza documentata Esperti di creazione di impresa

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Laurea in Ingegneria gestionale -Esperienza documentata

Sistemi di gestione integrata (ambiente, qualità e sicurezza)

Laurea in discipline ambientali– o equipollenti-

Laurea in discipline economiche – o equipollenti

Laurea in Ingegneria, Architettura – o equipollenti

Esperienza documentata progettazione ed europrogettazione di azioni

formative e attività specifiche

Laurea

Esperienza documentata

Laurea* diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale Ai fini della valutazione delle candidature sarà necessario dichiarare l’esperienza acquisita con riferimento alla sezione e all’area per cui ci si candida. E’ garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’affidamento degli incarichi di cui al presente Avviso.

5. DOMANDA D’ISCRIZIONE

I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione nella Short List, relativa ad una o più sezioni, allegando i seguenti documenti:

1. domanda per l’iscrizione nella Short List redatta utilizzando gli schemi di cui all’allegato “A”

del presente Avviso;

2. un curriculum vitae in formato europeo, che dovrà contenere dettagliata indicazione degli incarichi e delle collaborazioni svolte nonché di eventuali titoli post laurea e/o di specializzazione ovvero riferiti ad altra formazione atta ad comprovare la specifica competenza ed esperienza possedute.

Il Curriculum vitae, pena l’esclusione, dovrà essere sottoscritto e datato con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della legge sulla privacy, con allegata copia del documento d’identità in corso di validità e dovrà essere prodotto oltre che in formato cartaceo, su supporto digitale (cd e/o chiavetta usb).

(5)

5

3. autocertificazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 artt. 46 e 47, per il possesso dei titoli, dell’esperienza professionale indicati nel curriculum vitae e dei requisiti richiesti dal presente bando, con espressa dichiarazione di essere consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del predetto DPR 445/200;

4. scheda di presentazione della costituita Società fra Professionisti.

Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio del 15/04/2014.

Le domande potranno essere consegnate, a mano, presso gli uffici Asips, o spedite, in busta chiusa, alla sede operativa dell’Azienda – Piazza S. Anna Palazzo ERA - 81100 Caserta.

Sulla busta dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: AVVISO SHORT LIST.

Per le domande inviate a mezzo posta non farà fede il timbro postale, ma il protocollo Asips assegnato lo stesso giorno di arrivo della domanda; in ogni caso, l'Asips non sarà responsabile di eventuali ritardi e/o disguidi del servizio postale.

6. FORMAZIONE DELLA SHORT LIST

Le candidature saranno esaminate da un’apposita commissione composta dai componenti il CdA e il Direttore di ASIPS, al fine di accertarne la rispondenza ai requisiti di ammissibilità precedentemente specificati.

I candidati che risulteranno in possesso dei requisiti saranno inseriti, in ordine alfabetico, nella short list. Non è, pertanto, prevista la predisposizione di graduatorie. L'elenco completo sarà pubblicato sul sito dell'azienda www.asips.it .

L'Asips si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati indicati nei curricula e di richiedere, in qualsiasi momento, i documenti giustificativi.

7. ESCLUSIONI

Risulteranno non iscritte:

1) le domande non conformi al format di cui all'allegato A) del presente avviso e mancanti delle informazioni richieste;

2) le domande pervenute oltre il termine previsto all'art. 5) ovvero non presentate anche su supporto digitale

3) la mancanza dei requisiti di cui agli artt 3) e 4) del presente avviso 4) che rechino informazioni risultanti non veritiere

8. AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI

L’inserimento nella short list non comporta diritto alcuno di ottenere un incarico professionale da parte di Asips; la lista sarà utilizzata allorquando Asips ravviserà l’esigenza di avvalersi di specifiche professionalità per lo svolgimento delle singole iniziative.

Gli incarichi saranno affidati dal Consiglio di amministrazione secondo le modalità stabilite dall’apposito regolamento approvato dal CdA per l’affidamento degli incarichi esterni.

In ogni caso, il Consiglio di Amministrazione in relazione a specifiche esigenze, si riserva la possibilità di indire procedure comparative mediante avviso pubblico.

9. CONFLITTO D’INTERESSI

Al momento dell’eventuale conferimento dell’incarico il candidato dovrà esplicitamente dichiarare che non esistono conflitti d’interesse tra le prestazioni per cui riceve l’incarico e altre sue eventuali attività professionali. Gli incaricati dovranno, inoltre, impegnarsi a garantire la massima riservatezza nel trattamento delle informazioni e dei documenti di cui verranno a conoscenza.

10. NUOVI INSERIMENTI E AGGIORNAMENTO SHORT LIST

L’Asips riaprirà annualmente i termini per la presentazione delle nuove istanze nelle seguenti date:

 01 gennaio fino al 15 febbraio;

 01 giugno fino al 15 luglio;

 01 ottobre fino al 15 novembre.

E’ facoltà dei soggetti iscritti ottenere, dal momento della riapertura dei termini, l’aggiornamento dei dati contenuti nella short list con le medesime modalità con cui si chiede l’iscrizione.

(6)

6

Le domande d’iscrizione e/o di aggiornamento pervenute al di fuori delle date sopra indicate non saranno prese in considerazione.

11. CARATTERISTICHE DELLA COLLABORAZIONE

L’eventuale conferimento d’incarico sarà regolato da apposito contratto nel quale verranno fissate le modalità, i tempi ed il corrispettivo per l’espletamento dello stesso.

L’incarico professionale sarà conferito da Asips ed i candidati selezionati opereranno in autonomia e senza alcun vincolo di subordinazione e di dipendenza nei confronti dell’Azienda Speciale, pur in osservanza degli indirizzi dell’Azienda e coordinandosi con la struttura interna incaricata dell’attuazione del singolo progetto e/o della singola attività.

12. TUTELA DELLA PRIVACY

Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l’istanza di partecipazione alla selezione, ai sensi del D. Lgs. 196 del 30/06/2003, saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità consentite dalla legge ed in conformità alle previsioni contenute nella vigente legislazione in materia di protezione dei dati personali e per la gestione della procedura di valutazione e degli eventuali procedimenti di affidamento di incarico e delle attività connesse, di cui è responsabile il dr. Luigi Rao.

L’Azienda Speciale ASIPS, ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 e s.m.i., è titolare del trattamento dei dati forniti per l’iscrizione nell’Elenco. I dati verranno trattati con sistemi elettronici e/o manuali ai soli fini dell’iscrizione nell’Elenco garantendone comunque la sicurezza e la riservatezza. Con l’invio della domanda i partecipanti esprimono il proprio assenso al predetto trattamento. Il mancato assenso al trattamento dei dati comporta il diniego dell’iscrizione.

13. PUBBLICITÀ ED INFORMAZIONI

Del presente Avviso sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito web dell’Azienda Speciale all’indirizzo internet: www.asips.it

Gli interessati, per eventuali informazioni e/o chiarimenti, potranno contattare l’Azienda Speciale Asips – Piazza S. Anna Palazzo ERA Caserta ai seguenti recapiti:

Tel. 0823/249625 fax 0823/327562

email: [email protected]

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Responsabile del Procedimento: dr. Luigi Rao – telefono 0823-249248- email:[email protected].

IL DIRETTORE IL PRESIDENTE

- Luigi Rao- - Antonio Diana -

Riferimenti

Documenti correlati

Di essere Docente Coordinatore del Corso Integrato di “Scienze Umane e Promozione della Salute” e Docente incaricato dell’insegnamento di “Pedagogia Generale e

11. l’insussistenza, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, di una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile

Alla domanda di partecipazione, a pena di esclusione sottoscritta dal candidato, deve essere allegato il Curriculum vitae, in formato europeo, datato e firmato,

Per l’applicazione del Regolamento UE 2016/679 per “Profilazione” si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente

Possesso del diploma di laurea magistrale e/o specialistica, oppure diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo equipollente, oppure diploma di scuola secondaria di secondo

Nella configurazione di progetto l’insediamento della proprietà Centro Nautico Fusina srl avrà un unico recapito per i deflussi meteorici: il naviglio Brenta che scorre

Nel caso in cui la domanda di partecipazione alla selezione venga spedita, alla presente dichiarazione dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento

Possono presentare istanza di iscrizione alla short-list dei consulenti, tecnici ed esperti del FLAG SO, i soggetti in possesso di formazione professionale e di esperienza