• Non ci sono risultati.

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI RONCADE

Provincia di Treviso

COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 del 30-12-2013

L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di dicembre alle ore 19:10, nella residenza Comunale.

Convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è radunata sotto la Presidenza del Sig.

RUBINATO SIMONETTA con l’assistenza del Segretario Generale Sig. IACONO LUIGI e nelle persone dei Sigg.

RUBINATO SIMONETTA SINDACO P

FAVERO GIORGIO VICE SINDACO P

TULLIO CHIARA ASSESSORE P

BRONDOLIN DINA ASSESSORE A

MAZZON GIOVANNI ASSESSORE P

GEROMEL GUIDO ASSESSORE P

ZOTTARELLI PIERANNA ASSESSORE P

DANIEL GILBERTO ASSESSORE P

P=Presente, A=Assente

Il Presidente riconosciuta legale l’adunanza, invita la Giunta a prendere in esame il seguente argomento

Oggetto:

ATTIVITA' DELLE ASSOCIAZIONI NEL CAMPO SOCIALE E

PROMOZIONE DEL TERRITORIO. ATTO DI INDIRIZZO

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Ritenuto importante sostenere, nel limite delle possibilità economiche permesse dal bilancio, le varie istituzioni ed associazioni che intervengono sul territorio roncadese con attività di formazione, educazione, aggregazione, cultura e diffusione delle tradizioni popolari locali, con iniziative che favoriscono l’inserimento dei ragazzi e dei giovani secondo le loro abilità nella vita sociale della comunità e con attività di protezione civile;

Vista la Delibera di Consiglio Comunale n. 182 del 10-12-1990 con cui viene approvato il regolamento “Criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi a persone ed associazioni” ;

ed in particolare gli art. 6, 7,10,11;

Viste le richieste pervenute di istituzioni ed associazioni varie che operano in campo sociale sul territorio roncadese e nell’ambito della promozione del territorio;

Valutate le attività e le iniziative svolte da ciascuna delle associazioni nel nostro territorio;

Considerata la volontà questa Amministrazione, in particolare con riferimento al CERIAPE di voler sostenere Associazione a fronte del gravoso episodio di vandalismo svoltosi presso il centro diurno per anziani il 15.06.2013 in occasione del quale l’associazione ha subito danni anche materiali e, con riferimento all’ACAB e all’ACER, di riconoscere il particolare impegno profuso nel promuovere il territorio roncadese attraverso la realizzazione di varie manifestazioni aggregative e la fattiva collaborazione ad alcuni eventi organizzati dal Comune in particolare, sentito anche l’Ufficio Tecnico comunale, nel periodo natalizio;

Ritenuto, per le motivazioni suesposte, di determinare come segue l’importo da erogare ad ogni singola associazione/enti a titolo di riconoscimento e sostegno della propria attività istituzionale, dando nel contempo le seguenti linee di indirizzo agli uffici comunali per l’erogazione dei contributi economici di che trattasi:

Istituzioni/Associazioni Contributo €.

Parrocchia di Roncade 550,00

Parrocchia di Biancade 550,00

Parrocchia di San Cipriano 500,00

Parrocchia di Vallio 500,00

Parrocchia Musestre-Ca’ Tron 600,00

Ce.Ri.A.Pe. 2.300,00

Ass. Colibrì 300,00

Ass. Cielo Blù 150,00

AIDO 200,00

ACAT Nuovi Orizzonti 200,00

ACSD Formazione Musica 250,00

Università del tempo libero 100,00

NovArtBaroqueEnsemble 150,00

Ass. Naz.le Artiglieri d’Italia 100,00

Coro “La Genzianella” 100,00

ANA Gr. Alpini Biancade 250,00

Ass. Protezione Civile 300,00

Ass. Carabinieri in congedo 200,00

(3)

ADVAR 200,00

ACAB 2.000,00

ACER 3.700,00

TOTALE 13.200,00

Dato atto che sulla presente proposta, ai sensi artt.147bis, comma 1 e 49, comma 1 del

‘Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali’, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, sono stati acquisiti i pareri favorevoli da parte:

-) del Responsabile del Settore Tecnico e del Responsabile del Settore Servizi alla Persona in ordine alla regolarità tecnica;

-) del Responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge;

DELIBERA

 Di ripartire i contributi economici previsto in bilancio, anno 2013, per una somma complessiva di €. 13.200,00 quale sostegno delle associazioni e a altre realtà operanti in campo sociale nella misura di seguito precisata:

Istituzioni/Associazioni Contributo €.

Parrocchia di Roncade 550,00

Parrocchia di Biancade 550,00

Parrocchia di San Cipriano 500,00

Parrocchia di Vallio 500,00

Parrocchia Musestre-Ca’ Tron 600,00

Ce.Ri.A.Pe. 2.300,00

Ass. Colibrì 300,00

Ass. Cielo Blù 150,00

AIDO 200,00

ACAT Nuovi Orizzonti 200,00

ACSD Formazione Musica 250,00

Università del tempo libero 100,00

NovArtBaroqueEnsemble 150,00

Ass. Naz.le Artiglieri d’Italia 100,00

Coro “La Genzianella” 100,00

ANA Gr. Alpini Biancade 250,00

Ass. Protezione Civile 300,00

Ass, Carabinieri in congedo 200,00

ADVAR 200,00

ACAB 2.000,00

ACER 3.700,00

TOTALE 13.200,00

 Di imputare la spesa complessiva di €. 13.200,00 nel Bilancio 2013, gestione competenza, ai seguenti capitoli:

-€. 7.300,00 al Cap. 590/0 “Contributi ad associazioni operanti in campo sociale”;

-€. 3.200,00 al cap. 709/0 “Promozione del territorio, contributi”;

-€. 200,00 al cap. 557/0 “Fondo di solidarietà comunale”;

-€. 2.500,00 al cap. 618/2 “Contributi per luminarie natalizie”.

(4)

 Di incaricare i responsabili del Settore Servizi alla Persona e del Settore Tecnico a compiere le operazioni di erogazione dei contributi economici nel rispetto degli obblighi di pubblicità previsti dall’art. 26 del D.Lgs. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”

Esperita apposita votazione, risultata favorevole, unanime, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del Decreto Legislativo n. 267 del 18-08-2000, art.

134, comma 4, al fine di provvedere all’erogazione dei contributi.

(5)

PARERE

(Art.49 D. Lgs. n.267 del 18.08.2000)

Vista la proposta di deliberazione e la documentazione di supporto ed istruttoria, i sottoscritti esprimono il seguente parere:

per quanto concerne la REGOLARITA’ TECNICA esprime parere:

Favorevole,

Il Responsabile del Servizio Interessato

data 30-12-2013 F.to LILLO ALESSANDRO

per quanto concerne la REGOLARITA’ TECNICA esprime parere:

Favorevole,

Il Responsabile del Servizio Interessato

data 30-12-2013 F.to BARBISAN CRISTINA

per quanto concerne la REGOLARITA’ CONTABILE esprime parere:

Favorevole,

Il Responsabile di Ragioneria

data 30-12-2013 F.to Rizzato Simonetta

Il presente verbale viene così sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Generale

F.to RUBINATO SIMONETTA F.to IACONO LUIGI

PUBBLICAZIONE ALL’ALBO PRETORIO (Art. 124 D.Lgs. n.267/2000)

A cura del messo comunale copia della presente deliberazione dal ________________________ è affissa all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi.

Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo

F.to Marcolongo Louiselle Referto di Pubblicazione N. _________Reg.Pubbl. (art.124 D.Lgs. 18.08.2000, n.267)

ESECUTIVITA’

(art.134, 3° e 4° comma D.Lgs. n.267/2000) La presente deliberazione:

Trascorsi i dieci giorni di pubblicazione all’Albo Pretorio, è divenuta esecutiva il ___________________________

In data 30-12-2013 è divenuta immediatamente eseguibile a seguito di specifica dichiarazione.

Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo

Marcolongo Louiselle

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO

Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo

Marcolongo Louiselle

Riferimenti

Documenti correlati

Nella seconda parte del primo punto si fa riferimento ad un piano urbanistico attuativo diverso da quello oggetto di approvazione, tuttora in corso di validità

Presidente della III Commissione permanente Tutela della salute del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.

A seguito della definitiva rideterminazione della consistenza della dotazione organica con il predetto provvedimento, nel rispetto del quadro normativo disegnato

A chiusura della fase di iscrizione, sarà effettuata dalla Commissione di Valutazione di #INNOTV una prima analisi delle candidature sulla base della correttezza e

495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada). Tale elencazione deve considerarsi esemplificativa ma non esaustiva, stante l’evoluzione continua

“Documentazione Tecnica", dei concorrenti ammessi e verifica, per ciascun concorrente, la presenza della documentazione tecnica di cui al presente disciplinare di gara;

un’apposita richiesta contenente gli estremi di identificazione del richiedente e la fotocopia del documento di identità personale o delle persone delegate ad effettuare il

In questo modo si destinerebbero le fasce più povere e a rischio di discriminazione alle scuole di volontariato (laddove il volontariato esista e sia ben distribuito), mentre