• Non ci sono risultati.

Archeologia dei paesaggi — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Archeologia dei paesaggi — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI

COMUNICATO DEL DOCENTE

L’esame di Archeologia dei paesaggi può essere diviso in due parti distinte, per le quali gli studenti, nel caso lo preferiscano, si possono presentare in due appelli sepa- rati, non necessariamente consecutivi.

Le due parti sono così configurate:

PARTE A

- CARLO TOSCO, Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca tra Medioevo ed età moderna, Laterza, Bari 2009, pp. 3 – 267

- EMERI FARINETTI, I paesaggi in archeologia: analisi e interpretazione, Carocci, Roma 2012, pp. 9-33

- Modelli schede:

o Frontespizio.pdf o Nucciotti.pdf

o Scheda ES – Eidotipo stratigrafico_v2 o Schede USM

o Scheda di Area.pdf o scheda UT2013.pdf

o Scheda quadrato 2013.pdf - Dispense docente (formato .pdf)

o AdP1314 – complessità.pdf

o AdP1314 - evoluzione della disciplina.pdf o Lez1.pdf

o Lez2.pdf

o AdP1314 - Archeologia degli elevati.pdf o AdP1314 - Archeologia di superficie.pptx PARTE B

- FRANCO CAMBI, Archeologia dei paesaggi antichi: fonti e diagnostica, Carocci, Roma 2003, pp. 19-60

- DANIELE MANACORDA, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Carocci, Roma 2011 pp. 7-47 e 82-121

- Dispense docente (formato pdf)

o Modulo Storia-geografia.pptx

o Tutte le altre presentazioni che saranno depositate in Biblioteca e che sopra non sono elencate

N.B.: Andrà prima sostenuta la parte A e poi la parte B.

Il docente

Prof. Umberto Moscatelli

Fermo, mercoledì 27 novembre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

gno “Macerata e l’archeologia in Libia”, che, insieme alla mostra allestita agli Antichi Forni, illustra l’at- tività di scavo, ricerca, restauro e valorizzazione che la

I contributi, con approcci e casi studio diversificati, afferiscono a tre ambiti tematici principali inerenti all’adozione e integrazione di metodologie archeologiche, analitiche

Dalla voce di menù Esami si accede al sotto-menù, da dove è possibile visualizzare tutte le funzioni legate al sistema di prenotazione online degli esami

38 dello Statuto della Corte internazionale di giustizia e il problema della gerarchia delle fonti nel diritto internazionale; le consuetudini internazionali (gli elementi della

Il tribunale di sorveglianza può sospendere l’esecuzione della pena per cinque anni a colui che deve scontare una pena o un residuo pena non superiore a 6 anni (4 se condannati

The list of fields in economics illustrates the scope of economic thought... What are the fields

Tuesday November 12th Group presentation and

(2014) “Archeologia e nuovi immaginari” in Paesaggi di rovine e Paesaggi rovinati, CAPUANO A., (a cura di) Quodlibet, Macerata, pagg.. (2014) “Introduzione” in Paesaggi di rovine