• Non ci sono risultati.

IstitutoSvizzerodi Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IstitutoSvizzerodi Roma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

H u m m D e si g n M ila n o

Le porte del Paradiso

Arte e tecnologia bizantina

tra Italia e Mediterraneo

XI-XII secolo

A

rte e tecnologia

bizantina tra

Italia e

Mediterraneo

X

I-X

II

s

e

colo

Le porte

del P

aradiso

Convegno internazionale

6-7 dicembre 2006

Coordinato da Antonio Iacobini Università di Roma “La Sapienza”

Istituto

Svizzero

di Roma

Istituto Svizzero di Roma Via Ludovisi 48 I-00187 Roma Telefono +39 06 481 42 34 Fax +39 06 48 90 40 76 E-mail roma@istitutosvizzero.it www.istitutosvizzero.it Enti Finanziatori Ufficio Federale per la Cultura Ufficio Federale delle Costruzioni e della Logistica Fondazione Svizzera per la Cultura Pro Helvetia Segreteria di Stato per l’educazione e la ricerca Canton Ticino Partner

Banca del Gottardo

Le porte bronzee bizan-tine conservate in Italia costituiscono una straor-dinaria testimonianza del patrimonio artistico del Medioevo e un documento unico della produzione metallurgica di Costanti-nopoli, di cui nelle regioni dell’impero d’Oriente non è sopravvissuto nessun altro caso simile. Questi preziosi manufatti non rappresentano solo un ri-levante fenomeno di gusto legato al sempre più largo successo riscosso dalle arti di lusso di Bisanzio in epoca romanica, ma sono anche un documento di primaria importanza per ricostruire quelle “rotte” commerciali e artistiche mediterranee nelle quali svolsero un ruolo decisivo le Repubbliche marinare, soprattutto Venezia, Amalfi e Pisa.

Le due giornate di lavori hanno lo scopo di presen-tare e discutere i risultati delle ricerche degli ultimi anni sulle porte bizantine e sul loro contesto d’ori-gine, riunendo studiosi di università e istituzioni italiane ed europee, nel-l’intento di fornire sul tema un quadro aggiornato dal punto di vista storio-grafico, storico-critico e tecnico-scientifico. Le rela-zioni affronteranno il tema tenendo conto dei suoi antecedenti, del significa-to ssignifica-torico e religioso dei singoli manufatti, del loro rapporto con i monumenti che li contengono, della tecnica esecutiva e degli interventi di restauro di cui sono stati oggetto nel corso dei secoli.

Amalfi, cattedrale, porta bronzea, particolare

(2)

Antonio Iacobini Vera von Falkenhausen Jean-Michel Spieser Alessandra Guiglia Guidobaldi Claudia Barsanti Ettore Vio Annalisa Gobbi Francesco Allievi Giovanni Gasbarri Francesca Zagari Livia Bevilacqua Arnold Nesselrath Maurizio Sannibale Alessandro Taddei Antonio Braca Antonio Cadei Simona Moretti Mauro della Valle Antonio Milone Tuccio Sante Guido Stefano Lanuti Dino Pellegrino Francesco Gandolfo Gioia Bertelli Fabrizio Vona Roberta Flaminio Andrea Paribeni Xenia Muratova Beat Brenk 9.30 10.00 10.25 10.50 11.15 11.40 12.20 12.45 13.00 15.45 16.00 16.15 16.40 16.55 17.20 17.45 18.10 18.25 18.40 9.30 9.45 10.10 10.35 11.00 11.15 11.40 11.55 12.20 Saluti d’apertura:

Christoph Riedweg, Antonio Iacobini, Roberto Pretagostini

Presiede Marina Righetti,

Direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte,

Università di Roma “La Sapienza” Le porte bronzee bizantine in Italia:

arte e tecnologia nel Mediterraneo medievale Bisanzio e le Repubbliche marinare

tra XI e XII secolo

Les portes dans l’espace architectural

et liturgique paléochrétien et byzantin: formes, fonction, signification

pausa caffè

Le porte e gli arredi architettonici in bronzo nella Santa Sofia di Costantinopoli

Le porte bizantine di Venezia: storia e restauro La documentazione grafica e fotografica nel progetto Portae byzantinae Italiae Il database informatico per il progetto

Portae byzantinae Italiae

Presiede Mario D’Onofrio,

Direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte, Università di Roma “La Sapienza”

Approvvigionamento e lavorazione delle leghe di rame

a Costantinopoli tra XI e XII secolo Il programma iconografico della porta di S. Paolo fuori le mura

Gli ultimi restauri alla porta di S. Paolo fuori le mura

Le porte bizantine in Grecia pausa caffè

Il contributo del restauro alla conoscenza delle porte bizantine di Amalfi, Atrani e Salerno La porta del mausoleo di Boemondo a Canosa tra Oriente e Occidente

“Cum valde placuissent oculis eius...”: i battenti di Amalfi e Montecassino Le porte bronzee di Atrani e Salerno: storia e committenza

La data della porta di Amalfi discussione

Presiede Caterina Bon Valsassina, Direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro, Roma La passione del restauro: Sergio Angelucci e le porte bizantine in Italia, 1985-2000 Bronzi e marmi: le incorniciature delle porte bizantine

La porta di Monte Sant’Angelo: storia e conservazione

Le porte di Monte Sant’Angelo e di Canosa: tecnologie a confronto

L’Angelus Domini e la coronatio dei Ss. Cecilia e Valeriano

sulla porta di Monte Sant’Angelo pausa caffè

Le porte ageminate della basilica di S. Marco a Venezia tra storia e committenza

Le porte d’oro della cattedrale di Suzdal: modelli e programma della decorazione Bronzi della Sicilia normanna: le porte del duomo di Monreale

discussione Conclusioni:

Antonio Iacobini, Christoph Riedweg Mercoledì 6 dicembre 2006 Giovedì 7 dicembre 2006 Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Storia dell’Arte

Istituto Svizzero di Roma Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Millenario della Fondazione

dell’Abbazia di S. Nilo a Grottaferrata

Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali Università di Friburgo (CH), Dipartimento di Scienze dell’Antichità

Istituto Nazionale d’Archeolo-gia e Storia dell’Arte

Associazione Italiana di Studi Bizantini

Regione Lazio – Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli mattina pomeriggio mattina Università di Roma “La Sapienza” Università di Roma “Tor Vergata” Università di Friburgo (CH) Università di Roma “La Sapienza” Università di Roma “Tor Vergata” Procuratoria di S. Marco, Venezia Università Suor Orsola Benincasa, Napoli Università di Roma “La Sapienza” Università di Roma “La Sapienza” Università di Roma “La Sapienza” Musei Vaticani Scuola Archeologica Italiana di Atene Soprintendenza

B.A.P.P.S.A.E. per le provin-ce di Salerno e Avellino Università di Roma “La Sapienza” Università di Roma “La Sapienza” Università

degli Studi di Milano Università di Napoli “Federico II”

Roma

Università di Roma “Tor Vergata”

Università degli Studi di Bari

Soprintendenza P.S.A.E. per le province di Bari e Foggia

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi “Carlo Bo”, Urbino Università di Rennes II Università di Basilea Università di Roma “La Sapienza” Comitato scientifico Mara Bonfioli Beat Brenk Antonio Cadei Fernanda de’ Maffei Mario D’Onofrio Francesco Gandolfo Antonio Iacobini Santo Lucà

Roberto Pretagostini Arturo Carlo Quintavalle Christoph Riedweg Marina Righetti Jean-Michel Spieser Vera von Falkenhausen Il Convegno si collega al progetto COFIN 2004 “Vie e modalità di diffusio-ne dell’arte e della tecnologia bizantina nel Mediterraneo”,

nell’ambito del Program-ma di Ricerca di Interesse Nazionale

“Italia: le vie del Medioevo”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecno-logica

Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Millenario della Fondazione dell’Abbazia di S. Nilo a Grottaferrata Roberto Pretagostini (Presidente) Gianfranco Proietti (Segretario tesoriere) Segreteria scientifica e organizzativa

Simona Moretti, Università di Roma “La Sapienza” e-mail: si.moretti@libero.it tel. +39 333 408 68 74 Veronica Provenzale, Istituto Svizzero di Roma e-mail:

scienza@istitutosvizzero.it Kuei ying Proietti

Microcosmi Onlus e-mail: microcosmionlus@yahoo.it tel. +39 06 703 041 69 Ufficio stampa Erica Battaglia, tel. +39 349 588 65 85 Leandra Pelle, e-mail: microcosmionlus@yahoo.it tel. +39 333 449 29 97

Le porte del Paradiso

Arte e tecnologia

bizantina tra Italia e

Mediterraneo

XI - XII secolo

Convegno

internazionale

di studi

Istituto Svizzero

di Roma

6-7 dicembre 2006

Le porte

del P

aradiso

Riferimenti

Documenti correlati

Quanto al primo non sto a parlarne, per più motivi, primo perché per crederlo bisogna vedere, e secondo per esser materia troppo delicata, servendole solo che la gran miseria che

As future work, we plan to extend the continuous reasoning capabilities of FogBrain to also handle changes in the application topology (i.e. addition/removal of services)

The adiabatic approximation, typically assumed when performing standard Born-Oppenheimer (BO) molecular dynamics, can become unreliable at finite temperature, and specifically when

Despite the thermal degradation phenomena are the same, the three proteinaceous materials show different pyrolytic profiles at the molecular level, as a consequence of the

In the cohort of patients of the present study the following results were obtained: (i) the frequencies of CYP2A6 genetic variants were comparable with those

26 giulia muggeo 27 la cul tura gio vanile nell ’it alia degli anni sess ant a tra televisione , radio e cinema Nel 1958 alcuni aspetti della programmazione