• Non ci sono risultati.

Lezione Zero Introduzione e informazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione Zero Introduzione e informazioni"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Lezione Zero

Introduzione e informazioni

Pierpaolo Cavallo

Dati generali del corso

• Igiene

• CFU 6 – 48 ore di lezione

• Corso di laurea in Scienze Biologiche (laurea triennale), terzo

anno

• Per poter affrontare la materia ed il relativo esame occorrono delle competenze di base, legate a varie materie e conoscenze già studiate negli anni precedenti

2

1

(2)

Conoscenze necessarie e loro perchè

• Biochimica = basi biologiche della vita

• Fisiologia = basi funzionali della vita degli organismi superiori e dell’uomo

• Microbiologia = basi funzionali della vita dei microrganismi • Immunologia = basi funzionali delle difese degli organismi

superiori e dell’uomo

• Inglese = testi e siti per studio e consultazione

3

Informazioni utili

• il corso, salvo imprevisti, dovrebbe terminare prima della vacanze di Natale

• saranno prese le presenze a campione durante il corso

• per chi ha frequentato regolarmente sarà possibile una prova esonerativa a gennaio

• le slides del corso sono reperibili sulla pagina https://docenti.unisa.it/005740/home

(3)

Lezioni e materiali

• Lezioni frontali.

• Esercitazioni con valutazione. • Slides delle lezioni.

• Libro di testo:

Barbuti - Fara - Giammanco. "Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica", Edises, Napoli, 2014

5

Verifica dell’apprendimento

• L’esame finale è composto da una parte scritta ed una orale. • SCRITTO: TEST A SCELTA MULTIPLA, 30 ITEM, MINIMO PER

SUPERARE 18 RISPOSTE ESATTE

• COLLOQUIO: il voto del test scritto costituisce la base del voto finale. Il colloquio permette di AGGIUNGERE FINO A 6 PUNTI al voto finale.

6

5

(4)

Domande del test scritto

• Sono tratte dalle slides e dai testi indicati

• Alla fine di ogni lezione nell’ultima slide può essere indicato quale è o quali sono il capitolo/i del libro da studiare per integrare il contenuto delle slides

• LE SOLE SLIDES NON SONO SUFFICIENTI PER SUPERARE L’ESAME – OCCORRE ANCHE STUDIARE I TESTI INDICATI!!!

7

Esercitazioni con valutazione

• nel corso dell’anno si svolgeranno alcune esercitazioni con valutazione

• test scritto focalizzato su un argomento delle lezioni già svolte • il superamento garantirà dei punti in più all’esame finale

• le date saranno comunicate durante il corso, e la partecipazione sarà del tutto volontaria

(5)

CONSIGLI PRATICI PER STUDIARE

9

Programmazione dello studio

• Non lasciatevi ubriacare dalla libertà: per perdere un anno può bastare un minuto

• cominciate a preparare l’esame dal PRIMO giorno di lezione • fissate un obiettivo per ogni esame: mi basta un 18? O per me

è cruciale e voglio la lode?

• frequentate le lezioni e non abbiate paura di fare domande

10

9

(6)

Metod di studio

Ne esistono vari; i più comuni sono:

• leggere e ripetere • costruire schemi • costruire riassunti • memorizzare leggendo • registrare e riascoltare 11 schema tratto da https://ww w.slideshar e.net/Poka nkuni/met odologia- dello-studio 11

(7)

Il metodo PQ4R

(Thomas e Robinson, 1972)

• P di Preview, ossia Pre-visione. Scorri il testo e osservane i paragrafi, gli argomenti che tratta, etc.

• Q di Questions, ossia Domande. Chiediti che cosa stai per leggere, di cosa tratta, perché ha un certo titolo, una figura, etc. Prova a fare delle ipotesi. • R (1) di Read, ossia Leggere. Leggi il testo e verifica le tue ipotesi. Puoi

sottolieare, evidenziare, etc.

• R (2) di Reflect, ossia Riflettere. Prova a mettere in relazione quello che hai appena letto con altre informazioni che possiedi già.

• R (3) di Recite, ossia Ripetere. Ripeti, senza rileggere.

• R (4) di Review, ossia Rivedere. Rivedi il capitolo e individua i concetti di base, in modo da avere dei «punti fermi».

13

Le mappe concettuali

Sono rappresentazioni grafiche e schematiche di un concetto: • Individuare i concetti che si si vogliono inserire nella mappa • Individuare i nessi logici che li legano

• Inserire a propria scelta i legami e gli eventiali testi, commenti, didascalie etc.

• Organizzare i concetti sui vari livelli

14

13

(8)

15

http://www.studentville.it/studiare/mappe-concettuali-come-farle-e-come-usarle-per-studiare-bene/

SOFTWARE PER MAPPE CONCETTUALI: Xmind; FreeMind; MindMaple etc.

Prendere appunti

• Esempio: il metodo Cornell, sviluppato alla Cornell University

• Note taking area = inserisco qui i concetti/argomenti che voglio appuntare

• Cue column = a fine lezione inserisco qui i concetti principali (cue =

«spunto»)

• Summaries = a fine lezione metto qui

(9)

Organizzazione e collaborazione

• La curva di attenzione cala dopo circa 30 minuti

• Per questo una lezione, per quanto lunga, dovrebbe prevedere una pausa ogni 40-50 minuti massimo

• Lo stesso vale per lo studio a tavolino • Studiare in gruppo aiuta moltissimo!

17

Studiare in gruppo (da 2 a 6)

E’ utile quasi per tutti.

Si deve basare su alcune regole condivise: • tutti debbono impegnarsi

• occorre un leader che si occupi di organizzare il lavoro e dia il buon esempio dell’impegno

• occorrono regole e metodo condiviso (es.: presentare a turno un argomento con gli altri che ascoltano, discutono e

integrano)

18

17

(10)

Vantaggi dello studio di gruppo

• Confronto del proprio metodo di studio e scoperta di metodi differenti

• Verifica di carenze e punti critici

• Valutazione del proprio livello di preparazione • Possibilità di simulare l’esame

• Raccolta di un numero maggiore di informazioni • Possibilità di chiarimento sugli argomenti

• Conferma e supporto dell’autostima

19

Riferimenti

Documenti correlati

We found that increasing MAO-A expression to patho- physiological levels observed in failing and aging hearts was sufficient per se to cause chronic oxidative stress, mito-

Some preliminary CFD results obtained with a Mixture-model for simulating the non-equilibrium condensation of steam flows are presented and compared with experimental data on

The Tertiary rift basins and magmatic pro- vinces include all stages and styles in the evolution of cratonic rift zones: incipient rifting in the Okavango to incipient sea

The cost of capital model is able to capture the jointness of the production process (especially the simultaneousness of the loan and deposits supply implied by

Analysis of the cost-effectiveness of surfactant treatment (Curosurf®) in respiratory distress syndrome therapy in preterm infants: early treatment compared to late treatment..

I testi non dovranno superare le 35.000 battute spazi e note inclusi Carattere testo: Bookmann Old Style, corpo12.. Carattere note: Bookmann Old Style, corpo 10

La parabola ha una caratteristica molto importante: se nel fuoco ` e posta una sorgente luminosa e la ”parete” interna della parabola ` e rivestita di materiale riflettente, ogni

Teorema: Un linguaggio è in NP se e solo è decidibile da una macchina di Turing non deterministica in tempo polinomiale. D im ost r a z ion e : L'idea è di mostrare