• Non ci sono risultati.

Norme redazionali per scrivere nella rivista "Quaderni leif" I testi non dovranno superare le

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Norme redazionali per scrivere nella rivista "Quaderni leif" I testi non dovranno superare le"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Norme redazionali per scrivere nella rivista "Quaderni leif"

I testi non dovranno superare le 35.000 battute spazi e note inclusi Carattere testo: Bookmann Old Style, corpo12

Carattere note: Bookmann Old Style, corpo 10 Allineamento: giustificato

Rientri: Sx 2,5 cm; Dx 2 cm

Speciale: prima riga rientra di: 1,25 cm

Spaziatura: Prima: 0 cm; Dopo: 0 cm; Interlinea: 1,5 cm Abbreviazioni:

AA. VV.= Autori Vari cfr. = confronta cit. = citato

p. /pp. = pagina/pagine s. d. = senza data

s. l. = senza luogo ss. = seguenti t. /tt. = tomo /tomi v. = vedi

vol. /voll. = volume/volumi

Ivi= Da usare quando si cita lo stesso autore, lo stesso volume o lo stesso articolo citato nella nota subito prima

Le citazioni lunghe (che superano le due righe) dovranno essere rientrate rispetto al testo di 1,5 cm. e scritte con un carattere più piccolo rispetto al testo (carattere 10) con interlinea semplice.

Le citazioni brevi invece saranno incluse nel corpo del testo

Riferimenti

Documenti correlati

6 B. Croce, Intorno alla storia della storiografia, in «La Critica», 1913; poi in Teoria e storia della storiografia, Milano, Adelphi, 1989, p.. quali, e segnatamente a

ricostruzione di queste riflessioni, intendiamo richiamare, anche solo bre- vemente, lo svolgimento della dialettica della coscienza infelice così come esposto nella Fenomenologia

38 Cfr.. Per Serini, dunque, l’etica di Pascal è un’etica legalistica ed eterono- ma. Tale giudizio, secondo noi, dev’essere attentamente valutato, perché presenta dei limiti.

Ma, proprio perché ri- spetta la distinzione tra Chiesa e Stato, tra sacro e profano, tra morale e politica, la coscienza cristiana respinge fermamente l’idea di uno Stato come

Sono convinto che le origini della “sconfit- ta” dei liberali isolani non si spiegano solo con gli avvenimenti nazionali del “decennio di preparazione”, che evidenziano

La natura dell’amore […] è di far sì che ci consideriamo con l’oggetto amato co- me un tutto di cui siamo una parte, e che trasferiamo a tal punto le cure che sia- mo soliti avere

Tentiamo di mettere ordine nella vicenda filosofica: in questa lettera a Colvius, il filosofo francese ci fa sapere che finalmente ha letto il passo di Agostino presso la biblioteca

voir 13 – che consiste in una raccolta di dodici scritti prodotti dal 1979 al 2009 (compresi in quattro parti rispettivamente denominate: Ragione e fe- de, l’una con l’altra; Chi