• Non ci sono risultati.

OCA - Osservatorio della Cittadinanza Attiva Pescara. Mappe interattive, forum di discussione, strumenti di analisi e di conoscenza territoriale a servizio della partecipazione attiva nella città di Pescara e dintorni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OCA - Osservatorio della Cittadinanza Attiva Pescara. Mappe interattive, forum di discussione, strumenti di analisi e di conoscenza territoriale a servizio della partecipazione attiva nella città di Pescara e dintorni "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

425

OCA - Osservatorio della Cittadinanza Attiva Pescara. Mappe interattive, forum di discussione, strumenti di analisi e di conoscenza territoriale a servizio della partecipazione attiva nella città di Pescara e dintorni

ROVIGATTI PIERO, BISCEGLIA DANIELA, CORSI MARCO

La gestione, intesa come tutela e cura partecipe dei EHQLFRPXQLGHOODFLWWjHGXQTXHGHLFLWWDGLQL DP- ELHQWHSDHVDJJLRVXRORDJULFRORDFTXDSDWULPR- nio e risorse locali, attrezzature e spazi pubblici, ma anche sicurezza dei luoghi, capacità associativa e dello stare assieme delle comunità e delle singole SHUVRQH VRQROHWHPDWLFKHSULQFLSDOLGLXQSURJHWWR

a servizio dei cittadini e che intende promuovere nuova considerazione del loro ruolo nella gestione degli spazi urbani e delle sue diverse componenti e TXDOLWj

/¶LQWHQWRqDSSXQWRTXHOORGLIDYRULUHORVFDPELRGL

idee, riflessioni, proposte, tra i cittadini e le pub- bliche amministrazioni per una tutela partecipata e condivisa dei beni comuni intesi come beni mate- riali, immateriali e digitali della collettività e della

società, mettendo a disposizione un strumento po- tenzialmente utile, anche se ancora tutto da speri- mentare, per individuare e mettere in rete le buone pratiche e le esperienze di progetti condivisi dei beni comuni.

/¶ 2VVHUYDWRULR GHOOD 3DUWHFLSD]LRQH H GHOOD &LWWD- GLQDQ]D$WWLYDGHOFRPXQHGL3HVFDUDQDVFHFRPH

VSD]LR DOO¶LQWHUQR GHOO¶8QLYHUVLWj 3XEEOLFD SHU OD

produzione e la condivisione di conoscenza sul tema dei beni comuni, aperto ai contributi delle isti- tuzioni e della società civile; azione di sussidiarietà dal basso, da parte dei cittadini, di aiuto e supporto critico alle pubbliche amministrazioni verso le scelte SLDGDWWHHUHVSRQVDELOLQHOOHGLYHUVHUHDOWjWHUULWR- riali.

(2)

426

(3)

427

(4)

428

Riferimenti

Documenti correlati

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE) NAZNZ0179117102944NNAZ. A scuola di

L’intervento di cura, rigenerazione e gestione in forma condivisa dei beni comuni urbani, inteso quale concreta manifestazione della partecipazione alla vita della comunità, è aperto

50/2016 (e s.m.i), e nel rispetto delle normative in materia edilizia e previo rilascio dei titoli abilitativi necessari da parte degli uffici pubblici competenti. La

Il Master Universitario è finalizzato alla formazione di operatori specializzati in diritto ed economia delle attività marittime; pesca e gestione delle risorse marine; tutela

Per gli iscritti con riserva, il versamento di € 650,00 va eseguito successivamente al conseguimento della laurea, il cui certificato o relativa

È a questa situazione che intendeva porre mano il Jobs Act, attraverso l’istituzione dell’Anpal e l’attribuzione alla stessa di un ruolo di coordinamento della Rete dei

Evoluzione del rischio da movimentazione pazienti dal 1999 al 2017– febbraio 2019Evoluzione del rischio da movimentazione pazienti dal 1999 al 2017– febbraio 2019..

Accountability del MIT: dati aperti per rendere conto ai cittadini e per lo sviluppo economico.. •