• Non ci sono risultati.

Carta dell’uso del suolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carta dell’uso del suolo "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

115

APPENDICE

(2)

116

Carta dell’uso del suolo

Lege nda

A ree prev alent em ente res id enz ia li A ree ind us tria li

Gra ndi s erv izi urb ani e di us o t uris tico V ege tazi one arb ore a

V ege tazi one arb us tiv a

V ege tazi one erb ac ea, prat o,p as co lo Oliv eto

V ign eto S em ina tiv o

Ro cc ia af fioran te,a ree ve get ate

0 1 2 3 4 5 K ilo m eters

N

(3)

117

Carta geo-litologica

C o nto r n o p .sh p Le g e n d a

R o cce a rg i llo se R o cce ca lca re e R o cce a re n a ce e R o cce sili ce e

R o cce co n g lo me ra te e bre cci o id i R o cce o fio litic h e

C o pe rtu re de tritic he Se d im e nti flu via li e la cu s tri R o cce crista lli n e a ci de

Allu vi on i te rra zzate e d e p os iti fil ol ac us tri

Fra n e a tti ve e q u ie sc ie nti

0 1 2 3 4 5 K ilo m eters

N

(4)

118

Classificazione della permeabilità secondo SCS

A re e a per m e a bilità b uo n a gr up po B

K m q 55

A re e a pe rm e abilità s ca rs a g ru pp o D

km q 14 8 .16

A re e a pe rm e abilità m e dioc re G r up po C

K m q 13 7.96

0 1 2 3 4 5 K ilo m eter s

N

Riferimenti

Documenti correlati

Confine comunale Tare ed incolti Pioppeti in coltura Arboricoltura da legno Seminativo in aree irrigue Filare. Castagneti

L’individuazione nasce principalmente dal fatto che, ritenuta la CUS uno strumento utile ai processi di pianificazione territoriale, i principali interventi e le prese di decisioni

A sostegno di ciò si può ricordare la creazione a fine anno 2000 dei gruppi di lavoro “Uso e copertura del suolo” e “Nuove Tecniche – Telerilevamento” coordinati dal

I prodotti della sperimentazione, relativi all’area in questione, sono: il livello informativo dell’uso del suolo, un livello di punti di controllo a terra utili in fase

Il valore medio di radiazione mensile medio in assenza di atmosfera H 0 per tutti i mesi dell’anno è stato ricavato per il punto baricentrico della regione, individuato

I risultati delle mappe uso del suolo, relative in particolar modo alle classi 1, 2 e 3 CLC al secondo livello, pur avendo accuratezze globali dell’80,54% in eCognition e dell’89%

[r]

La carta dell’uso del suolo è stata realizzata attraverso la lettura e l’interpretazione diretta dell’immagine georeferenziata e rappresenta una poligonazione,