• Non ci sono risultati.

Dispositivi gravimetrici 33 Capitolo 2 - Microbilance di seconda generazione: funzioni e tecnologia 42 2.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dispositivi gravimetrici 33 Capitolo 2 - Microbilance di seconda generazione: funzioni e tecnologia 42 2.1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Stato dell’arte dei biosensori di DNA 3

1.1. DNA microarray 8

1.2. Cantilever/membrane a flessione statica come sensori di DNA 10

1.3. Biosensori basati su silicio poroso 19

1.4. Biosensori a rivelazione di carica 24

1.5. Biosensori impedenzimetrici 26

1.6. Dispositivi gravimetrici 33

Capitolo 2 - Microbilance di seconda generazione: funzioni e tecnologia 42

2.1. Descrizione del principio di funzionamento: 42

attuazione e rivelazione 2.2. Caratteristiche meccaniche ed elettriche 45

2.3. Criteri di ottimizzazione delle microbilance 48

2.4. Tecnologia di fabbricazione 59

Capitolo 3 - Realizzazione dei dispositivi 67

3.1. Processo industriale 67

3.2. Post-processing nei dispositivi di seconda generazione 68

3.2.1 Preparazione dei campioni: taglio e pulizia 70

3.2.2 Fotolitografia per la protezione degli ossidi strutturali 70

i

(2)

Indice

ii

3.2.3 Attacco in soluzione BHF 80

3.2.4 Attacco della metal 89

3.2.5 Attacco in TMAH 93

3.3 Confronto con i dispositivi di prima generazione 102

3.4. Risultati ottenuti 104

Conclusioni 109

Bibliografia 111

Riferimenti

Documenti correlati

Resta alto il numero dei licenziamenti, anche se in calo rispetto al semestre precedente, che si attesta a quota 1.901 aggiungendosi alle migliaia dei semestri precedenti e

• visto il precedente accordo sancito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, fra i Ministri

Le operazioni generali per far funzionare una LIM sono le seguenti: si collega la LIM ad un computer tramite cavo, sia esso di tipo Universal Serial Bus (USB) o di tipo porta

La moda è il dato più ricorrente: dalla tabella si evince facilmente che il dato più ricorrente è “0 giorni di malattia” con frequenza assoluta 9. La mediana è il dato centrale,

☞ ☞ La cinetica della reazione catalizzata da uno di questi anticorpi obbediva alla legge di Michaelis-Menten, indicando un legame reversibile al substrato seguito da una

Un incremento di tale ampiezza rappresenta il contributo apportato alla velocità di reazione della vicinanza del substrato e della presenza di un gruppo catalitico nel

Recycled waste consists of waste treated in recovery operation in domestic plants, plus the waste exported for recycling, minus the imported waste.. It therefore reflects the

Per comprendere il motivo di ci`o, si deve notare, innanzi tutto, che le differenze di energia tra tutti i livelli in esame corrispondono a frequenze nel campo ottico; dalla