• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TI 2_Mod_CURRICULUM VITAE formato europeo CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome

MOTTA...

Nome

ANTONIO.

Luogo e Data di nascita

Rovagnate ( LC) 03.3.1957...

Qualifica

Dirigente Veterinario 1° Livello

Amministrazione

ATS BRIANZA

Incarico attuale

DIRETTORE UOS IAOA/IAPZ DISTRETTO DI LECCO.

Numero Telefonico dell’Ufficio

0341 482762...

Fax dell’Ufficio

0341 482770..

E-mail istituzionale

[email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio  Laurea in Medicina Veterinaria conseguita il 29.03.1982

Altri titoli di studio e

professionali  Specializzazione in “Tecnologia ed igiene delle carni”

Università Statale degli studi di Milano - Facoltà di

Veterinaria a.a. 1986/1987

 Specializzazione in “Igiene - Indirizzo laboratorio di sanità pubblica” – Università Statale degli studi di Milano - Facoltà di Medicina e Chirurgia a.a. 1994/1995

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti )

 Dal aprile 1982 a maggio 1985 Incarichi per sostituzione- campagne di risanamento e vaccinazioni presso la USSL n 14 di Merate ( LC)

 Da maggio 1985 al 16.6.1987 veterinario collaboratore a 30 ore settimanali presso la USSL din 14 Merate ( LC)

 Dal 16/6/1987 - data di assunzione - Dirigente Veterinario Collaboratore presso ex USSL n.14 di Merate (LC) poi confluita nella ASL di Lecco - Settore: Igiene degli alimenti di origine animale

 Dal 25 giugno1998 al 15 febbraio 2001 Responsabile dell’

UO Veterinaria area distrettuale di Lecco

 Dal 25 gennaio 2001 ad oggi Responsabile della gestione delle procedure inerenti la emergenza BSE presso la ASL della provincia di Lecco

 Dal 1 aprile 2002 Referente del servizio SIAOA presso la UO veterinaria area distrettuale di Merate

 Dal 26 febbraio 2009 ad oggi incarico di Alta professionalità presso il Servizio Igiene Produzione Trasformazione Commercializzazione Conservazione e trasporto alimenti di origine animale e loro derivati

(2)

TI 2_Mod_CURRICULUM VITAE formato europeo

 Dal 24 giugno 2013 sostituto del Responsabile SIAOA ASL Lecco /ATS della Brianza

 Dal 27 giugno 2014 ad oggi Supervisore presso impianti autorizzati alla esportazione alimenti di OA verso Paesi terzi.

 Dall’ 1 gennaio 2018 DIRETTORE UOS IAOA/IAPZ Distretto di Lecco

Capacità Linguistiche

Inglese : scolastico

Capacità nell’uso delle

tecnologie

Sufficiente

Altro ( partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

Idoneità dirigente struttura complessa Area territoriale

IREF Milano - 2005

Riferimenti

Documenti correlati

Incarico di Responsabile Struttura Semplice Organizzazione e Politiche del Personale della ASL Milano 3 e poi ASL della provincia di Monza e Brianza,. Responsabile Ufficio

(incarichi ricoperti) - Dal 1976 al 1992 - Dirigente dei Servizi di Medicina di Base, Igiene Pubblica e Medicina del Lavoro. Dal 1992 al 2010- Direttore Unità Operativa Complessa

Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL Roma H B.go Garibaldi Albano Laziale Tipo di attività o settore DEA 1° livello Presidio Ospedaliero di Velletri. Date da - a Lavoro

Dal 1987 a tutt’oggi Dirigente medico di primo livello della Divisione di Ostetricia e Ginecologia Presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma.

ruolo svolto dirigente apicale del dipartimento tecnico del comune di Parma mansioni assunte responsabile del settore pianificazione urbana e territoriale ente committente

• Da Maggio 2008 attribuzione incarico di dirigente del Settore Politiche Sociali e culturale della provincia di Latina, dalla stessa data nominata componente della

• Inizio collaborazione con la qualifica di Farmacista Dirigente presso la ASL Salerno 1, Dipartimento Farmaceutico, Nocera Inferiore, con contratto di lavoro esclusivo a

Aprile-Ottobre 2013: partecipazione al progetto di formazione sul campo – gruppi di miglioramento “Igiene degli Alimenti di origine Animale: sviluppo di competenze per