Pagina 1 - Curriculum vitae di Giampietro CASTANO
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
CASTANO GIAMPIETRO
Indirizzo Telefono
Fax
---
Nazionalità
italiana
Data di nascita
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2019 A ONGOING
• Nome e indirizzo del datore di lavoro a) ANSALDO ENERGIA spa – GENOVA
• Tipo di azienda o settore Spa partecipata da CDP e Shangai Electric
• Tipo di impiego Membro indipendente del Consiglio di Amministrazione
• Principali mansioni e responsabilità Nessuna delega
b) “GIANNI – ORIGONI” – Studio legale internazionale – Milano, Roma ed altre sedi
• Tipo di azienda o settore Studio associato con circa 450 professionisti
• Tipo di impiego Consulenza temporanea – Of Counsel
• Principali mansioni e responsabilità Consulenza su sistemi di ristrutturazioni aziendali e relazioni industriali
• Date (da – a) DA NOVEMBRE 2007 A FEBBRAIO 2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dello Sviluppo Economico - Roma
• Tipo di impiego Responsabile della Unità gestione crisi di impresa
• Principali mansioni e responsabilità Gestione delle principali crisi aziendali del Paese (ILVA, ALITALIA, WHIRLPOOL,
BRIDGESTONE, ALCOA, ENI Gela, TAMOIL, ELECTROLUX e molte altre) con obiettivo di salvaguardia occupazionale e del patrimonio industriale.
Coordinamento del relativo gruppo di lavoro
• Date (da – a) DA LUGLIO 2003 A AGOSTO 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Engineering Ingegneria Informatica - Roma
• Tipo di azienda o settore Spa privata – 8.500 addetti – opera nel settore dei prodotti e servizi informatici software
• Tipo di impiego Direttore del Personale e Organizzazione. Responsabile relazioni istituzionali
• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutte le problematiche connesse al rapporto di lavoro: selezione, assunzione e cessazione del rapporto di lavoro, formazione e sviluppo professionale, valutazione delle prestazioni sia del personale operativo che del personale dirigente (oltre 100 unità). Per le relazioni esterne ed istituzionali: gestione in accordo con i vertici aziendali dei rapporti con il mondo associativo e le principali istituzioni nazionale ed internazionali.
• Date (da – a) DA OTTOBRE 1999 A GIUGNO 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Olivetti spa e Olivetti Tecnost spa – Ivrea (TO)
• Tipo di azienda o settore Spa privata – 7.000 addetti – opera nel settore dei prodotti e servizi informatici hardware e software con sedi in Italia ed in altri 15 paesi (stabilimenti produttivi in Messico e Sud America)
• Tipo di impiego Direttore del personale e Organizzazione sia delle 8 unità operative nazionali, sia di quelle internazionali.
• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutte le problematiche connesse al rapporto di lavoro: selezione, assunzione e
Pagina 2 - Curriculum vitae di Giampietro CASTANO
cessazione del rapporto di lavoro, formazione e sviluppo professionale, valutazione delle prestazioni sia del personale operativo che del personale dirigente (oltre 60 unità).
Coordinamento delle strutture del personale presenti in tutte le unità operative del Gruppo.
• Date (da – a) DA GENNAIO 1972 A FEBBRAIO 1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Sindacato Metalmeccanici /FIM CISL e FIOM CGIL)
• Tipo di azienda o settore Organizzazione sindacale dei lavoratori del settore metalmeccanico
• Tipo di impiego Responsabile generale, in date e periodi diversi; delle segreterie territoriali (VARESE), regionali (LOMBARDIA) e nazionali (ROMA)
• Principali mansioni e responsabilità La responsabilità comportava la direzione della struttura operativa (nelle diverse sedi si contavano da 30 a 300 collaboratori) e la gestione dei rapporti con le imprese nelle quali operano gli associati, al fine di ricercare le migliori soluzioni ai problemi lavoristici che insorgono nel rapporto di lavoro sia individuale che collettivo. Nella esperienza da me svolta sono stati gestiti problemi sia di singole aziende che di interi settori (es.: elettrodomestici bianchi e bruni, aeronautica, telecomunicazioni, informatica, ecc) per i quali sono stato responsabile nazionale.
• Date (da – a) DA GENNAIO 1964 A SETTEMBRE 1971
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ENEL spa – Milano e Roma
• Tipo di azienda o settore Ufficio Studi – Settore progettazione e costruzioni termiche (centrali elettriche)
• Tipo di impiego Impiegato laureato – Tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo di studi e ricerche per la migliore localizzazione tecnica ed economica (oltre che di impatto sociale ed ambientale) di nuovi impianti per la produzione di energia elettrica (centrali termiche con combustibile fossile e con combustibile nucleare)
A
LTREE
SPERIENZE NON PROFESSIONALI• Date (da – a) ANNI ACCADEMICI DAL 2004 AL 2008
• Luogo della prestazione Università degli Studi “la sapienza” Roma – Facoltà di Ingegneria Informatica
• Tipo di impiego Docente a contratto in “Economia Aziendale”
• Date (da – a) ANNI DAL 2003 AL 2007
• Luogo della prestazione “Aitech-Assinform” Associazione Imprese di Informatica – Componente del Direttivo Nazionale
• Tipo di impiego V.P. - Responsabile del gruppo di lavoro su “Formazione professionale”
• Date (da – a) ANNI ACCADEMICI DAL 2004 AL 2008
• Luogo della prestazione “CEFRIEL SpA” Milano – Centro Studi e Ricerche partecipato Dal Politecnico di Milano, dalle principali imprese del settore ICT e dalla Regione Lombardia
• Tipo di impiego Componente del Comitato tecnico-scientifico
Sono inoltre Socio fondatore e componente del Comitato Direttivo della associazione no profit “MERITA Meridione Italia” per la valorizzazione e lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia
Ho collaborato, con scritti miei, alla realizzazione di alcune importanti pubblicazioni di carattere economico e di politica industriale. Le più recenti sono:
• “Rapporto SVIMEZ” 2019 e 2020
• “Corporate Turnaround – The Italian Perspective” – Mc Graw Hill, 2020 e Università Bocconi
• “Crisi e prospettive del Mezzogiorno” – Il Mulino, 2019 Collana Ass. ASTRID
• “UNLOCK Come trarre vantaggio dalle avversità” – BCG Boston Consulting Group, 2018
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Da Novembre 1964 a Giugno 1970
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Corso di Laurea in ECONOMIA e COMMERCIO presso la Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Il corso di laurea quinquennale prevedeva 38 materie obbligatorie: Micro e Macro Economia, Politica Economica, Economia aziendale, Storia economica, Raqioneria, Matematica generale, Matematica economica, Statistica generale ed avanzata, Dritto Commerciale, Diritto privato, Diritto pubblico, Diritto del lavoro, Diritto costituzionale, Inglese, Francese
• Qualifica conseguita Dottore in Economia e Commercio
• Date (da – a) Da Ottobre 1958 a Giugno 1963
• Nome e tipo di istituto di istruzione Conseguimento del Diploma di Perito elettrotecnico conseguito presso l’Istituto tecnico statale
Pagina 3 - Curriculum vitae di Giampietro CASTANO
o formazione “Bernocchi” di Legnano (MI)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Il corso quinquennale prevedeva l’intero programma curricolare tecnico-umanistico stabilito dal Ministero della Pubblica Istruzione
• Qualifica conseguita Perito elettrotecnico.
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIMADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale BUONA FRANCESE
• Capacità di lettura OTTIMA
• Capacità di scrittura BUONA
• Capacità di espressione orale OTTIMA
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI.HO SVILUPPATO COMPETENZE IMPORTANTI SIA NELLA GESTIONE DI “RELAZIONI INDUSTRIALI”, SIA NELLA GESTIONE DI “RELAZIONI ISTITUZIONALI”PER QUANTO RIGUARDA LE PRIME, HO AVVIATO, DURANTE LA PERMANENZA AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, UN AMPIO LAVORO DI RICERCA SULLA
“CRISI” DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI CHE HA COINVOLTO IMPORTANTI STUDIOSI DELLA MATERIA E RAPPRESENTANTI DELLE PARTI SOCIALI.LE GESTIONE DEI CONFRONTI SINDACALI E ISTITUZIONALI (TAVOLI DI CRISI AL MISE) E’ GENERALMENTE AVVENUTA CON RICONOSCIMENTO DEL LAVORO POSITIVO DA ME SVOLTO COME TESTIMONIANO ANCHE LE MOLTEPLICI ATTESTAZIONI PUBBLICHE.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE.
NELLA MIA LUNGA ESPERIENZA PROFESSIONALE HO GUIDATO, CON GENERALE SUCCESSO, TEAM DI LAVORO TALVOLTA MOLTO NUMEROSI (40-50 PROFESSIONISTI).AGGIUNGO CHE HO MATURATO ANCHE UNA BUONA ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI CONFRONTI CON PLATEE NUMEROSE (ASSEMBLEE NEI LUOGHI DI LAVORO CON PRESENZE DI MIGLIAIA DI PERSONE)
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHECOMPETENZE GIUSLAVORISTICHE
BUONA CONOSCENZA DEI SISTEMI DI SCRITTURA, CALCOLO E PRESENTAZIONE (WORD,EXCEL,POWER POINT) E DEI SISTEMI DI ARCHIVIAZIONE.
SUFFICIENTE CAPACITÀ DI UTILIZZO E GESTIONE DEI PRINCIPALI APPLICATIVI SOCIAL (LINKEDIN, TWITTER,FACEBOOK, ECC)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHEMOLTO APPASSIONATO DI LETTURA (SOPRATTUTTO STORIA ECONOMICA E STORIA DEL MEDIOEVO) E MUSICA (CLASSICA E JAZZ SOPRATTUTTO)
P
ATENTE O PATENTI In possesso di patente automobilistica BA) Si acconsente al trattamento dei dati personali forniti con il presente Curriculum Vitae, ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali;
B) Le dichiarazioni contenute nel presente Curriculum Vitae sono rese ai sensi degli articoli 47 e 76 del D.P.R. n.
445/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
Milano, 23 settembre 2021 Il titolare del presente Curriculum Vitae
“FIRMATO Giampietro CASTANO”