• Non ci sono risultati.

All. 2 scheda presentazione progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All. 2 scheda presentazione progetto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All. 2 Scheda presentazione progetto

LABORATORI FORMATIVI

Formazione dei docenti sui temi dell’inclusione e disabilità- a.s. 2017/2018 Secondo avviso

AMBITO TERRITORIALE DELLA SICILIA 27 TRAPANI

Titolo Laboratorio Formativa

Cognome e Nome Esperto

Descrizione sintetica del progetto esecutivo (finalità)

(max. 1000 parole)

Obiettivi

Materiale didattico, strumenti e metodologie

Programmazione, struttura e articolazione della fase laboratoriale

Luogo e data ________________________ Firma ______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Sintetica descrizione del soggetto concorrente (di tutte le imprese in caso di Ati, RTI o rete d’impresa o GEIE o consorzio), con evidenziazione sintetica della sua storia,

Aver avuto precedenti esperienze nell’area di intervento del progetto presso enti diversi da quello che lo realizza. Tali esperienze dovranno essere specificate, con chiara

PROGETTO DENOMINAZIONE E INDIVIDUAZIONE DELLE LINEE STRATEGICHE NELLE QUALI IL PROGETTO SI ISCRIVE; SPECIFICAZIONE DEL TARGET DI RIFERIMENTO (AREA ADULTI/AREA MINORI). DESCRIZIONE

L’elaborato in forma cartacea dovrà essere consegnato entro il 15 novembre 2019 alla referente del progetto prof.ssa Barbara Amato e inviato in forma digitale

riportare una descrizione sintetica degli strumenti volti ad analizzare l'andamento, il gradimento, l'utilità delle attività formative. 3 - RISORSE UMANE (DOCENTI

Descrizione sintetica Il progetto, anche in vista di una futura mobilità transnazionale, ha la finalità di aumentare la consapevolezza delle opportunità formative

2- Breve descrizione del progetto: Il Progetto IMEP (Italian Model European Parlilament) proposto dall’Associazione European People, si articola in due fasi: una prima

Per questo motivo, questo nuovo progetto vede come protagonisti i giovani, definendo una serie di azioni aventi come finalità la loro inclusione sociale che va dal potenziamento