• Non ci sono risultati.

Esame di Fondamenti di Informatica 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fondamenti di Informatica 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cognome __________________ Nome ____________________ Matricola _________________

Questo compito è stato discusso e definito collegialmente dalla commissione di esame di Fondamenti di Informatica

Esame di Fondamenti di Informatica 1

(11 gennaio 2008)

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe di nome verificaPari, che prende in ingresso una matrice mat di interi e che restituisce una nuova matrice mat1 delle stesse dimensioni di mat e tale che, per ogni possibile posizione (i,j) si ha che mat1[i,j] vale true se mat[i,j] è pari, e false se mat[i,j] è dispari.

Esercizio 2 (4 punti) Rispondi sinteticamente alle seguenti domande.

• Quale è la differenza tra classe ed oggetto? Che rapporto c’è tra i due concetti?

• In Java, è sempre possibile sostituire un codice iterativo che usa il while con un codice iterativo che usa il for, senza alterare il risultato? (Motiva

brevemente la risposta).

Riferimenti

Documenti correlati

Universit` a degli Studi di Roma Tre. Corso di Laurea in Ingegneria civile

Infatti somme di coppie di poli- nomi di grado minore o uguale a due sono ancora coppie di polinomi di grado minore o uguale a due ed il prodotto di una coppia di polinomi di

[r]

Flamini SVOLGIMENTO QUESITI.

[r]

[r]

Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione Prova scritta di Geometria e Algebra1. 2

Si completi il seguente frammento di codice che inizializza tutti gli n elementi di un vettore v di numeri reali di tipo double ad un valore che rappresenti