• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE Workshop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRESENTAZIONE Workshop"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Workshop

“Il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro”

Fiera di Bologna, Mercoledì 17 ottobre 2018 ore 11:00 – 13:00

Saletta stand Inail pad.36 Programma

11:00 Apertura lavori

Stefano Putti, Inail – Vicario Direzione centrale prestazioni socio sanitarie 11:20 Gli accomodamenti ragionevoli: il diritto soggettivo delle persone con disabilità da

lavoro

Donatella Moraggi, Inail - Avvocatura generale

11:40 Gli interventi di adeguamento e di adattamento delle postazioni di lavoro e gli interventi di formazione

Liliana Frusteri, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione 12:00

12:20

12.40

13:00

Barriere architettoniche e qualità della progettazione: il tema del reinserimento al lavoro

Luigi Prestinenza Puglisi, Inail – Consulenza tecnica per l’edilizia Davide Sani, Inail – Consulenza tecnica per l’edilizia

Profili di correlazione tra la valutazione medico-legale del danno da lavoro e l’idoneità alla mansione specifica

Marta Clemente, Inail – Sovrintendenza sanitaria centrale Dibattito finale

Conclusione dei lavori

PRESENTAZIONE

L’art.1 comma 166 della Legge n. 190/2014 attribuisce all’Inail competenze in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, completando il modello di tutela garantita dall’Istituto finalizzata al recupero dell’integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici per un tempestivo reinserimento sociale e lavorativo. La norma prevede interventi di superamento e abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro e formazione, individuati nell’ambito di progetti personalizzati, elaborati da Inail con il coinvolgimento del lavoratore e del datore di lavoro. In particolare, il seminario sarà focalizzato sull’importanza degli accomodamenti ragionevoli degli ambienti e postazioni di lavoro a scopo prevenzionale ai fini di una adeguata tutela dei lavoratori con disabilità

Referenti scientifici: Stefano Putti, Inail, Dcpss

Segreteria organizzativa: Inail, Direzione centrale Prevenzione

Elena Mattace Raso ([email protected]), Maria Rigano ([email protected]), Giorgia Di Carmine ([email protected])

www.inail.it

Riferimenti

Documenti correlati

6) rispetto delle normative in tema di sicurezza degli impianti e degli ambienti di lavoro;. 7) abbattimento delle barriere architettoniche di cui alla

L’Istituto, entro il limite degli importi annualmente stanziati, rimborsa e/o anticipa al datore di lavoro le spese relative a interventi di superamento e abbattimento

Interventi interni di adeguamento e miglioria ai fini della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) man.str. Interventi su microclima uffici Piazzale Foresio

OGGETTO: codice opera 18127 Stadio Nereo Rocco abbattimento delle barriere ed altri interventi per la messa in sicurezza e l adeguamento.. decreto   D. Lgs.  19.4.2017,  n.