• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 21 OTTOBRE 2014 N. 318

Accordo quadro di collaborazione INAIL e ASSOMUSICA - Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo.

IL PRESIDENTE

visto il D.Lgs. n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, come convertito dalla Legge n.

122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

visti gli artt. 9 e 10 del D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni che conferiscono all’Istituto il compito di favorire e promuovere attività di informazione, assistenza, consulenza e formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;

visto il Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero della Salute, contenente le disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività;

considerato che obiettivo dell’INAIL è garantire la tutela dei lavoratori contro i rischi ed i danni derivanti dall’attività lavorativa mediante un sistema integrato;

vista la richiesta ASSOMUSICA - Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo - di sottoscrivere un accordo di collaborazione con l’Istituto finalizzato a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro degli operatori che svolgono la loro attività nel settore dell’organizzazione e produzione di spettacoli di musica dal vivo;

visti la relazione del Direttore Generale in data 3 ottobre 2014 e lo schema di Accordo quadro ivi allegato;

(2)

ritenuto che le sinergie tra INAIL e ASSOMUSICA costituiscano una modalità funzionale a fornire risposte di qualità ai bisogni di salute e sicurezza sul lavoro nello specifico comparto;

ritenuto, altresì, che l’iniziativa risponda alle politiche complessive dell’Istituto in materia di prevenzione sugli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali,

DETERMINA

di approvare lo schema di Accordo quadro di collaborazione con ASSOMUSICA che, allegato, forma parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

Il ruolo del trauma nella disincarnazione della coscienza”, in Atti del Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia (AIP – Sezione di Psicologia Clinica e

Accordo di collaborazione con l’Istituto di Tecnica e Legislazione Farmaceutica della Facoltà di Farmacia dell’Università “La Sapienza” di Roma per lo studio formulativo e

Concesso patrocinio ed accoglimento richiesta per esenzione pagamento tariffe d'uso della casa della musica (art.4 c. Non si concede patrocinio per esposizione del

G04750 del 23/04/2020 – RUP per accordo di collaborazione fra la Regione Lazio e l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” Centro Interdipartimentale Territorio

1) L'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei

L’arbitrato di lavoro non ha avuto nascita e vita facile nella legislazione italiana, in particolare in quella codicistica. Un primo segno tangibile dell’atteggiamento di

Gli adempimenti burocratici che riguardano la musica per matrimoni, feste ed eventi consistono nel richiedere il Permesso Spettacoli e Intrattenimenti rilasciato dalla

Il cammino inizia nel 1982 dalle cure a domicilio, e oggi Vidas, associazione di volontariato apartitica e aconfessionale fondata a Milano da Giovanna Cavazzoni, offre assistenza