• Non ci sono risultati.

IL CARCERE MEDIATICO. LA GIUSTIZIA E L’ESECUZIONE PENALE NELLA SOCIETÀ DELL’IMMAGINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CARCERE MEDIATICO. LA GIUSTIZIA E L’ESECUZIONE PENALE NELLA SOCIETÀ DELL’IMMAGINE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL CARCERE MEDIATICO.

LA GIUSTIZIA E L’ESECUZIONE PENALE NELLA SOCIETÀ DELL’IMMAGINE

SCUOLA DI FORMAZIONE ASSOCIAZIONE ANTIGONE – LA CASTIGLIA, SALUZZO (CN) 29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE

Ore 17.00: Arrivo dei partecipanti a Torino Porta Nuova (o direttamente a Saluzzo). Trasferimento con navetta o auto verso Casa Maria Regina (http://www.casamariaregina.it).

Ore 18.30: Sistemazione in hotel Ore 20.30: Cena di benvenuto

VENERDÌ 30 SETTEMBRE

Ore 10.00: Inizio lavori. Saluti istituzionali

Ore 11.00: Tavola rotonda: Giustizia, garanzie individuali e diritto di cronaca

Intervengono: Paolo Borgna (procuratore aggiunto presso la Procura di Torino)

Carlo Federico Grosso (professore di Diritto penale, Università di Torino) Giuseppe Mosconi (professore di Sociologia del diritto, Università di Padova)

Peppino Ortoleva (professore di Storia e Teoria dei media, Università di Torino)

Modera: Claudio Sarzotti (Professore di Sociologia del diritto, Università di Torino) Ore 13.00: Pranzo

Ore 15.00: Lezione/Laboratorio 1: La giustizia, il carcere e la TV del dolore Coordina: Patrizio Gonnella (Presidente di Antigone)

Alberto Gedda (giornalista Rai)

Assunta Borzacchiello (direttore ufficio stampa Dipartimento Amministrazione penitenziaria)

(2)

Ore 17.00: Break

Ore 17.30: Lezione/Laboratorio 2: il carcere i (vecchi e nuovi) media

Giovanni Ziccardi (professore di informatica giuridica, Università di Milano, autore del libro “L’Odio online-violenza verbale e ossessioni in rete”)

Giovanni Maria Bellu* (giornalista, presidente associazione Carta di Roma) Ore 20.30: Cena

Ore 21.30: Proiezione (aperta alla cittadinanza) del documentario “Archiviato. L’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa”

Sarà presente Claudio Novaro, avvocato del foro di Torino SABATO 1 OTTOBRE

Ore 9.30: Lezione/Laboratorio 3: Le nuove frontiere (e i nuovi problemi) della comunicazione, verso il data journalism e oltre...

Coordina: Alessandro Cappai, giornalista, Online News Association (ONA Italia) Ore 11.30: Lezione/laboratorio 4: Le ONG e i media: come costruire una diversa coscienza Coordina: Alessio Scandurra, Associazione in Antigone, in collaborazione con Cild

Ore 13.00: Pranzo

Ore 15.00: (Per i soci di Antigone) Direttivo e Assemblea

Ore 15.00: (Per i non soci e ospiti esterni) Visita guidata alla città di Saluzzo/ingresso al Museo della Memoria Carceraria e della civiltà cavalleresca e Museo Casa Cavassa

Ore 20.30: Cena

DOMENICA 2 OTTOBRE

Conclusione dei lavori e ritorno a casa dei partecipanti. Trasferimento verso Torino.

* In attesa di conferma

Sono in corso le procedure di accreditamento per Avvocati iscritti all’Ordine e per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino

Riferimenti

Documenti correlati