X MEETING “DOTT. FRANCESCO RUSSI”
CARDIOTAVOLIERE 2019
SAN SEVERO Teatro Comunale “G. Verdi” 19 OTTOBRE 2019 8:30 Registrazione dei partecipanti
8:45 Presentazione del Meeting 9:00 LECTIO MAGISTRALIS introduce : U. Rizzo
Evoluzione della formazione del cardiologo (M. Di Biase)
I SESSIONE Aspetti eziopatogenetici, diagnostici e terapeutici nella cardiopatia ischemica Moderatori: S. Caparrotti, C. Labriola, G. D’Ascenzo, A. Villella
09:20 Lo studio della funzione diastolica nella donna mediante metodica ecocardiografica: luci ed ombre (S. Gallina)
09:35 Come esplorare la disfunzione microvascolare coronarica: il parere dell’emodinamista.(V. Sollazzo) 09.50 Valutazione del rischio pre-operatorio in chirurgia oncologica del paziente già sottoposto a
rivascolarizzazione percutanea: a confronto anestesista e cardiologo. (M. Melchionda–A. Cuculo) 10:20 Ruolo dell’attività fisica nelle patologie oncologiche. (S.Villani)
10:35 Discussione sui temi trattati nella I Sessione 10:50 LECTIO MAGISTRALIS
Introduce: V. Manuppelli
La cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro: inquadramento clinico, genetico e strumentale.(M. A.
Losi)
11:10 LECTIO MAGISTRALIS Introduce: T. Langialonga
Le aritmie nel paziente neoplastico. (M. Grimaldi)
II SESSIONE Gestione della cardiotossicità da radio-chemioterapia Moderatori: G. Abbenante, G. Bove, A. Pappalardo, E.G. Russi, M.Ciccone
11:30 Epidemiologia e diagnosi della cardiotossicità da radio-chemioterapia nel paziente sano o con cardiopatia: a confronto oncologo e cardiologo (M. Di Bisceglie/S.Oliva)
12:00 Trattamento della cardiotossicità da radio/chemioterapici: i nuovi scenari terapeutici aperti dagli ARNI (P. Scicchitano)
12:45Tecniche d’imaging a confronto nella stratificazione del rischio cardiotossico in radio-chemioterapia (G.Casavecchia/ M. Gravina/R. Ieva)
13:00 Discussione sui temi trattati nella II Sessione 13:10 LECTIO MAGISTRALIS
Introduce: E. Zachara
Effetti della cardiotossicità in età pediatrica: quale screening, quale terapia? (S. Favilli) 13:30 Lunch
15:00 LECTIO MAGISTRALIS Introduce: G.Buta
Dalla SCA alla cardiopatia ischemica cronica nel paziente neoplastico in corso di chemioterapia: quale DAPT - quale terapia antischemica? (N.D.Brunetti)
III SESSIONE Aspetti clinico-gestionali del danno cardiovascolare: dalla prevenzione, alla terapia.
Moderatori: M. Contini, A. Aloisio M.Di Mauro, M. De Luca 15:20 Profilassi con ASA nella prevenzione dei tumori. (T. Santoro)
15:35 Gestione dell’ipertensione arteriosa, diabete mellito e dislipidemia in corso di chemioterapia (M.A.
Ciccarone)
15:50 Paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI: nuove strategie nell’anticoagulazione e nel trattamento delle lesioni calcifiche coronariche (A. Maggi)
16:05 Gestione dell’uricemia nella riduzione della mortalità e morbilità cardiovascolare (G. Riccione) 16:20 Discussione sui temi trattati nella III Sessione
16:35 LECTIO MAGISTRALIS Introduce: R. Massaro
Quale terapia anticoagulante per prevenire le recidive di TEV nei vari setting di pazienti compreso quello oncologico (M. Grilli)
IV SESSIONE Genetica, dieta e riabilitazione fisica e psichica in cardioncologia Moderatori: A. Cardinale, A.De Meo, M. G. Morritti, M.Paradiso
17:00 La ricerca traslazionale oncologica per individuare l’eventuale cardiotossicità dei farmaci chemioterapici (I.Natalicchio)
17:15 Alimentazione, cancro e cuore: quando le ciliegie, quando le amarene (F.P. Menanno) 17:30 Il benessere psicologico del paziente cardioncologico. (D. Rufo)
17:45 La prescrizione dell’esercizio fisico in cardioncologia: una sfida per la cardiologia riabilitativa (A.Passantino)
18:00 Discussione sui temi trattati nella IV Sessione 18:15 Verifica dell’apprendimento
18:45 Chiusura dei lavori
RAZIONALE
Il convegno giunto alla X edizione prevede una focalizzazione sulle pato- logie acute e croniche del cuore che necessitano di percorsi ben delineati in modo da garantire la migliore cura per il paziente. La cardiopatia ische- mica, la disfunzione endoteliale del microcircolo nell’ipertensione arteriosa e nel diabete mellito e i metodi di esplorazione a livello coronarico. Lo stu- dio della funzione diastolica nella donna con metodica ecocardiografica Una finestra importante sarà aperta sulle disabilità cardiologiche corrette negli sportivi ai fini della ripresa dell’attività sportiva anche agonistica e sul- la displasia aritmogena del ventricolo dx quale causa di morte improvvisa nei giovani sportivi.
Una parte specifica del convegno è destinata ad affrontare il problema de- gli effetti collaterali cardiaci delle terapie antitumorali. Purtroppo spesso l’attenzione è rivolta unicamente ad eliminare il cancro e la presenza di fat- tori di rischio cardiovascolari non trattati come la disfunzione ventricolare sinistra, la cardiopatia ischemica, le aritmie, la F.A. e problemi tromboem- bolici aumentano il rischio di eventi avversi cardiaci a seguito della chemio- terapia o della terapia con farmaci biologici.
Le ultime linee guida ci indicano che è obbligatorio utilizzare le nuove me- todiche di studio della funzione cardiaca: lo strain longitudinale globale e l’ecocardiografia tridimensionale. Oltre a queste è necessario l’utilizzo di strumentazioni più sofisticate, quale la cardioTC per i danni da radiazione e la risonanza magnetica cardiaca, per identificare precocemente con le nuove sequenze la cardiotossicità anche in età pediatrica.
Sappiamo anche che una corretta alimentazione, la dieta e l’attività fisica giocano un ruolo importante per contrastare gli effetti cardiotossici di che- mioterapia e cure biologiche così come è fondamentale il ruolo della ricerca traslazionale per lo studio degli effetti cardiotossici dei farmaci e le possibi- lità di cardioprotezione.
Il paziente deve essere seguito da un team cardioncologico sia durante il
corso della malattia e se ha assunto determinati farmaci anche per anni
dopo la fine della chemioterapia.
ID ECM: 2773-268620 CREDITI ECM: 6,3 ORE FORMATIVE: 9 N.PARTECIPANTI: 150
MEDICO CHIRURGO: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANGIOLOGIA, CARDIOLOGIA,
DERMATOLOGIA E VENERELOGIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MALATTIE DELL’APPARATO
RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MEDICINA E CHIRURGIA D’ACCETTAZIONE E DI URGENZA, MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE, MEDICINA INTERNA, MEDICINA TERMALE, MEDICINA
AERONAUTICA E SPAZIALE, MEDICINA DELLO SPORT, NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ONCOLOGIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, CARDIOCHIRURGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO‐FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA TORACICA, CHIRURGIA VASCOLARE, GINECOLOGIA E OSTETRICIA, NEUROCHIRURGIA, OFTALMOLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA,
OTORINOLARINGOIATRA, UROLOGIA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE,
BIOCHIMICA CLINICA, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, LABORATORIO DI GENETICA MEDICA, MEDICINA TRASFUSIONALE, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEURORADIOLOGIA, PATOLOGIA CLINICA, RADIODIAGNOSTICA, IGIENE, EPIDIEMOLOGIA E SANITA’ PUBBLICA, IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE, MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO, MEDICINA GENERALE, CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, PEDIATRIA, SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA, DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDLAIERO, ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, AUDIOLOGIA E FONIATRIA, PSICOTERAPIA, CURE PALLIATIVE, EPIDEMIOLOGIA, MEDICINA DI COMUNITA’
INFERMIERE FARMACISTA FISIOTERAPISTA DIETISTA PSICOLOGO
DOTT RICCARDO IEVA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE RESPONSABILE S.S. TERAPIA INTENSIVA CORONARICA DELLA S.C. CARDIOLOGIA OO RR FOGGIA
DOTT MICHELE PARADISO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE MEDICINA INTERNA
AFFILIAZIONE UOC NEURORIABILITAZIONE INTENSIVA OSP. SAN GIOVANNI BATTISTA ROMA
DOTT STEFANO VILLANI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE MEDICINA DELLO SPORT / CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE REFERENTE ASL FG MEDICINA DELLO SPORT. ATTIVITA' LIBERO‐PROFESSIONALE INTRA‐MOEN
DOTT VINCENZO MANUPPELLI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA OO RR FOGGIA
DOTT AUGUSTO PAPPALARDO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA2 OSPEDALE S. CAMILLO FORLANINI ROMA
DOTT ELISABETTA ZACHARA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE MALATTIE DEL MUSCOLO DEL CUORE
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA2 OSPEDALE S. CAMILLO FORLANINI ROMA
DOTT ANDREA PASSANTINO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO UO CARDIOLOGIA 2 OSPEDALE CASSANO DELLE MURGE (BA)
DOTT GIUSEPPE ABBENANTE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA OSPEDALE CIVILE SAN SEVERO
DOTT TOMMASO LANGIALONGA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE GERIATRIA E GERONTOLOGIA/ CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRETTORE U.O. C. CARDIOLOGIA ACQUAVIVA DELLE F.
DOTT RAIMONDO MASSARO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO REP. CARDIOLOGIA OSP. S. GIOVANNI ROTONDO
DOTT GAETANO BUTA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE AMBULATORIALE CARDIOLOGIA MOLFETTA
PROF.ssa SABINA GALLINA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE PROF. ORDINARIO UNI CH
DOTT VITO SOLLAZZO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE SAN SEVERO
DOTT ANGELO ALOISIO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO P.O. CASTELLANETA
DOTT MARCO CONTINI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO OSP. BRINDISI
DOTT ANDREA CUCULO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO OO RR FOGGIA
PROF MATTEO DI BIASE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE PROF. ORDINARIO UNI FG
DOTT ALESSANDRO MAGGI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO OSPEDALE FOGGIA
DOTT ALESSANDRO VILLELLA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE SAN SEVERO
DOTT M. ANTONELLA CICCARONE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO OSPEDALE ALTAMURA
DOTT SILVIA FAVILLI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA PEDIATRICA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO PEDIATRICO MEYER FIRENZE
DOTT NATALE DANIELE BRUNETTI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE EMDICO CARDIOLOGIA UNIVERSITARIA OO RR FOGGIA
DOTT MICHELE DI MAURO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOCHIRURGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOCHIRURGIA OSP. S. ANNUNZIATA CHIETI
DOTT ALFREDO DE MEO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE EMDICO CARDIOLOGIA UNIVERSITARIA OO RR FOGGIA
DOTT GIUSEPPE D'ASCENZO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO AMBULATORIALE ASREM TERMOLI
DOTT MARIA ANGELA LOSI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO DIP. CARDIOLOGIA UNIV. FEDERICO II NAPOLI
DOTT MAURIZIO DI BISCEGLIE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ONCOLOGIA
AFFILIAZIONE RESPONSABILE F.F. ONCOLOGIA OO RR FOGGIA
DOTT ELVIO RUSSI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ONCOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRETTORE ONCOLOGIA OSPEDALE CUNEO
DOTT STEFANO OLIVA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO POLICLINICO BARI
DOTT UMBERTO RIZZO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO MATER DEI BARI
DOTT SERGIO CAPARROTTI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO OSPEDALE POTENZA
DOTT MATTEO GRAVINA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA OO RR FOGGIA
DOTT GRAZIANO RICCIONI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO OSPEDALE DI MANFREDONIA
DOTT ELVIRA GRANDONE
LAUREA MEDICINA E CHIRRURGIA SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO CASA SOLLIEVO DELLA S. SAN GIOVANNI R.
DOTT ANTONIO GIOVANNI CARDINALE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO POLICLINICO BARI
DOTT FRANCESCA MENANNO
LAUREA SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE SPECIALIZZAZIONE
AFFILIAZIONE DIETISTA OSPEDALE SAN SEVERO
DOTT GIUSEPPE BOVE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE RADIOTERAPIA
AFFILIAZIONE DIRETTORE S.C. DI RADIOTERAPIA OO RR FOGGIA
DOTT GRAZIA CASAVECCHIA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE MEDICO CARDIOLOGO OO RR FOGGIA
DOTT MARCO MATTEO CICCONE
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE PROF. ORDINARIO UNI BARI
DOTT MARIA DE LUCA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO AMBULATORIA ASL FG ‐ SAN SEVERO
DOTT MASSIMO GRILLI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE MEDICINA INTERNA
AFFILIAZIONE MEDICO S.C. MED. INTERSA CSS SAN GIOVANNI R.
DOTT MASSIMO GRIMALDI
LAUREA MEDICINA E CHIURURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO OSP. MIULLI ACQUAVIVA DELLE F.
DOTT CATALDO LABRIOLA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ANESTESIA E RIANIMAZIONE
AFFILIAZIONE MEDICO RIANIMATORE OSP. SANTA MARIA BARI
DOTT MATTEO MELCHIONDA
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ANESTESIA E RIANIMAZIONE
AFFILIAZIONE MEDICO TERAPIA INTENSIVA CSS S. GIOVANNI R.
DOTT MARIA GRAZIA MORRITTI
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ONCOLOGIA
AFFILIAZIONE ONCOLOGO OO RR FOGGIA
DOTT IOLE NATALICCHIO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE ONCOLOGIA
AFFILIAZIONE ONCOLOGO OO RR FOGGIA
DOTT DONATO RUFO
LAUREA MEDICINA E CHIURURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO OSPEDALE DI SORA (FR)
DOTT TIBERIO SANTORO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOCHIRURGIA
AFFILIAZIONE CARDIOCHIRURGO CSS S. GIOVANNI R.
DOTT PIETRO SCICCHITANO
LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA
SPECIALIZZAZIONE CARDIOLOGIA
AFFILIAZIONE CARDIOLOGO POLICLINICO BARI