• Non ci sono risultati.

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-informativi-e-comunicazione-le-politiche-agroambientali

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

1/4 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-informativi-e-comunicazione-le-politiche-agroambientali

1/4

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dip. Economia Agraria e delle Risorse Territoriali - Univ. di Firenze

Periodo

25/06/2003 - 31/12/2005 Durata

30 mesi Partner (n.) 13

Costo totale

€352.500,00

Contributo concesso

€ 352.575,00 (100,02 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1.Elaborazione metodologia di analisi delle relazioni tra agricoltura, ambiente e società 2. Impostazione di una metodologia di audit aziendale per il settore agricolo 3. Definire linee-guida per la creazione di un sistema di comunicazione delle politiche agro-ambientali

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

801 Organizzazione della ricerca agricola

804 Processi di comunicazione, formazione professionale, assistenza tecnica e consulenza ai coltivatori e allevatori Ambiti di studio

(2)

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-informativi-e-comunicazione-le-politiche-agroambientali

2/4

19.1.4. Norme, politiche di sviluppo e società in generale 20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca

Parole chiave

politiche agroambientali sistemi informativi Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso Sistema di audit aziendale

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dip. Economia Agraria e delle Risorse Territoriali - Univ. di Firenze Responsabile

Luigi Omodei Zorini Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dip. Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio Agroforestale - Univ. di Firenze Responsabile

Concetta Vazzana

(3)

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-informativi-e-comunicazione-le-politiche-agroambientali

3/4

Dettagli Ruolo Partner Nome

Centro di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi (C.i.R.A.A) Responsabile

Luciano Jacoponi Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Scienze Economiche, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Firenze Responsabile

Alessandro Pacciani Dettagli

Ruolo Partner Nome

Associazione Ambiente e Lavoro - Onlus Responsabile

Cristina Pinazzi Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto Nazionale di Economia Agraria Toscana Responsabile

Lucia Tudini Dettagli Ruolo Partner Nome

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Responsabile

Paola Querci Dettagli Ruolo Partner Nome

Ambiente Italia s.r.l Responsabile Altese

Dettagli Ruolo

(4)

Sistemi informativi e comunicazione per le politiche agroambientali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-informativi-e-comunicazione-le-politiche-agroambientali

4/4

Partner Nome

Azienda Agricola Regionale di Alberese Responsabile

Periccioli Dettagli Ruolo Partner Nome

CIPA-AT Associazione Sviluppo rurale Toscana Responsabile

Failoni Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto Regionale Interventi Promozionali in Agricoltura Toscana Responsabile

Sandro Stoppioni Dettagli

Ruolo Partner Nome

Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Toscana Responsabile

Funghi Dettagli Ruolo Partner Nome

Coordinamento Toscana Produttori Biologici Responsabile

Migliorini Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

L’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) propone la III edizione del Corso di Perfezionamento in Sistemi informativi per il governo delle

Paolo Mogorovich - Sistemi Informativi Territoriali - 273-G3P - La Topologia.. La primitiva “Arco” così definita non è una nuova primitiva geometrica e non servirà a rappresentare

• Anche prima di essere automatizzati, molti sistemi informativi si sono evoluti verso una razionalizzazione e standardizzazione delle procedure e dell’organizzazione

La Commissione Sistemi Informativi Sanitari istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria

Servizi Per La Gestione Dei Sistemi Informativi TP Service Società Tra Professionisti Srl Assistenza E Consulenza. Trebi

OGGETTO: Servizio Sistemi Informativi, Servizi Demografici, Decentramento e Innovazione- Esito di procedura comparativa per incarico di collaborazione occasionale per

o Valuta il governo ed il controllo dei sistemi informativi, ossia oltre alla stima del rischio effettua anche la conseguente valutazione di efficienza, efficacia

loro vantaggi per la scarsa diffusione della rete, ne devono sostenere i costi in termini di apprendimento ed adeguamento di sistemi informativi aziendali