Cagliari
Hotel Regina Margherita
14 maggio 2016
Convegno Regionale Aiom Giovani
Sardegna
Segreteria Organizzativa
Sede di Milano
Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 26683129 - fax 02 59610555 [email protected]
Sede di Roma
Via Domenico Cimarosa, 18 - 00198 Roma tel. 06 8553259 - fax 06 8553221 [email protected]
Si ringrazia vivamente per il supporto
Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 70630279 fax 02 2360018 [email protected] www.aiom.it
Immunità e Cancro
Associazione Italiana di Oncologia Medica
INFORMAZIONI GENERALI
Sede del convegno: l’evento si svolge presso Hotel Regina Margherita - Viale Regina Margherita 44 - Cagliari. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede con- gressuale dalle ore 08.30 di sabato 14 maggio 2016 e per tutta la durata dell’evento.
ECM: sono stati riconosciuti N. 6 crediti per MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipli- ne di ONCOLOGIA, RADIOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA e per INFERMIERE. Per ottene- re l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato ripor- tante i crediti. ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzio- ne dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipenden- temente dai crediti attribuiti all’evento stesso.
Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, al Coffe Break e al lunch. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail: [email protected] entro e non oltre il 9 maggio 2016. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.
Associazione Italiana di Oncologia Medica
Presidente del Convegno:
Giuseppina Sarobba
PROGRAMMA
09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 - 10.10 Apertura dei lavori
M.G. Sarobba (Nuoro), C. Sini (Olbia) Saluti delle autorità
D. Farci (Direttivo Nazionale AIOM) I SESSIONE
Moderatori: G. Baldino (Alghero, SS), M. Sotgiu (Sassari), G. Bardino (Olbia)
10.10 - 10.30 Immunità innata ed acquisita, basi immunologiche dei tumori L. Rivoltini (Milano)
10.30 - 10.50 I nuovi farmaci: classi e meccanismi d’azione F. Bruder (Cagliari)
10.50 - 11.00 Discussione II SESSIONE
Moderatori: G. Sanna (Sassari), F. Atzori (Cagliari) 11.00 - 11.20 Strategie molecolari e risposta immune.
Basi scientifiche degli approcci combinati G. Palmieri (Sassari)
11.20 - 11.40 Studi clinici ongoing e strategie di combinazione M. Maio (Siena)
11.40 - 11.50 Discussione
11.50 - 12.10 Coffee break III SESSIONE
Moderatori: S. Campoccia (Nuoro), A. Pazzola (Sassari), T. Sedda (Oristano)
12.10 - 12.30 Immunoterapia e Radioterapia: l’effetto ABSCOPAL A.M. Grimaldi (Napoli)
12.30 - 12.50 Effetti collaterali da anti CTLA-4 e da anti PD-1/PDL-1 T. Scotto (Sassari)
12.50 - 13.00 Discussione
13.00 - 14.30 Pranzo IV SESSIONE
Moderatori: M.G. Sarobba (Nuoro), S. Mura (Sassari) 14.30 - 14.50 Immunoterapia nel Melanoma: caso clinico
A. Dessì (Cagliari)
Discussant: L. Orgiano (Cagliari)
14.50 - 15.10 Immunoterapia nel tumore del Polmone caso clinico C. Sini (Olbia)
Discussant: E. Defraia (Cagliari)
15.10 - 15.30 Immunoterapia nel tumore del Colon caso clinico P. Ziranu (Cagliari)
Discussant: M.B. Aloi (Cagliari)
15.30 - 15.50 Immunoterapia nel tumore dei Tumori Neuroendocrini caso clinico S. Pusceddu (Milano)
Discussant: C. Porcu (Nuoro)
15.50 - 16.10 Immunoterapia nel tumore del Glioblatoma multiforme caso clinico A. Mura (Sassari)
Discussant: D. Farci (Cagliari) 16.10 - 16.30 Discussione
16.30 - 17.00 Questionario ECM e conclusione dei lavori