• Non ci sono risultati.

La smart mobility in azienda con Pin Bike

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La smart mobility in azienda con Pin Bike"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

La smart mobility in azienda con Pin Bike

Il Decreto sostegni BIS e il fondo da 50mln per l’attivazione di progetti per la mobilità smart aziendale

(2)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(3)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(4)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(5)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(6)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(7)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(8)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(9)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(10)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(11)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

(12)

La smart mobility in azienda con Pin Bike e i fondi del Decreto Sostegni BIS

Riferimenti

Documenti correlati

Il credito d’imposta spetta fino a un massimo di 60mila euro per beneficiario, è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi o in compensazione senza applicazione dei

webinair: “Il Decreto sostegni BIS e il fondo da 50mln per l’attivazione di progetti per la mobilità smart aziendale” - 5 luglio 2021.. Una delle proposte contenute nel

Il decreto Ristori e il Decreto Sostegni BIS, entrambi di maggio 2021, hanno potenziato la figura de Mobility Manager aziendale, prevedendo da un lato incentivi alle imprese

Art. avvisi bonari, con cui si consente di pagare, senza aggravio di sanzioni e somme aggiuntive, gli importi inclusi negli avvisi che saranno inviati

- se la differenza tra la media mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e la media mensile dell’anno 2019 è negativa ed è almeno del 30%, a

• La Cassa Integrazione in deroga e l’Assegno ordinario legati all’emergenza Covid sono prorogati fino al 31 di- cembre 2021.. • La Cassa Integrazione Salariale Covid per

d'imposta antecedente a quello di entrata in vigore del presente.. Il contributo a fondo perduto di cui al comma 16 spetta a.. condizione che vi sia un peggioramento

È riconosciuto un contributo a fondo perduto, a favore di tutti i soggetti che hanno la partita Iva attiva alla data di entrata in vigore del decreto (26 maggio 2021) e che hanno