• Non ci sono risultati.

29 aprile FACCIAMO GOAL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "29 aprile FACCIAMO GOAL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACCIAMO GOAL

diamo un CALCIO

all’indifferenza,

all’esclusione, al malaffare

VENETO

Venerdì 29 aprile

2016 ore 20.30

Interverranno:

• Don aniello ManGanIeLLo

Fondatore “U.S.D. Oratorio Don Guanella” e Associazione “Ultimi”

• Pierpaolo roManI

Autore del libro “Calcio Criminale” e

Coordinatore Nazionale di “Avviso Pubblico”

• onofrio rota

Segretario Generale CISL Veneto

MoDeratore:

• Salvatore FeDerICo

Segretario Nazionale Filca Cisl

IN COLLABORAZIONE: CON IL PATROCINIO:

ORGANIZZATO DA:

U.S.D TORRE DI MOSTO COMUNE DI

TORRE DI MOSTO COMITATO BIBLIOTECA

TORRE DI MOSTO

Presso l’oratorio “Papa Luciani”

a Torre di Mosto in Via Molino

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 1. Una pallina da tennis viene lasciata cadere dal punto pi` u alto di una torre. Un ragazzo lancia una palla da un terrazzo alto 4 m con una velocit`a di 10 m/s verso

Per sette venerdì, ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di II grado di Bologna si sono incontrati alla Biblioteca Italiana delle Donne per discutere di corpo, genere,

Comune di N ev ia no d eg li Arduini polo scolastico Bazzano primaria nuova costruzione palestra e eff icie nta m en to e ne rg eti comiglioramento funzionale Comune di

Fondo comune di investimento immobiliare riservato i3 Inail - Nomina componenti del Comitato consultivo ai sensi dell’art.. 12, comma 4 del Regolamento per gli

Si formalizzi in sequente (nella forma logica pi` u complessa possibile) l’argomentazione Prima di consegnare rileggo il compito solo se riesco a scrivere qualcosa.. Se non riesco

Maria Luisa De Giorgi – [email protected] Marcella D´Elia – [email protected] Antonella Lorusso – [email protected] Sebastiano Rizzo

Inoltre, i requisiti di impresa femminile devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e mantenuti per 3 anni dopo la conclusione degli

collegiale (comitato) presieduto dal podestà del comune. 125, i membri venivano eletti dalla giunta municipale [poi dal consiglio comunale, D. 530] e il comitato, nella