• Non ci sono risultati.

ORDINANZA N.RO 5 DEL 11/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORDINANZA N.RO 5 DEL 11/01/2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Ozzano dell'Emilia Settore Programmazione del territorio Servizio Ambiente, Patrimonio e Mobilità Classifica DA0.06.09

Fascicolo 2021/DA0.06.09/3

ORDINANZA N.RO 5 DEL 11/01/2021 PROT. 660/2021

oggetto: Provvedimenti finalizzati alla tutela e al risanamento della qualità dell'aria dal 11 gennaio 2021 al 31 marzo 2021. Rettifica propria ordinanza n.ro 130/2020

I L S I N D A C O

Richiamata la propria ordinanza n. 130/2020 che recepisce le misure disposte nel Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) disponendo la limitazione del traffico nel periodo dal 11 gennaio 2021 al 31 marzo 2021.

Vista la disposizione emanata con Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 2 del 08/01/2021 che dà atto che:

- le ragioni emergenziali e di contesto evidenziate nel Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 181 del 25 settembre 2020 permangono tutt’ora;

- in particolare, è stata condivisa con i Presidenti delle Regioni Lombardia, Veneto e Piemonte la necessità di riprogrammare l’avvio delle limitazioni alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel in ragione dello stato di emergenza sanitaria in atto la cui cessazione è, ad oggi, fissata al 31 gennaio 2021 e che quanto concordato è stato altresì rappresentato al Ministro dell’Ambiente e a quello della Salute con nota del Presidente Bonaccini del 5 gennaio 2021;

- il Ministro dell’Ambiente ha comunicato con nota del 7 gennaio 2021 la propria condivisione al rinvio delle sopra indicate limitazione alla circolazione dei veicoli a fronte dell’impegno manifestato dalle Regioni a introdurre ulteriori misure di contrasto alle emissioni in atmosfera di PM10;

- sono in corso di elaborazione Misure straordinarie per la tutela della qualità dell’aria da adottare nel più breve tempo possibile da parte della Giunta regionale al fine di dare attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia europea del 10 novembre 2020 (causa C-644/18);

e che dunque ordina che le limitazioni strutturali alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 e quelle emergenziali per i veicoli diesel euro 5, previste a partire dal 01/10/2020 dalle disposizioni normative regionali in materia di tutela della qualità dell'aria e prorogate all’11/01/2021 dal proprio Decreto n. 181 del 25/09/2020, trovino applicazione solo al termine dello stato di emergenza sanitaria, dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, attualmente prorogato fino al 31/01/2021;

IN ATTESA delle Misure straordinarie per la tutela della qualità dell’aria da adottare nel più breve tempo possibile da parte della Giunta regionale al fine di dare attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia europea del 10 novembre 2020 (causa C-644/18).

Visto l'art. 50 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.;

Ai sensi degli artt. 5 - 7 del D.Lgs. n. 285 del 30.04.1992 "Nuovo Codice della Strada" e successive modificazioni ed integrazioni;

(2)

RETTIFICA

la propria ordinanza n. 130/2020 disponendo il differimento delle sole disposizioni relative alle limitazioni strutturali alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 e quelle emergenziali per i veicoli diesel euro 5 ivi contenute che diverranno efficaci solo al termine dello stato di emergenza sanitaria, dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, attualmente prorogato fino al 31/01/2021.

Salve tutte le altre disposizioni contenute nell'ordinanza n. 130/2020.

Il Sindaco Luca Lelli

(documento firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

Valutato pertanto necessario, al fine di dare attuazione a quanto previsto dalle sopra richiamate deliberazioni di Giunta regionale con riferimento ai percorsi di IV anno di IeFP e

Valutato di dare attuazione a quanto previsto dalla sopra ri- chiamata deliberazione di Giunta regionale n. 1920/2020 – al fine di assicurare il diritto al lavoro e

DI ESPERTI IN MATERIA DI VERIFICHE E CONTROLLI PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE STRAORDINARIE PREVISTE A SOSTEGNO DI TURISMO E CULTURA NELL’AMBITO DELLE ATTIVITA’

Richiamata la propria Ordinanza n. Tutela della qualità dell'aria nelle aree urbane. Superamento del valore limite per il parametro polveri sottili PM10 -

- a farci conoscere quali atti i competenti organi comunali, intendono adottare per dare effettiva tutela alle storiche mura della Città di San Gimignano. – a renderci partecipi

RITENUTO pertanto di dare attuazione agli indirizzi espressi dalla Giunta Comunale con il richiamato referto del 9 marzo 2021, con l'indizione di

2020/175018 del 30.10.2020 era stata disposta la la proroga delle misure di svolgimento in stato emergenziale del mercato settimanale e mercato giornaliero del centro

Art. 1) (Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in relazione al territorio della Provincia di Como e dei Comuni di