• Non ci sono risultati.

L’OLIVICOLTURA DA MENSA IN SARDEGNA E SICILIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’OLIVICOLTURA DA MENSA IN SARDEGNA E SICILIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Relatori

Marilena Budroni Università di Sassari Tiziano Caruso

Università di Palermo Francesco La Croce Libero Professionista Giancarlo Moschetti Università di Palermo Maurizio Mulas Università di Sassari Antonio Piga

Università di Sassari

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Sezione Centro Ovest

Sezione Sud Ovest

Segreteria

Dip. di Economia e Sistemi Arborei Via Enrico de Nicola, 9

07100 - Sassari

Tel. 079 229232 Fax 079229337 e-mail: arboree@uniss.it

Accademia dei Georgofili Sezione Centro Ovest

Sezione Sud Ovest

Università di Sassari Dipartimento di Economia

e Sistemi Arborei Università di Sassari Dipartimento di Economia

e Sistemi Arborei

Giornata di studio

L’OLIVICOLTURA DA MENSA IN SARDEGNA E SICILIA

Sassari, 4 novembre 2011 Aula Magna – Facoltà di Agraria

Via Enrico de Nicola, 39

(2)

La filiera dell’olivicoltura da mensa in Italia ha un ruolo secondario rispetto alla produzione olearia e deve confrontarsi con altri paesi produttori quali Spagna, Turchia, USA, Marocco e Grecia. La consistente domanda interna viene soddisfatta con il ricorso alle importazioni, in buona parte comunitarie, atteso che l’UE contribuisce con il 45% alla produzione complessiva. Il mercato mondiale mostra negli ultimi anni un lento ma costante aumento delle produzioni e dei consumi, trend giustificato sia dal potenziamento di tradizionali produttori che dalla comparsa di nuovi attori come la Siria e l’Egitto.

In Italia le circa 70.000 tonnellate di olive da mensa ogni anno prodotte provengono da Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna e Lazio, con le prime due regioni che da sole assommano il 70% della produzione nazionale.

Anche in Sardegna si ricerca la “distinzione”

dal prodotto internazionale con il ricorso a pregevoli varietà locali, spesso a duplice attitudine, come il binomio Nera di Gonnos- Tonda di Cagliari. La filiera è, però, ancora frammentaria e con basse rese, nella prima parte, bisognosa di innovazione e supporto tecnico anche nelle fasi di trasformazione e commercializzazione.

In tal senso risulta interessante il confronto con la consolidata realtà siciliana.

PROGRAMMA

ore 09.00:Apertura dei lavori e saluti delle Autorità Attilio MASTINO

Rettore Magnifico dell'Università di Sassari Pietro LUCIANO

Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Sassari Franco SCARAMUZZI

Presidente dell’Accademia dei Georgofili Sandro DETTORI

Direttore del Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei dell'Università di Sassari

Relazioni

Presiede e coordina: Filiberto LORETI,Presidente della Sezione Centro-Ovest dell’Accademia dei Georgofili 09.30: I prodotti a DOP della “Nocellara del Belice”: base

territoriale e sistemi colturali T. CARUSO, Università di Palermo

09.45: Esperienze di coltivazione dell’olivo da mensa in Sardegna

M. MULAS, Università di Sassari

10.00: Tecnologie e ruolo dei microrganismi nella trasformazione della “Nocellara del Belice”

G. MOSCHETTI, Università di Palermo

10.15: Aspetti microbiologici della trasformazione delle olive da mensa del germoplasma sardo

M. BUDRONI,Università di Sassari

10.30: Aspetti tecnologici della trasformazione delle olive da mensa del germoplasma sardo

A. PIGA, Università di Sassari Pausa caffè

11.15: Standard qualitativi, aspetti commerciali e mercato dell’oliva da mensa “Nocellara del Belice”

F. LA CROCE, Agronomo libero professionista 11.30: Discussione

12.30: Conclusioni: F.G. CRESCIMANNO,Presidente della Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili

Riferimenti

Documenti correlati

Il Seminario ha l’obiettivo di presentare le attività di ricerca e di trasferimento tecnologico che verranno svolte nell’ambito del Progetto “Innovazioni sostenibili di

□ Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, esprimendo il consenso, come previsto dal Decreto Legislativo 196/2003 e sue successive modifiche

I materiali più antichi, provenienti da cella ed anticella, non vanno più indietro dell’età del Ferro: a questa fase è ben documentata, sia all’interno che all’esterno

Questa solanacea arbustiva, originaria del Sud America, si è spontaneizzata in diverse regioni italia- ne e risulta invasiva in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna

Assegnazione del contributo per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale

Semplifica Italia. Cantieri per la semplificazione nelle Regioni.. Edilizia - Un quadro sintetico dei settori non residenziale e residenziale.. Confini delle stime presentate..

INNOVAZIONE NELLA FILIERA OLIVICOLA DA MENSA - Ottimizzazione della Difesa Fitosanitaria nella produzione delle olive da

Analisi tecnico-economiche della viticoltura da mensa nelle diverse realtà produttive della Sicilia