• Non ci sono risultati.

PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PICCOLO L IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

ECOCALENDARIO 2012 - 2013

raccolta differenziata porta a porta

PICCOLO L’IMPEGNO, IRRINUNCIABILI I VANTAGGI

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(2)

Ogni mese troverai questi simboli che identifi cano l’argomento trattato.

PIÙ RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO DEI RIFIUTI

PIÙ AMBIENTE E RISPARMIO DI RISORSE

RISPARMIO

ECONOMICO CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITÀ ED

EQUITÀ SOCIALE Care cittadine, cari cittadini,

grazie al vostro impegno quotidiano e alla costante collaborazione di tutti gli attori coinvolti, continuiamo a conseguire ottimi risultati nella gestione dei rifi uti. La rac- colta differenziata spinta è ormai entrata a regime nel Comune di San Giovanni al Natisone attraverso il metodo “porta a porta” integrale: una scelta che si è rivelata vincente. Infatti, lo sforzo di tutti ha consentito non solo di ottenere percentuali di raccolta differenziata tra le più alte a livello nazionale (nel primo semestre 2011, nel Comune di San Giovanni al Natisone, si è raggiunto il 78,5%), ma anche numerosi altri benefi ci ambientali, per la collettività e per l’intera fi liera dei rifi uti.

Non sempre siamo consapevoli di quanti vantaggi a livello collettivo possano essere generati dal nostro singolo gesto quotidiano nel differenziare i rifi uti. È per questo che nel nuovo calendario abbiamo voluto illustrarvi i maggiori benefi ci che si sono ottenuti grazie alla vostra collaborazione. I frutti del lavoro di questi anni sono evi- denti se si considera la qualità del rifi uto raccolto, il suo successivo recupero e i benefi ci per l’ambiente e la collettività nel suo complesso: tutti risultati fondamentali che ci devono rendere ancora più orgogliosi di quanto facciamo ogni giorno.

Grazie ancora una volta per il vostro impegno e, come sempre, buona raccolta differenziata!

Il Presidente

Gianpaolo Stefanutti Il Direttore

Renato Bernes

(3)

Each month you will see these symbols to identify the topic being handled.

MORE SORTED REFUSE IS COLLECTED AND

MORE REFUSE IS RECYCLED

IMPROVED ENVIRONMENT

AND ENERGY SAVINGS

ECONOMIC

SAVINGS SOCIAL AWARENESS, RESPONSIBILITY

AND EQUITY The Chairman Gianpaolo Stefanutti The Director

Renato Bernes

E Ea Ea Ea Ea Ea E

Ea a a a ach ch ch ch ch ch ch ch ch ch ch ch ch m m on onth th h h h h h h h h h h y y y y y y y y y y y y y you ou ou ou ou ou ou w w w w w w wil il i i i i i i l l l l l l l l l l se se se se se se see e e e e e e th t t t t th th th th th th the e es e e sy y y y y y y y y y y mb b ol ol ol ol ol ol ols l l l l l s s s s s s t t t t t to to to to to to to i i i i id i i i i i i i d d d d de de de de de de de nt nt nt nt nt nt ntif t if if if if if if ify f f f f f y y y y y y y y y y y y y th th th th th th the h h h h e e e e e e t to to to to to to o pi pi pi pi pi pi pi p i i i i i c c c c c c c b b b b b b be be be be be be bein in n n n ng g g g g g g g g h h ha h h h ha ha ha ha ha ha hand nd n n n nd nd nd nd nd nd nd ndle le le le le le le le e e ed. d. d. d. d. d d. d d d. d

ISSS ISSS IS

IS RRRRECECECECYCYCYCYCLELELELELELELELEDDDDDDDD SSSASASASAVIVIVVIVIVVIVINNGNNGNNNGNGSSSS Dear Citizens,

Thanks to your constant commitment and the cooperation all the various collea- gues who are involved, we are achieving increasingly impressive results in our refuse management. Sorted collection is now running full speed in San Giovanni al Natisone, where we provide a complete door to door service, which was de- fi nitely the right decision to take. In fact, thanks to everybody’s efforts not only is our percentage of sorted refuse collection among the highest in the country (in the fi rst half of the 2011 we achieved 78,5% in San Giovanni al Natisone), but numerous environmental benefi ts are being obtained for the entire public and the refuse collection and disposal chain.

We are not always aware of the advantages that can be achieved from the sim- ply daily gesture of sorting our refuse, which is why we have decided to use this new calendar to illustrate these greater benefi ts that have been achieved, thanks to your cooperation. The results of all our hard work are clear if we consider the quality of refuse that is collected, the recycling level and the environmental and social benefi ts that are achieved, all fundamental results that should make us even prouder of everything we do every day.

Thank you again for all your cooperation and, as ever, keep up the good sorting work!

(4)

SECCO RESIDUO

COME SI RACCOGLIE TIPO DI RIFIUTO

COME SI RACCOGLIE TIPO DI RIFIUTO

COME SI RACCOGLIE TIPO DI RIFIUTO

VETRO

SECCO RESIDUO ORGANICO UMIDO

IMBALLAGGI IN PLASTICA + LATTINE CARTA E CARTONE

TIPO DI RIFIUTO QUANDO VA ESPOSTO QUANDO VIENE RACCOLTO

GLASS

DRY WASTE ORGANIC WASTE

PLASTIC PACKAGING +CANS PAPER AND CARDBOARD

TYPE OF WASTE COLLECTION SERVICE

VERRE

SEC NON RECYCLABLE DECHETS ORGANIQUES

EMBALLAGES EN PLASTIQUE + CANETTES PAPIER ET CARTON

TYPES DE DECHETS A PLACER DEHORS SERVICE DE COLLECTE

COME CONFERIRE

HOW TO SEPARATE TO BE PLACED OUTSIDE

COMMENT LE TRIER

MODALITÀ DI RACCOLTA

SEPARATE WASTE COLLECTION SYSTEM

COLLECTE SELECTIVE DES DECHETS

*dalle ore 17.00 per le utenze non domestiche (aziende, scuole, istituzioni, ecc.)

* à partir de 17.00 heures pour les déchets non ménagers provenants d’autres établissements (enterprises, écoles, institutions etc.)

la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00*

alle ore 24.00

dalle ore 20.00* della sera prima alle ore

6.00 del giorno di raccolta dalle ore 20.00* della sera prima alle ore

6.00 del giorno di raccolta dalle ore 20.00* della sera prima alle ore

6.00 del giorno di raccolta la sera prima del giorno di raccolta, dalle ore 20.00*

alle ore 24.00

*from 17.00 hours for any other non-domestic users (businesses, schools, institutions etc.)

the evening prior to collection day from 20.00*

to 24.00 hours

from 20.00* hours on the evening before to 06.00 hours on collection day from 20.00* hours on the evening before to 06.00 hours on collection day from 20.00* hours on the evening before to 06.00 hours on collection day the evening prior to collection day from 20.00*

to 24.00 hours

le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à 24.00 heures

à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu’à 06.00 heures le jour de ramassage à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu’à 06.00 heures le jour de ramassage à partir de 20.00* heures le soir avant jusqu’à 06.00 heures le jour de ramassage le soir avant le jour de ramassage de 20.00* à 24.00 heures

due volte a settimana il MARTEDÌ e il VENERDÌ

ogni due settimane:

il GIOVEDÌ

ogni due settimane: ilGIOVEDÌ (solo per bar, ristoranti e simili:

ogni settimana)

ogni due settimane:

il GIOVEDÌ

una volta a settimana:

il VENERDÌ

twice a week on:

TUESDAY and FRIDAY

every two weeks on:

THURSDAY

every two weeks on: THURSDAY (every week only for bars, restaurants and similar businesses)

every two weeks on:

THURSDAY

once a week on:

FRIDAY

deux fois par semaine:

le MARDI et le VENDREDI

toutes les deux semaines:

le JEUDI

toutes les deux semaines: le JEUDI (chaque semaine seulement en cas de bars, restaurants et autres tablissements semblables)

toutes les deux semaines:

le JEUDI

une fois par semaine:

le VENDREDI nel bidoncino marrone

nel bidoncino giallo nel bidoncino verde

nel sacchetto azzurro o in qualsiasi sacchetto in plastica trasparente

nei sacchetti gialli/rossi forniti da A&T2000

in the brown bin

In the yellow bin In the green bin

In blue bag or in any transparent plastic bag In the yellow/red bags supplied by A&T2000

dans la poubelle marron

dans la poubelle jaune dans la poubelle verte

dans le sac plastique bleu ou dans n’importe quel sac plastique transparent dans les sacs

jaunes/rouges fournis par A&T2000

(5)

SECCO RESIDUO

COME SI RACCOGLIE TIPO DI RIFIUTO

COME SI RACCOGLIE TIPO DI RIFIUTO

STICLA

USCAT

ORGANIC UMED

AMBALAJE IN PLASTIC SI IN CUTII DE ALUMINIU

HARTIE SI CARTON

TIPOLOGIE DE GUNOI CAND TREBUIE EXPUS CAND SE FACE RECOLTA

STAKLO

SUHI OSTACI ORGANSKI OTPAD

PLASTIČNA AMBALAŽA + LIMENKE HARTIJA I KARTON

VRSTA OTPADA KADA IZNIJETI OTPAD VRIJEME ODVOZA

CUM TREBUIE DISTRIBUIT

KAKO PREDATI OTPAD

MODALITATE DE RECOLTARE

NACIN PRIKUPLJANJA

*de la orele 17.00 pentru fi rmele, scoliile, institutiile ecc...

* od 17:00 korisnici koji nisu domaćinstva (poduzeća, škole, institucije, itd.) seara inaintea zilei de recolta

de la orele 20.00* pana la orele 24.00

de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00

de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 de la orele 20.00* seara inaintea recoltarii pana in dimineata la orele 6.00 seara inaintea zilei de recolta de la orele 20.00* pana la orele 24.00

de doua ori pe saptamana:

MARŢI si VINERI

la fi ecare două săptămâni:

JOI

la fi ecare două săptămâni: JOI (doar pentru baruri, restaurante si similare: in fi ecare saptamana)

la fi ecare două săptămâni:

JOI

o data pe saptamana:

VINERI

navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00

navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza

navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza

navečer od 20:00* pa do 6:00 dana odvoza

navečer prije dana odvoza, od 20:00* do 24:00

dva puta tjedno:

UTORAK i PETAK

svaka dva tjedna:

ČETVRTAK

svaka dva tjedna:ČETVRTAK (samo za barove, restorane i slično:

jednom tjedno)

svaka dva tjedna:

ČETVRTAK

jednom tjedno:

PETAK în coşul din plastic

maro

în coşul din plastic galben

în coşul din plastic verde

în sacii de gunoi galbeni/roşii distribuiţi de A&T2000

u braon kantu

u žutu kantu u zelenu kantu

u žutu/crvenu kesicu koje daje A&T2000 în sacul albastru sau în oricare alt sac din plastic transparent

u plavu vrećicu ili bilo koju prozirnu plastičnu vrećicu

(6)

PIÙ RACCOLTA DIFFERENZIATA

L’impegno di tutti nella raccolta “porta a porta” ci permette di raggiungere una maggiore percentuale di raccolta differenziata (circa il 75%), rispetto ad altri metodi più tradizionali (che ottengono circa il 50%). In questo modo, riusciamo a raggiungere anzitempo l’obiettivo imposto dalla legge – 65% entro il 2012 – senza il rischio di future sanzioni per il nostro Comune.

] ]

GIUGNO 2012

JUNE-JUIN-IUNIE-JUNI

(7)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 Venerdì 2 SABATO 3 DOMENICA 4 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 DOMENICA 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 DOMENICA 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 Sabato 24 DOMENICA 25 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(8)

LA QUALITÀ FA LA DIFFERENZA

Grazie alla maggiore attenzione dei citta- dini e ai controlli che vengono fatti dagli operatori sui sacchetti e contenitori esposti da ciascun utente (il materiale non conforme non viene raccolto!), il rifi uto differenziato conferito è di ottima qualità. Ad esempio, per l’organico e la carta le impurità sono di norma inferiori all’1%, mentre per gli imbal- laggi in plastica – rifi uto che richiede più at- tenzione – il materiale scartato all’impianto di recupero non supera il 10%.

] ]

LUGLIO 2012

JULY-JUILLET-IULIE-JULI

(9)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 DOMENICA 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 DOMENICA 9 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 DOMENICA 16 Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 DOMENICA 23 Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 DOMENICA 30 Lunedì 31 Martedì

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(10)

Grazie alla qualità del materiale raccolto, ri- usciamo a recuperare come materia gran parte dei rifi uti differenziati. Ad esempio, nel solo 2010, dai rifi uti raccolti presso le utenze dei Comuni di A&T2000 abbiamo avviato ad effettivo recupero 336 tonnellate di acciaio, 34 tonnellate di alluminio, 7.900 tonnellate di carta da macero, oltre 4.900 tonnellate di vetro e circa 1.500 tonnellate di imballaggi in plastica.

] ]

MAGGIORE RECUPERO DI MATERIALI

AGOSTO 2012

AUGUST-AOUT-AUGUST-AUGUST

(11)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato 5 DOMENICA 6 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 DOMENICA 13 Lunedì 14 Martedì 15 MERCOLEDÌ 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 DOMENICA 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 DOMENICA 27 Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(12)

TANTE RISORSE RISPARMIATE

I buoni risultati di raccolta differenziata ci per- mettono di preservare le risorse naturali, a vantaggio nostro e delle future generazio- ni, grazie alla reimmissione nel sistema di materie riciclate. Inoltre questo consente di risparmiare notevoli quantità di acqua ed energia (e quindi petrolio) necessari per la loro produzione, e di inquinare meno. Ad esempio ogni 1.000 Kg di carta riciclata si risparmiano: il 54% di energia, 2.000-2.500 Kg di legno e 398.000 litri d’acqua.

Mentre riciclando l’alluminio si risparmia il 95% dell’ energia necessaria per produrlo dal minerale.

] ]

SETTEMBRE 2012

SEPTEMBER-SEPTEMBRE

SEPTEMBRIE-SEPTEMBAR

(13)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 Sabato 2 DOMENICA 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 DOMENICA 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 DOMENICA 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 DOMENICA 24 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 DOMENICA

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(14)

MENO DISCARICHE

Il secco residuo è il rifi uto con i maggiori pro- blemi di gestione, soprattutto perché deve essere smaltito in discarica. La quantità di secco residuo prodotta nei Comuni che han- no adottato il sistema “porta a porta” è notevolmente diminuita rispetto al passato:

mentre nel 2006 ciascuno di noi ne produce- va in media 241 kg, nel 2010 abbiamo man- dato in discarica in media 73 kg pro-capite.

Utilizzare meno le discariche signifi ca sco- raggiare la necessità di loro nuove aperture e lasciare un ambiente migliore in eredità ai nostri fi gli.

] ]

OTTOBRE 2012

OCTOBER-OCTOBRE

OCTOMBRIE-OKTOBAR

(15)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 DOMENICA 8 Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Sabato 14 DOMENICA 15 Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 DOMENICA 22 Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì 26 Venerdì 27 Sabato 28 DOMENICA 29 Lunedì 30 Martedì 31 Mercoledì

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(16)

CONTRIBUTI PER L’AMBIENTE

Nel 2010 la Provincia di Udine ha erogato contributi per i risultati conseguiti nel 2008 e, grazie a percentuali di raccolta differenzia- ta superiori al 75%, ben 7 nostri Comuni si sono posizionati ai primi posti della classi- fi ca stilata dalla Provincia, ottenendo com- plessivamente 209.468 euro di contributi.

Queste risorse sono destinate ad interventi informativi sui temi ambientali (ad esempio per le scuole) o per fi nanziare l’acquisto di attrezzature per la raccolta dei rifi uti.

] ]

NOVEMBRE 2012

NOVEMBER-NOVEMBRE

NOIEMBRIE-NOVEMBAR

(17)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 GIOVEDÌ 2 Venerdì 3 Sabato 4 DOMENICA 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 DOMENICA 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Venerdì 17 Sabato 18 DOMENICA 19 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì 23 Venerdì 24 Sabato 25 DOMENICA 26 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(18)

LA FILIERA CI PREMIA

Nel solo 2010, dalla cessione dei materiali raccolti, A&T2000 ha recuperato fondi per circa 1.250.000 euro, di cui ben 1.144.073 euro dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Queste risorse sono state ridistri- buite ai Comuni contribuendo a equilibrare in maniera signifi cativa i maggiori costi di raccolta.

] ]

DICEMBRE 2012

DECEMBER-DECEMBRE

DECEMBRIE-DECEMBAR

(19)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 Sabato 2 DOMENICA 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 SABATO 9 DOMENICA 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 DOMENICA 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 DOMENICA 24 Lunedì 25 MARTEDÌ 26 MERCOLEDÌ 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Sabato 30 DOMENICA 31 Lunedì

!

!

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(20)

LA RESPONSABILITÀ È DI TUTTI

Con la raccolta porta a porta ciascuno è re- sponsabile dei propri rifi uti. Ora la raccolta differenziata non è più una buona azione frutto della volontà di pochi ma un dovere civico per tutti. In questo modo viene favori- ta la diffusione, a livello collettivo, di compor- tamenti positivi a favore dell’ambiente.

] ]

GENNAIO 2013

JANUARY-JANVIER-IANUARIE-JANUAR

(21)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

1 MARTEDÌ 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 DOMENICA 7 Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 DOMENICA 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 DOMENICA 21 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Sabato 27 DOMENICA 28 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Giovedi

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(22)

PROTAGONISTI DI UN FUTURO PIÙ VERDE

Per troppi anni lo spreco di risorse ha carat- terizzato la nostra società, scaricando sulle generazioni future il peso di un ambiente sempre meno vivibile. Ora il nostro impegno quotidiano per la differenziazione dei rifi uti e il loro successivo recupero ci permettono di applicare responsabilmente le buone norme ambientali e le direttive europee che incentivano il riciclo, il riutilizzo e il recupe- ro. In questo modo, ci sentiamo protagoni- sti all’interno di un percorso di sostenibilità ambientale che interessa la collettività e le generazioni future.

] ]

FEBBRAIO 2013

FEBRUARY-FEVRIER

FEBRUARIE-FEBRUAR

(23)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(24)

UN TERRITORIO PIÙ PULITO

Togliendo defi nitivamente i cassonetti dalle strade abbiamo eliminato le brutture ad essi collegate: i nostri paesi ora sono più puliti e ordinati e possiamo apprezzare maggior- mente le bellezze del nostro territorio.

] ]

MARZO 2013

MARCH-MARS-MARTIE-MART

(25)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(26)

Il servizio di raccolta porta a porta ci ha resi più consapevoli rispetto alla notevole quan- tità di rifi uti che produciamo quotidianamen- te: tutti noi siamo portati a mettere in atto comportamenti che li riducano alla fonte. Ad esempio, quando facciamo la spesa al su- permercato, abbiamo imparato a scegliere prodotti che ci fanno acquistare meno rifi uti e imballaggi a basso impatto ambientale.

] ]

SCELTE CONSAPEVOLI

APRILE 2013

APRIL-AVRIL-APRILIE-APRIL

(27)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

LUNEDÌ Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì GIOVEDÌ Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

!

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(28)

STABILIZZAZIONE DEI COSTI

La scelta di puntare sulla raccolta differen- ziata e sul recupero dei materiali ci rende meno dipendenti dagli impianti di smal- timento (discariche e inceneritori). Questo contribuisce alla stabilizzazione dei costi complessivi del sistema. Si pensi, ad esem- pio, al costo di smaltimento del rifi uto indif- ferenziato (secco residuo) che nei due anni precedenti all’introduzione del porta a porta era raddoppiato, passando da 89 euro/ton- nellata nel 2005 a 150 euro/tonnellata nel 2007. In seguito all’introduzione del sistema porta a porta si è, invece, stabilizzato nel 2009, 2010 e 2011 a 145 euro/tonnellata.

] ]

MAGGIO 2013

MAY-MAI-MAI-MAJ

(29)

INFORMAZIONI UTILI

organico umido imballaggi in plastica + lattine

vetro

carta e cartone secco residuo

! attenzione:

recupero festività

LEGENDA

Chiama il numero verde

800 482760

Visita il sito

www.aet2000.it

per saperne di più sulla riduzione dei rifiuti.

Ricordarsi di esporre i contenitori per i rifiuti negli orari prestabiliti.

MERCOLEDÌ Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato DOMENICA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Comune di

SAN GIOVANNI

AL NATISONE

(30)

VISITA IL SITO

www.aet2000.it

Nella sezione dedicata al tuo Comune potrai trovare utili informazioni sul centro di raccolta o sul servizio con mezzo mobile, per i rifi uti che non puoi conferire tramite il servizio “porta a porta”.

Inoltre, potrai scaricare la modulistica, i materiali in- formativi e conoscere gli orari di apertura al pubblico degli sportelli dedicati al servizio rifi uti.

] ]

(31)

HAI UN DUBBIO SU COME SEPARARE I RIFIUTI?

Chiamaci al numero verde 800 482760 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 16.30) oppure scarica dal nostro sito l’utile guida dove lo metto, che contiene un elenco, in or- dine alfabetico, dei principali rifi uti di origine dome- stica con le istruzioni per il loro corretto conferimento.

] ]

(32)

www.achabgroup.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

800 482760 (numero verde) - www.aet2000.it

Dobbiamo imparare a restituire alla natura la ricchezza

che le chiediamo

in prestito

Barry Commoner

Riferimenti

Documenti correlati

CLASSE 1LC, ORARIO PROVVISORIO DAL 26 AL 30 SETTEMBRE 2022 CLASSE 1LC, ORARIO PROVVISORIO DAL 26 AL 30 SETTEMBRE 2022. lunedì martedì mercoledì

Per prenotazioni Numero Verde 800 473165 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, e il sabato dalle 9 alle 13. Materiali raccolti porta

Servizio Elettrico Nazionale garantisce il servizio ai propri clienti attraverso il sito web servizioelettriconazionale.it, chiamando il numero verde gratuito 800 900 800

RISPOLI FALATO CASA Compr CAMPANILE 13:30 CLASSE 1AS PLESSO: ISCHIA Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8:30 PELLECCHIA DELLI PAOLI DELLI PAOLI BALDINO BOSSO 9:30

Orario/giorno Lunedì 26/10 Martedì 27/10 Mercoledì 28/10 Giovedì 29/10 Venerdì 30/10 14.00-14.45 Biologia

Prenotazione allo sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 12.30;  martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Prenotazione telefonica: Numero verde 

 Per informazioni sarà attivo da lunedì 02/03/2020 il numero verde ULSS7 800 938800 , disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Si invita la popolazione

SCCV03 Scuola infanzia Comunale vie, Monte Fumaiolo / Monte Bianco giovedì 24 febbraio lunedì 4 aprile mercoledì 18 maggio giovedì 30 giugno venerdì 2 settembre.. SCGU01 SCGU02