• Non ci sono risultati.

BIBLIOGRAFIA RAGIONATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BIBLIOGRAFIA RAGIONATA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOGRAFIA RAGIONATA

sui beni architettonici e ambientali dei Comuni di Conversano,

Mola di Bari, Polignano a Mare e Rutigliano, rientranti nel

Progetto SAC.

(2)

1. CONVERSANO

V. L’ABBATE, Ricerche storiche su conversano e dintorni, dalla preistoria all’età romana, I, Conversano, 1987;

V. L’ABBATE, Ricerche storiche su conversano e dintorni, l’età medioevale, II, Conversano, 1989;

V. L’ABBATE, Ricerche storiche su conversano e dintorni, età moderna e contemporanea, III, Conversano, 2005;

G. RAMUNNI, Conversano, Fasano, 1991.

1.1 LAGHI DI CONVERSANO

E. ANGIULLI, Acque e pozzi in Puglia, in La Gola, n. 11., 1983;

F. S. D’AMICO, G. SIGNORILE, Osservazioni sulle comunità vegetali igrofile dei “laghi” in Agro di Conversano (Ba). Territorio e società nelle aree meridionali, Bari, 2001, pp. 137-146;

F. S. D’AMICO, G. SIGNORILE, L. FORTE, Aspetti Botanici ed Ecologici dei “laghi” di Conversano, in F. MONTACCHINI, A. SOLDANO (a cura di), Atti del Convegno Nazionale

“Botanica delle Zone Umide” (Vercelli – Albano Vercellese 10-11 Novembre 2000), vol. 10, Torino 2003, pp. 231-248;

A. FANIZZI, Il secolare problema dell’acqua - I laghi [di Conversano], in Riflessioni – Umanesimo della pietra, n. 7, Martina Franca 1984, pp. 20-24;

A. FANIZZI, Masserie a Conversano – Monsignore nelle vicende della Mensa vescovile, in Riflessioni – Umanesimo della pietra, n. 9, Martina Franca 1986, pp. 119-122;

A. FANIZZI, Residenze e masserie comitali a Conversano – Le nostalgiche delizie del Boschetto e il selvaggio disboscamento di San Pietro [territorio di Conversano], in Riflessioni – Umanesimo della pietra, n. 11, Martina Franca 1988, pp. 129-134;

A. FANIZZI, P. PALMISANO, I laghi di Conversano: il fenomeno degli stagni stagionali dei territori carsici pugliesi, in Itinerari speleologici, Martina Franca, 1992, pp. 35 – 54;

S. FRISENDA, D. BOMBO, Gli ultimi stagni delle Murge, in Umanesimo della Pietra-Verde, n. 2, 1987, pp. 34 – 36;

S. FRISENDA, V. MANGHISI, La riserva erpetologia dei laghi di Conversano, in Umanesimo della Pietra-Verde, n. 1, Martina Franca, 1986, pp. 21 – 30;

(3)

S. FRISENDA, F. OROFINO, Fauna murgese – Erpetofauna dei laghi di Conversano, in Riflessioni – Umanesimo della Pietra, n. 7, Martina Franca 1984, pp. 109 – 115;

V. L’ABBATE, L’Insediamento della “Gravina di Monsignore” in IDEM, Norba e i centri antichi del territorio di Conversano, Bari, 1979, pp. 107 - 111;

V. L’ABBATE, L’ambiente geografico, in Il territorio a sud – est di Bari in età medievale, Fasano, 1983, pp. 17 – 23;

V. L’ABBATE, Un bene demaniale a Conversano nell’Ottocento: i “laghi”, in Storia e cultura in Terra di Bari, Studi e Ricerche, III, Galatina 1991, pp. 117 – 130;

V. L’ABBATE, Andare per laghi. Uso e recupero dei “laghi” di Conversano, Conversano, 1995;

C. LIUZZI,. Avifauna della Riserva Naturale Orientata dei laghi di Conversano (Puglia), in Gli Uccelli d’Italia, XXXIII (1-2), 2008, pp. 17-29;

C. LIUZZI, L. LORUSSO, Impatto della rete stradale sulla popolazione riproduttiva di rospo smeraldino Bufo Viridis in Puglia, in Ecologia Urbana, XIX, Livorno, 2007, pp. 13-22;

P. PASTORE, C. GIACOVELLI, Progettazione e territorio – Il Sistema paesaggistico dei Laghi di Conversano, in Riflessioni – Umanesimo della pietra, n. 25, Martina Franca, 2002, pp. 17-32;

C. PONZONE, Aspetti idrologici, floristici e vegetazionali dei “laghi” di Conversano (Ba), Tesi Sperimentale del Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Bari “A. Bari”, Bari 2001;

M. TERZI, M. PARISE, S. FRISENDA, Studio e conservazione del sistema ecologico degli stagni temporanei endoreici del territorio di Conversano,in Genio rurale, , n. 10, Bologna, 2000.

1.2 CASTIGLIONE

F. ANELLI, Un castelliere veneto-illirico nelle Murge di Bari: la torre di Castiglione presso Conversano, Trieste, 1955;

F. ANELLI, Fra Conversano e Castellana: un monumento della preistoria pugliese, in La Gazzetta del Mezzogiorno, ediz. di Bari, 6 marzo 1956, 7;

A. CIANCIO, V. L’ABBATE (a cura di ), Norba – Conversano. Archeologia e storia della città e del territorio, Bari 2013, pp. 437 – 462;

COMUNE DI CONVERSANO (a cura di), V. L’ABBATE (testi di), Torre di Castiglione, Fasano 1986;

A. CUSTODERO, Ricerche storiche sulle rovine di Castiglione presso Conversano, Fasano 1904;

(4)

E. DEGANO, Caratteristiche tipologiche e costruttive di Torre di Castiglione, in VITO L’ABBATE (a cura di), Società, Cultura, Economia nella Puglia Medievale, Bari 1985, 337-354;

A. FANIZZI, Castiglione: un problema storico e di salvaguardia, in La forbice, n. 26, parte II, s.d.;

C. A. M. LAGANARA FABIANO, La cultura materiale, contributo alla ricostruzione storica dell’habitat medievale: l’esempio di Torre di Castiglione, in VITO L’ABBATE (a cura di), Società, Cultura, Economia nella Puglia Medievale, Bari 1985, pp. 323-335;

V. L’ABBATE, L’insediamento di Castiglione, in IDEM, Norba e i centri antichi del territorio di Conversano, Bari, 1979, pp. 126 - 155;

V. L’ABBATE, Conversano: emergenze del territorio – Un parco archeologico-ambientale per la valorizzazione di Castiglione, in Riflessioni – Umanesimo della Pietra, n. 12, Martina Franca, 1989, pp. 73-78;

M. MIROSLAV MARIN ET ALII, Torre di Castiglione, in V. L’ABBATE, Il territorio a sud – est di Bari in età medievale, Fasano, 1983, pp. 79 - 95;

M. MIROSLAV MARIN (a cura di), Torre di Castiglione I. La campagna topografica del 1981.

Società di Storia Patria per la Puglia, Studi e ricerche 5, Bari 1985;

M. MIROSLAV MARIN, Le ragioni per una ricerca a Torre di Castiglione (agro di Conversano – Bari), in VITO L’ABBATE (a cura di), Società, Cultura, Economia nella Puglia Medievale, Bari Dedalo 1985, pp. 295-322;

M. MONTINARI, Villaggio di Castiglione: destinato a scomparire due volte in 2000 anni, in Nel Mese, XII, 1978, n. 10.

V. MANGHISI, Ritrovamenti preistorici presso la Torre di Castiglione (Conversano), in Bollettino Puglia Grotte, Speleo Flash, Castellana-Grotte, 1991, p. 85.

(5)

2. MOLA DI BARI

R. LASALANDRA ET ALII, Pagine di storia molese, Fasano, 1978;

C. LIUZZI, Avifauna molese: uccelli migratori, svernanti e nidificatori a Mola di Bari, Bari, 2009;

R. RUTA, Archeologia dello spazio rurale e del popolamento: il territorio di Mola di Bari in età romana e medievale, in Studi Storici Meridionali, a. 10, n. 3 (1990), pp. 235 – 247;

N. UVA, Saggio storico su Mola di Bari: dalle origini ai giorni nostri, rist. anastatica Bari 2007;

2.1 ECOMUSEO

W. MORGESE, Il poggio delle antiche ville: un ecomuseo “baricentrico”, in http://www.anticheville.it/public/docs/Ecomuseo%20Antiche%Ville.pdf.

2.2 CASTELLO

G. ANGIULLI, I castelli della terra di Bari – Mola, in R. DE VITA (a cura di), Castelli, torri ed opere fortificate di Puglia, Bari, 1974, pp. 121 - 122;

G. ANGIULLI DI PALMA, Il castello di Mola, in Castellum, 1972, n. 15;

C.R.S.E.C. BA/15, Il Castello Angioino di Mola di Bari: tra storia e restauro verso il riuso, Bari, 1985;

C. GELAO, G. M. IACOBITTI, Castelli e cattedrali di Puglia: a cent’anni dall’esposizione nazionale di Torino, Bari, 1999;

V. MUSARDO TALO ET ALII, La Puglia dei Castelli, Lecce, 1994;

P. RESCIO, Archeologia e storia dei castelli di Basilicata e Puglia, Potenza 1999;

L. SANTORO, Castelli angioini e aragonesi nel Regno di Napoli, Milano, 1982;

TOURING CLUB ITALIANO, Puglia: dal Gargano al Salento con le città d’arte, i castelli, le cattedrali, Milano, rist. aggiornata 2011;

2.3 CHIESA DI SAN GIOVANNI DI FUORI

G. BERLINGERIO, La chiesetta di San Giovanni Battista, tra storia e leggenda, Mola di Bari, 2006;

(6)

A. MANCINI, Mola di Bari e le sue chiese: appunti di storia, Bari 1975;

2.4 IPOGEO “QUATTRO FONTANE”

G. BERLINGERIO, L’oro di Mola, dalle grotte al mare, Bari, 2010;

SCUOLA MEDIA STATALE DANTE ALIGHIERI, Mola dimenticata, Acquaviva delle fonti, 2004;

3. POLIGNANO

ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIGNANO D’AMARE (a cura di), Polignano a Mare… un paese d’aMare, Fasano, 2001;

CRSEC BA/16, COMUNE DI POLIGNANO A MARE, ASSESSORATO TURISMO E CULTURA, In viaggio per Polignano, Fasano, 1997;

C.R.S.E.C. BA/16, Polignano da con tra in a di per su fra mare, Monopoli, 1998;

T. DE FILIPPIS, Polignano la storia, i personaggi, i luoghi, le tradizioni, Polignano a Mare, 2009;

D. FAVALE, Polignano a Mare nella storia e nell’arte, Bari, 1983;

F. F. FAVALE, G. DE LAURENTIS, Polignano nella storia e nell’arte,Polignano a Mare, 1996;

D. MATARRESE, Polignano a Mare: piccola guida della città, Alberobello, 2010;

D. MATARRESE, Polignano a Mare, Bari, 2015;

E. NAPOLITANO, Polignano a Mare: la guida. Alla scoperta di Polignano a Mare, Modugno, 2014;

(7)

G. PASCALI, Storia di Polignano: dalle origini alla fine del XVIII secolo tratta dalle opere inedite di Donato Pascali, Padova, 1980;

REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ISTRUZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, Polignano a Mare, Monopoli, 1998;

R. ROMANO, Polignano a Mare e la sua storia, Bari, 2008;

N. UVA, Per la storia di Polignano a Mare: monografie, note, appunti, Molfetta, 1957;

3.1 GROTTE COSTIERE

C. COLAMONICO, Fenomeni carsici a Polignano, Bari, 1999

D. MATARRESE (a cura di), Polignano a Mare: guida storico - turistica, Fasano, 1995;

3.2 ABBAZIA DI S. VITO

A. CALDERAZZI, Masseria – convento fortificata a San Vito di Polignano a Mare, Roma, 1980;

R. DE VITA, I castelli della terra di Bari – Abbazia di San Vito, in IDEM (a cura di), Castelli, torri ed opere fortificate di Puglia, Bari, 1974, pp. 129 - 130;

D. FAVALE (a cura di), L’abbazia di San Vito a Polignano a Mare, Bari, 1974;

V. L’ABBATE, Il territorio a sud – est di Bari in età medievale, Fasano, 1983;

C. A. M. LAGANARA FABIANO, Abbazia di S. Vito. Polignano, in M. S. CALÒ MARIANI (a cura di), Insediamenti benedettini in Puglia, Galatina, 1981, vol. II, t. I, pp. 237 – 243;

A. VENDITTI, Architettura a cupola in Puglia: 1 Le chiese di Ognissanti a Valenzano, San Benedetto a Conversano, San Vito a Polignano, Santa Maria di Calena, Santa Lucia e Sant’Antonio a Trani, Napoli, 1967;

3.3 SANTA BARBARA

P. ACQUAFREDDA, P. LAROCCA, Caratterizzazione archeologica e petrografica di alcuni manufatti neolitici della grotta di Santa Barbara (Polignano a Mare – Bari), in Atti «XLVII Riunione Scientifica Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», Ostuni, 2012;

(8)

P. AMBRICO, P. F. BIAGI, G. CASAMASSIMA, A. COLAIANNI, G. D’ERASMO, E. FIORE, D.

LOIACONO, A. PANTALEO, R. SANSEVERINO, L. SCHIAVULLI, Risultati preliminari sulle datazioni di ceramiche neolitiche da Polignano a Mare (BA), in Atti del XCV Congresso Società Italiana di Fisica, Bari, 28/09/2009 -3/ 09/2009.

A. BARBIERI, R. SANSEVERINI, S. SUBLIMI SAPONETTI, I reperti umani neolitici di Santa Barbara – Polignano a Mare – Bari, in Atti «XLVII Riunione Scientifica Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», Ostuni, 2012;

A. BARBIERI, R. SANSEVERINO , S. SUBLIMI SAPONETTI, Caratteri funerari e antropologici delle inumazioni nel sito di Santa Barbara-Polignano a Mare (BA), in Atti XLVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ostuni, 2012.

L. CARDINI, Abitanti preistorici nei dintorni di Polignano a Mare (Bari), «Rivista di Scienze Preistoriche», III, (3 – 4) Firenze, 1948;

A. COLAIANNI, A. GENIOLA, D. LOIACONO, A. MINAFRA, R. MODUGNO, R. SANSEVERINO, L.

SCHIAVULLI, Caratterizzazione cronologica mediante termoluminescenza di alcune ceramiche di tipo Serra d’Alto dal sito di Santa Barbara (Polignano a Mare – BA). Risultati preliminari, in M. BERNABÒ BREA, R. MAGGI, A. MANFREDINI (a cura di), Atti del Convegno Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia (Museo Archeologico del Finale – Finale Ligure Borgo, 8–10 giugno 2009), in Rivista di Studi Liguri, LXXVII – LXXIX (2011-2013), Bordighera, 2014, 257-264;

A. COLAIANNI, R. MODUGNO, R. SANSEVERINO, L. SCHIAVULLI, Valutazioni cronologiche di ceramiche di tipo Serra d’Alto provenienti dal sito neolitico di Santa Barbara-Polignano a Mare (BA), in Atti XLVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ostuni, 2012.

A. DICEGLIE, A. GENIOLA, M. PINTO, Sito di s. Barbara (Polignano a Mare – Bari): - Progetto di Parco e Museo Archeologico, in “XIII International Congresso of Prehistoric and Protohistoric Sciences”, 2, Abstracts, A.B.A.C.O., Forlì 1966, pp. 191 – 192;

F. F. FAVALE, Le Grotte di Polignano. Studi in memoria di Franco Orofino, Federazione Speleologica Pugliese, Manduria, 1994;

A. GENIOLA, Stratigrafia comparata delle grotte cultuali di Santa Barbara (Polignano a Mare – Ba) e di Cala Colombo e Cala Scizzo (Torre a Mare – Ba) in «Atti della XXXV Riunione Scientifica Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», 1984, pp. 279 – 295;

A. GENIOLA, Santa Barbara (Polignano a Mare), in Il Neolitico in Italia. Atti della XXVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Firenze, 7-10 novembre 1985), Firenze 1987, pp.

24-25;

A. GENIOLA, Stratigrafia comparata delle grotte cultuali di s. Barbara (Polignano a Mare) e di Cala Colombo e Cala Scizzo (Torre a Mare – Bari), in «Atti XXV Riunione Scientifica Istituto Italiano Preistoria e Protostoria», Roma 1987, pp. 279 – 295;

(9)

A. GENIOLA, Polignano a Mare (Bari), Santa Barbara, in Taras, VIII, 1-2, 1988, pp. 72-25;

A. GENIOLA, Polignano a Mare (Bari), Santa Barbara, in Taras, XII, 2, 1992, pp.212-213;

A. GENIOLA, Polignano a Mare (Bari), Santa Barbara, in Taras, XIV, 1, 1994, pp. 40-41;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO, Osservazione sui rapporti tra il Tavoliere e la Puglia centrale durante il Neolitico, in A. GRAVINA (a cura di), Atti del XXX Convegno Nazionale sulla Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia (San Severo, 21 - 22 novembre 2009), San Severo 2010, 25-50;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO, L’insediamento neolitico di Santa Barbara, presso Polignano a Mare (Bari), Italia, in Folder, Fasti online, a cura del Ministero per i Beni Culturali, ed. 2011;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO, L’insediamento di Santa Barbara (Polignano a Mare-Bari, Itala) nell’ambito delle facies neolitiche dell’Italia sud-orientale, in XVI World Congress and XVI SAB Congress, Florianopolis, Santa Catarina, Brazil, September 4th and 10 th, 2011;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO, L’insediamento neolitico di Santa Barbara a Polignano a Mare (BA), in Atti XLVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ostuni, 2012;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO, Elementi funerari nell’area centro meridionale del sito di Santa Barbara presso Polignano a Mare (Ba), «Rivista di Studi Liguri», Bordighera, 2014, pp. 283 – 288;

A. GENIOLA, R. SANSEVERINO 2009, Elementi funerari nell’area centro-meridionale del sito di Santa Barbara (Polignano a Mare – BA), in M. BERNABÒ BREA, R. MAGGI, A. MANFREDINI (a cura di), Atti del Convegno Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia (Museo Archeologico del Finale – Finale Ligure Borgo, 8–10 giugno 2009), in Rivista di Studi Liguri LXXVII – LXXIX (2011-2013), Bordighera 2014, 283- 288;

F. LAROCCA, La grotta di Santa Barbara a Polignano a Mare (Ba). Evidenze funerarie e cultuali di età neolitica, in Atti «XLVII Riunione Scientifica Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria», Ostuni, 2012;

R. SANSEVERINO, Monumenti e strutture neolitiche nel sito di Santa Barbara a Polignano a Mare-(BA):

recenti scoperte, in Atti XLVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Ostuni, 2012;

R. SANSEVERINO, Santa Barbara – Polignano a mare: un quarantennio di ricerche archeologiche, in A.

C. MONTANARO (a cura di), Preservation and Enhancement of Cultural Heritage. The “T. He. T. A”

Project and research experiences in the European context. Proceedings of the International Conference (Gioia del Colle October 21 – 22, 2014), pp. 253 – 266.

3.4 CALA INCINA

M. L. TROCCOLI VERARDI, Le torri costiere in Terra di Bari, in R. DE VITA (a cura di) Castelli, torri ed opere fortificate di Puglia, Bari, 1974, pp. 243 - 249;

(10)

4. RUTIGLIANO

G. CAPOTORTO, Rutigliano, Bari, 2005;

L. CARDASSI, Rutigliano in rapporto agli avvenimenti più notevoli della Provincia e del Regno, Putignano, 1967;

E. CAZZOLLA, Rutigliano fischia, Corato, 2013;

D. COPPOLA (a cura di) I fischietti in terracotta di Rutigliano, Ostuni, 1982;

F. DICARLO, Lorenzo Cardassi. Il suo tempo e la sua storia di Rutigliano, Rutigliano, 2004;

D. DIDONNA, Carta Archeologica del Territorio di Rutigliano, Rutigliano, 2009;

P. LARIZZA, Sviluppo urbano di Rutigliano. Dalle origini fino alle soglie del XIV secolo attraverso gli antichi documenti dei codici diplomatici, Putignano, 2006;

G. LORUSSO ET ALII, La festa di Sant’Antonio Abate e i fischietti in terracotta di Rutigliano, Bari 2008;

4.1 CHIESA DELL’ANNUNZIATA

G. BORACCESI, La Pittura Sacra a Rutigliano dalle origini al 1800, Bari, 1984;

L. CARDASSI, Cappelle rurali, in F. DICARLO (a cura di), Lorenzo Cardassi. Il suo tempo e la sua storia di Rutigliano, Rutigliano, 2004, pp. 239 – 240;

L. CARDASSI, Rutigliano in rapporto agli avvenimenti più notevoli della Provincia e del Regno, Putignano, 1967, pp. 280 – 281;

A. DAMATO (a cura di) Ambiente Archeologia Storia Segni della lama dell’Annunziata, Palo del Colle 1999;

F. DICARLO, Il territorio di Rutigliano alla fine del XVI secolo attraverso la Platea della

“Grancia detta anticamente San Tommaso ora Santa Maria di Castello nella Terra di Rutigliano”, Rutigliano, 1999;

F. FRASCOLLA, Chiesa dell’Annunziata, già Santa Maria di Castello, in I. CARABELLESE, F.

DICARLO, (a cura di) Conoscere per conservare l’architettura di Rutigliano, Rutigliano, 2003, pp.

179 – 186;

(11)

V. L’ABBATE, L’insediamento di «L’Annunziata», in IDEM, Norba e i centri antichi del territorio di Conversano, Bari, 1979, pp. 172 - 182;

C. LAFORGIA, La chiesa dell’Annunziata in Miscellanea di Studi Pugliesi n. 2, Fasano, 1988;

C. LAFORGIA, Contributi per la storia di Rutigliano, in Miscellanea di Studi Pugliesi n. 2, Fasano, 1988;

R. TAGARELLI, Maria S.S. Annunziata, in Itinerario Turistico Pugliese: Casamassima – Conversano – Noicattaro – Rutigliano – Turi, Fasano, 1983, pp. 185 - 188;

4.2 LAMA S. GIORGIO

G. PAVONE V. VELATI (A CURA DI), Lama San Giorgio: dalla terra al mare, Capurso, 2011;

F. RESSA ET ALII, Lama San Giorgio. Natura e Arte, Bari, 2006;

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente elaborato ha come oggetto lo studio della vita e delle opere di Nakajima Atsushi (1909-1942) e in particolare la raccolta Kanshō: Mikuroneshiya juntōki shō (Gli

OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI 3 COMPONENTI COMMISSIONE DI GARA, DI CUI UNO CON FUNZIONI DI PRESIDENTE, INDETTA PER L’AFFIDAMENTO

Dalla chiesa campestre di San Giuseppe di Villa Scema all’antica chiesa di Santa Barbara di Gonnosfanadiga nel giorno della. sua dedicazione dopo la conclusione dei lavori

Cascetta, dove la prospettiva storica del teatro in televisione viene focalizzata da svariate angolazioni metodologiche, grazie al contributo di numerosi studiosi della

LA TEOLOGIA PLURALISTICA DELLE RELIGIONI La sfida del pluralismo religioso, quindi, nel dibattito teolo- gico sarà introdotta solo dalle ricerche offerte dalla cosiddetta

La comunicazione dell’avvenuta esclusione oppure la richiesta di regolarizzazione sarà trasmessa esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata

Il presente elenco consta di

Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara tutti i soggetti di cui agli artt. 50/2016, operanti nell’ambito dei servizi in oggetto. È fatto divieto ai concorrenti