• Non ci sono risultati.

JESOLO – DAL 29 MARZO PARTE IL SUAP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "JESOLO – DAL 29 MARZO PARTE IL SUAP"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

JESOLO – DAL 29 MARZO PARTE IL SUAP

Jesolo, 29 marzo 2011 Alle Associazioni di categoria Agli Studi Professionali Con il Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 viene regolamentato il funzionamento ed il riordino del “nuovo” Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.

Lo Sportello Unico Attività Produttive - SUAP rappresenta l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.

Il SUAP fornisce altresì una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento. Il SUAP provvede infatti all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e trasmissione.

Secondo quanto previsto dall’art. 4 comma 10 del D.P.R. 160/2010, Il Comune di Jesolo ha provveduto ad attivare la procedura di accreditamento presso il portale impresainungiorno.gov.it, ed ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico la conferma dell’avvenuta iscrizione nell’elenco dei SUAP funzionanti ed aventi i requisiti di legge previsti.

Dal 29 marzo 2011 sarà possibile pertanto dare inizio ad un’attività imprenditoriale soggetta a S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività) attraverso l’invio telematico della stessa allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), utilizzando l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata PEC [email protected].

IMPORTANTE: il D.P.R. 160/2010 prevede che la S.C.I.A., nei casi in cui sia contestuale alla Comunicazione Unica (e quindi contestuale alla creazione dell’impresa o alla comunicazione di un suo evento modificativo), non va presentata al SUAP, bensì direttamente al Registro Imprese della C.C.I.A.A. come “allegato” alla suddetta Comunicazione.

Il sito di riferimento del servizio “Comunica Starweb”, da Voi utilizzato abitualmente già dallo scorso anno, è http://starweb.infocamere.it/starweb/index.jsp.

Con la presente nota si richiede pertanto, in questa prima fase, la collaborazione delle SS.LL. per “sperimentare” i primi inoltri telematici di S.C.I.A., contattando lo scrivente ufficio in caso di inoltro di pratiche tramite “Comunica Starweb”, in modo da permettere il monitoraggio del flusso documentale. Per queste prime settimane si consiglia comunque la trasmissione anche tramite fax, considerato che non sono ancora completamente chiare le disposizioni relative alla firma digitale.

Si fa comunque presente che il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che sarà comunque possibile per i SUAP, almeno temporaneamente, accogliere le S.C.I.A. anche secondo le tradizionali modalità cartacee.

PER INFORMAZIONI: contattare la Responsabile dell’U.O. Attività Produttive (Valentina Gambato) Tel. 0421.359234 – 0421.359236 Fax 0421.359235 (mar 15,00-17,00 mer/ven 9,00-13,00) email: [email protected] oppure [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: La pratica in oggetto è relativa agli scarichi fognari delle acque meteoriche provenienti dal Codice

• di aver prodotto, nell’anno ………., un reddito personale pari ad €………..., al fine della riduzione della quota annuale di iscrizione (la tassa di iscrizione dei

Secondo gli autori Pastore e Vernuccio, considerano la comunicazione d’impresa come l’insieme dei processi relazionali che l’impresa attiva per influenzare gli atteggiamenti e

- Di esser a conoscenza che la presente dichiarazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento dei lavori che invece

c) di autorizzare il Dsga Fent Elvia all'imputazione della spesa massima di € 2.200,00 di cui alla presente determina, alla scheda A05 del Programma annuale per l'esercizio

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal

SPETTACOLO VIAGGIANTE DIRITTI PROCEDIMENTO CIRCHI – CIRCHI EQUESTRI 100,00 ISTANZA DI PARTE. GIOSTRE 50,00 ISTANZA

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal