• Non ci sono risultati.

La guida per l'ecologia integrale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La guida per l'ecologia integrale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La guida per l'ecologia integrale

Durante la settimana Laudato Sì di celebrazione dei 5 anni di pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco, Giovedì 21 Maggio, la FOCSIV ha organizzato un webinar per presentare in anteprima la Guida per l’ecologia integrale. La Guida raccoglie una ventina di progetti di organizzazioni

cattoliche e Diocesi che cercano di mettere in pratica il messaggio della Laudato Si. La Guida verrà pubblicata in Giugno. Al webinar saranno presenti alcuni testimoni di queste pratiche che ci parleranno della loro esperienza e di come sia possibile cambiare con iniziative belle e coraggiose.

Sono pratiche che legano la questione ambientale a quella sociale, perché sono sempre più inestricabilmente connesse. Per la custodia del creato bisogna costruire una nuova giustizia sociale.

Programma

Webinar Giovedì 21 Maggio, dalle 17.00 alle 18.00

Introduzione alla Guida di Claudia Alongi, Focsiv Modera Giulia Pigliucci, giornalista

Interventi di:

Matteo Mascia, Fondazione Lanza, sulla pratica del GAS di energia rinnovabile nella Diocesi di Padova

Gabriella Giorgione, direttore comunicazione, sulla pratica Rete dei Piccoli Comuni del Welcome nella Diocesi di Benevento

Enrico Broccanello, presidente UNITALSI Bolzano, sul Sinodo e la pratica del Ducato con visione di cartone animato

Domande e dibattito

Riflessioni conclusive di Don Bruno Bignami, direttore Ufficio nazionale problemi sociali e del lavoro della CEI

Il webinar è promosso nel quadro del progetto Make Europe Sustainable for All cofinanziato dalla Unione europea: https://makeeuropesustainableforall.org/ . La Guida indica pratiche per

l’ecologia integrale che possono contribuire a rendere l’Europa più sostenibile per tutti nel quadro dell’Agenda 2030.

Per accedere al webinar inviare una email a [email protected] in modo da poter ottenere il collegamento.

Riferimenti

Documenti correlati