• Non ci sono risultati.

CV di PAOLA DEL NEGRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CV di PAOLA DEL NEGRO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CV di PAOLA DEL NEGRO [email protected]

Laurea in Scienze Biologiche, Scuola di specializzazione in Acquacoltura, Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali, Master di I Livello in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione del lavoro.

Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi n.26974 sez. A ESPERIENZA LAVORATIVA

Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) da ottobre 2018

Direttore della Sezione di Ricerca Oceanografia da luglio 2012 a settembre 2018 Primo ricercatore presso OGS da ottobre 2005

Ricercatore presso il Laboratorio di Biologia Marina (LBM) di Trieste da luglio 1991 a settembre 2005

ATTIVITA’ DIDATTICA

Professore a contratto di Microbiologia Marina - Università di Padova, Laurea Magistrale in Biologia Marina dal 2012 al 2017

Titolare del corso estivo di Ecologia Microbica – Università di Trieste, 2012 e 2013 Membro del collegio di dottorato in Biologia Ambientale – Università di Trieste, dal 2010

Correlatore di 40 tesi sperimentali in Scienze Naturali, in Scienze Biologiche, in Scienze Ambientali, in Biologia Marina

Co-tutor/Tutor di 15 dottorati di ricerca

ATTIVITÁ DI RICERCA

Le attività di ricerca sono focalizzate principalmente sullo studio del funzionamento degli ecosistemi marini, con particolare attenzione a quelli costieri, di transizione e polari, con approccio interdisciplinare dedicato alla conservazione e protezione degli ecosistemi marini, all’identificazione degli effetti degli impatti antropici sulla produzione di beni e servizi, alle tecniche di recupero e restoration ambientale e all’abbattimento degli inquinamenti.  

Ha coordinato programmi di ricerca nazionali e internazionali e ha partecipato a progetti Europei anche come coordinatore di Tasks e WPs.

ATTIVITÁ DI RICERCA IN CAMPO

Dal 1986 ad oggi ha partecipato ad oltre 30 campagne oceanografiche in Mediterraneo e 3 campagne oceanografiche nel Mare di Ross (Antartide) nelle quali ha svolto il ruolo di responsabile dell’U.O. Biologia. Più di 50 sono state le giornate di campionamento nelle lagune di Venezia, di Marano Lagunare e Grado e presso il lago di Sabaudia.

PRODUZIONE SCIENTIFICA e ATTIVITÁ EDITORIALE

E’ autrice di 70 pubblicazioni scientifiche su riviste ISI con Impact Factor..

E’ autrice di oltre 100 ulteriori pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e collabora con diverse riviste scientifiche internazionali svolgendo attività di reviewer.

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: conferimento di n.1 borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Biologia finalizzata ad attività di ricerca da svolgersi nell’ambito

• il CNR-Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania, quale massima autorità scientifica presente sul territorio nel campo della ricerca in materia di

Le attività relative a borse di studio, contratti di ricerca, dottorati di ricerca, nonché attività di docenza sono da dichiarare, ai fini della possibile valutazione

Nella ricerca è stata data particolare attenzione allo studio delle stampe e dei disegni. Queste analisi, condotte sulla base di tutti gli elaborati originali visionati e reperiti

Raffaele Paci, CF: PCARFL55P03I452Y, ad effettuare personalmente una serie di attività di ricerca e studio, di particolare rilevanza ed impegno, su due

In particolare, per le borse di cui al presente Avviso, la sede di riferimento per le attività di studio e ricerca sono i locali messi a disposizione dal Dipartimento di

OGGETTO: conferimento di n.1 borsa di studio per attività di ricerca presso il Dipartimento di Biologia finalizzata ad attività di ricerca da svolgersi nell’ambito

La ricerca si pone come obiettivo, lo si è già detto, lo studio della politica di controllo del contado del Comune di Reggio Emilia, con particolare attenzione