• Non ci sono risultati.

64 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

IL COMUNE DI CASTELFRANCO CONTRO IL CARO BOLLETTE TOTI: “NON METTIAMO A RISCHIO I SERVIZI”

Spente le luci della Fontana Monumentale per aderire all’iniziativa di Anci contro gli aumenti dei costi dell’energia.

Ieri, 10 febbraio, il Comune di Castelfranco di Sotto ha partecipato all'iniziativa di Anci “Luci spente nei Comuni per protestare contro il caro bollette”. La Fontana Monumentale che saluta l’ingresso a Castelfranco di Sotto per chi arriva dal ponte sull’Arno è rimasta al buio per lanciare un messaggio.

“Il caro bollette è diventato insostenibile. Ci uniamo al coro di proteste per gli aumenti che mettono in ginocchio l’Italia intera – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Parlo delle famiglie, delle imprese e degli enti locali che vedono schizzare le bollette alle stelle. Questi rincari non sono accettabili e rischiano di mettere a rischio gli stessi servizi alla comunità”.

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha investito nell’energia green già da diversi anni, a partire dal 2016, attraverso un piano di investimento di Toscana Energia Green che ha coinvolto l’illuminazione pubblica passata a led, ma anche l’efficientamento delle caldaie e la riqualificazione degli impianti elettrici. Grazie a tali interventi è stato possibile un risparmio energetico del 44,80% di energia elettrica per la pubblica illuminazione, del 12,60% per l’illuminazione degli edifici comunali e del 28,55% di gas metano utilizzato per il riscaldamento degli edifici interessati dagli interventi. Questo ha permesso di attutire il colpo dei rincari, ma non può purtroppo rappresentare una soluzione.

“Il Presidente Draghi ha annunciato un intervento di ampia portata nei prossimi giorni. I tecnici, secondo quanto comunicato, dovrebbero essere al lavoro per mettere insieme le risorse necessarie per un nuovo pacchetto di misure - continua Toti - . Speriamo che il Governo si muova in fretta perché le difficoltà pesano su famiglie, attività economiche ed enti territoriali come una spada di Damocle sulla testa”.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha potuto accedere a queste risorse partecipando al bando che la Regione Toscana ha pubblicato per far fronte all’emergenza abitativa (col

L’Isola della Salute costituisce il risultato di più accordi di collaborazione tra il Comune di Castelfranco di Sotto, l’Azienda USL Toscana Centro, la Società della Salute

Il progetto, promosso ed organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto con il patrocinio dell'ASL Toscana Centro, ha l’obiettivo di favorire uno stile di vita sano e sottolineare

Hanno già oltrepassato la metà del completamento i lavori di efficientamento energetico sugli impianti di pubblica illuminazione nel Comune di Castelfranco di

ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Castelfranco di Sotto, Piazza Bertoncini, 1 – 56022 Castelfranco di Sotto (PI); tel. L’avviso integrale è consultabile sul sito

Acque SpA rende noto che a causa dei lavori di manutenzione straordinaria del serbatoio pensile di Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto, a partire da

Il Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al contributo della Regione Toscana, ha eseguito una serie di interventi di messa in sicurezza del percorso nel

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO MACRO STRUTTURA