• Non ci sono risultati.

49 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "49 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Legambiente e Revet premiano a Roma il Comune di Castelfranco di Sotto: Comune virtuoso sul Riciclo Rifiuti.

Castelfranco di Sotto, lì 20.06.2016

L'Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che il Comune di Castelfranco di Sotto è stato selezionato come uno dei Comuni più virtuosi a livello nazionale nella gestione dei rifiuti e nella promozione del riciclo. Un prestigioso riconoscimento nazionale che premia l'impegno dell'Amministrazione nella realizzazione dei ben tre parchi giochi ed arredi in plastica riciclata toscana (c.d. "Plasmix") e l'acquisto di 500 biocompostiere sempre in plastica riciclata, per una spesa complessiva di 110mila euro in due anni a beneficio della sostenibilità ambientale e della comunità locale. Uno dei pochi a livello nazionale e per questo meritevole di essere premiato, così affermano gli organizzatori.

Per questi motivi giovedì prossimo 23 giugno, il Sindaco Gabriele Toti e l'Assessore all'Ambiente Federico Grossi si recheranno a Roma per ricevere il prestigioso riconoscimento durante la cerimonia che si svolgerà alla Casa del Cinema nel Parco di Villa Borghese in occasione della manifestazione del "Forum Rifiuti-Comuni Ricicloni 2016". La ventitreesima edizione dell’iniziativa di Legambiente premierà le comunità locali, gli amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti urbani. Il Forum Rifiuti passerà in rassegna i protagonisti dell'economica circolare italiana, mettendo a confronto le più innovative iniziative imprenditoriali e gli enti locali più virtuosi con i rappresentanti delle istituzioni nazionali.

Castelfranco di Sotto sarà premiato da Revet per il suo impegno concreto a livello regionale e nazionale negli "acquisti verdi eco-sostenibili" di prodotti derivanti dalla raccolta differenziata delle plastiche e nel coinvolgimento della comunità locale per la riqualificazione dei Parchi. Alla cerimonia oltre al Ministero dell'Ambiente, rappresentato dal Sottosegreterio on. Silvia Velo, saranno presenti il Presidente di Legambiente Italia, Rossella Muroni, e vari rappresentanti delle commissioni ambiente di Camera e Senato. Oltre al Comune di Castelfranco di Sotto, in Toscana, anche i Comuni di Firenze e Scarlino (Gr) riceveranno dei riconoscimenti.

“Siamo molto contenti del riconoscimento che Revet e Legambiente Italia hanno voluto assegnarci - afferma il Sindaco Gabriele Toti. Crediamo che la raccolta differenziata ed il sostegno al riciclo siano ormai un dovere e non più un optional. Se non vogliamo sprecare altre risorse naturali dobbiamo attuare politiche che si basino sull'economia circolare, sul riciclo e sulla riduzione dei rifiuti - dichiara il Sindaco Toti”.

“Questo premio ci ripaga degli sforzi fatti - afferma l'assessore all'ambiente, Federico Grossi - e ci darà la giusta determinazione per andare avanti nel nostro percorso amministrativo che pone sulla sostenibilità ambientale un'attenzione particolare. E' necessario un nuovo modello di sviluppo che coniughi ambiente e lavoro. I nuovi parchi giochi che abbiamo inaugurato da poco stanno avendo un grande successo a dimostrazione della bontà dei progetti e delle aspettative della cittadinanza.

Alla premiazione porteremo il lavoro svolto nel nostro Comune ma chiederemo anche che il Governo riconosca un'IVA fortemente ridotta (anzichè al 22%) per l'acquisto di beni riciclati per incentivare gli enti locali al loro acquisto. L'IVA per le pubblica amministrazione è un costo e non può essere scaricata. Ridurre l'IVA su materiali riciclati al 4% vorrebbe dire spendere la totalità delle risorse pubbliche in nuovi arredi - conclude l'assessore Federico Grossi”.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie alla collaborazione con APES Pisa SpA, gestore degli alloggi ERP dei Comuni della Provincia, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha promosso numerosi

Sono questi gli obiettivi che stanno alla base della convenzione approvata nell’ultima seduta dalla Giunta comunale di Castelfranco di Sotto tra Comune e Consorzio

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha previsto delle agevolazioni straordinarie che tengono conto della chiusura del Nido d’infanzia comunale Il Bruco per le

e prevede la realizzazione di 111 alloggi, spazi comuni, piste ciclabili e varie riqualificazioni Il Comune di Castelfranco di Sotto e il Comune di Santa Croce sull'Arno

C’è stata una grande partecipazione alle iniziative organizzate dal Comune di Castelfranco di Sotto lo scorso fine settimana nell’ambito della manifestazione nazionale promossa

L’Assessore allo Sviluppo Economico di Castelfranco di Sotto ricorda che questi sono gli ultimi giorni utili per comunicare al Comune il periodo di ferie prescelto,

ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Castelfranco di Sotto, Piazza Bertoncini, 1 – 56022 Castelfranco di Sotto (PI); tel. L’avviso integrale è consultabile sul sito

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ricorda che Venerdì 17 Gennaio 2014 alle ore 12.00 è l’ultimo giorno per comunicare la propria disponibilità a concedere i propri