• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 23/03/2018

Oggetto: MODIFICA AL DISCIPLINARE RELATIVO ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO E ALLA RELATIVA RIDUZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI) PER LE UTENZE DOMESTICHE RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE CHE EFFETTUANO TALE PRATICA APPROVATO CON DELIBERA CC. 23 DEL 31/03/2016.

L’anno duemiladiciotto, il giorno ventitre del mese di marzo alle ore 15:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Assente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: MODIFICA AL DISCIPLINARE RELATIVO ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO E ALLA RELATIVA RIDUZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI (TARI) PER LE UTENZE DOMESTICHE RESIDENTI NEL TERRITORIO COMUNALE CHE EFFETTUANO TALE PRATICA APPROVATO CON DELIBERA CC. 23 DEL 31/03/2016.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 del 29 settembre 2014 avente per oggetto “Tributo comunale sui rifiuti -TARI – Approvazione regolamento comunale per la disciplina del tributo sui rifiuti” così come modificata dalla successiva Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 31/03/2016;

Richiamato l'art. 22 "Riduzioni per le utenze domestiche" comma 3 del medesimo Regolamento Comunale modificato con Deliberazione C. C. n.22/2016 che recita "Alle utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini all'utilizzo in sito del materiale prodotto l’Amministrazione Comunale può applicare una riduzione sulla parte variabile secondo modalità indicate nella deliberazione di Consiglio Comunale di Approvazione del Disciplinare relativo alla pratica del compostaggio domestico e alla relativa riduzione del tributo comunale sui rifiuti (TARI) per le utenze domestiche residenti nel territorio comunale che effettuano tale pratica";

Considerato che è volontà di questa Amministrazione promuovere ed incentivare la pratica del compostaggio domestico da parte delle utenze domestiche residenti nel comune di San Gimignano, al fine di perseguire modelli comportamentali volti ad uno sviluppo sempre più sostenibile del territorio e dell'ambiente;

Vista a tal proposito la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 31 marzo 2016 con la quale si approvava il disciplinare relativo alla pratica di compostaggio domestico e alla relativa riduzione del tributo comunale sui rifiuti (TARI) per le utenze domestiche residenti nel territorio comunale che effettuano tale pratica;

Preso atto che all'articolo n. 6, comma 4, del suddetto disciplinare si dispone che “per continuare ad avere diritto alla riduzione l'istanza dovrà essere rinnovata ogni anno entro il 31 dicembre mediante la compilazione e la presentazione di apposito modello di autocertificazione di cui al comma 2 del medesimo articolo”;

Ritenuto che tale adempimento risulti gravoso nei confronti dell'utenza e che pertanto, tale comma, al fine di semplificare gli adempimenti ai contribuenti, possa essere modificato nel modo seguente:

4. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi a condizione che non si verifichino modificazioni dei dati e degli elementi dichiarati cui consegua una perdita del diritto alla riduzione tributaria dei quali il richiedente deve fornire tempestiva comunicazione ai sensi del precedente comma 3.

Dato atto che l'approvazione delle tariffe e delle aliquote ha effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio, purché entro il termine previsto dalla legge per l'approvazione del bilancio di previsione, così come disposto dall'articolo n. 1, comma 169, della Legge n. 296/2006;

Considerato pertanto che, tale modifica, debba intendersi applicabile già dall'anno 2018;

(3)

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”:

dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1. la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e qui deve intendersi come materialmente trascritta ed approvata;

2. di approvare la modifica del comma 4 dell'articolo n. 6 del “Disciplinare relativo alla pratica di compostaggio domestico e alla relativa riduzione del tributo comunale sui rifiuti (TARI) per le utenze domestiche residenti nel territorio comunale che effettuano tale pratica” approvato con deliberazione C. C. 23 del 31 marzo 2016, sostituendo il testo approvato in tale seduta con il seguente:

4. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi a condizione che non si verifichino modificazioni dei dati e degli elementi dichiarati cui consegua una perdita del diritto alla riduzione tributaria dei quali il richiedente deve fornire tempestiva comunicazione ai sensi del precedente comma 3.

3. di dare atto che tale modifica abbia effetto già dall'anno 2018, confermando pertanto, salvo diversa disposizione, tutte le richieste pervenute negli anni precedenti.

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Visti i vigenti artt. 104/2020 riguardanti il fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali ed in particolare il comma 2 dell’art. 104/2020 che recita: “Gli enti

Visti i vigenti artt. 104/2020 riguardanti il fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali ed in particolare il comma 2 dell’art. 104/2020 che recita: “Gli enti

APPROVAZIONE PROSPETTO AGGIORNATO RISULTATO PRESUNTO DI AMMINISTRAZIONE 2020, APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO E APPROVAZIONE VARIAZIONI AL

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato... 145 del 2018) che testualmente recita “per i

Il presente Regolamento disciplina le modalità di esercizio delle competenze comunali in materia di scarichi di acque reflue domestiche con recapito non in

Preso atto dello schema del nuovo “Regolamento Comunale per l’esercizio delle competenze in materia di scarichi di acque reflue domestiche non in pubblica

Richiamato l’art 102 comma 5 del vigente Regolamento Comunale sull’organizzazione degli Uffici e dei Servizi che testualmente recita: “Il comando o il distacco di

Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico degli scarti organici è prevista una riduzione del 20% sia