La Tigano di San Gimignano in mobilitazione. Vicinanza
dell'amministrazione comunale
Mobilitazione dei lavoratori della Trigano in Piazza Duomo a Siena. La Trigano, azienda valdelsana di produzione di camper con sede a San Gimignano in località Cusona, sta discutendo con i sindacati la proroga del contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 15 settembre. Una situazione preoccupante per i dipendenti, analizzata questa mattina dai rappresentanti sindacali assieme all'assessore alle attività produttive della Provincia di Siena Tiziano Scarpelli. Al termine dell'incontro abbiamo intervistato Sauro Gorelli della Rsu Fiom Cgil della Trigano: «Il mio sostegno e quello di tutta l’amministrazione comunale va ai lavoratori e alle famiglie che stanno vivendo momenti difficili di incertezza sul proprio futuro e che si stanno adoperando per avere garantito quel posto di lavoro che è e dovrà essere riconoscimento in primo luogo di una professionalità unica e di una dignità umana fuori e dentro la propria azienda». Queste le parole del Sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi a margine dell’incontro che è avvenuto questa mattina in Palazzo Comunale a San Gimignano con una delegazione della Rsu della Triganò.
«L’amministrazione comunale - ha detto Bassi - garantisce il massimo impegno per l’esito favorevole della vicenda con l’accordo tra le parti e con la riconferma del contratto di solidarietà»
Succ. >
Giovedì 24 Maggio 2012 Notizie - Sport
SIENATV NOTIZIE SIENA TV LIVE
Copyright © 2012 Siena TV. Tutti i diritti riservati. © RADIO SIENA SRL - P. IVA 01050330529
Radio Siena e Siena TV
N o t i z i e d a l l a R e d a z i o n e
cerca...
RADIO SIENA SIENA TV NOTIZIE YOUTUBE
La Tigano di San Gimignano in mobilitazione. Vicinanza dell'amministr... http://www.sienatv.it/web/notizie/3-sport/6412-la-tigano-di-san-gimig...
1 di 1 25/05/2012 10.12
ascolta in streaming
cerca su cerca su
10:19 di Venerdi 25 Maggio 2012 METEO
segui Valdelsa.net anche su e
WEBMAIL REGISTRATI MODIFICA I TUOI DATI NEWSLETTER CONTATTI E PUBBLICITÀ
PRIMA PAGINA NOTIZIE SPORT RUBRICHE TEMPO LIBERO SPETTACOLI VIVIVALDELSA VIVISIENA VIAGGI LAVORO OROSCOPO IN VAL D'ELSA A SIENA E PROVINCIA IN TOSCANA IN ITALIA E NEL MONDO
Notizie - a Siena e provincia
Facebook Twitter Wordpress MySpace Google Windows Live Digg Delicious Technorati
. Barberino Val d'Elsa . Castelfiorentino . Certaldo . Colle di Val d'Elsa . Empoli . Monteriggioni . Poggibonsi . San Gimignano . Siena
. Tavarnelle Val di Pesa . ansa.it
. camera.it . europa.eu
. provincia.siena.it . ilpalio.org . quirinale.it . regione.toscana.it . senato.it . adnkronos.it . corriere.it . lastampa.it . ilsole24ore.com . lanazione.it . mediaset.it . lamma.toscana.it . rai.it
Links utili
Presidio della Triganò davanti alla
Provincia, l'assessore Scarpelli ha ricevuto una delegazione dei lavoratori e della Rsu
23-05-2012 CRISI TRIGANO' PROVINCIA| E' stata ricevuta dall'assessore provinciale alle attività produttive, Tiziano Scarpelli, una delegazione della Rsu della Trigano, in rappresentanza dei cento lavoratori che in Piazza Duomo hanno manifestato davanti alla Provincia di Siena. «A ognuno dei 340 lavoratori e alle loro famiglie - ha detto Scarpelli - vanno la nostra solidarietà e vicinanza per una situazione di incertezza occupazionale che si protrae ormai da anni. Per lunedì 28 maggio abbiamo già convocato un incontro con la Rsu e i sindacati con i sindaci di Poggibonsi e di San Gimignano, per rinnovare ancora una volta il sostegno delle istituzioni in un momento delicato e complesso per i lavoratori della Trigano, che sono coinvolti nelle trattative con l'azienda per il rinnovo del contratto di solidarietà che scadrà nel mese di settembre».
«Nel mese di giugno insieme al presidente della Provincia - ha detto Scarpelli - incontreremo le Rsu e le proprietà di tutte le aziende del camper della Valdelsa per discutere, insieme a loro, della difficile situazione economica e per dare avvio a una serie di progetti che guardano al futuro.
Tra questi stiamo valutando la possibilità di far ottenere al distretto del camper della Valdelsa il riconoscimento di distretto di rilevanza nazionale, per portare avanti una serie di azioni a sostegno dello sviluppo e dell'occupazione che, allo stato attuale, non è possibile attivare».
Torna a: Notizie - a Siena e provincia | Prima Pagina
Segnala la notizia
OK Notizie Wikio Splinder Badzu
Commenta la notizia
Notizie - a Siena e provincia
Le più viste
23-05-2012 CRISI TRIGANO' PROVINCIA | Presidio della Triganò davanti alla Provincia, l'assessore Scarpelli ha ricevuto una delegazione dei lavoratori e della Rsu 22-05-2012 CRISI COMUNE SIENA | Revoca formale dall'esecutivo Pd di Bazzini, Gioia e Ranieri: «Rotto il rapporto di fiducia non esistono più le condizioni per rimanere»
22-05-2012 GIOCHI DELLA GIOVENTU' SIENA | Torna a Siena la ''Festa dello sport'', venerdì 1 giugno settima edizione dei Giochi della Gioventù
News Val d'Elsa
A Poggibonsi si parla di ''Crisi economica e sostenibilità dello sviluppo'' con il professor Vercelli.
Appuntamento venerdì 25 maggio vai alla sezione News Val d'Elsa |
News Toscana
Cassa integrazione in aumento in Toscana rispetto allo scorso anno, aprile meglio che a marzo vai alla sezione News Toscana |
News Italia e mondo
Fiducia consumatori mai così in basso.
Toccato nuovo record negativo dopo il crollo di aprile
vai alla sezione News Italia e mondo |
24-05-2012 ARRESTATO MOLESTATORE SIENA Siena, molestava minorenni in Fortezza.
Arrestato dalla Polizia dopo pochi minuti dal fatto 25enne straniero
24-05-2012 CRISI PRAMAC PROVINCIA SIENA Crisi Pramac: Bezzini e Scarpelli: «Non si faccia pagare ai lavoratori della Valdelsa, il prezzo di un investimento sbagliato in Svizzera»
24-05-2012 PD CRISI SIENA
Pd senese: «Pieno sostegno al sindaco Ceccuzzi.
L'operato dei 7 consiglieri inconciliabile con i valori del Pd»
24-05-2012 PIANO ENERGETICO SIENA Un Piano energetico della Provincia di Siena che guarda al futuro e alla tutela del territorio 23-05-2012 CRISI SIENA BIOTECH
Agenda
''Terra Futura'', mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità L'artigianato artistico scende in piazza tra le torri di San Gimignano
Filiera corta e cultura animano Colle di Val d'Elsa
A Siena torna il festival internazionale ''Schola Cantorum Sancta Caterina'' ''Deejay Ten 2012'' torna a Firenze
Domenica 27 maggio ultimo appuntamento con il Treno Natura
Da Staggia Senese a Monteriggioni, per conoscere il territorio
Vuoi farti trovare su Valdelsa.net?
Promuovi la tua attività con i nostri servizi commerciali.
Per la tua pubblicità chiama subito lo 0577 933868 o scrivi a
Plug-in sociale di Facebook
Commenta Stai postando come
Andrea Frullanti (Non sei tu?)
Aggiungi un commento...
Pubblica su Facebook
CRISI TRIGANO' PROVINCIA Notizie Siena: Presidio della Triganò ... http://www.valdelsa.net/det-cy32-it-EUR-50838-.htm
1 di 2 25/05/2012 10.19
economia & finanza
Camper in crisi, non c’è pace per la Triganò. Contratto di solidarietà in scadenza, i lavoratori vogliono la proroga
Sono 340 i dipendenti che rischiano il posto. Le istituzioni esprimono solidarietà e chiedono il riconoscimento come distretto di rilevanza nazionale
La proroga del contratto di solidarietà in scadenza a settembre, salvaguardando le professionalità presenti in azienda e il riconoscimento del distretto del camper della Valdelsa come area di rilevanza nazionale. E’ la richiesta dei lavoratori della Triganò, azienda valdelsana di produzione di camper con sede a San Gimignano.
L’incontro con il sindaco di San Gimignano Proprio questa mattina una delegazione della Rsu della Triganò è stata ricevuta dal sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi. «Il mio sostegno e quello di tutta l’amministrazione comunale va ai lavoratori e alle famiglie che stanno vivendo momenti difficili di incertezza sul proprio futuro e che si stanno adoperando per avere garantito quel posto di lavoro che è e dovrà essere riconoscimento in primo luogo di una professionalità unica e di una dignità umana fuori e dentro la propria azienda. Ho accolto di buon grado i lavoratori di una delle aziende produttive nel settore della camperistica più importanti del nostro territorio – ha aggiunto Bassi – e li ringrazio per avermi illustrato il quadro preciso della loro vertenza e delle trattative in corso per il rinnovo del contratto di solidarietà in scadenza a settembre.
L’amministrazione comunale di San Gimignano, insieme alle altre amministrazioni valdelsane e alla Provincia di Siena, continuerà ad avere una parte attiva anche nei giorni a venire garantendo la piena solidarietà a tutti i 340 lavoratori e,
soprattutto, assicurando il massimo impegno affinché la vicenda trovi un esito favorevole raggiungibile con l’accordo tra le parti.
Credo infine che debba essere ripreso, insieme alla Regione, il tema della creazione del Distretto del Camper che potrebbe produrre vantaggi significativi».
La solidarietà del sindaco di Poggibonsi «La condivisione delle preoccupazioni è totale come è totale l'appoggio alla richiesta di supporto in questa delicata fase – ha detto il sindaco di Poggibonsi, Lucia Coccheri, che aveva incontrato la delegazione nella giornata di ieri - La Triganò è una delle nostre principali aziende attive nel settore del camper, che a sua volta è uno dei settori "principi" dell'economia della Valdelsa e anche, purtroppo, uno dei settori maggiormente colpiti dalla situazione di crisi che ha logorato gradualmente famiglie, lavoratori, imprese e le cui conseguenze sono sempre più difficili da arginare.
L'amministrazione poggibonsese, come già accaduto in tempi recenti, sarà presente e parte attiva in tutta la vicenda che vede attualmente i lavoratori in sciopero, affinché le criticità presenti siano gestite attraverso l'uso degli strumenti messi in campo, e con un forte senso di responsabilità da parte di tutti».
L'incontro in Provincia Cento lavoratori hanno manifestato ieri in Piazza Duomo a Siena
e una delegazione ha poi incontrato l'assessore provinciale alle attività produttive, Tiziano Scarpelli. «A ognuno dei 340 lavoratori e alle loro famiglie - ha detto Scarpelli - vanno la nostra solidarietà e vicinanza per una situazione di incertezza occupazionale che si protrae ormai da anni. Per lunedì 28 maggio abbiamo già convocato un incontro con la Rsu e i sindacati con i sindaci di Poggibonsi e di San Gimignano, per rinnovare ancora una volta il sostegno delle istituzioni in un momento delicato e complesso per i lavoratori della Trigano, che sono coinvolti nelle trattative con l'azienda per il rinnovo del contratto di solidarietà che scadrà nel mese di settembre».
La vicenda Era il settembre 2010 (leggi) quando le Rsu raggiunsero l’accordo con i vertici aziendali: il contratto di solidarietà avrebbe garantito aglioltre 300 lavoratori di mantenere il loro posto. Con questo accordo l’azienda rinunciava alla richiesta di Cassa integrazione in deroga e concordava con i sindacati sul ricorso ai contratti di solidarietà, che in tutti questi mesi hanno comportato una riduzione di orario a fronte di una riduzione delle produzioni. L'intesa si avvaleva degli incentivi messi a disposizione dei lavoratori dalla regione Toscana per integrare la perdita di reddito.
La scadenza del contratto di solidarietà Nei giorni scorsi l’assemblea alla Triganò ha dato mandato alla RSU con 195 voti favorevoli e 61 contrari di proseguire il confronto con la Direzione aziendale per raggiungere un accordo sulla proroga del contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 15 settembre. L’azienda aveva prospettato la possibilità che la prosecuzione del
Camper in crisi, non c’è pace per la Triganò. Contratto di solidarietà in... http://www.agenziaimpress.it/news/economia-finanza/camper-in-crisi-...
1 di 2 25/05/2012 10.15
web design Exprimodesign.com
CDS fosse subordinata ad una ristrutturazione più generale che prevedeva investimenti per internalizzare alcune attività oggi esternalizzate ma a patto che le risorse per questi investimenti fossero recuperate dalla riduzione di una parte di salario extra contratto nazionale che oggi i dipendenti percepiscono; inoltre le internalizzazioni avrebbero consentito di recuperare una trentina di esuberi ma rimaneva comunque, a prescindere dalla solidarietà attivata, il problema ancora per 15 persone tra dirette ed indirette.
I prossimi passi A giugno la Provincia di Siena incontrerà le Rsu e le proprietà di tutte le aziende del camper della Valdelsa per discutere della difficile situazione economica e per dare avvio a una serie di progetti che guardano al futuro. Tra questi la possibilità di far ottenere al distretto del camper della Valdelsa il riconoscimento di distretto di rilevanza nazionale, per portare avanti una serie di azioni a sostegno dello sviluppo e dell'occupazione che, allo stato attuale, non è possibile attivare.
Leggi il comunicato: Il sindaco Bassi incontra la Rsu di Triganò
24/05/12 16:33 in economia & finanza
chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy
Camper in crisi, non c’è pace per la Triganò. Contratto di solidarietà in... http://www.agenziaimpress.it/news/economia-finanza/camper-in-crisi-...
2 di 2 25/05/2012 10.15
Il quotidiano on-line dell’Empolese Valdelsa e oltre
Ven 25 Maggio 2012 - 10.14
Attualità
San Gimignano
Presidio in piazza Duomo dei lavoratori Trigano. Poi incontro con il sindaco
Giacomo Bassi: "L’amministrazione comunale garantisce il massimo impegno per l’esito favorevole della vicenda"
24/05/2012 - 15:44
«Il mio sostegno e quello di tutta l’amministrazione comunale va ai lavoratori e alle famiglie che stanno vivendo momenti difficili di incertezza sul proprio futuro e che si stanno adoperando per avere garantito quel posto di lavoro che è e dovrà essere riconoscimento in primo luogo di una professionalità unica e di una dignità umana fuori e dentro la propria azienda». Queste le parole del Sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi a margine
dell’incontro che è avvenuto questa mattina in Palazzo Comunale con una delegazione della Rsu della Triganò.
L’incontro, richiesto dalle stesse sigle sindacali, è avvenuto dopo un presidio in Piazza Duomo.
«Ho accolto di buon grado i lavoratori di una delle aziende produttive nel settore della camperistica più importanti del nostro territorio – ha aggiunto Bassi – e li ringrazio per avermi illustrato il quadro preciso della loro vertenza e delle trattative in corso per il rinnovo del contratto di solidarietà in scadenza a settembre.
L’Amministrazione Comunale di San Gimignano, insieme alle altre Amministrazioni Valdelsane e alla Provincia, continuerà ad avere una parte attiva anche nei giorni a venire garantendo la piena solidarietà a tutti i 340 lavoratori e, soprattutto, assicurando il massimo impegno affinché la vicenda trovi un esito favorevole
raggiungibile con l’accordo tra le parti. Credo infine che debba essere ripreso, insieme alla Regione, il tema della creazione del Distretto del Camper che potrebbe produrre vantaggi significativi».
Fonte: Comune di San Gimignano - Ufficio Stampa
Il Tempo della Fine è Qui Nel 2008 l'ultimo avvertim. di Dio Nel 2012 crollo econom. e 3a guerra www.the-end.com/italiano
Offerta Wellness Toscana weekend in hotel 4 stelle, 1 notte in HB da € 65.00 con benesse www.hotelmarinetta.it
Accordo Stato-Regioni Corso di formazione generale 4 ore per tutti i lavoratori. On-line! www.megaitaliamedia.com
[ San Gimignano ] Presidio in piazza Duomo dei lavoratori Trigano. Poi... http://www.gonews.it/articolo_136785_Presidio-piazza-Duomo-lavorat...
1 di 1 25/05/2012 10.14
6KDUH_
,/6,1'$&2',6*,0,*1$12,1&2175$/$568', 75,*$12
News 24-05-2012
«Il mio sostegno e quello di tutta l’amministrazione comunale va ai lavoratori e alle famiglie che stanno vivendo momenti difficili di incertezza sul proprio futuro e che si stanno adoperando per avere garantito quel posto di lavoro che è e dovrà essere riconoscimento in primo luogo di una professionalità unica e di una dignità umana fuori e dentro la propria azienda». Queste le parole del Sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi a margine dell’incontro che è avvenuto questa mattina in Palazzo Comunale con una delegazione della Rsu della Triganò. L’incontro, richiesto dalle stesse sigle sindacali, è avvenuto dopo un presidio in Piazza Duomo. «Ho accolto di buon grado i lavoratori di una delle aziende produttive nel settore della camperistica più importanti del nostro territorio – ha aggiunto Bassi – e li ringrazio per avermi illustrato il quadro preciso della loro vertenza e delle trattative in corso per il rinnovo del contratto di solidarietà in scadenza a settembre.
L’Amministrazione Comunale di San Gimignano, insieme alle altre Amministrazioni Valdelsane e alla Provincia, continuerà ad avere una parte attiva anche nei giorni a venire garantendo la piena solidarietà a tutti i 340 lavoratori e, soprattutto, assicurando il massimo impegno affinché la vicenda trovi un esito favorevole raggiungibile con l’accordo tra le parti.
Credo infine che debba essere ripreso, insieme alla Regione, il tema della creazione del Distretto del Camper che potrebbe produrre vantaggi significativi».
0
Il Messaggero
«Ecco chi veniva pagato da Lusi» La segretaria porta le fatture ai pm Corriere della Sera - 2 ore fa
ROMA - Sono registrate in una chiavetta Usb le fatture pagate da Luigi Lusi ai politici della Margherita. È stata Francesca Fiore, la segretaria del senatore indagato per
Articoli correlati » « Indietro Avanti »
Prima pagina
ARTICOLI CORRELATI
•IL SINDACO DI S.GIMIGNANO INCONTRA LA RSU DI TRIGANO'
•SAN GIMIGNANO, L'ARTIGIANATO SCENDE IN PIAZZA TRA LE TORRI
•A SAN GIMIGNANO CONSIGLIO COMUNALE CON I RAGAZZI DELLE SCUOLE
•ATTENTATO A BRINDISI, LA CONDANNA DEL SINDACO DI SAN GIMIGNANO
•SCIOPERO ALLA TRIGANO DI SAN GIMIGNANO, A RISCHIO ALTRI 30 POSTI DI LAVORO
•S.GIMIGNANO, INDAGINE SULLE TORRI PER PREVENIRE RISCHIO SISMICO
•PRESENTATO A S.GIMIGNANO UN LIBRO SULLA STRAGE DI BOLOGNA
•SAN GIMIGNANO, LA FIGURA DELL'AGRONOMO ENTRA IN COMUNE
•“MOON FACE” DI GREG WYATT A SAN GIMIGNANO
•L'OPERA "MOON FACE" DAGLI USA DONATA A SAN GIMIGNANO
$WWHQ]LRQHTXHVWRSOXJLQSHULFRPPHQWLVWDIXQ]LRQDQGRLQPRGDOLWjGLFRPSDWLELOLWjPDQRQFRQWLHQHDQFRUDGHLSRVW3URYDD VSHFLILFDUHXQKUHIHVSOLFLWRFRPHVXJJHULWRQHOODGRFXPHQWD]LRQHVXOSOXJLQGHLFRPPHQWLSHUVIUXWWDUHWXWWHOHIXQ]LRQDOLWjGHO SOXJLQ
6WDLSRVWDQGRFRPH$QGUHD)UXOODQWL1RQVHLWX"
$JJLXQJLXQFRPPHQWR
3XEEOLFDVXOSURILOR
IL SINDACO DI S.GIMIGNANO INCONTRA LA RSU DI TRIGANO' http://www.oksiena.it/brevi/il-sindaco-di-sgimignano-incontra-la-rsu-di...
2 di 7 25/05/2012 10.13
Ultime Notizie
Tweet
0
Articoli correlati
A San Gimignano l'artigianato artistico in piazza tra le torri - 24.05.12
Attentato di Brindisi, dal Consiglio comunale di San Gimignano un messaggio di pace e dialogo con i ragazzi delle scuole - 22.05.12
San Gimignano, Consiglio comunale straordinario con i ragazzi delle scuole - 21.05.12
Intervento del sindaco Bassi sull’esplosione di tre ordigni alla scuola ''Morvillo Falcone'' di Brindisi - 19.05.12
Indagini e studi sulle torri di San Gimignano per prevenire il rischio sismico - 17.05.12 San Gimignano, l'agronomo entra in Comune a disposizione degli agricoltori - 17.05.12 ''Moon Face'' di Greg Wyatt donata a San Gimignano - 15.05.12
L'artista newyorkese Greg Wyatt dona "Moon face'' a San Gimignano - 14.05.12 PROVINCIA - SAN GIMIGNANO
San Gimignano, il sindaco Bassi incontra la RSU di Trigano
Faccia a faccia con le sigle sindacali questa mattina in Palazzo Comunale dopo il presidio in Piazza Duomo
Il primo cittadino: «L’amministrazione comunale garantisce il massimo impegno per l’esito favorevole della vicenda con l’accordo tra le parti e con la riconferma del contratto di solidarietà»
«Il mio sostegno e quello di tutta l’amministrazione comunale va ai lavoratori e alle famiglie che stanno vivendo momenti difficili di incertezza sul proprio futuro e che si stanno adoperando per avere garantito quel posto di lavoro che è e dovrà essere riconoscimento in primo luogo di una professionalità unica e di una dignità umana fuori e dentro la propria azienda».
Queste le parole del Sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi a margine dell’incontro che è avvenuto questa mattina in Palazzo Comunale con una delegazione della Rsu della Trigano. L’incontro, richiesto dalle stesse sigle sindacali, è avvenuto dopo un presidio in Piazza Duomo.
«Ho accolto di buon grado i lavoratori di una delle aziende produttive nel settore della camperistica più importanti del nostro territorio – ha aggiunto Bassi – e li ringrazio per avermi illustrato il quadro preciso della loro vertenza e delle trattative in corso per il rinnovo del contratto di solidarietà in scadenza a settembre. L’Amministrazione Comunale di San Gimignano, insieme alle altre Amministrazioni Valdelsane e alla Provincia, continuerà ad avere una parte attiva anche nei giorni a venire garantendo la piena solidarietà a tutti i 340 lavoratori e, soprattutto, assicurando il massimo impegno affinché la vicenda trovi un esito favorevole raggiungibile con l’accordo tra le parti.
Credo infine che debba essere ripreso, insieme alla Regione, il tema della creazione del Distretto del Camper che potrebbe produrre vantaggi significativi».
Le notizie dai comuni della provincia di Siena
Abbadia San Salvatore Asciano
Buonconvento
Diventa fan su Seguici su
oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Venerdì, 25 Maggio 10:10
cerca in SienaFree.it Cerca
Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Agriturismo-Aziende Agricole Servizi
Giovedì 24 Maggio 2012 16:44
Share
LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA
MESE
Siena Tv Notizie, edizione di giovedì 24 maggio
Alessandro Piccini risponde al presidente della Regione Rossi
Siena, arrestato dalla Polizia autore di molestie sessuali nei confronti di due minorenni
Una tata, due artiste e la creatività diventa un gioco per l'estate
Donazioni e trapianti, Toscana regione leader per l’ottavo anno consecutivo
Siena, Enel Energia si conferma leader nel mercato libero per la qualità dei servizi telefonici
San Gimignano, il sindaco Bassi incontra la RSU di Trigano http://www.sienafree.it/san-gimignano/34997--san-gimignano-il-sindac...
1 di 2 25/05/2012 10.11
Ultime Notizie
Tweet
2
Articoli correlati
San Gimignano, il sindaco Bassi incontra la RSU di Trigano - 24.05.12
Attentato di Brindisi, dal Consiglio comunale di San Gimignano un messaggio di pace e dialogo con i ragazzi delle scuole - 22.05.12
San Gimignano, Consiglio comunale straordinario con i ragazzi delle scuole - 21.05.12
Intervento del sindaco Bassi sull’esplosione di tre ordigni alla scuola ''Morvillo Falcone'' di Brindisi - PROVINCIA - SAN GIMIGNANO
A San Gimignano l'artigianato artistico in piazza tra le torri
Sabato 26 e domenica 27 maggio in Piazza delle Erbe la mostra mercato itinerante di Artex. Trenta espositori da ogni parte d’Italia
Il sindaco Giacomo Bassi: «Accogliamo a braccia aperte questa nuova edizione della manifestazione che, sono certo, sarà in grado di catturare l’attenzione dei numerosi visitatori»
La nuova stagione di ARTour il bello in piazza, la mostra mercato itinerante dell’artigianato si apre nello splendido borgo di San Gimignano. Sabato 26 e domenica 27 maggio, in Piazza delle Erbe, l'artigianato artistico italiano sarà protagonista dalla mostra mercato itinerante di Artex che sceglie di toccare alcuni dei luoghi più affascinanti della regione, mettendo in esposizione e vendita oggetti di artigianato tradizionale e artistico da tutta Italia.
Piazza delle Erbe diverrà dunque una vetrina speciale per i circa trenta espositori che hanno scelto questo modo originale di proporre e valorizzare i propri prodotti promuovendo uno speciale shopping tra oggetti unici ed originali, frutto di una rilettura di stili e tecniche tradizionali e risultato di ricerca e nuova creatività d'autore. ARTour il bello in piazza propone uno stile di acquisto alternativo e un modo originale per visitare alcuni tra i luoghi più belli del territorio toscano incontrando le produzioni di grandi artigiani e designer italiani: un connubio perfetto tra artigianato e turismo.
«L’artigianato artistico è da sempre insito nella storia, nella cultura e nell’economia del nostro territorio – ha sottolineato Giacomo Bassi, sindaco di San Gimignano – ed è stato capace nei secoli di evolversi nel segno della tradizione mantenendo quei tratti distintivi che, ieri come oggi, lo rendono motore di sviluppo e al contempo scrigno di un sapere intimo e antico. Dare spazio in una città come San Gimignano all’artigianato artistico e ad una manifestazione come ARTour significa mettere in mostra creatività, bellezza e ingegno oltre che favorire la promozione di un comparto economico fondamentale per tutto il tessuto sociale non solo sangimignanese, non solo toscano ma di tutta l’Italia. Per questi motivi – ha concluso Bassi – accogliamo a braccia aperte questa nuova edizione della manifestazione che, sono certo, sarà in grado di catturare attenzione dei numerosi visitatori».
Con ARTour è possibile scoprire un'altra Toscana, che vive parallelamente a quella dei monumenti e delle grandi opere d’arte, grazie alla “topografia del bello” proposta da Artex, dove l’artigianato rivendica un ruolo da protagonista, con la capacità di attrarre nuovi flussi turistici e culturali di qualità, alla ricerca di esperienze che permettono il contatto con la cultura del luogo.
Le notizie dai comuni della provincia di Siena
Abbadia San Salvatore Asciano
Buonconvento
Diventa fan su Seguici su
oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Venerdì, 25 Maggio 10:16
cerca in SienaFree.it Cerca
Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Agriturismo-Aziende Agricole Servizi
Giovedì 24 Maggio 2012 11:18
7
Share
LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA
MESE
Siena Tv Notizie, edizione di giovedì 24 maggio
Alessandro Piccini risponde al presidente della Regione Rossi
Siena, arrestato dalla Polizia autore di molestie sessuali nei confronti di due minorenni
Una tata, due artiste e la creatività diventa un gioco per l'estate
Donazioni e trapianti, Toscana regione leader per l’ottavo anno consecutivo
I love shopping in Viamaestra
A San Gimignano l'artigianato artistico in piazza tra le torri http://www.sienafree.it/san-gimignano/34964-a-san-gimignano-lartigian...
1 di 2 25/05/2012 10.17
web design Exprimodesign.com
cultura
San Gimignano si apre all'artigianato artistico con ARTour
La nuova stagione di ARTour il bello in piazza,la mostra mercato itinerante dell’artigianato si apre nello splendido borgo di San Gimignano. Sabato 26 e domenica 27 maggio, in Piazza delle Erbe, l'artigianato artistico italiano sarà
protagonista dalla mostra mercato itinerante diArtex che sceglie di toccare alcuni dei luoghi più affascinanti della regione, mettendo in esposizione e vendita oggetti di artigianato tradizionale e artistico da tutta Italia.
L'appuntamento Piazza delle Erbe diverrà dunque una vetrina speciale per i circa trenta espositori che hanno scelto questo modo originale di proporre e valorizzare i propri prodotti promuovendo uno speciale shopping tra oggetti unici ed originali, frutto di una rilettura di stili e tecniche tradizionali e risultato di ricerca e nuova creatività d'autore. ARTour il bello in piazza propone uno stile di acquisto alternativo e un modo originale per visitare alcuni tra i luoghi più belli del territorio toscano incontrando le produzioni di grandi artigiani e designer italiani: un connubio perfetto tra artigianato e turismo.
Il commento «L’artigianato artistico è da sempre insito nella storia, nella cultura e nell’economia del nostro territorio – ha sottolineato Giacomo Bassi, sindaco di San Gimignano – ed è stato capace nei secoli di evolversi nel segno della tradizione mantenendo quei tratti distintivi che, ieri come oggi, lo rendono motore di sviluppo e al contempo scrigno di un sapere intimo e antico. Dare spazio in una città come San Gimignano all’artigianato artistico e ad una manifestazione come ARTour significa mettere in mostra creatività, bellezza e ingegno oltre che favorire la promozione di un comparto economico fondamentale per tutto il tessuto sociale non solo sangimignanese, non solo toscano ma di tutta l’Italia. Per questi motivi – ha concluso Bassi – accogliamo a braccia aperte questa nuova edizione della manifestazione che, sono certo, sarà in grado di catturare attenzione dei numerosi visitatori».
24/05/12 11:54 in cultura
chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy
San Gimignano si apre all'artigianato artistico con ARTour - Agenzia I... http://www.agenziaimpress.it/news/cultura/san-gimignano-si-apre-allart...
1 di 1 25/05/2012 10.18
+20(&521$&$&8/785$(63(77$&2/,(&2120,$(32/,7,&$3$/,2(&2175$'(3529,1&,$/$9252)250$=,21(
)272*$//(5<9,'(2*$//(5<3(5&+,6821$/$&$03$1$$11,',7$/,$63(&,$/((852/($*8(3,6$(3529,1&,$/$
58%5,&$',7$//(8/7,0$7(%$6.(79(1',7(,002%,/,$5,35202=,21,(6&217,
&DOFLR %DVNHW $OWULVSRUW /HWWHUH 1RQVRORVLHQD $QLPDOL $PELHQWH (YHQWL )RWRJDOOHU\ (QRJDVWURQRPLD 7HU]R6HWWRUH 6FLHQ]DH7HFQRORJLD )RWRQRWL]LH %HQHVVHUHH6DOXWH
&RUVLH&RQFRUVL
24/05/2012 14:21
$57,*,$1$72$57,67,&2,7$/,$12,13,$==$'(//((5%(
6DQ*LPLJQDQRRVSLWDODQXRYDVWDJLRQHGL$57RXULOEHOORLQSLD]]D
6$1*,0,*1$12/DQXRYDVWDJLRQHGL$57RXULOEHOORLQSLD]]DODPRVWUDPHUFDWRLWLQHUDQWHGHOO¶DUWLJLDQDWRVL DSUHQHOORVSOHQGLGRERUJRGL6DQ*LPLJQDQR6DEDWRHGRPHQLFDPDJJLRLQ3LD]]DGHOOH(UEHODUWLJLDQDWR DUWLVWLFRLWDOLDQRVDUjSURWDJRQLVWDGDOODPRVWUDPHUFDWRLWLQHUDQWHGL$UWH[FKHVFHJOLHGLWRFFDUHDOFXQLGHLOXRJKLSL
DIIDVFLQDQWL GHOODUHJLRQHPHWWHQGRLQHVSRVL]LRQH H YHQGLWD RJJHWWLGLDUWLJLDQDWRWUDGL]LRQDOH H DUWLVWLFRGD WXWWD ,WDOLD
3LD]]D GHOOH (UEH GLYHUUj GXQTXH XQD YHWULQD VSHFLDOH SHUL FLUFD WUHQWD HVSRVLWRUL FKH KDQQR VFHOWR TXHVWRPRGR RULJLQDOHGLSURSRUUHHYDORUL]]DUHLSURSULSURGRWWLSURPXRYHQGRXQRVSHFLDOHVKRSSLQJWUDRJJHWWLXQLFLHGRULJLQDOL
IUXWWRGLXQDULOHWWXUDGLVWLOLHWHFQLFKHWUDGL]LRQDOLHULVXOWDWRGLULFHUFDHQXRYDFUHDWLYLWjGDXWRUH$57RXULOEHOORLQ SLD]]D SURSRQH XQR VWLOH GL DFTXLVWR DOWHUQDWLYR H XQPRGR RULJLQDOH SHU YLVLWDUH DOFXQL WUD L OXRJKL SLEHOOL GHO WHUULWRULRWRVFDQRLQFRQWUDQGROHSURGX]LRQLGLJUDQGLDUWLJLDQLHGHVLJQHULWDOLDQLXQFRQQXELRSHUIHWWRWUDDUWLJLDQDWRH WXULVPR
©/¶DUWLJLDQDWR DUWLVWLFR q GD VHPSUH LQVLWR QHOOD VWRULD QHOOD FXOWXUD H QHOO¶HFRQRPLD GHO QRVWUR WHUULWRULR ± KD VRWWROLQHDWR *LDFRPR%DVVLVLQGDFRGL 6DQ*LPLJQDQR±HGq VWDWR FDSDFH QHL VHFROL GLHYROYHUVL QHO VHJQRGHOOD WUDGL]LRQHPDQWHQHQGRTXHLWUDWWLGLVWLQWLYLFKHLHULFRPHRJJLORUHQGRQRPRWRUHGLVYLOXSSRHDOFRQWHPSRVFULJQRGL XQ VDSHUH LQWLPR H DQWLFR 'DUH VSD]LR LQ XQD FLWWj FRPH 6DQ *LPLJQDQR DOO¶DUWLJLDQDWR DUWLVWLFR H DG XQD PDQLIHVWD]LRQHFRPH$57RXUVLJQLILFDPHWWHUHLQPRVWUDFUHDWLYLWjEHOOH]]DHLQJHJQRROWUHFKHIDYRULUHODSURPR]LRQH GLXQFRPSDUWRHFRQRPLFRIRQGDPHQWDOHSHUWXWWRLOWHVVXWRVRFLDOHQRQVRORVDQJLPLJQDQHVHQRQVRORWRVFDQRPDGL
FRPPHQWL
FRPPHQWD RUD
Artigianato artistico italiano in Piazza delle Erbe - san, gimignano, artou... http://www.ilcittadinoonline.it/news/149095/Artigianato_artistico_itali...
1 di 3 25/05/2012 10.15
$UWLFROL&RUUHODWL LQVHULVFLLOWHVWRSHUODULFHUFD
6HJXLFL
$QFKH
Siena Tempo Min Max
Venerdi 25 13° 24°
Sabato 26 10° 21°
Domenica 27 11° 21°
A cura di MeteoLive.it WXWWD O¶,WDOLD 3HU TXHVWL PRWLYL ± KD FRQFOXVR %DVVL ± DFFRJOLDPR D EUDFFLD DSHUWH TXHVWD QXRYD HGL]LRQH GHOOD
PDQLIHVWD]LRQHFKHVRQRFHUWRVDUjLQJUDGRGLFDWWXUDUHDWWHQ]LRQHGHLQXPHURVLYLVLWDWRULª
&RQ$57RXUqSRVVLELOHVFRSULUHXQDOWUD7RVFDQDFKHYLYHSDUDOOHODPHQWHDTXHOODGHLPRQXPHQWLHGHOOHJUDQGLRSHUH G¶DUWHJUD]LHDOOD³WRSRJUDILDGHOEHOOR´SURSRVWDGD$UWH[GRYHO¶DUWLJLDQDWRULYHQGLFDXQUXRORGDSURWDJRQLVWDFRQOD FDSDFLWjGLDWWUDUUHQXRYLIOXVVLWXULVWLFLHFXOWXUDOLGLTXDOLWjDOODULFHUFDGLHVSHULHQ]HFKHSHUPHWWRQRLOFRQWDWWRFRQOD FXOWXUDGHOOXRJR
_ $OWUR
&RPPHQWD
0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]
&21',9,',&21
7DJV 7RSLFV
VDQJLPLJQDQRDUWRXUEHOORSLD]]DDUWLJLDQDWRDUWLVWLFRWRVFDQDDJHQGDSURYLQFLD
3URYLQFLD
1$6&($&2//(
,/7(0325$5<
67
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
$JHQGD3URYLQFLD
$57,*,$1$72
352'277, /2&$/,(
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
$JHQGD3URYLQFLD
,/0(5&$7$/(
'(//$9$/'(/6$
6%
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
$JHQGD3URYLQFLD
$&2//(/$
35,0$9(5$
75,21)$,
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
0XVLFD
*/,$/811,'(
,/
3(17$*5$00$
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
$JHQGD3URYLQFLD
32/,7,&+(
*,29$1,/,
*,251,
OHJJLODUWLFROR>ĺ@
News dal Mondo
24/05/2012 18:12
Il 25 Giungo riprende il processo a Mladic
24/05/2012 18:10
Lettera delle BR: "Gli obiettivi non sono gli studenti"
24/05/2012 18:09
Incidente a bordo della
"Vespucci"
FRPPHQWL_
FRPPHQWL_
FRPPHQWL_
FRPPHQWL_
FRPPHQWL_
FRPPHQWL_
Artigianato artistico italiano in Piazza delle Erbe - san, gimignano, artou... http://www.ilcittadinoonline.it/news/149095/Artigianato_artistico_itali...
2 di 3 25/05/2012 10.15