Accreditamento corso di aggiornamento
Denominazione della struttura
AICIS – Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno – Promuovere Comunità Empatiche – Sede di Bari.
Via G. Fanelli, 216B - 70125 Bari (BA). Tel. 0805484576 – www.aicisbari.it – [email protected]
Rappresentante legale
Virginia Brevetti
Responsabile didattico della scuola
Virginia Brevetti
Responsabile didattico dell’aggiornamento
Mariangela Parisi
Virginia Brevetti
Psicologa, psicoterapeuta e gestalt counselor , svolge attività clinica individuale e di gruppo. Presidente e direttore didattico AICIS -Promuovere comunità empatiche- sede di Bari. Dal 2003 al 2011 ha svolto attività di formazione come direttore
didattico, trainer e Supervisore per counselor all’interno del gruppo ASPIC. Formatrice e conduttrice di gruppi in diversi settori applicativi.
Mariangela Parisi
Counselor professionista, mediatore familiare e trainer. Ha svolto dal 2003 al 2011 attività di Trainer e
Supervisore all’interno del gruppo ASPIC. Vicepresidente AICIS - Promuovere comunità empatiche - sede di Bari.
Agevolatore in percorsi di counseling individuale, di coppia e mediazione familiare. Si occupa di addestramento alle tecniche di counseling in corsi finalizzati alla formazione professionale continua in ambito medico e socio-
assistenziale.
Elena Patarnello
Psicologa, psicoterapeuta, sociologa e counselor. Trainer dal 2003 nel gruppo Aspic nell’ambito del counseling.
Responsabile del Consultorio Familiare di Mola. Svolge attività clinica individuale e di coppia e opera nell’ambito della formazione nel settore socio assistenziale.
Alessandra Caporale
Counselor professionista, trainer e supervisore. Sociologa Professionista (iscrizione ANS
n.1628/EMI).Vicepresidente AICIS - Promuovere comunità empatiche - sede di Bologna. Esperta della relazione d’aiuto, è agevolatore in training di autosostegno individuale e di gruppo. Ha svolto dal 1998 al 2011 attività di Trainer e Supervisore all’interno del gruppo ASPIC. Si occupa,inoltre,dell’organizzazione di corsi professionali per l’addestramento alle tecniche di counseling rivolti agli operatori front line del settore socio-assistenziale.
Presentazione del corso
Denominazione
Il counseling di coppia e tecniche di mediazione familiare.
Metodologia d’insegnamento
La metodologia di apprendimento è di tipo teorico-esperienziale e consente di imparare praticando attraverso seminari, stage di addestramento, esercitazioni teorico pratiche, esperienze pratiche.
Verranno approfondite metodologie volte all’addestramento alla comunicazione efficace e all’empatia nella coppia, strumenti per la gestione della conflittualità e incentivazione della progettualità.
Struttura del corso
Il corso ha una durata di 72 ore suddiviso in 6 moduli da 12 ore l’uno
Relazione sul modello teorico di riferimento
Il quadro di riferimento teorico applicativo si sviluppa sui principi fondamentali dell’indirizzo fenomenologico esistenziale della psicologia umanistica con il contribuito delle ricerche sui fattori comuni trasversali ai diversi modelli.
Programma del corso
INSEGNAMENTO MODULI ORE DOCENTE
L’intervento di counseling di coppia e la mediazione familiare : l’accoglienza e l’analisi della domanda.
Abilità del counselor e costruzione del setting.
Il contributo dei modelli umanistici e il rilievo della relazione.
1° 12 Mariangela Parisi
Dall’individuo alla coppia, alla famiglia: ciclo vitale.
La formazione della coppia e la scelta del partner
2° 12 Virginia Brevetti
L’analisi del conflitto, le aree conflittuali e la fenomenologia del conflitto.
L’addestramento nella gestione dei conflitti.
Il coinvolgimento dei figli nel conflitto.
3° 12 Mariangela Parisi
La sessualità nella coppia 4° 12 Virginia Brevetti
Il lutto da separazione. Effetti della separazione a livello
sociale, a livello di coppia, a livello personale. 5° 12 Elena Patarnello
Il ciclo del contatto nel processo di counseling.
La conclusione dell’intervento.
6° 12 Mariangela Parisi
Totale ore
Monte ore totale 72
Scheda sintetica
Titolo dell’aggiornamento Il counseling di coppia e tecniche di mediazione familiare.
Ente erogante AICIS – Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno – Promuovere Comunità Empatiche – Sede di Bari
Durata espressa in ore 72
Date e orari di svolgimento
27/28 aprile, 25/26 maggio, 22/23 giugno, 13/14 luglio, 14/15 settembre, 12/13 ottobre
6 moduli da 12 ore l’uno.
Sabato 15.00/19.00 domenica 09.00/18.00
Sede di svolgimento AICIS – Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno – Promuovere Comunità Empatiche – Sede di Bari
Costi onnicomprensivi a carico del discente €140 + IVA a modulo (840,00 euro + IVA in totale)
Programma dettagliato
Nel percorso di approfondimento verranno approfondite metodologie volte all’addestramento alla comunicazione efficace e all’empatia nella coppia, strumenti per la gestione della conflittualità e incentivazione della progettualità. Il corso è rivolto a counselor, professionisti della relazione d’aiuto
selezionati attraverso curriculum vitae.
1° modulo - L’intervento di counseling di coppia e la
mediazione familiare : l’accoglienza e l’analisi della domanda.
Abilità del counselor e costruzione del setting.
Il contributo dei modelli umanistici e il rilievo della relazione.
2° modulo - Dall’individuo alla coppia, alla famiglia: ciclo vitale.
La formazione della coppia e la scelta del partner 3° modulo – L’analisi del conflitto, le aree conflittuali e la fenomenologia del conflitto.L’addestramento nella gestione dei conflitti. Il coinvolgimento dei figli nel conflitto.
4° modulo - La sessualità nella coppia
5° modulo – Il lutto da separazione. Effetti della separazione a livello sociale, a livello di coppia, a livello personale.
6° modulo - Il ciclo del contatto nel processo di counseling.
La conclusione dell’intervento.
A chi si rivolge Rivolto a counselor e professionisti della relazione d’aiuto
Numero massimo dei partecipanti 30
Nominativi dei docenti / relatori Virginia Brevetti, Alessandra Caporale, Mariangela Parisi, Elena Patarnello
Materiale rilasciato Attestato
Materiale didattico consegnato al discente Dispense
Contatti per informazioni
AICIS – Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno – Promuovere Comunità Empatiche – Sede di Bari
C.F. 93404900727, via G. Fanelli 216B 70125 Bari Tel. 0805484576 – www.aicisbari.it – [email protected]
Procedura di iscrizione
Contattare la segreteria Aicis Bari, richiesta del modulo d’iscrizione, invio di un curriculum vitae e versamento di una quota anticipata (€140+IVA).
Varie