• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE. ENTE: San Canzian d`isonzo. UFFICIO: Ragioneria N. 22 / DEL PROVVEDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE. ENTE: San Canzian d`isonzo. UFFICIO: Ragioneria N. 22 / DEL PROVVEDIMENTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Rif. n. 16811/2022

ENTE: San Canzian d`Isonzo UFFICIO: Ragioneria

DETERMINAZIONE

N. 22 / 14-01-2022

DEL PROVVEDIMENTO

OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER TASSA CIRCOLAZIONE SU PARCO

AUTOMEZZI -ANNO 2022.

Procedura rilevante ai sensi dell'Art. 1, c. 16, L. 190/2012: NO

N. ATTO: 84/2022

(2)

RELAZIONE

RICHIAMATO il decreto del Sindaco n. 14 del 16/12/2021 con cui è stata affidata la Responsabilità dell’Area Economico - Finanziaria del Comune di San Canzian d’Isonzo alla P.O. GOVETTO Annarita e nominati i sostituti in caso di assenza del Titolare di P.O.;

ACCERTATA la competenza nell’adozione del presente atto;

VISTO l’art. 107, comma 3, lett. d) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 che attribuisce ai dirigenti la competenza ad assumere gli atti di gestione finanziaria ed i principi contabili di cui all’art. 151 del medesimo D.Lgs.

18.08.2000, n. 267 e al D.Lgs. 23.06.2011, n. 118;

DATO ATTO:

 che con la sottoscrizione del presente atto si attesta la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e pertanto si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dello stesso ai sensi di quanto previsto dall’art. 147-bis del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

 che è stato richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile, ai sensi del combinato disposto dell’art.

147-bis e 183, comma 7 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

 che non sussiste conflitto di interessi in capo al Responsabile del Servizio nell’adozione degli atti endo–procedimentali e nell’adozione del presente provvedimento, così come previsto dall’art. 6-bis della Legge 07.08.1990, n. 241.

 che il presente provvedimento è stato adottato nel rispetto delle linee strategico-operative declinate nel Dup, in cui trovano esplicitazione le politiche urbanistiche e patrimoniali, quelle ambientali e dei lavori pubblici, i modelli organizzativi dell’ente e delle partecipate;

Premesso che questa Amministrazione Comunale possiede un parco mezzi, in dotazione al personale del Comune, per i quali è tenuta, fatti salvi i casi di esenzione, al pagamento della tassa di circolazione;

Vista la Legge n. 449, 27/12/1997 che, insieme al D.M. 27/12/1997, fra le altre disposizioni, fissa le nuove modalità di calcolo della tassa di circolazione per automezzi e motocicli, nonché il D.L. n. 262, 03/10/2006 e la L. n. 296, 27/12/2007 che hanno aggiornamento le tariffe per alcune categorie di veicoli;

Ricordato:

 che, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, il rinnovo del pagamento della tassa di circolazione per quasi tutti i tipo di veicolo (autovetture, motocicli, autocarri, ecc.), fatta salva l’eccezione per i ciclomotori e simili fino a 50cc di cui si vedrà al punto seguente, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza del bollo precedente;

 che per i ciclomotori, scooter, piccole moto in genere fino a 50 cc e quadricicli leggeri, essendo la tassa automobilistica considerata una tassa di circolazione, la stessa deve essere pagata solo se il veicolo viene utilizzato su strade pubbliche, entro il 31 gennaio o successivamente senza applicazione di sanzioni purché prima della messa in circolazione del mezzo;

 che, quando l’ultimo giorno del mese cade di sabato o di giorno festivo, il termine è prorogato di diritto al primo giorno lavorativo successivo;

Ricordato che nel corso dell’anno 2021 è stato rottamato un mezzo per il quale non era dovuto il tributo e che non sono stati acquisiti ulteriori mezzi;

Ritenuto di procedere al rinnovo della tassa di circolazione per i mezzi di proprietà di questa Amministrazione ed all’assunzione dei relativi impegni di spesa sui rispettivi capitoli di competenza del Bilancio di Previsione 2022/2024 – Esercizio 2022, come di seguito specificato:

(3)

Cap. 1085/03 “ Prestaz.serv. per trasp.scol-ril.iva-tassa circolazione” Euro 882,00

Scuolabus DW337YM 470,40 Euro scad. MAG 2022 pag. 30/06/22

Scuolabus FS858RE 411,60 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Cap. 1879/01 “ Mezzi per servizio N.U.-tassa circolazione” Euro 44,29

Autocarro CN385CX 19,11 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Autocarro EG972FM 25,18 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Cap. 6370/3 “Imposte e tasse su serv.tecnico-manutentivo - tassa circolazione automezzi di servizio”

Euro 345,54

Autocarro Peugeot “Partner” FR883JS 25,18 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22 Autocarro Piaggio Porter EW840RN 25,18 Euro scad. SET 2022 pag. 31/10/22 Autocarro Fiat Fiorino FB809SS 25,18 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Fiat Scudo BS 444 RP 270,00 Euro scad. APR 2022 pag. 31/05/22

Cap. 736/03 “Prestaz.servizi automezzi polizia com.le – tassa circolazione” Euro 83,09

Fiat Bravo YA503AD 25,18 Euro scad. MAG 2022 pag. 30/06/22

Motociclo Honda RC72 YA01025 19,40 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Fiat Doblo’ CW813PZ 19,11 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Motociclo Honda YA01024 19,40 Euro scad. GEN 2022 pag. 28/02/22

Cap. 340 “Tassa automezzi comunali” Euro 103,20

Fiat Panda DH264PH 103,20 Euro scad. APR 2022 pag. 31/05/22

Cap. 2318/1 “Spese Pulmino d’Argento - Tassa circolazione” Euro 296,70 Toyota – PROACE” FP862BX (110Kw) 296,70 Euro scad. DIC 2021 pag. 31/01/22

Ritenuto inoltre di impegnare la somma stimata di Euro 36,40 (Euro 2,60 x 14 versamenti) sul Cap. 164/04

“Spese servizi amministrativi – altre spese per servizi amministrativi”, del Bilancio di Previsione 2022/2024 – Esercizio 2022 per il pagamento del servizio di versamento;

Dato atto che si procederà con separato atto alla liquidazione;

VISTO:

 il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”.

 il D.Lgs. 23.06.2011, n. 118 - “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”.

 lo Statuto Comunale e successive modificazioni.

 Il Regolamento per le forniture, i servizi e lavori in economia(approvato con D.C. n. 21 dd.

28.06.2012);

 L’art. 3 della L. 136/2010 in tema di “Tracciabilità dei flussi finanziari”;

VISTA la delibera consiliare n. 77 del 16/12/2021 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2022/2024;

VISTA la delibera giuntale n. 147 del 16/12/2021 di approvazione del PEG tecnico-finanziario per gli esercizi 2022/2024;

VISTO il vigente Regolamento di contabilità di questo Ente, esecutivo ai sensi di legge;

(4)

D E T E R M I N A

1. di provvedere al rinnovo della tassa di circolazione dei seguenti mezzi di proprietà dell’Amministrazione comunale, come dettagliato in premessa, assumendo gli impegni di spesa necessari, ai sotto elencati capitoli del Bilancio di Previsione 2022/2024 – Esercizio 2022;

2. impegnare l'importo di € 882,00 al cap. 1085/3 "TASSA CIRCOLAZIONE" titolo 1 - missione 4 - programma 6 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 269/2022.

3. impegnare l'importo di € 44,29 al cap. 1879/1 "TASSA CIRCOLAZIONE" titolo 1 - missione 9 - programma 3 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 270/2022.

4. impegnare l'importo di € 345,54 al cap. 6370/3 "TASSA CIRCOLAZIONE AUTOMEZZI DI SERVIZIO" titolo 1 - missione 1 - programma 6 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 271/2022.

5. impegnare l'importo di € 83,09 al cap. 736/3 "TASSA CIRCOLAZIONE" titolo 1 - missione 3 - programma 1 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 272/2022.

6. impegnare l'importo di € 103,20 al cap. 340/0 "TASSE AUTOMEZZI COMUNALI" titolo 1 - missione 1 - programma 2 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 273/2022.

7. impegnare l'importo di € 296,70 al cap. 2318/1 "TASSA CIRCOLAZIONE" titolo 1 - missione 12 - programma 7 - macroaggregato 2 del bilancio di previsione 2022-2024 per "tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 274/2022.

8. impegnare l'importo di € 36,40 al cap. 164/4 "ALTRE SPESE PER SERVIZI AMMINISTRATIVI"

titolo 1 - missione 1 - programma 2 - macroaggregato 3 del bilancio di previsione 2022-2024 per

"commissioni su pagamento tassa di circolazione 2022" - Impegno N. 275/2022.

9. di dare atto che tale tipologia di spesa, ai sensi del comma 3 dell’art. 3 della L. 136/2010, può essere eseguita con

strumenti diversi dal bonifico bancario

;

10. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul sito informativo del Comune ai sensi dell’art. 1, comma 15 della L.R. 11.12.2003, n. 21, così come modificato dall’art. 11, comma 1 della L.R.

08.04.2013, n. 5.

11. DI DARE ATTO che la liquidazione verrà effettuata con separato atto;

12. DI DARE ATTO che la versione digitale dei documenti richiamati è pubblicata all’albo pretorio on line;

13. di trasmettere il presente provvedimento all’Area Economico Finanziaria in forza del vigente regolamento di contabilità per i successivi adempimenti contabili;

(5)

Regolarità tecnica

Il compilatore: Elisa LANGIU

Il Responsabile del Procedimento:

Visto di regolarità tecnica

- attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa (art. 147 - bis del D.Lgs. 267/2000 introdotto dall'art. 3 comma 5 D.L. 174/2012)

- attestante la compatibilità del programma dei pagamenti conseguente all'assunzione del presente impegno di spesa con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (art. 9, comma 1, lett. a), numero 2 del D.L. 78/2009)

14 gennaio 2022 Il Responsabile dell'Area: Annarita GOVETTO

Regolarità contabile

Il compilatore: Elisa LANGIU

Visto di regolarità contabile

- attestante la regolarità contabile e la correttezza dell’azione amministrativa (art. 147 - bis del D.Lgs. 267/2000 introdotto dall’art. 3 comma 5 D.L. 174/2012)

- si attesta che il presente provvedimento è divenuto esecutivo ai sensi dell’art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267/2000 e smi

14 gennaio 2022 Il Responsabile del Servizio Finanziario: Annarita GOVETTO

Determinazione a contenuto NON RISERVATO

Riferimenti

Documenti correlati

Le assenze dal servizio dei dipendenti di cui al comma 1 non sono equiparate alla presenza in servizio ai fini della distribuzione delle somme dei fondi per la

[r]

PRESO ATTO, altresì, che Poste Italiane s.p.a., come Intermediario Tecnologico, svolge per conto della pubblica Amministrazione tutte le attività necessarie nella

Michele D’Avino e che, pertanto, con il presente atto si provvede alla liquidazione del compenso spettante per la quota di competenza del Comune di Chiusi, la

• Il servizio di postaccoglienza consiste in un servizio di accoglienza, vigilanza e assistenza degli alunni nella fascia oraria 14.00/15.00 per la fruizione del

Oggetto: Richiesta di adeguamento delle disponibilità di cassa per complessive € 60.000,00 su alcuni capitoli di spesa di competenza dell’Assessorato degli Affari

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di Offerta,

Vista la Legge 25/02/1987 n.67 che all’art.6 stabilisce l’obbligo di pubblicare gli estratti dei bilanci pubblici su due organi informazione a diffusione locale, su uno a