• Non ci sono risultati.

ProvinciadiLatina UFFICIO RAGIONERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ProvinciadiLatina UFFICIO RAGIONERIA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Responsabile delServizio : Roberto Gasbarroni

OGGETTO:

Emergenza COVID-19. Fondo straordinario una tantum per il sostegno alla locazione anno 2020. DGR n.176 del 9 aprile 2020. Approvazione avviso pubblico e schema di domanda.

Premesso che

con Atto Sindacalen.4 del28/02/2020 ilsottoscritto Dott.Roberto Gasbarronirisultaincaricato qualeResponsabiledell’areaeconomico-Finanziaria,PersonaleeWelfare.

Richiamata

laDeliberazionedelConsiglio Comunalen.43 del30.12.2019 con laqualeèstato approvato il Bilancio diPrevisioneFinanziario 2020/2022 eilDocumento Unico diProgrammazione(DUP) semplificato 2020/2022,esecutivo aisensidilegge;

la Deliberazione del Consiglio Comunale n.8 del 29.04.2019 con la quale è stato approvato il Rendiconto digestione2018,esecutivo aisensidilegge.

N. 25 del 15-04-2020

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA

RAGI ONERI A

COMUNE DI ROCCA MASSI MA Pr ov i nc i a di Lat i na

COPIA N.74 Reg.Gen.

(2)

Lalegge9 dicembre1998 n.431 es.m.ei.ed in particolarel’art.11,concernente“Disciplinadelle locazioniedelrilascio degliimmobiliad uso abitativo”

l’art.14 dellaleggeregionale6 agosto 1999,n.12 concernente“Fondo regionaleperilsostegno all’accesso alleabitazioniin locazione”;

l’art.26 delregolamento regionale20 settembre2000,n.2 checonsenteatuttiicomunidelLazio di individuarecon appositibandipubbliciiconduttoriaventiirequisitiminimiperbeneficiaredei contributiintegrativideicanonidilocazione;

la delibera del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020, recante “Dichiarazione dello stato di emergenzain conseguenzadelrischio sanitario connesso all'insorgenzadipatologiederivantida agentiviralitrasmissibili”,pubblicatasullaGazzettaUfficialeS.G.1 febbraio 2020,n.26;

il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestionedell'emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri23 febbraio 2020 recante“Disposizioniattuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestionedell’emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri1 marzo 2020 recante“Ulterioridisposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento egestionedell’emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri4 marzo 2020 recante“Ulterioridisposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri8 marzo 2020 recante“Ulterioridisposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento egestionedell'emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri9 marzo 2020 recante“Ulterioridisposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento egestionedell'emergenzaepidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri11 marzo 2020 recante“Ulterioridisposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

l’ordinanza del Ministero della salute del 20 marzo 2020 recante “Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale;

l’ordinanza del Ministro dell’Interno e del Ministro della Salute del 22 marzo 2020 recante

“Ulteriorimisureurgentiin materiadicontenimento egestionedell'emergenzaepidemiologicada CO-VID-19,applicabilisull'intero territorio nazionale”;

(3)

il decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologicadaCOVID-19”;

ildecreto delPresidentedelConsiglio deiMinistri28 marzo 2020 recante“Ulterioriinterventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenzadipatologiederivantidaagentiviralitrasmissibili”;

Considerato

Cheilsopracitato decreto stabiliscemisuredisostegno urgentiaiComuniin considerazione

-

dellagravecrisieconomicaesocialechesiconfigurasoprattutto perlefamiglie maggiormentedeboli;

l’evoluzione della situazione epidemiologica da COVID-19, il carattere particolarmente

-

diffusivo dell’epidemia,l’incremento deicasidicontagio siasulterritorio nazionalechesu quello regionale,sono fattorichestanno determinando un forteimpatto sull’economiadelle famiglie,in particolarediquellepiù arischio didisagio economico;

si rende quindi indispensabile intervenire con misure straordinarie per far fronte alle

-

esigenzedellefamigliegiàin situazionedifragilitàeperquellecheacausadell’epidemia hanno lanecessitàel’urgenzaimmediatadiinterventidapartedelleistituzionilocalie regionali;

ènecessario garantire,in questafasetemporale,un sostegno economico straordinario euna

-

tantum alle famiglie in situazione di fragilità e di contingente indigenza economica derivantedallaemergenzaepidemiologicaCOVID-19,tramitelo stanziamento dirisorse destinateacontribuirein partealpagamento deicanonidilocazionedialloggidapartedelle famiglie,pertremensilità del2020;

Considerato

che l’Amministrazione regionale, con deliberazione della Giunta n. 164 del 7 aprile 2020, ha approvato lo stanziamento di22.000.000,00 dieuro,capitolo E61511,missione12,programma06, aggregato 1.04.01.02.000,esercizio finanziario 2020,destinato asostenereilpagamento deicanoni dilocazionedialloggidapartedellefamigliearischio didisagio economico;

Vista ladeliberazionen.176 del9 aprile2020,con laqualelaGiuntaRegionaledelLazio approvai criterielemodalitàdigestioneeripartizionedelfondo straordinario regionale,anno 2020,per l’accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art.11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 e all’art.14 dellal.r.6 agosto 1999,n.12 es.m.ei.,dicuiall’Allegato A)dellapresentedeliberazione. Visto l’allegato A)dicuiallaDGR n.176 del9 aprile2020,recante“Criteriemodalitàdigestione e ripartizione del Fondo straordinario regionale anno 2020, per il sostegno all’accesso alle abitazioniin locazionedicuiall’art.11 dellaLegge9 dicembre1998,n.431 eall’art.14 dellal.r.6 agosto 1999,n.12 eloro successivemodificheeintegrazioni”.

Ritenuto pertanto,in ossequio aquanto stabilito dallaDGR n.176 del09 aprile2020,diapprovare lo schemadibando eilmodello didomandarelativiallaconcessionedeicontributistraordinariper ilpagamento delcanonedilocazione2020,tenuto conto cheirequisitiperpartecipareall’avviso risultano:

(4)

a)cittadinanza italiana,diun paesedell'UE,ovvero,neicasidicittadininon appartenentiall’UE, in possesso diregolaretitolo disoggiorno.Ititolidisoggiorno in scadenzatrail31 gennaio 2020 e15 aprile2020 conservano laloro validitàfino al15 giugno 2020;

b)residenza anagrafica o locataridialloggio peresigenzedilavoro o distudio,nelComunee nell’immobileperilqualeèrichiesto ilcontributo perilsostegno allalocazione;

c)titolarità diun contratto dilocazioneo diassegnazionein locazione.diunitàimmobiliaread uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9). Per i contratti di gestori pubblici la titolarità è dimostrata dal pagamento deicanoni;

d) mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del Regolamento regionalen.2/2000 es.m.ei.)nell’ambito territorialedelComunediresidenza ovvero nell’ambito territoriale del Comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenzedilavoro edistudio.Ilpresenterequisito deveessereposseduto datuttiicomponenti ilnucleo familiare;

e)non avereottenuto perl’annualità 2020 indicatanell’avviso,l’attribuzionedialtro contributo perilsostegno allalocazionedapartedellastessaRegioneLazio,diEntilocali,associazioni, fondazionio altriorganismi;

f) reddito complessivo familiare pari o inferiore a € 28.000,00 lordi per l’anno 2019 e una RIDUZIONE SUPERIORE al30% delreddito complessivo delnucleo familiarepercause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19 nel periodo 23 febbraio 2020 - 31 maggio 20201,rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019.Taleriduzionepotràessereriferitasia aredditidalavoro dipendente(riduzioneriferitaalicenziamento,riduzioneorario dilavoro, cassa integrazione, ecc), sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia, sia a redditi da lavoro autonomo/liberi professionisti (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo).

Considerato chel’ammontaredelcontributo destinato aciascun richiedente,èfino ad un massimo del40% delcosto ditremensilitàdelcontratto dilocazioneperl’anno 2020 neilimitidellerisorse assegnateaquesto ComunedallaRegioneLazio.

Vista lacircolareinviataatuttiicomunidallaRegioneLazio -Direzioneregionaleperlepolitiche abitative e la pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica area edilizia residenziale sovvenzionata-Registro UfficialeU.0314353.10.04.2020.

Ritenuto chel’istruttoriaconsentediattestarelaregolaritàelacorrettezzaperl’emanazione dell’atto;

Dato atto chelapresentedeterminazionedirigenzialenon comportaimpegno dispesapercuinon necessitadell’attestazionedellacoperturafinanziaria;

Ritenuta lapropriacompetenzain materia,aisensidiquanto previsto all'art.48,comma2,del D.lgs.n.267/2000;

Visto

-lo Statuto Comunale; -ilD.lgs267/2000;

(5)

DETERMINA

Perlemotivazioniespressein narrativa,parteintegranteesostanzialedelpresenteprovvedimento e quiconsiderateinteramenteriportateetrascrittecostituentimotivazioniaisensidell’art.3 della legge241/90;

di recepire, in tutto il suo contenuto, le linee guida per l’erogazione di contributi 1.straordinariperilpagamento delcanonedilocazioneannualità2020,dicuiallaDGR 176

del09 aprile2020;

diapprovare,autorizzandonelapubblicazione,l’avviso pubblico allegato A allapresente 2.

determinazione, per la definizione dei criteri di valutazione relativi all’erogazione del contributo straordinario perilpagamento delcanonedilocazione2020;

di approvare, autorizzandone la pubblicazione, il modello di domanda allegato B alla 3.

presente determinazione, predisposto dalla Regione Lazio e allegato al Bando, per la concessionedicontributistraordinarialpagamento delcanonedilocazioneannualità2020;

didareatto cheilterminedipresentazionedelledomandeèfissato al15.05.2020.

4.

didareatto altresìaisensidell’art.6 bisdellaL.n.241/1990 edell’art.1 co.9 lett.e)della 5.

L.n.190/2012 dellainsussistenzadicausediconflitto diinteresse,anchepotenzialenei confrontidelresponsabiledelpresenteprocedimento Dott.Roberto Gasbarroni;

didareatto chesuccessivamenteallapubblicazionesull’appositasezionedell’Albo Pretorio 6.

comunale, saranno assolti gli eventuali obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n.

33/2013;

ditrasmetterelapresentedeterminazioneecopiadelbando aRegioneLazio – Direzione 7.

RegionaleperlePoliticheAbitativeelaPianificazioneTerritoriale,Paesisticaeurbanistica, area edilizia residenziale sovvenzionata, a mezzo Pec, all’indirizzo:

[email protected]

di accertare che del preventivo controllo di regolarità amministrativa-contabile di cui 8.

all’articolo 147-bis,comma1,delD.Lgs.n.267/2000,in ordineallaregolarità,legittimitàe correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Responsabile del Servizio Dott. Roberto Gasbarroni;

didareatto cheilpresenteatto non comportaimpegno dispesapercuinon necessitadi 9.

coperturafinanziaria,in quanto non possiederiflessidirettio indirettisulpatrimonio esulla situazioneeconomico finanziariadell’Ente;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Roberto Gasbarroni

(6)

Determina n.25 del15-04-2020 UFFICIO RAGIONERIA

PUBBLICAZIONE ALBO WEB

La presente determinazione é pubblicata allAlbo Web diquesto Comune alprogressivo n.,per15 giorni consecutivi,aisensidell'art.124,comma 1,delD.Lgs.18.08.2000,n.267,a partire dalgiorno

Rocca Massima,lì IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE F.to Roberto Gasbarroni

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto di procedere al rinnovo della tassa di circolazione per i mezzi di proprietà di questa Amministrazione ed all’assunzione dei relativi impegni di spesa

● la realizzazione di un nuovo Ponte sul Fiume Serchio a Nord della Città di Lucca è inserita da più anni nella programmazione delle opere strategiche della Provincia di Lucca e

Le assenze dal servizio dei dipendenti di cui al comma 1 non sono equiparate alla presenza in servizio ai fini della distribuzione delle somme dei fondi per la

Il Comune di Trissino ha attualmente in essere il servizio SDD. I mandati per le fatture sono circa 40 e 93 per Cassa Depositi e Prestiti. 11) L’articolo 6 comma 11 dello schema

50/2016, la garanzia provvisoria potrà essere presentata in misura ridotta del 50%, per le imprese in possesso della certificazione di sistema di qualità conforme alle

[r]

“Rifacimento della Piazza Vittorio Veneto e realizzazione di nuovi marciapiedi in Via dello Sport in loc. Bosco Mesola” saranno finanziati con applicazione quota Avanzo

Nell'ambito della strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri è