F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome VIRDIS GIANLUCA
Indirizzo
16, Via Pianciani, - 00185 Roma
Telefono
06 4446 6278
Fax
Fax ….
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 26/10/1965
dal 11-03-2020 a oggi
ANAS S.p.A. - via Pianciani, 16 - 00185 Roma Italia
Gestione rete stradale ed autostradale italiana, Ingegneria e Costruzioni Dipendente - Tecnico specializzato
Coordinamento Progettazione
Progettazione Infrastrutturale e Ingegneria Strutturale Indirizzo e controllo opere strutturali
SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al 7+750 – Progetto Definitivo
• Date (da – a) dal 01-03-2016 al 11/03/2020
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ANAS S.p.A. - via Pianciani, 16 - 00185 Roma Italia
• Tipo di azienda o settore Gestione rete stradale ed autostradale italiana, Ingegneria e Costruzioni
• Tipo di impiego Dipendente - Assistente tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori – Progettazione Infrastrutture e ingegneria strutturale (da febbraio 2016):
Indirizzo e controllo tracciati stradali – gestione supporto servizi cartografici
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Itinerario E78 – adeguamento del tratto da Mercatello sul Metauro (Galleria Guinza) a Fermignano – Analisi di fattibilità tecnico-economica
Tangenziale di Lucca – Progetto Definitivo
SS291dir 1° Lotto tratto Mamuntanas-Alghero e 4° Lotto bretella per Aeroporto di Fertilia Progetto Definitivo
S.S. 172 dir “dei Trulli” - Tronco: Fasano-Locorotondo - Lavori di razionalizzazione delle intersezioni e miglioramento ed adeguamento della sede stradale alla sez. C2 del D.M.
05.11.2001 del tratto Fasano-Laureto - I stralcio dal km 6+500 al km 9+500);
S.S. 318 di Valfabbrica tratto Valfabbrica-Schifanoia, interventi di completamento 5° Lotto 1° stralcio - Raddoppio gallerie Picchiarella e Casacastalda e dei viadotti Tre Vescovi e Calvario – Progetto Esecutivo
SS131bis interventi di potenziamento e adeguamento delle intersezioni 1° e 2° stralcio – Progetto Definitivo
E78 Grosseto-Fano – Completamento del tratto da Arezzo a Mercatelllo – supporto per lo sviluppo del Progetto Preliminare
SS106 Jonica- Ripristino del Ponte Allaro in seguito agli eventi alluvionali..
Come progettista di tracciati stradali ho svolto attività di individuazione e definizione degli stessi coordinando servizi di supporto esterni e sviluppando in prima persona il progetto stradale, con l’ausilio di programmi specifici per la progettazione. Nel flusso dell’iter progettuale ho avviato e coordinato lo sviluppo del progetto delle opere d’arte comprese e dell’idraulica, e ho dettagliatamente fornito le risultanze quantitative per il computo delle materie necessarie alla realizzazione dell’opera.
Come gestore dei servizi di supporto cartografici mi sono occupato di predisporre la documentazione necessaria per la definizione delle attività sul campo, della stima economica degli stessi e della predisposizione dei documenti di gara
• Date (da – a) da 01-01-2014 a 01-01-2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ANAS S.p.A. - via Pianciani, 16 - 00185 Roma Italia
• Tipo di azienda o settore Gestione rete stradale ed autostradale italiana, Ingegneria e Costruzioni
• Tipo di impiego Dipendente - Assistente tecnico
• Principali mansioni e responsabilità
Coordinamento progettazione Area Centro Nord (da febbraio 2014):
Responsabile di Progetto per alcuni interventi stradali ricadenti nelle regioni Lazio, Toscana, Umbria e Marche e dell’Itinerario E78 Grosseto-Fano per lo studio di fattibilità relativo al completamento
elenco principali progetti eseguiti:
Nuova SS 675 “Umbro-Laziale” – Tratto Monte Romano – Cinelli, Progetto Esecutivo 117 M€ (anno 2015);
Adeguamento strada SS260 Dorsale Amatrice-Montereale-L’Aquila - Lotto 4, Progetto Definitivo 79 M€ (anno 2013-2015);
Adeguamento strada SS219 Gubbio-Pian d’Assino – Tratto Mocaiana-Pietralunga, Progetto Definitivo 76 M€ (anno 2014);
Adeguamento della strada SS79 Direttrice Terni–Rieti – Tratto Laziale, Progetto Definitivo e Esecutivo 22 M€ (anno 2013-2014);
Adeguamento strada SS4 Salaria – Tratto Trisungo-Acquasanta, Progetto Definitivo e Esecutivo 116 M€ (anno 2014);
Complanari strada Grande Raccordo Anulare (GRA) – Tratto Casilina-Prenestina, Progetto Preliminare e Definitivo 45 M€ (anno 2014-2015);
Adeguamento SS4 Salaria - Potenziamento svincoli di Rieti - interventi A B e C, Progetto Definitivo 26 M€ (anno 2009-2013);
Studio dell’adeguamento delle direttrici E45-E55
Come Responsabile di Progetto ho svolto compiti di coordinamento tecnico dei progetti per quanto attiene lo sviluppo progettuale, la qualità e la completezza del progetto, legale/
amministrativo, in particolare:
definire l’attività di progettazione, l’acquisizione di dati esterni, individuare le responsabilità di esecuzione e le relative interfacce, ogni flusso di carattere organizzativo che sia funzionale allo sviluppo della progettazione (trasmissione dati, riunioni, ecc)
individuare e definire per ogni prodotto previsto i controlli necessari per verificare la rispondenza ai requisiti e le fasi in cui eseguire i riesami
definire e registrare la sequenza logico-temporale delle varie attività realizzando un cronoprogramma del progetto utilizzando specifici strumenti informatici o cartacei
• Date (da – a) da 01-03-2004 a 01-01-2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ANAS S.p.A. - via Monzambano, 10 - 00185 Roma Italia
• Tipo di azienda o settore Gestione rete stradale ed autostradale italiana, Ingegneria e Costruzioni
• Tipo di impiego Dipendente - Assistente tecnico Condirezione Tecnica – Ufficio Progettazione
• Mansioni attribuite: Progettazione di tracciati stradali
elenco principali progetti eseguiti:
Attività di indirizzo su progetti individuati dalla Legge Obiettivo
Raddoppio del tunnel del Tenda, Progetto Preliminare e Definitivo
Potenziamento della rete stradale di Ancona – Progetto Preliminare
G.R.A. di Roma: Studio di fattibilità di un nuovo svincolo in località “Tor Pagnotta”
SS16 - raddoppio del tratto Falconara-Baraccola – Progetto Preliminare
SS4 Salaria: nuovo svincolo nell’abitato di Passo Corese - Progetto Preliminare
SS 675 umbro-laziale – tratto da Cinelli a SS1 Aurelia – Progetto Definitivo
Autostrada Salerno-Reggio Calabria - nuovo svincolo di Eboli - Progetto Preliminare
Autostrada Salerno-Reggio Calabria: nuovo svincolo in località Laureana di Borrello – Progetto Definitivo
SS1 Aurelia - variante di Albinia - Progetto Definitivo
SS 675 umbro-laziale – tratto da Monteromano a Cinelli – Progetto Definitivo
Autostrada (A3) Salerno - Reggio Calabria nuovo svincolo di Sala Consilina sud km 95+200 – Progetto Preliminare
Corridoio intermodale Roma-Latina e collegamento Cisterna-Valmontone - collegamento autostradale A12 "Roma - Civitavecchia" - Roma "Pontina" (Tor de' Cenci) – Progetto Definitivo
Itinerario Gela-Agrigento-Trapani - S.S. n° 115 "Sud Occidentale Sicula" - Variante Trapani-Mazara del Vallo – Progetto Definitivo
Infrastruttura strategica collegamento mediano Murgia-Pollino - tratto: Basentana-S.S.
Sinnica (Pisticci-tursi) – Progetto Preliminare
• Date (da – a) da 01-07-1995 a 28-02-2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consorzio Integra – Roma ltalia
• Tipo di azienda o settore Ingegneria
• Tipo di impiego Impiegato a t.i.
• Principali mansioni e responsabilità
Progettazione tracciati stradali e disegno carpenterie opere d’arte:
Organizzazione e supervisione del gruppo di lavoro.
Gestione dei rapporti con i committenti.
elenco principali progetti eseguiti:
Autostrada Salerno-Reggio Calabria progetto esecutivo svincolo San Giovanni (RC)
Autostrada Salerno-Reggio Calabria progetto costruttivo zona svincolo di Firmo (CS) per conto di ANAS.
Linea A.V. Bologna-Firenze progetto costr. circonvallazione Ovest di Scarperia (FI) per conto di FIATENGINEERING (TO).
Linea A.V. Torino-Milano tratto Novara – Settimo Milanese Progetto Esecutivo uso appalto della linea e della viabilità interferente per conto di FIATENGINEERING (TO).
Linea A.V. Torino-Milano Svincolo autostradale di Agognate - progetto costruttivo per
conto di FIATENGINEERING (TO).
Linea A.V. Torino-Milano tratta Lombarda dal km 115+500 al km 119+100 progetto esecutivo uso appalto della linea e della viabilità interferente per conto di FIATENGINEERING (TO).
Nodo Ferroviario di Genova Linea Genova-Voltri Progetto definitivo del piazzale, della
Linea e della viabilità interferita (n° 2 varianti via Aurelia) per conto di ITALFERR S.p.a.
Linea ad A.V. Milano-Firenze tratta Bologna-Firenze progetto Costruttivo per conto di FIATENGINEERING (TO).
Ferrovia Roma-Viterbo elettrificazione del tratto Cesano-Viterbo.
• Date (da – a) da 01-04-1991 a 30-06-1995
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
TEAM Engineering S.p.A. Roma ltalia
• Tipo di azienda o settore Ingegneria e Costruzioni
• Tipo di impiego Impiegato a t.i.
• Principali mansioni e responsabilità
Disegnatore e progettista di tracciati stradali e ferroviari, compreso disegno opere strutturali
: elenco principali progetti eseguiti:
Progetto esecutivo della strada Kankan-N’Zérékoré-Yomou (Guinea).
Progetto preliminare, esecutivo e costruttivo della ferrovia Ajaokuta-Warri (Nigeria).
Progetto esecutivo dell’anello di raccordo stradale di Kano (Nigeria).
Linea ad A. V. Torino-Venezia tratta Verona-Venezia attraversamenti stradali.
Linea ad A. V. Genova-Milano controllo del progetto esecutivo.
Line A. V. Genova-Milano Nodo di Genova.
Studio sul trasporto combinato nell’Europa centro-orientale.
Galati (Romania) modernizzazione del porto sul Danubio.
• Date (da – a) da 01-07-1989 a 30-03-1991
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tecnide s.r.l - Roma ltalia
• Tipo di azienda o settore Servizi di Ingegneria
• Tipo di impiego Collaboratore con P. Iva
• Principali mansioni e responsabilità
Disegno tracciati e infrastrutture stradali e ferroviarie
. : elenco principali progetti eseguiti:
Ferrovia Palermo-Punta Raisi raddoppio del tratto urbano.
Rilievo dell’acquedotto del Simbrivio (FR) e aggiornamento mappe catastali.
Opere di completamento del piazzale di smistamento ferroviario di Domodossola.
Riordino fondiario della Comunità Montana Alto Tevere S. Sepolcro (AR).
Tratta ferroviaria Domodossola-Locarno rettifica plano-altimetrica del tracciato.
Palermo scuole nel quartiere ZEN computo metrico degli edifici.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 1981 al 1986
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto tecnico per Geometri
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Topografia, costruzioni e tecnica delle costruzioni
• Qualifica conseguita Diploma di Geometra
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura elementare
• Capacità di scrittura elementare
• Capacità di espressione orale elementare
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Capacità comunicativa, valorizzazione dei componenti del gruppo di lavoro
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Organizzazione di progetti complessi e attribuzione di compiti specifici, coordinamento delle attività per lo sviluppo di progetti infrastrutturali, ottimizzazione dei tempi
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Da sempre particolarmente particolarmente predisposto all’utilizzo di software complessi, sia per la progettazione stradale (6 diversi programmi dal 1989 ad oggi), sia di calcolo e gestionali.
Ultimamente utilizzo il programma Roads della Sierrasoft per la progettazione stradale
predisposto per l’utilizzo con la tecnologia BIM. Inoltre utilizzo il pacchetto Office comprensivo di Excel, Word e Winproject, utilizzo Access e altri software per la lettura di dati cartografici Laser- scanner e nuvole di punti. Ho utilizzato da sempre il programma di disegno tecnico Autocad per il disegno e la progettazione di strade e opere infrastrutturali quali tombini idraulici, ponti, opere di sostegno etc.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.