• Non ci sono risultati.

VERBALE N 27 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE N 27 DEL"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

VERB ALE N°27 DEL 01.09.201 8

L’anno duemiladiciassette, il giorno uno del mese di Settembre, alle ore 17:30 nei locali della Scuola Secondaria di Primo Grado siti in Via della Scienza, si è tenuto il Consiglio d’Istituto in prima convocazione, in seduta ordinaria che è stato partecipato ai Sigg. Consiglieri a norma di Legge, con Nota Prot. N04181 del 27.08.2018

Sono presenti /assenti

NOME E COGNOME COMPONENTE PRESENTI ASSENTI

Dott.ssa Rachele Anna Donnici

D.S. x

Arcidiacone Carmela Docente x

Forciniti Giuseppe Docente x

Palermo Gabriele Docente x

Salvati Carmela Docente - Segretario x

Madeo Antonio Docente x

DeVincenti M.Cristina Docente x

Beraldi Marisa Docente x

Palmieri Caterina Docente x

Bossio Assunta Genitore x

Marino Lucia Genitore x

Tassone Angela Genitore - Vicepresidente x

Madeo Katia Genitore x

Tedesco Antonio Genitore x

Grasso Vanessa x

Licciardi Antonio Genitore x

Beraldi Cesare Genitore x

Grillo Antonio ATA x

De Simone Francesco ATA x

Svolge la funzione di segretario l’ins. Salvati Carmela.Riconosciuta la validità della seduta (13/19) il Presidente espone gli argomenti all’O.d.g.

O.d.g

1°Punto Lettura e approvazione Verbale seduta precedente;

2° Punto Surroga Consigliere decaduto

(2)

3°Punto Insediamento nuovo consigliere 4°Punto Elezione Presidente

5° Punto Data rinnovo Consigli di classe, Interclasse e Intersezione 6° Punto Criteri assegnazione docenti alle classi, alle sezioni ed ai plessi;

7° Punto Criteri calendario scolastico e orario scolastico 8° Punto Varie ed eventuali

1°PUNTO LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Delibera N°1

Il Presidente dà lettura del Verbale No26 del 25.06.2018 che viene approvato all’unanimità 2° PUNTO SURROGA CONSIGLIERE DECADUTO

Delibera N°2

In relazione al secondo punto all'ordine del giorno, prende la parola, il Dirigente Scolastico il quale informa i presenti che il Sig. Godino Giuseppe è decaduto dalla carica di membro del Consiglio d'Istituto per la componente genitori , a causa della perdita dei requisiti di eleggibilità.

Il Consiglio d’Istituto

CONSIDERATO che il Sig Godino Giuseppe – è decaduto quale membro del Consiglio d’Istituto, poiché la figlia ha concluso il ciclo di studi presso la nostra Istituzione Scolastica

VISTI i risultati delle elezioni scolastiche del 22 e 23 Novembre 2015 per la nomina del

Consiglio d’Istituto per il Triennio scolastico 2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018 dai qu risulta che per la Componente Docenti il primo dei non eletti avente i requisiti di

eleggibilità è la Sig.ra Grasso Vanessa

VISTI gli artt 47, commi 3 e 4, e 53, comma 1, dell’O.M. 15 Luglio 1991 n. 215;

VISTI gli artt. 35 e 38 del D. L.vo 16 Aprile 1994, n. 297 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di Istruzione),

DECRETA

la nomina del Sig.ra Grasso Vanessa quale Membro del Consiglio di Istituto per la Componente Genitori, in sostituzione del Membro decaduto Godino Giuseppe.

(3)

Delibera N°4

3° PUNTO INSEDIAMENTO NUOVO CONSIGLIERE Delibera N°3 Il Consiglio d’istituto

Vista la nomina della Sig.ra Grasso Vanessa quale Membro del Consiglio di Istituto per la Componente Genitori

Dispone

l’insediamento immediato del nuovo membro: sig.ra Grasso Vanessa 4° PUNTO ELEZIONE PRESIDENTE

Il Dirigente comunica che considerato che il Sig.Godino Giuseppe, membro decaduto ,rivestiva la carica di Presidente bisogna eleggere un nuovo Presidente tra la componente genitori.

Invita i genitori ad esprimere la propria disponibilità. I genitori decidono di essere tutti eleggibili, per cui si procede alla votazione a scrutinio segreto ,dal quale si astiene il Dirigente Scolastico.

Dalle operazioni di spoglio delle schede sono emersi i risultati seguenti:

Astenuti 1 Votanti 12 Schede Valide 12 Nulle 0

Voti riportati

Tassone Angela voti 10 Berardi Cesare voti 2 Pertanto, risultano eletti:

• Tassone Angela presidente del Consiglio d’Istituto;

• Berardi Cesare vicepresidente

INSERIMENTO NUOVO PUNTO ALL’O.D.G

Il Dirigente chiede al Presidente neo-eletto la parola e propone l’inserimento di un ulteriore punto all’O.d.g. :

APPROVAZIONE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA SELEZIONE DI ESPERTI –TUTOR –FIGURE DI SUPPORTO PON COMPETENZE DI BASE

(4)

Delibera N° 5

Il Consiglio d’Istituto

Sentito il Dirigente Scolastico

Ritenuti equi i criteri di selezione delle figure suddette e in linea con la normativa vigente Considerata la tempistica di attuazione del Progetto suddetto

Approva all’unanimità l’inserimento del suddetto punto all’O.d.g.

5° PUNTO DATA RINNOVO CONSIGLI DI CLASSE, INTERCLASSE E INTERSEZIONE Delibera N°6

Il Dirigente chiede la parola e comunica al Consiglio che considerato che la data per il rinnovo dei consigli di Classe, Interclasse e Intersezione deve essere fissata entro il 31 ottobre, propone quali date possibili per tale adempimento il:

24.10.2018 rinnovo Consigli di classe 25.10.2017 rinnovo Consigli d’Interclasse 26.10.2017 rinnovo Consigli di Intersezione

Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico

CONSIDERATA la tempistica per tale adempimento Approva all’unanimità

6° PUNTO CRITERI ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI, ALLE SEZIONI ED AI PLESSI

Delibera N° 7

Assegnazione Docenti alle classi

Il Presidente dà la parola al Dirigente che informa il Consiglio che in ottemperanza degli articoli 7, 10 e 396 del D.L.vo 297/94 tale adempimento segue il seguente iter

Delibera N°5

(5)

1) indicazione dei criteri del Consiglio;

2 )proposta del collegio;

3) disposizione del Dirigente.

Chiarisce che la Legge Brunetta ha superato il TU, ma che,a suo parere, la condivisione negli OO.CC sia importante.

Il Consiglio,in conformità a quanto stabilito nel PTOF indica ,quindi, i seguenti criteri 1.Continuità didattica, salvo motivate eccezioni:

2.Equa distribuzione del numero dei docenti di ruolo nei plessi (Primaria)

3.Evitare un frazionamento delle ore evitando inserimenti di più docenti nella stessa classe;

4.Evitare di inserire,ove è possibile, i Docenti nelle classi di alunni con rapporti di parentela o affinità fino al IV grado

5. Anzianità di servizio (come criterio non esaustivo) – alla luce anche della 107 che identifica l’organico dell’autonomia formato dai docenti titolari e dai docenti di potenziamento , organico funzionale la cui assegnazione alle classi è affidata esclusivamente al Dirigente Scolastico.

6.Il Dirigente ricorda, infine, che , nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio d’Istituto e delle proposte formulate dal Collegio Docenti, il Dirigente determina con «Atto privatistico gestionale», atto datoriale che deve essere improntato a correttezza e buona fede e trasparenza (D.l.gs 14 marzo 2013 n.33), l’assegnazione dei docenti alle classi.

Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico

RITENUTI equi ed esaustivi i criteri suddetti

Delibera

All’unanimità i criteri assegnazione dei docenti alle classi, alle sezioni ed ai plessi come di seguito specificato:

1.Continuità didattica, salvo motivate eccezioni:

2.Equa distribuzione del numero dei docenti di ruolo nei plessi (Primaria)

3.Evitare un frazionamento delle ore evitando inserimenti di più docenti nella stessa classe;

4.Evitare di inserire,ove è possibile, i Docenti nelle classi di alunni con rapporti di parentela o affinità fino al IV grado

(6)

5. Anzianità di servizio (come criterio non esaustivo) – alla luce anche della 107 che identifica l’organico dell’autonomia formato dai docenti titolari e dai docenti di potenziamento , organico funzionale la cui assegnazione alle classi è affidata esclusivamente al Dirigente Scolastico

5° PUNTO CRITERI CALENDARIO SCOLASTICO E ORARIO SCOLASTICO Delibera N°8

Il Dirigente prende la parola e dà lettura del Calendario Scolastico predisposto dal nostro Istituto sulla base della Decreto Uff.Sc. Reg.N°21del 29.03.2018.

Le lezioni, pertanto, inizieranno il 17. 09. 2018 e termineranno giorno 08. 06. 2019 per le Scuola Primaria e Secondaria e il 29. 06. 2019 per la Scuola dell’Infanzia.

Propone al Consiglio gli orari di funzionamento dei vari ordini di scuola:

A) SCUOLA PRIMARIA Da Lunedì a Sabato, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 Classi 4^-5^-

Da Lunedì a Sabato, dalle ore 8,30 alle ore 13,00 Classi 1^-2^3^ a TEMPO NORMALE Da Lunedì a Venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30 classe 1^ 2^3^ a TEMPO PROLUNGATO

Martedì: dalle ore 16,30 alle ore 18,30 (settimanalmente) (per Attività di Programmazione).

B)SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE

Da Lunedì al Venerdì :

dalle ore 8,00 alle ore 13,00

(Fino ad attivazione doppio turno);

Dall’Attivazione del doppio turno:

Da Lunedì al Venerdì:dalle ore 8,00 alle ore 16,00 Con due Turnazioni:

1° Turno antimeridiano: dalle ore 8,00 alle ore 13,00;

(7)

2° Turno pomeridiano : dalle ore 11,00 alle ore 16,00.

Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00 (Una sola sezione)

C) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Tempo Normale: Da lunedì a sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Tempo Prolungato:

Martedì- Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 16,00.

Lunedì-Giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 Mercoledì –Sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00

Lezioni di strumento musicale da Lunedì a Venerdì dalle ore 13,00 alle ore 17,00.

Il Dirigente precisa che ancora non è stata effettuata la riunione con l’Ente Locale per la razionalizzazione del trasporto degli alunni a mezzo scuolabus,per cui l’orario di entrata e di uscita potrebbe subire delle variazioni. Il Presidente si fa portavoce della decisione del Consiglio,in merito,ed autorizza il Dirigente,qualora se ne ravvisi la necessità ,di variare il suddetto orario nell’arco della mezz’ora.

Resta inteso che eventuali variazioni al Calendario e agli Orari sopraindicati saranno tempestivamente comunicate

Il Dirigente sottolinea,inoltre, che gli studenti che frequentano le lezioni di strumento non usufruiscono del servizio mensa, per cui non è garantita la sorveglianza della loro eventuale permanenza a Scuola fino all’inizio della lezione suddetta.

Per ciò che riguarda l’organizzazione dell’orario interno ,fa presente al Consiglio che per la Scuola Primaria verranno delegati i Responsabili di Plesso che si avvarranno della collaborazione di due docenti,per la scuola Secondaria. precisa che la formulazione dell’orario è di sua competenza.

Dà lettura dei giorni di interruzione dell’attività didattica come da Calendario Regionale,nello Specifico non si effettuano lezioni:

Tutte le Domeniche

01 Novembre 2018: Festa di Tutti i Santi

02 Novembre 2018: Commemorazione dei Defunti

03 Novembre 2018: Interfestivo

08 Dicembre 2018: Immacolata Concezione

Dal 24 Dicembre 2017 al 05 Gennaio 2019: Vacanze Natalizie

Dal 18 Aprile 2019 al 24 Aprile 2019: Vacanze Pasquali

(8)

25 Aprile 2019 : Anniversario della Liberazione

01 Maggio 2018 : Festa del Lavoro

23 Maggio 2018 : Festa del Santo Patrono

02 Giugno 2018 : Festa Nazionale della Repubblica.

Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico

VISTO della Decreto Uff.Sc. Reg.N°48 del 05.05.2017.

Approva all’unanimità il Calendario di che trattasi..

8° PUNTO APPROVAZIONE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA SELEZIONE DI ESPERTI –PON COMPETENZE DI BASE

Delibera N°9

Il Dirigente prende la parola ed illustra ai presenti i sette moduli previsti nel Progetto PON Avviso Pubblico del Miur prot. n. AOODGEFID001953 21.02.2017 “Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa ”. Fondi Strutturali Europei–Programma Operativo Nazionale “Per La scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I –Istruzione –

Fondo Sociale Europeo (FSE)Obiettivo specifico 10. 2 -Azione10.2.2;

Passa alla lettura, in modo dettagliato, dei criteri specifici per la selezione del personale Esperto- Tutor e Figure di Supporto ,elaborati in ottemperanza alle Linee Guida dell’Autorità di Gestione, e li propone al Consiglio per l’approvazione.

Il Consiglio d’Istituto

Visto il progetto avviso pubblico del Miur prot. n. AOODGEFID00195321.02.2017 “Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa ”. Fondi Strutturali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per La scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I –Istruzione –Fondo Sociale Europeo (FSE)Obiettivo specifico 10. 2 -Azione10.2.2;

Vista L’autorizzazione all’avvio dei progetti –Nota Miur AOODGEFID 194 del 10.01.2018.

Codice progetto: 10.2.2AFSEPON-CL-2017-46;

Vista La circolare ministeriale n. 34815 del 2 agosto

Visto il Regolamento del Consiglio d’Istituto per il reclutamento del Personale “esperto nel PON 2014-2020 approvato in data 02/10/2017 con delibera n. 10.

(9)

Tenuto conto che il conferimento dell’incarico al personale interno deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento;

che qualsiasi incarico conferito al personale esterno o interno deve avvenire con specifiche procedure di selezione e che, quindi, non può essere conferito direttamente.

Delibera all’unanimità

Le griglie relative ai criteri di selezione del Personale Esperto Interno/Esterno-Tutor-Figure di Supporto del PON Avviso Prot.AOODGEFID00 195321.02.2017 “Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa ”.

Fondi Strutturali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per La scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I –Istruzione –Fondo Sociale Europeo (FSE)Obiettivo specifico 10. 2 -Azione10.2.2; Codice progetto: 10.2.2AFSEPON-CL-2017-46;

Le Griglie di che trattasi sono allegate al presente verbale.

9° PUNTO VARIE ED EVENTUALI

Il Presidente dà la parola al Dirigente che informa il Consiglio che l’allestimento del Laboratorio Multimediale ,finanziato con fondi POR, è Stato completato.

Propone al Consiglio l’Intitolazione del suddetto laboratorio,mediante affissione di una targa temporanea , “In ricordo di VINCENZO DONNICI” alunno meritevole della nostra Istituzione Scolastica scomparso tragicamente.

Delibera N°10

Il Consiglio d’Istituto

Vista la C.M. del 12.novembre 1980,N°313 che disciplina l’iter per l’intitolazione di Scuole/Aule ed altri locali interni

Sentito il Dirigente Scolastico

Delibera all’unanimità l’intitolazione temporanea del laboratorio Multimediale mediante affissione di una targa IN RICORDO DI VINCENZO DONNICI

Il Consigliere Tedesco chiede la parola e propone all’assemblea l’inserimento nell’O.d.g. ,della prossima seduta del Consiglio ,del seguente Punto “Intitolazione Laboratorio Multimediale”al fine di avviare l’iter per l’intitolazione permanente a “VINCENZO DONNICI”.

del suddetto laboratorio, trascorsi i dieci anni previsti.

(10)

Delibera N°11

Il Consiglio d’Istituto

delibera all’unanimità l’inserimento del punto “Intitolazione Laboratorio Multimediale”nel O.d.g del prossimo Consiglio.

Terminata la trattazione dei punti all’O.d.g la seduta è tolta alle ore 17.30.Del che si è redatto il presente Verbale che viene sottoscritto come segue:

Il Segretario: Il Presidente F.to Ins. Salvati Carmela F.to Avv. Tassone Angela

Riferimenti

Documenti correlati

b. criteri riguardanti le assegnazioni del personale docente, educativo ed ATA alle sezioni staccate e ai plessi, ricadute sull'organizzazione del lavoro e del

Fanno parte dei Consigli di interclasse /di intersezione tutti i docenti del plesso, i rappresentanti eletti dai genitori e, per le classi di scuola primaria, può

ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI all’interno di collegi perfetti (collegio docenti, consigli di classe, interclasse ed intersezione senza la presenza

2 - Criteri generali per formazione orario classi e docenti: delibera 3 - Criteri generali per assegnazioni docenti alle classi: delibera 4 - Curricolo Educazione civica... g:

- collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione dell'ordine del giorno del Collegio dei docenti, dei Consigli di intersezione, di interclasse e di classe, delle

Si precisa che sia le visite guidate sia i viaggi d’istruzione sono consentiti su proposta dei Consigli di classe, Interclasse o Intersezione, ratificata dal Collegio Docenti

I docenti del Consiglio di interclasse e intersezione hanno il compito di segnalare alunni che presentano un bisogno educativo speciale al fine di adottare

all’unanimità dei voti resi nei modi di legge di approvare i Criteri di formazione classi/sezioni – frequenza anticipatari riportati nel Regolamento di Istituto e con riferimento