• Non ci sono risultati.

VERBALE n. 6 del 27/06/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE n. 6 del 27/06/2019"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

1

VERBALE n. 6 del 27/06/2019

Il giorno 27/06/2019, alle ore 16:00, presso la sede di via Aldo Moro in Pontecorvo, convocato a mezzo di invito scritto Prot.n.

5149/2.1.a

del 21/06/2019, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti all’O.d.G.:

1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Verifica Programma annuale E.F. 2019 (art. 6 D.I. 129/2018) 3. Regolamento degli Inventari

4. Accordo di Rete

5. Calendario scolastico 2019/20

6. Criteri formazione classi/sezioni - frequenza anticipatari

7. Criteri assegnazione docenti classi/sezioni (Organico dell’autonomia) 8. Relazione del D.S. (art. 25 D.lgs.165/01)

OMISSIS…

Presiede il Sig.

CARAMADRE Vincenzo

, svolge la funzione di segretario verbalizzante l’Ins. FARINA Marco.

E’ Presente il DSGA: Dott.ssa FRAIOLI Anna Maria.

Accertata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta e valida la seduta. Si procede alla disamina dei punti all’O.D.G.

1. Approvazione verbale seduta precedente

Il segretario dà lettura del verbale della seduta precedente DISCUSSIONE Non si registrano interventi.

DELIBERA (N.1)

All’unanimità dei voti resi nei termini di legge viene approvato il verbale della seduta precedente.

2. Verifica Programma annuale E.F. 2019 (art. 6 D.I. 129/2018)

Per la trattazione del punto all’ordine

del giorno è presente al Consiglio d’Istituto il DSGA, dott.ssa FRAIOLI ANNAMARIA, che dopo una sintesi introduttiva del del D.S. illustr

a, nel dettaglio il

la relazione sullo stato di attuazione del Programma Annuale relativo all’e.f. 2019 riportato nel presente verbale.

PREMESSA

Presupposto dell’analisi gestionale delle entrate e delle spese è il Programma Annuale dell’E.F. 2019, approvato dal Consiglio di Istituto in data 15 Febbraio 2019, per un importo complessivo a pareggio di € 292.815,70. In fase di gestione il Programma Annuale è stato oggetto di variazioni disposte dal Dirigente Scolastico per un importo complessivo di € 15.094,86 riportate nell’allegato prospetto, che costituisce parte integrante della presente relazione; pertanto il complessivo importo a pareggio risulta pari ad € 307.910,56 (Mod. H bis). Per opportuna conoscenza e/o per gli eventuali adempimenti di competenza del Consiglio d’ Istituto, si descrive un’analisi accurata delle variazioni delle entrate e delle spese disposte dal Dirigente Scolastico.

(2)

2 ANALISI DELLE ENTRATE

Aggr. 3 - Finanziamenti dello Stato

- Programmazione iniziale € 75.023,72 - Variazione al 27.6.2019 € ==

- Programmazione al 27.6.2019 € 75.023,72 - Somme accertate € 75.023,72 - Somme riscosse € 75.023,72

Aggr. 4 - Finanziamenti dalla Regione

- Programmazione iniziale € =====

- Variazione al 27.6.2019 € =====

- Programmazione al 27.6.2019 € =====

- Somme accertate € =====

- Somme riscosse € =====

Aggr.5 - Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Pubbliche

- Programmazione iniziale € =====

- Variazione al 27.6.2019 € 240,00 - Programmazione al 27.6.2019 € 240,00 - Somme accertate € 240,00 - Somme riscosse € 240,00 Le variazione si riferisce a:

- Maggiore entrate x contributo del Comune di Pontecorvo x la realizzazione di un incontro di formazione con l’autore Dal Cin per € 240,00

La variazione è documentata nell’elenco variazioni al Progetto/attività P4-1.

Aggr. 6 - Contributi da privati

- Programmazione iniziale € 33.540,00 - Variazione al 27.6.2019 € 11.310,00 - Programmazione al 27.6.2019 € 44.850,00 - Somme accertate € 43.454,50 - Somme riscosse € 43.454,50

La variazioni riguarda :

- Il contributo versato dai genitori degli alunni della classe 1^ di Pico x un corso di potenziamento lingua inglese pari a € 1.120,00;

- il contributo versato dai genitori degli alunni per il progetto -1= 1000 pari a € 1.181,10 ; - il contributo versato dai genitori alunni per il Fondo solidarietà per l’importo di € 1.392,40 ; - il contributo versato x attività psicomotoria scuola infanzia Pontecorvo pari a € 32,50 ; - il contributo versato dai genitori alunni per la certificazione trinity pari a € 2.735,00 ; - il contributo versato da ditte sponsor per Progetto Giornalino di € 980,00;

- il contributo versato dai genitori degli alunni per i viaggi d’istruzione x € 7.614,00;

- il contributo straordinario dell’istituto cassiere per strumentazioni informatiche pari a € 200,00 - minori entrate x contributo versato dai genitori degli alunni x corso nuoto pari a € - 3.945,00;

(3)

3 La variazione è documentata nell’elenco variazioni al Progetto/attività A03-1 / A05-1 / P02-1 / P02-3 / P02-4 / P02-5 / P02-6.

Aggr. 8 – Rimborsi e restituzioni

- Programmazione iniziale € ======

- Variazione al 27.6.2019 € 1.840,91 - Programmazione al 27.6.2019 € 1 .840,91 - Somme accertate € 1.840,91 - Somme riscosse € 1.840,91

La variazioni si riferiscono a maggiori entrate per:

- Rimborso Iva pagata erroneamente sulla fattura n. 161/2019 alla ditta Mobilferro e rimborso somme erroneamente versate dall’alunno Gelfusa Nicholas alla scuola;

- Rimborso costo dei biglietti da parte del Nuovo Sistina per successiva emissione fattura.

La variazione è documentata nell’elenco variazioni al Progetto/attività A03-1 e A05-1

Aggr. 12 - Altre Entrate

- Programmazione iniziale € 0,02 - Variazione al 27.6.2019 € 1.703,95 - Programmazione al 27.6.2019 € 1.703,97 - Somme accertate € 1.703,97 - Somme riscosse € 1.703,97

Le variazione si riferisce a:

- Maggiore entrate x rimborso consap x buoni carta del docente utilizzati x dal personale docente x corsi di formazione organizzati dalla scuola x € 1.135,00

- Maggiore entrate x contributo docenti x corso Dal Cin pari a € 568,95

La variazione è documentata nell’elenco variazioni al Progetto/attività P04-1.

Il prospetto finanziario complessivo delle ENTRATE e delle SPESE, in termini di puntuale rappresentazione dello stato di attuazione del programma, è riportato nel Mod. H bis allegato alla presente relazione.

ANALISI DELLE SPESE

SPESE PER AGGREGAZIONE E ATTIVITA’

(4)

4 A01 – 1 Funzionamento Generale e Decoro della Scuola

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 59.029,06 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 3.041,32 - Programmazione al 27/06/2019 € 62.170,38

- Somme impegnate € 51.997,46

- Somme pagate € 51.997,46

Le spese pagate e impegnate riguardano le spese per i servizi di pulizia relative ai mesi di Gennaio /Maggio 2019 svolti dalla Ditta Maca e la restituzione all’Amministrazione Centrale delle somme giacenti relative ai finanziamenti per le spese di pulizia ricevuti negli esercizi precedenti e rimasti inutilizzati.

A02 – 1 Funzionamento Amministrativo Generale

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 26.506,78 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € 26.506,78

- Somme impegnate € 7.174,99

- Somme pagate € 4.747,19

Sono state pagate e impegnate spese per l’acquisto di materiale di consumo per il funzionamento amministrativo ( carta, cancelleria, stampati, accessori, materiale informatico), l’apertura del fondo delle minute spese, le spese postali, spese per la manutenzione dei computer e fotocopiatrice degli uffici amministrativi, spese per l’acquisto di licenze d’uso per software aggiornato e completo per la gestione del personale e per la gestione degli alunni, spese per il contratto stipulato per il rinnovo dei servizi privacy e applicazione dei servizi GDPR e DPO, per l’acquisto di gruppi di continuità per gli uffici.

Non sono state effettuate variazioni.

A03 – 1 Didattica

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 29.361,48 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 4.128,64 - Programmazione al 27/06/2019 € 33.490,12

- Somme impegnate € 16.094,72

- Somme pagate € 16.094,72

Le spese sostenute riguardano l’acquisto di materiale di consumo per il funzionamento didattico ( carta, cancelleria, stampati, toner e materiale informatico vario), l’acquisto di materiale tecnico specialistico per gli alunni ( materiale vario specifico x manifestazioni, strumenti e giochi) il pagamento della polizza di assicurazione integrativa obbligatoria degli alunni per l’ a.s. 2018/2019,spese x acquisto tessere e noleggio fotocopiatrici, per acquisto mobili e arredi per biblioteca, per l’acquisto strumenti musicali, per il pagamento della tassa di esame per la certificazione Trinity. Rientrano in questa scheda anche le spese sostenute per il corso di potenziamento di lingua inglese per gli alunni della classe 1^ della scuola primaria di Pico.

La variazione in aumento di € 4.128,64 riguarda le maggiori entrate per il contributo erogato dai genitori per la certificazione trinity di € 2.735,00, il contributo dell’istituto cassiere per acquisto strumentazioni informatiche e complementi di arredo e il contributo dei genitori di Pico per il corso di lingua inglese. Tale variazione è documentata nell’elenco variazioni Progetto/Attività A03 - 1.

A05 –1 Visite, viaggi e programmi di studio all’estero

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 33.435,81 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 9.381,27

(5)

5 - Programmazione al 27/06/2019 € 42.817,08

- Somme impegnate € 41.875,40

- Somme pagate € 41.875,40

Le spese sostenute riguardano il pagamento delle fatture relative alle visite guidate e ai viaggi d’istruzione effettuati da tutte le classi dell’Istituto Comprensivo nell’a.s. 2018/2019.

La variazione in aumento di € 9.381,27 riguarda il contributo dei genitori

SPESE PER PROGETTI

P01 – Progetti in ambito “ Scientifico, tecnico e professionale”

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € ======

- Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € ======

- Somme impegnate € ======

- Somme pagate € ======

 P02 Progetti in ambito “ Umanistico e sociale”

Rientrano in tale aggregato tutte quelle spese destinate alla realizzazione di Progettualità aventi finalità umanistico e sociale : arte, musica cultura, giochi attività ludiche, motorie , integrazione, inclusione.

Nell’ambito di tale aggregato vengono inseriti i seguenti Progetti:

P2-1 Progetto “Fondo Solidarietà”

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 1.471,70 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 1.392,40 - Programmazione al 27/06/2019 € 2.864,10

- Somme impegnate € 1.751,00

- Somme pagate € 1.751,00

Le spese sostenute riguardano il contributo della scuola in favore di alunni in situazioni oggettivamente disagiate consentendo la loro partecipazione a progetti e/o viaggi d’istruzione.

La variazione di € 1.392,40, riguarda il contributo dei genitori x il Fondo solidarietà documentato nell’elenco variazioni Progetto/attività P2-1.

Progetto P2-2 – Progetto Integrazione -Inclusione

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 1.127,69 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € 1.127,69

- Somme impegnate € ======

- Somme pagate € ======

Per quanto previsto in sede di previsione e quanto avvenuto sinora in sede di gestione non si è reso

(6)

6 necessario apportare delle variazioni.

P2-3 – Progetto -1=1000

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 1.658,55 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 1.181,10 - Programmazione al 27/06/2019 € 2.839,65

- Somme impegnate € ======

- Somme pagate € ======

In sede di gestione non si è reso necessario sostenere né impegnare alcuna spesa .

La variazione di € 1.181,10 riguarda le quote versate dagli alunni x il Progetto -1=1000 documentato nell’elenco variazioni Progetto/attività P2 - 3.

P2-4 – Progetto “Giornalino Scolastico”

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 1.690,00 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 980,00 - Programmazione al 27/06/2019 € 2.670,00

- Somme impegnate € 2.440,00

- Somme pagate € 2.440,00 In sede di gestione sono state sostenute spese per la stampa del giornalino scolastico .

La variazione in aumento di € 980,00 riguarda il contributo delle ditte che si sono offerte di sponsorizzare il Progetto Giornalino Scolastico ed è documentata nell’elenco variazioni Progetto/attività P2-4.

P2-5– Progetto “Nuoto in cartella”

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 19.115,00 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € - 3.945,00 - Programmazione al 27/06/2019 € 15.170,00

- Somme impegnate € 15.170,00

- Somme pagate € 15.170,00

Le spese sono state interamente sostenute per il pagamento degli acconti e del relativo saldo del contratto di prestazioni occasionale stipulato con Cooperativa sociale “ASD Informa” per la realizzazione di un corso di nuoto ai bambini di scuola Primaria di Pontecorvo e dei bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di Pontecorvo.

La variazione in diminuzione di € 3.945,00 riguarda la minore entrata relativa al contributo erogato dai genitori per il corso nuoto rispetto a quella prevista, documentata nell’elenco variazioni Progetto/Attività P/2-5.

P2- 6– Progetto “ Attività Psicomotoria”

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 2.372,50 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 32,50 - Programmazione al 27/06/2019 € 2.405,00

- Somme impegnate € 2.340,00

- Somme pagate € =====

(7)

7 In sede di gestione sono state impegnate spese per il pagamento del contratto stipulato con la Cooperativa Sociale Stile Libero per la realizzazione del corso di attività psicomotoria e Danza educativa ai bambini di scuola dell’infanzia di Pontecorvo.

La variazione di € 32,50 riguarda una quota versata da un alunno x il Progetto indicato documentata nell’elenco variazioni Progetto/attività P2 -6.

P2-7– Progetto ex P27” Progetto delle competenze di base” avviso 1953/2017 - Spesa prevista nella programmazione iniziale € 55.902,00 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € 55.902,00

- Somme impegnate € 34,387,09

- Somme pagate € 1.477,41

Le spese sostenute riguardano l’acquisto di materiale di cancelleria e materiale tecnico specialistico necessario per la realizzazione del Progetto. Le spese impegnate si riferiscono al compenso degli esperti e dei tutor impegnati nel progetto.

P2-8– Progetto ex P26“ Progetto Pensiero Computazionale e Cittadinanza digitale” avviso 2669/17 - Spesa prevista nella programmazione iniziale € 20.328,00

- Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € 20.328,00

- Somme impegnate € =====

- Somme pagate € =======

In sede di gestione non si è reso necessario sostenere né impegnare alcuna spesa .

P04 Progetto per “Formazione/aggiornamento del personale”

Rientrano in tale aggregato tutte quelle spese relative a corsi di formazione e/o aggiornamento a beneficio del personale scolastico con riferimento ad ogni tematica ( corsi di lingua, informatica, formazione neo assunti)

Nell’ambito di tale aggregato vengono inseriti i seguenti Progetti

P4-1– Progetto Formazione/aggiornamento del Personale

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 1.803,71 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € 1.943,95 - Programmazione al 27/06/2019 € 3.747,66

- Somme impegnate € 2.373,05

- Somme pagate € 2.373,05

Sono state sostenute spese per il pagamento del compenso agli esperti esterni con cui è stato stipulato un contratto di prestazioni d’opera occasionale x la realizzazione di corsi di formazione per i docenti di tutto l’istituto, il compenso per la partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione organizzati dal Gruppo Spaggiari sulle innovazioni legislative .

(8)

8 La variazione in aumento di € 1.943,95 riguarda il rimborso da parte della CONSAP per l’utilizzo della carta del docente x corsi di formazione organizzati dalla scuola e il versamento diretto da parte dei docenti sempre per la partecipazione ai corsi di cui sopra, documentato nell’elenco variazioni Progetto/attività P4-1

P4-2– Progetto Erasmus Plus

- Spesa prevista nella programmazione iniziale € 33.577,00 - Variazione alla spesa prevista al 27/06/2019 € ======

- Programmazione al 27/06/2019 € 33.577,00

- Somme impegnate € 10.550,00

- Somme pagate € 10.550,00

Le spese sono state sostenute per il pagamento delle mobilità del personale docente a Madrid ( soggiorno, viaggio e corso).

Altre notizie contabili

1) il saldo di cassa alla data del 27/06/2019 risulta pari a € 97.680,14

2) la consistenza del fondo di riserva, al 27/06/2019, non movimentato è pari a € 500,00;

3) la disponibilità finanziaria da programmare è pari ad € 1.795,10 4) la situazione del fondo minute spese al 27/06/2019 è la seguente:

- fondo anticipato € 500,00;

- spese effettuate € 307,02 - saldo a mano del DSGA € 192,98

OMISSIS…

Il Consiglio di Istituto,

VISTO il Programma Annuale dell’E.F. 2019, approvato dal Consiglio di Istituto in data 15 Febbraio 2019;

VISTA la relazione del DS e del DSGA relativa alla verifica del Programma Annuale E.F. 2019 alla data del 27/06/2019

;

DELIBERA (N.2)

all’unanimità dei voti, resi nei modi di legge, di approvare la verifica sullo stato di attuazione del Programma Annuale esercizio finanziario 2019 alla data del 27/06/2019, effettuata sulla base della apposita relazione predisposta dal DS e dal D.S.G.A.

3. Regolamento degli Inventari OMISSIS…

DISCUSSIONE

Dopo breve discussione

(9)

9

Il Consiglio di Istituto,

VISTO l’art. 29 comma 3 del D.I. 28 agosto 2018 n. 129;

VISTO il D.P.R. 4 settembre 2002, n. 254, art. 17 – Rinnovo degli inventari dei beni mobili di proprietà dello Stato.

VISTO il D.I. 18 aprile 2002, n. 1 – Nuova classificazione degli elementi attivi e passivi del patrimonio dello Stato e loro criteri di valutazione.

VISTE le Circolari del MIUR n. 8910 dell’ 1/12/ 2011 e n. 2233 del 2/4/2012;

VISTA la normativa vigente;

VISTO il Regolamento degli Inventari così come predisposto;

DELIBERA (N.3)

all’unanimità dei voti, resi nei modi di legge, l’approvazione del suddetto Regolamento degli Inventari che viene allegato al presente verbale e pubblicato sul sito web dell’Istituto.

4. Accordo di rete OMISSIS…

Il Consiglio D’Istituto, all’unanimità dei voti, resi nei modi di legge, DELIBERA (N.4)

di fornire parere positivo per l’accordo di rete, a titolo gratuito, con l’agenzia “LOGICA INSURANCE BROKER” di Esperia.

5. Calendario scolastico 2019/20

Il DS presenta il calendario scolastico triennale regionale e la proposta del Collegio Docenti del giorno 12/06/2019 di anticipare di n. 2 gg. l’inizio delle lezioni per il nuovo anno scolastico provvedendo al recupero dei due giorni:

- Lunedì 24 Febbraio 2020 (Lunedì Grasso) e - Lunedì 1° Giugno 2020.

OMISSIS…

Il Consiglio D’Istituto,

VISTO il calendario scolastico regionale triennale che fissa l'inizio e il termine delle lezioni, la sospensione per le vacanze natalizie e pasquali, anche in riferimento ad eventuali ponti, oltre a quantificare i giorni complessivi di lezione per le Istituzioni scolastiche del Lazio.

VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59” ed in particolare l’art. 5, concernente l’autonomia organizzativa, al comma 2 stabilisce che gli adattamenti del calendario scolastico sono stabiliti dalle istituzioni scolastiche in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’offerta formativa (POF), nel rispetto delle funzioni in materia di calendario scolastico esercitate dalle Regioni,

VISTA la proposta del Collegio dei Docenti del giorno 12/06/2019,

DELIBERA (N.5)

(10)

10

all’unanimità dei voti resi nei modi di legge di anticipare l’inizio delle lezioni di due giorni. Nello specifico:

inizio lezioni giovedì 12 settembre e recupero dei due giorni nelle seguenti date:

- Lunedì 24 Febbraio 2020 (Lunedì Grasso) e - 1° giugno 2020 per le motivazioni esplicitate.

6. Criteri formazione classi/sezioni - frequenza anticipatari

Il DS illustra i Criteri di formazione classi/sezioni nonché i vincoli per la frequenza di allievi anticipatari nella Scuola dell’Infanzia presenti nel Regolamento di Istituto dell’I.C. 2° di Pontecorvo specificando che per quanto concerne gli allievi anticipatari si stilerà apposita graduatoria con i vari punteggi così come delineati nel Regolamento di Istituto; la Commissione Continuità provvederà, nei casi necessari, a stilare la suddetta graduatoria con riferimento alla data di nascita in ordine mensile (Gennaio, Febbraio, Marzo…).

OMISSIS…

DELIBERA (N.6)

all’unanimità dei voti resi nei modi di legge di approvare i Criteri di formazione classi/sezioni – frequenza anticipatari riportati nel Regolamento di Istituto e con riferimento al mese di nascita.

7. Criteri assegnazione docenti alle classi/sezioni (Organico dell’autonomia).

Il DS illustra i Criteri di assegnazione dei docenti alle classi/sezioni, sottolineando che gli stessi sono coerenti con le recenti innovazioni normative e in particolare con la L.107/15 che prevede l’istituzione dell’organico dell’autonomia e la valorizzazione del personale in relazione alle competenze professionali e al miglior utilizzo delle stesse per l’attuazione del PDM e del PTOF

OMISSIS…

DELIBERA (N.7)

all’unanimità dei voti resi nei modi di legge di approvare i Criteri di assegnazione dei docenti alle classi/sezioni in vigore nell’I.C. 2 di Pontecorvo, riportati nel Regolamento di Istituto.

7. Relazione del D.S. (art. 25 D.lgs.165/01) In allegato la relazione del D.S.

Esauriti i punti all’O.d.G. la seduta viene sciolta alle ore 17:15

Il Segretario Il Presidente

(11)

11

Marco Farina Sig.

CARAMADRE Vincenzo

Riferimenti

Documenti correlati

Per importi inferiori a 50.000 euro può essere adottato solo il provvedimento dirigenziale di affido e impegno di spesa (v. Per importi pari o inferiori a 5.000 euro annui,

In caso di eccedenza di domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, verrà redatta una graduatoria per ciascun modello orario prescelto all’atto

5, comma 2 , in merito al numero di alunni per classe stabilisce che: “Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado che accolgono alunni con disabilità

Il Collegio Docenti Unificato dell’Istituto Comprensivo Completo di Livraga riunitosi, in data martedì 26 settembre 2017 presso l’Istituto Comprensivo via Della

1) Dai 3 ai 5 anni nella scuole dell’infanzia si vanno verificando cambiamenti considerevoli che interessano sia lo sviluppo percettivo, motorio, comunicativo,

[r]

 si distribuiscono gli alunni in modo da formare classi equilibrate per livello, numero, sesso e provenienza, nel caso in cui gli studenti giungano da scuole

Il dottorando Matteo TRONCIA richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-I, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le