VERB ALE DEL CO NSI GLIO D’ISTIT UTO N°17 DEL 07.09.2017
L’anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di Settembre, alle ore 17:30 nei locali della Scuola Secondaria di Primo Grado siti in Via della Scienza, si è tenuto il Consiglio d’Istituto in prima convocazione, in seduta ordinaria che è stato partecipato ai Sigg. Consiglieri a norma di Legge, con Nota Prot. N04466/A19 del 01.09.2017
Sono presenti /assenti
NOME E COGNOME COMPONENTE PRESENTI ASSENTI
Dott.ssa Rachele Anna Donnici
D.S. x
Arcidiacone Carmela Docente x
Forciniti Giuseppe Docente x
Palermo Gabriele Docente x
Salvati Carmela Docente - Segretario x
Madeo Antonio Docente x
DeVincenti M.Cristina Docente x
Beraldi Marisa Docente x
Palmieri Caterina Docente x
Bossio Assunta Genitore x
Marino Lucia Genitore x
Tassone Angela Genitore - Vicepresidente x
Madeo Katia Genitore x
Tedesco Antonio Genitore x
Godino Giuseppe Genitore- Presidente x
Licciardi Antonio Genitore x
Beraldi Cesare Genitore x
Grillo Antonio ATA x
De Simone Franceco ATA x
Data l’assenza dell’ins. Salvati Carmela svolge la funzione di segretario l’ins. De Vincenti MariaCristina. Riconosciuta la validità della seduta (12/19) il Presidente espone gli argomenti all’O.d.g.
O.d.g
1°Punto Lettura e approvazione Verbale seduta precedente;
2° Punto Data rinnovo Consigli di classe, Interclasse e Intersezione 3° Punto Criteri assegnazione docenti alle classi, alle sezioni ed ai plessi;
4° Punto Criteri calendario scolastico e orario scolastico;
5° Punto Dotazione alla Scuola di orologi marcatempo giusta normativa vigente 6° Punto.Varie ed eventuali
1°PUNTO LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE
Delibera N°1
Il Presidente dà lettura del Verbale No16 del 27.07.2017 che viene approvato a maggioranza dei presenti in tutte le sue parti, astenuti Madeo Antonio, Tedesco Antonio, Godino Giuseppe, Bossio Assunta poiché assenti.
2° PUNTO DATA RINNOVO CONSIGLI DI CLASSE, INTERCLASSE E INTERSEZIONE Delibera N°2
Considerato che la data per il rinnovo dei consigli di Classe, Interclasse e Intersezione deve essere fissata entro il 31 ottobre, il Dirigente propone quali date possibili per tale adempimento il:
25.10.2017 rinnovo Consigli d’Intersezione 26.10.2017 rinnovo Consigli d’Interclasse 27.10.2017 rinnovo Consigli di classe
Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico
CONSIDERATA la tempistica per tale adempimento Approva all’unanimità
3° PUNTO CRITERI ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI, ALLE SEZIONI ED AI PLESSI
Delibera N° 3
Assegnazione Docenti alle classi
Il Presidente dà la parola al Dirigente che informa il Coniglio che in ottemperanza degli articoli 7, 10 e 396 del D.L.vo 297/94 tale adempimento segue il seguente iter
1) indicazione dei criteri del Consiglio;
2 )proposta del collegio;
3) disposizione del Dirigente.
Chiarisce che la Legge Brunetta ha superato il TU, ma che,a suo parere, la condivisione negli OO.CC sia importante.
Il consiglio,in conformità a quanto stabilito nel PTOF ha proposto i seguenti criteri 1.Continuità didattica, salvo motivate eccezioni:
2.Equa distribuzione del numero dei docenti di ruolo nei plessi (Primaria)
3.Evitare un frazionamento delle ore evitando inserimenti di più docenti nella stessa classe;
4.Evitare di inserire i Docenti nelle classi di alunni con rapporti di parentela o affinità fino al IV grado
5. Anzianità di servizio (come criterio non esaustivo) – alla luce anche della 107 che identifica l’organico dell’autonomia formato dai docenti titolari e dai docenti di potenziamento , organico funzionale la cui assegnazione alle classi è affidata esclusivamente al Dirigente Scolastico.
6.Ricorda, infine, che , nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio d’Istituto e delle proposte formulate dal Collegio Docenti, il Dirigente determina con «Atto privatistico gestionale», atto datoriale che deve essere improntato a correttezza e buona fede e trasparenza (D.l.gs 14 marzo 2013 n.33), l’assegnazione dei docenti alle classi.
Chiede la parola il consigliere Forciniti che propone di integrare il quarto criterio come di seguito specificato: “Evitare,ove è possibile, di inserire i Docenti nelle classi di alunni con rapporti di parentela o affinità fino al IV grado”
Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico
RITENUTI equi ed esaustivi i criteri contemplati nel PTOF Approva All’unanimità i criteri suddetti.
5° PUNTO CRITERI CALENDARIO SCOLASTICO E ORARIO SCOLASTICO Delibera N°4
Il Dirigente prende la parola e dà lettura del Calendario Scolastico predisposto dal nostro Istituto sulla base della Decreto Uff.Sc. Reg.N°48 del 05.05.2017.
Propone al Consiglio gli orari di funzionamento dei vari ordini di scuola:
A) SCUOLA PRIMARIA
Da Lunedì a Sabato, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 Classi 3^-4^-5^-
Da Lunedì a Sabato, dalle ore 8,30 alle ore 13,00 Classi 1^-2^ a TEMPO NORMALE Da Lunedì a Venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30 classe 1^ 2^ a TEMPO PROLUNGATO
Martedì: dalle ore 16,30 alle ore 18,30 (settimanalmente) (per Attività di Programmazione).
B)SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE
Da Lunedì al Venerdì :
dalle ore 8,00 alle ore 13,00
(Fino ad attivazione doppio turno);
Dall’Attivazione del doppio turno:
Da Lunedì al Venerdì:dalle ore 8,00 alle ore 16,00 Con due Turnazioni:
1° Turno antimeridiano: dalle ore 8,00 alle ore 13,00;
2° Turno pomeridiano : dalle ore 11,00 alle ore 16,00.
C) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Tempo Normale: Da lunedì a sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
Tempo Prolungato:
Martedì- Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 16,00.
Lunedì-Giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 Mercoledì –Sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00
Lezioni di strumento musicale da Lunedì a Venerdì dalle ore 13,00 alle ore 17,30.
Eventuali variazioni al Calendario e agli Orari sopraindicati saranno tempestivamente comunicate
Il Dirigente, informa il Consiglio,che se ci dovessero essere un numero congruo di richieste da parte delle famiglie , acquisita la disponibilità dei Docenti ,la Scuola dell’Infanzia articolerà l’orario di funzionamento su sei giorni settimanali garantendo così l’apertura della Scuola anche al Sabato . Propone, per la Scuola dell’infanzia un orario con il solo turno antimeridiano per il periodo dedicato all’accoglienza dei bambini ,(prime due settimane).
Inoltre,chiarisce: che gli incontri di programmazione della Scuola Primaria si svolgeranno settimanalmente nella Sede di Via della Scienza ;
Gli studenti che frequentano le lezioni di strumento non usufruiscono del servizio mensa, per cui non è garantita la sorveglianza della loro eventuale permanenza a Scuola fino all’inizio della lezione suddetta.
Per ciò che riguarda l’organizzazione dell’orario interno ,fa presente al Consiglio che per la Scuola Primaria verranno delegati i Responsabili di Plesso che si avvarranno della collaborazione di due docenti,per la scuola Secondaria. precisa che la formulazione dell’orario è di sua competenza.
Dà lettura dei giorni di interruzione dell’attività didattica come da Calendario Regionale,nello Specifico non si effettuano lezioni:
Tutte le Domeniche
01 Novembre 2017: Festa di Tutti i Santi
02 Novembre 2017: Commemorazione dei Defunti
08 Dicembre 2017: Immacolata Concezione
09 Dicembre 2017: Interfestivo
Dal 23 Dicembre 2017 al 07 Gennaio 2018: Vacanze Natalizie
Dal 29 Marzo 2018 al 03 Aprile 2018: Vacanze Pasquali
25 Aprile 2018 : Anniversario della Liberazione
30 Aprile 2018 : Interfestivo
01 Maggio 2018 : Festa del Lavoro
23 Maggio 2018 : Festa del Santo Patrono
02 Giugno 2018 : Festa Nazionale della Repubblica.
Il Consiglio d’Istituto SENTITO il Dirigente Scolastico
VISTO della Decreto Uff.Sc. Reg.N°48 del 05.05.2017.
Approva all’unanimità Calendario di che trattasi..
5° PUNTO DOTAZIONE ALLA SCUOLA DI OROLOGI MARCATEMPO GIUSTA NORMATIVA VIGENTE
Delibera N°5
Il Presidente introduce il punto al’O.d.g. e propone il rinvio della trattazione alla prossima seduta del Consiglio per avere modo di approfondire la materia da un punto di vista normativo.
Il Consigliere Forciniti prende la parola e chiarisce che non è materia del Consiglio deliberare l’utilizzo o meno di tali apparecchiature,ma tale organo delibera eventualmente la Spesa,che comunque, deve essere inserita in un apposito capitolo del P.A.
Interviene il Dirigente che ritiene inutile rimandare la trattazione del punto dato che ha predisposto per i componenti del Consiglio copia della Normativa di riferimento, chiarendo che l’utilizzo degli orologi marcatempo è limitato al personale Ata poiché è un obbligo contrattuale. Passa ad illustrare in maniera dettagliata i riferimenti di Legge in materia.
La circolare del Ministero della Funzione Pubblica N° 4797 del 20.10.1992 “Orario di servizio ed orario settimanale di lavoro disponeva che “Si ritiene opportuno ribadire la necessità che l’orario di lavoro deve essere documentato mediante controlli di tipo automatizzato ed obiettivo …La presente direttiva non è altresì applicabile,per il momento al comparto scuola limitatamente al settore educativo-formativo” il cui rispetto dell’orario è attestato unicamente dalla firma del registro di classe.
Per ciò che attiene ai Docenti l’utilizzo dell’orologio marcatempo è limitato all’attestazione delle attività extracurriculari e ad attività legate a specifiche progettazioni.
Il CCNL 2007,art-92 comma 3 lettera g recita il Personale ATA deve “rispettare l’orario di lavoro,adempiere alle formalità previste per la rilevazione delle presenze….”In effetti, il menzionato contratto di lavoro ha mantenuto l’obbligo di rilevazione delle presenze mediante l’uso di apparecchiature elettroniche .
Chiede la parola la DSGA che ribadisce ancora una volta l’obbligatorietà del controllo automatizzato dell’orario di lavoro del personale ATA come da CCNL. Per quanto attiene ai costi comunica che è stata esperita specifica ricerca sul MEPA e che la ditta individuata fornice un ottimo sistema di controllo delle presenze automatizzato ad un prezzo inferiore rispetto a quelli presenti sul mercato.La documentazione comprovante la comparazione sul MEPA è disposta agli Atti della Scuola.
L’imputazione della spesa per il sistema di controllo automatizzato delle presenze è di € 2 565,00 imputato sull’aggregato A01 voce 02 conto 03 sottoconto 04 (Dematerializzazione e spending reviw somma prevista €3 513,60)
Il Consiglio d’Istituto Vista la normativa di Riferimento
Considerata la necessità di ottemperare alle diposizione vigenti in materia di controllo obiettivo e automatizzato delle presenze del personale ATA
Considerata la correttezza della procedura per l’acquisto dei dispositivi di che trattasi
Considerata l’esattezza dell’imputazione sull’aggregato A01 voce 02 conto 03 sottoconto 04 (Dematerializzazione e spending reviw somma prevista € 3 513,60)
Sentito il Dirigente Scolastico
Approva all’unanimità la spesa da sostenere per l’acquisto di dispositivi per il controllo delle presenze del personale ATA.
6° PUNTO VARIE ED EVENTUALI
In assenza di varie ed eventuali, la seduta è tolta alle ore 18.30.Del che si è’ redatto il presente Verbale che viene sottoscritto come segue:
Il Segretario: Il Presidente F.to Ins. De Vincenti Mariacristina F.to Avv. Godino Giuseppe