• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Letteratura Italiana 1 Programma Professoressa Caterino Posterino Lezione 1. Il V

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio di Letteratura Italiana 1 Programma Professoressa Caterino Posterino Lezione 1. Il V"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Letteratura Italiana 1 Programma

Professoressa Caterino Posterino Lezione 1.

Il Viaggio dell’uomo verso la conoscenza, il mito di Ulisse : l’Odisseo di Omero; L’Ulisse di Dante; Ulisse e Cristoforo Colombo; la figura di Ulisse nel Romanticismo e nel Novecento.

Lezione 2.

Amore e natura nella letteratura del Trecento; l’Amore come sentimento nel Canzoniere di Petrarca, identificazione tra la natura e Laura, il paesaggio e l’interiorità del poeta; l’Amore come eros nel Decameron di Boccaccio; il mare , metafora della Fortuna; il bosco , locus amoenus, ma anche horribilis.

Lezione3

Il Tempo, la Paura e la Morte nella letteratura del Trecento, con riferimento al Trionfo della Morte del Camposanto di Pisa.

Lezione 4

La tradizione cavalleresca nella letteratura dal Trecento al Seicento.

Lezione5

I nuovi protagonisti dell’ età Rinascimentale: il Principe, il Cortigiano, il Viaggiatore.

Bibliografia: :

Asor rosa, Spera, Storini ,Storia europea della Letteratura Italiana , ed. Le Monnier, Firenze, 2008;

Barberi Squarotti, Amoretti, Balbis, Storia e antologia della Letteratura Italiana dalle origini alla Controriforma, ed. Atlas, Bergamo, 2005;

Herman Grosser, G. Pontiggia, Il canone letterario, ed. Principato, Firenze, 2010

Baldi, Giusso, Zaccaria, I classici nostri contemporanei, ed. Paravia, Milano-Torino, 2018.

(2)

Italian Literature laboratory Program

Lesson 1

Man’s journey in the Knowledge, the Myth of Ulysses: Homer’s Odysseus; Dante’s Ulysses;

Ulysses and Christopher Columbus; the character of Ulysses in the Romantic Age and in the XX century.

Lesson 2

Love and Nature in the XIV century Literature; love as a feeling in Petrarch’s Canzoniere, identification between Nature and Laura, landscape and the poet’s inner reality; Love as Eros in Boccaccio’s Decameron; the sea as a metaphor of Fortune; the wood as a locus amoenus, but also a horrible place.

Lesson 3

Time, Fear and Death in the XIV century Literature, with reference to the Triumph of the Death of the Cemetery in Pisa.

Lesson 4

The Chivalric Tradition in Literature from the XIV to the XVII century.

Lesson 5

The new characters of Renaissance: the Prince, the Courtier , the Traveller.

Bibliography:

Asor rosa, Spera, Storini ,Storia europea della Letteratura Italiana , ed. Le Monnier, Firenze, 2008;

Barberi Squarotti, Amoretti, Balbis, Storia e antologia della letteratura italiana dalle origini alla Controriforma, ed. Atlas, Bergamo, 2005;

Herman Grosser, G. Pontiggia, Il canone letterario, ed. Principato, Firenze, 2010

Baldi, Giusso, Zaccaria, I classici nostri contemporanei, ed. Paravia, Milano-Torino, 2018.

Riferimenti

Documenti correlati

In conclusion, this comparative investigation found an extensive range of codified rules of collaboration, concen- trated in procedural framework legislation, statutory requirements

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Le videolezioni sono progettate in modo da fornire allo studente una solida base di competenze culturali, logiche e metodologiche

76/2020, per l’acquisizione del servizio di progettazione, grafica, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand istituzionale della Regione del Veneto

• Riconoscere modelli culturali, poetiche, luoghi tipici dell’immaginario collettivo in una data epoca.. • Conoscere luoghi, centri e soggetti

 Come motivare alla lettura di testi letterari nella scuola secondaria di primo grado?.  Gruppi per tipologie di classi 1)

La letteratura al crocevia: scenari e orizzonti di azione del docente nel contesto odierno La posizione della letteratura nel sistema dei saperi odierno.. 

• Si può certamente condividere e caldeggiare la proposta di una didattica laboratoriale in cui il docente parta sempre dall'allievo per saper stimolare domande prima di

 L’attualità del dibattito sull’insegnamento della letteratura italiana nella Scuola Secondaria di II grado: problemi e prospettive;..  La progettualità e la