• Non ci sono risultati.

C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRIVELLARI ILARIA. ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITA DIDATTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRIVELLARI ILARIA. ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITA DIDATTICA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Page 1 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

C

U R R I C U L U M

V

I T A E

I

NFORMAZIONI

P

ERSONALI

Nome

CRIVELLARI

ILARIA

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 25OTTOBRE 1991

E

SPERIENZE LAVORATIVE

• Data (da – a) Agosto 2019 – oggi

• Datore di lavoro Università degli studi di Udine

• Tipo di impiego Assegnista di Ricerca

• Settore Anatomia Patologica

• Descrizione del lavoro Progetto principale: “Lo scompenso cardiaco quale morbo di Alzheimer del cuore: opportunità diagnostiche e terapeutiche”

• Supervisore Dott. Antonio Paolo Beltrami

A

TTIVITA

D

IDATTICA

• Descrizione del lavoro Correlatrice di Tesi di Laurea per i corsi in Farmacia, Biotecnologie Molecolari

I

STRUZIONE E

F

ORMAZIONE

• Data (da – a) Novembre 2015 – Novembre 2019

• Datore di lavoro Università degli studi di Ferrara

• Qualifica conseguita PhD, Dottorato di ricerca in Scienze Biomediche e Biotecnologiche (XXXI ciclo) Giudizio: eccellente con lode

• Settore Curriculum in Biochimica, Patologia Cellulare e Molecolare – Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgico Specialistiche, Sezione di Biochimica medica, Biologia molecolare e Genetica;

Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Sezione di Fisiologia Cellulare.

• Data (da – a) Ottobre 2016 – Febbraio 2018

• Datore di lavoro Università degli studi di Ferrara

• Tipo di impiego Insegnamento

• Descrizione del lavoro Tutor per il corso di Chimica Medica e Biochimica

(2)

Page 2 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

• Descrizione del lavoro Titolo tesi: “Cholesterol and mitochondrial involvement in Rett Syndrome pathogenesis”

Altri progetti seguiti:

- Valutazione delle attività enzimatiche di PON-1 e Lp-PLA2 in siero di pazienti affetti da Sindrome di Rett, Disordini dello Spettro Autistico, Alzheimer, Obesità e Menopausa.

- Analisi della possibile correlazione tra l’attività di PON-1, stress ossidativo e disfunzione endoteliale nell’Alzheimer.

- Effetto di inquinanti ambientali quali ozono e particolato aereo sui pathways infiammatorio ed antiossidante nella pelle.

• Supervisori Prof. Carlo Cervellati – Prof. Giuseppe Valacchi

• Data (da – a) Marzo 2018 – Agosto 2018

• Tipo di impiego Visiting Scholar

• Istituto di formazione North Carolina State University (NCSU) – NC Research Campus, Kannapolis, NC, USA

• Descrizione del lavoro Studio delle alterazioni nella funzionalità mitocondriale nella Sindrome di Rett.

• Supervisore Prof. Giuseppe Valacchi

• Data (da – a)

15 Luglio 2015

• Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Scienze Biomolecolari e Cellulari

• Titolo tesi “SR-B1 come nuovo redox target del fumo di sigaretta in sebociti umani”

• Voto 110/110 cum laude

• Supervisori Prof. Franco Cervellati - Dott.ssa Claudia Sticozzi - Prof. Giuseppe Valacchi

• Istituto di formazione Università di Ferrara

• Settore Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Sezione di Fisiologia Cellulare

• Livello nella classifica nazionale Laurea di Secondo Livello

• Data (da – a) 16 Luglio 2013

• Qualifica conseguita Laurea Triennale in Scienze Biologiche

• Titolo tesi “Verbascoside e suo derivato nel trattamento del Wound Healing cutaneo”

• Supervisori Prof. Giuseppe Valacchi – Prof. Franco Cervellati

• Istituto di formazione Università degli studi di Ferrara

• Settore Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Sezione di Fisiologia Cellulare

• Livello nella classifica nazionale Laurea di Primo Livello

• Data (da – a)

• Istituto di formazione

• Qualifica conseguita

• Livello nella classifica nazionale

2005 - 2010

Liceo Scientifico “A.Roiti” - Ferrara Diploma di Maturità Scientifica Diploma di secondo grado

C

APACITÀ E COMPETENZE

P

ERSONALI

Ottime capacità relazionali in differenti contesti lavorativi acquisite durante le esperienze formative e lavorative.

LINGUA MADRE ITALIANO

(3)

Page 3 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Ottime capacità relazionali in differenti contesti lavorativi acquisite durante le esperienze formative e lavorative.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

Ottime capacità organizzative sia nel lavoro in autonomia che in gruppo, acquisite durante le esperienze lavorative in differenti laboratori di ricerca, progetti di ricerca condotti in

collaborazione con altri gruppi e supportando il comitato organizzativo durante il meeting SFRR- E 2019 “Redox homeostasis: from signaling to damage”, Ferrara, Italia, 19-21 Giugno 2019.

Ottima capacità di gestione ed organizzazione in contemporanea di più progetti riguardanti tematiche differenti.

Ottima capacità di approccio a nuove tematiche di ricerca e nella risoluzione di problematiche.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

• Isolamento di cellule primarie (periciti cardiaci da biopsie di atrio e fibroblasti da biopsie cutanee)

• Colture cellulari primarie ed immortalizzate (periciti cardiaci umani, fibroblasti umani, HaCaT, A549, A375, SZ95)

• Trasfezione cellulare

• Western Blot

• Immunofluorescenza

• Immunoistochimica

• Dosaggi spettrofotometrici (LDH, BrdU)

• Real time q-PCR

• Dosaggio del contenuto proteico (Bradford, Lowry, BCA)

• Estrazione DNA/RNA da cellule

• Elettroforesi di DNA su gel di agarosio

• Microscopio a fluorescenza

• Microscopio confocale

• Dosaggi dell’attività di enzimi in estratti cellulari, siero, urina e liquido cerebrospinale

• ELISA (Enzyme-Linked Immuno Sorbent Assay) Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office.

Conoscenza dei programmi scientifici per la creazione di grafici (GraphPad), di statistica (SPSS), elaborazione digitale delle immagini (Image J, Fiji) e bibliografici (Mendeley).

Utilizzo di Windows Live Movie Maker.

P

ATENTE B ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura OTTIMA • Capacità di scrittura OTTIMA • Capacità di espressione orale

• Certificazioni

BUONA

CAMBRIDGE FIRST CERTIFICATE ENGLISH (FCE)

ALTRE LINGUE

TEDESCO

• Capacità di lettura BASE

• Capacità di scrittura BASE

• Capacità di espressione orale BASE

(4)

Page 4 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

P

UBBLICAZIONI 1. Zanello A, Mazzega E, Dalla E, Crivellari I, Bulfoni M, Avolio E, Battistella A, Lazzarino M, Rolle Giulia I, Cervellin C, Sponga S; Livi U, Finato N, Sinagra G, Aleksova A, Cesselli D, Beltrami AP. (2020) Heart failure impairs the mechanotransduction properties of human cardiac pericytes, JMCC, submitted.

2. Rolle IG, Crivellari I, Caragnano A, Cervellin C, Aleksova A, Cesselli D, Beltrami AP (2020) Cell senescence in cardiac repair and failure. Curr Stem Cell Res Ther.

3. Crivellari I, Vertuani S, Lim Y, Cervellati F, Baldisserotto A, Manfredini S, Valacchi G (2018) ES2 as a novel Verbascoside-derived compound in the treatment of cutaneous wound healing. Cosmetics Volume 5 Issue 4.

4. Hayek J, Cervellati C, Crivellari I, Pecorelli A, Valacchi G. Lactonase activity and lipoprotein-phospholipase A2 as possible novel serum biomarkers for the differential diagnosis of autism spectrum disorders and Rett syndrome: results from a pilot study.

Oxid. Med. Cell. Longev., vol. 2017, p. 5694058, 2017.

5. Cervellati C, Bonaccorsi G, Trentini A, Valacchi G, Sanz JM, Squerzanti M, Spagnolo M, Massari L, Crivellari I, Greco P, Parladori R, Passaro A, Ricci G (2017) Paraoxonase, arylesterase and lactonase activities of paraoxonase-1 (PON1) in obese and severely obese women. Scand J Clin Lab Invest 1-.

6. Mamolini E, Cervellati C. Greco P, Carrieri A, Massari L, Crivellari I, Scapoli C, Bonaccorsi G. VDR, RANKL and OPG Polymorphisms as possible predisposing cofactors of Postmenopausal Osteoporosis: explorative study in Italian populations.

Gynecol Endocrinol. 2017 May 10:1-5.

7. Crivellari I, Sticozzi C, Belmonte G, Muresan XM, Cervellati F, Pecorelli A, et al.

SRB1 as a new redox target of cigarette smoke in human sebocytes. Free Radic Biol Med. Elsevier; 2017 Jan;102:47-56.

ABSTRACTS PUBBLICATI IN RIVISTE PEER REVIEWED

1. Ilaria Crivellari, Saverio Marchi, Alessandra Pecorelli, Franco Cervellati, Paolo Pinton, Joussef Hayek, Carlo Cervellati, Giuseppe Valacchi. Altered mitochondrial morphology, aberrant apoptosis and impaired mitophagy as possible key players in RTT Syndrome pathogenesis. Free Radical Biology and Medicine, Volume 139, Supplemento 1, Pagina S18, 1 Agosto 2019.

2. Carlo Cervellati, Angelina Passaro, Valentina Rosta, Giovanni Battista Vigna, Ilaria Crivellari, Juana Maria Sanz, Francesca Zimetti, Edoardo Dalla Nora, Giovanni Zuliani, Giuseppe Valacchi, Tiziana Bellini, Alessandro Trentini. Potential impact of paraoxonase-1 and myeloperoxidaseon action and quality of HDL. Free Radical Biology and Medicine, Volume 139, Supplemento 1, 1 Agosto 2019.

3. Ilaria Crivellari, Arianna Romani, Alessandra Pecorelli, Carlo Cervellati, Franco Cervellati, Mascia Benedusi, Joussef Hayek, Giuseppe Valacchi. Nrf2-pathway alteration in RTT syndrome. Free Radical Biology and Medicine, Volume 108, Supplemento 1, Pagina S63, Luglio 2017.

4. Ilaria Crivellari, Carlo Cervellati, Francesco Vieceli Dalla Sega, Giuseppe Valacchi, Alessandro Trentini, Angelina Passaro, Cristina Bosi, Arianna Romani, Fabrizio Franzè, Carla Resca, Francesca Fortini, Giovanni Zuliani, Paola Rizzo. Serum from patients affected by Alzheimer disease shows a paraoxonase-dependent pro-apoptotic effect on endothelial cells. Free Radical Biology and Medicine, Volume 108, Supplemento 1, Pagina S93, Luglio 2017.

5. Carlotta Cavicchio, Ilaria Crivellari, Mascia Benedusi, Alessandra Pecorelli, Ximena Maria Muresan, Franco Cervellati, Pablo Evelson, Timoteo Marchini, Giuseppe Valacchi. Air particulate matter as enhancer of ozone-induced skin damage. Free Radical Biology and Medicine, Volume 108, Supplemento 1, Pagina S67, Luglio 2017.

(5)

Page 5 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

P

ARTECIPAZIONE A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

6. Carlotta Cavicchio, Alessandra Pecorelli, Ximena M. Muresan, Ilaria Crivellari, Mascia Benedusi, Erika Pambianchi, Vinno Savelli, Giuseppe Belmonte, Franco Cervellati, Duccio Calamandrei, Giuseppe Valacchi. Potassium Ascorbate with Ribose – Promising therapeutical approach for Malignant Melanoma. Free Radic Biol Med, Luglio 2016. Volume: 96 Pagina: S29-S29.

● “Primo Workshop del Gruppo Inter-Dipartimentale sull’Active Ageing dell’Università degli Studi di Udine”, Udine, 8 Ottobre 2019.

● “PM Oxidative Potential: response of acellular assays to predict PM-induced oxidative stress activity”, Ferrara, Italia, 3 Luglio 2019.

● SFRR-E 2019 meeting “Redox homeostasis: from signaling to damage”, Ferrara, Italia, 19-21 Giugno 2019.

● SFRR-E 2019 Pre-conference meeting “Redox Regulation of Inflammatory Processes”, Ferrara, Italia,10 Settembre 2018.

● OCC World Congress and Annual SFRR-E Conference, Metabolic Stress and Redox Regulation, Berlino, Germania, 21-23 Giugno 2017.

● International Workshop on “Biochemistry, Physiology and Pharmacology of Oxidative Stress”, Roma, Italia, 2-4 Luglio, 2015.

PRESENTAZIONI ORALI

Ilaria Crivellari Altered mitochondrial morphology, aberrant apoptosis and impaired mitophagy as possible key players in Rett Syndrome pathogenesis. SFRR-E 2019 meeting

“Redox homeostasis: from signaling to damage”, Ferrara, Italia, 19-21 Giugno 2019.

Ilaria Crivellari The role of PON-1 in Alzheimer’s disease, Autism Spectrum Disorders and Rett Syndrome. PhD day, Borca di Cadore, Italia, 11-12 Dicembre 2017.

Ilaria Crivellari Oxidative stress as a key factor in the pathogenesis of Rett Syndrome.

University Day of Research, Ferrara, Italia, 15 Settembre 2016.

PRESENTAZIONE POSTERS

● Cervellati C, Passaro A, Rosta V, Vigna GB, Crivellari I, Sanz JM, Zimetti F, Dalla Nora E, Zuliani G, Valacchi G, Bellini T, Trentini A. Potential impact of Paraoxonase-1 and Myeloperoxidase on action and quality of HDL. SFRR-E 2019 meeting “Redox homeostasis:

from signaling to damage”, Ferrara, Italia, 19-21 Giugno, 2019.

● Arianna Romani, Alessandra Pecorelli, Ilaria Crivellari, Carlo Cervellati, Joussef Hayek, Giuseppe Valacchi. Antioxidant and inflammatory cross-talk in Rett Syndrome. Rett Syndrome Research, Towards the Future, Roma, Italia, 27-29 Settembre 2018.

● Ilaria Crivellari, Saverio Marchi, Carlotta Cavicchio, Valeria Cordone, Francesca Ferrara, Erika Pambianchi, Carlo Cervellati, Joussef Hayek, Paolo Pinton, Giuseppe Valacchi.

Mitochondria as possible new player in Rett pathogenesis. CHEM101 meeting, Kannapolis, NC Research Campus, NC, USA, 7 Aprile 2018.

● Crivellari I, Sticozzi C, Belmonte G, Muresan XM, Cervellati F, Pecorelli A, et al. SRB1 as a new redox target of cigarette smoke in human sebocytes.7th International Conference on Oxidative Stress in Skin Medicine and Biology, Andros, Grecia, 1-4 Settembre 2016.

(6)

Page 6 - Curriculum vitae Ilaria CRIVELLARI

Carlotta Cavicchio, Alessandra Pecorelli, Ximena M. Muresan, Ilaria Crivellari, Mascia Benedusi, Erika Pambianchi. Vinno Savelli, Giuseppe Belmonte, Franco Cervellati, Duccio Calamandrei, Giorgio Rispoli, Giuseppe Valacchi. Potassium Ascorbate with Ribose – Promising therapeutical approach for Malignant Melanoma. 7th International Conference on Oxidative Stress in Skin Medicine and Biology, Andros, Grecia, 1-4 Settembre 2016.

● Ilaria Crivellari, Carlotta Cavicchio, Claudia Sticozzi, Ximena Maria Muresan, Franco Cervellati, Alessandra Pecorelli, Duccio Calamandrei, Giuseppe Valacchi. Role of ribose in potassium ascorbate affects melanoma cell line proliferation. International Workshop on

“Biochemistry, Physiology and Pharmacology of Oxidative Stress”, Roma, Italia, 2-4 Luglio, 2015.

● Claudia Sticozzi, Irene Pillitteri, Ximena Maria Muresan, Giuseppe Belmonte, Franco Cervellati, Ilaria Crivellari, Giuseppe Valacchi. Troposheric ozone affects SRB1 levels via oxidative post-translational modification in lung cells. International Workshop on “Biochemistry, Physiology and Pharmacology of Oxidative Stress”, Roma, Italia, 2-4 Luglio, 2015.

● Ximena Maria Muresan, Claudia Sticozzi, Giuseppe Belmonte, Franco Cervellati, Ilaria Crivellari, Carlotta Cavicchio, Giuseppe Valacchi. The loss of SR-B1 upon environmental oxidants exposure affects keratinocytes proliferation and migration: investigating a new role of SR-B1 in cutaneous tissue. International Workshop on “Biochemistry, Physiology and Pharmacology of Oxidative Stress”, Roma, Italia, 2-4 Luglio, 2015.

● Ilaria Crivellari, Arianna Romani, Carlo Cervellati, Manuela Spagnolo, Eugenio Tonus, Monica Squerzanti, Alessandro Trentini, Eleonora Cremonini, Cristina Bosi, Beatrice Ortolani, Giovanni Zuliani. Paraoxonase-1 and dementia-related diseases,” Oxidants and antioxidants in biology”, Valencia, Spagna, 24-26 Giugno 2015.

PREMI

2019: “Young Investigator Award” – Elsevier

per la presentazione orale al meeting SFRR-E 2019 “Redox homeostasis: from signaling to damage”, Ferrara, Italia, 19-21 Giugno 2019.

La sottoscritta acconsente al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196.

11/8/2020

Riferimenti

Documenti correlati

2013-2014: Analisi Matematica II, primo modulo (6 CFU), CdL Scienze Fisiche, Università degli Studi di Palermo. 2012-2013: Analisi Matematica II, primo modulo (6 CFU), CdL

Seminario di aggiornamento e formazione per Dirigenti e Funzionari degli Enti Locali su “La Legge Finanziaria 2007 – Novità e riflessi sul bilancio degli Enti Locali”

Il pessimismo, se non la paura, del banchiere, si trasferisce così dalla fi- nanza all’economia reale che si vede sottrarre l’ossigeno del credito banca- rio: le imprese falliscono,

Responsabile e promotore dell’accordo di collaborazione tra l’Istituto IAMC e l’Universidad Francisco de Paula Santander de Ocana, Colombia.. Responsabile e promotore dell’accordo

“organico Covid”, la cui eventuale assegnazione, allo stato attuale delle informazioni, sarebbe disposta dal Ministero sino al 31/12/2021: per fare il punto

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cuneo, Settore Socio-Educativo, Via Roma 28.. • Tipo di azienda o settore Comune

Frammartino Roma; Fondazione Amici del Teatro alla Scala; APDF Asia Pacific Designers Federation Honk Kong, ICAA International Creative Arts Alliance Bejing Membro Comitato

Medico infettivologo con contratto a tempo indeterminato di Dirigente medico “ex I livello” di Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Incarico professionale di “Gestione